Visualizzazione stampabile
-
Scusate se mi intrometto così brutalmente, ma mi serve un aiuto.
Mesi fa avevo rootato il Fever, salvo poi unrootarlo qualche mese dopo. Ho ancora però la custom recovery, che mi impedisce l'aggiornamento. Qualcuno sa aiutarmi anche reindirizzandomi su atri forum o così? Grazie mille in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Helium è un CASINO. Non capisco, tanto per cominciare, perché devo installare un programma per PC per fare un backup su SDcard DEL CELLULARE. Sembra che chiunque lo abbia programmato, per quanto abile, abbia fatto di tutto per complicare quasi di proposito i passaggi.
Alla fine magari userò proprio quel sistema... ma katso, l'efficienza intrinseca di root e TB Helium se la sogna.
Anch'io ho sempre utilizzato l'ottimo Titanium Backup Pro. Ora la piacevole sorpresa che sul mio nuovo Huawei (senza root) mi ritrovo un "app stock di Huawei" integrata nel sistema che fa i backup completi di "dati e app" proprio come Titanium, più fa backup di alcune impostazioni di sistema, più: Home, musica, foto, video, contatti, calendario ecc ecc, "addirittura con crittografia e promemoria dei backup programmabile".
Non voglio andare OT, ma visto che il tuo problema nasce dopo la necessità di fare il root al Fever, posso dirti che su Huawei la necessità del root non si sente per nulla. Huawei offre di default (anche tramite un plugin dal nome "PM Plus" di EMUI scaricabile dal Play Store o sul sito Huawei):
- app in rete (un Firewall per negare/concedere la connessione alle app tramite dati/wifi),
- gestione avvio app (per consentire o negare l'avvio automatico delle app al riavvio del Device)
- gestione notifiche (negare o concedere notifiche banner, schermata di blocco, barra di stato)
- app protette (una specie di Greenify per chiudere completamente le app dopo la loro chiusura dal multitasking, oppure a schermo spento),
- gestioni autorizzazioni anche su Kitkat e Lollipop (per gestire, consentire, negare, i permessi delle app installate),
- filtro molestie (per chiamate e messaggi)
- blocco app (proteggere le app con password)
- gestione dropzone (per decidere quali app possono creare widget fluttuanti sulla Home)
- backup (come scritto poc'anzi)
- per finire un app dal nome "Gestione Telefono" sulla quale ci sono gran parte di queste funzioni a raccolta appena elencate, più uno strumento di pulizia del sistema avanzato.
- ciliegina sulla torta, ben tre modalità di risparmio energetico che funzionano alla grande.
Piccolo suggerimento, la prossima volta che scegli un Device, valuta anche un Huawei/Honor, né vale la pena. Anche perché ormai Huawei è la terza forza dopo Apple e Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bagaaa
Scusate se mi intrometto così brutalmente, ma mi serve un aiuto.
Mesi fa avevo rootato il Fever, salvo poi unrootarlo qualche mese dopo. Ho ancora però la custom recovery, che mi impedisce l'aggiornamento. Qualcuno sa aiutarmi anche reindirizzandomi su atri forum o così? Grazie mille in anticipo!
Vai qui: Aggiornamenti Wiko FEVER e scarica il file per fare l'hard reset, come ho fatto io. Al riavvio scaricherà dalla rete anche l'aggiornamento alla V34.
Tra l'altro questo aggiornamento ha curato un difetto con alcuni widget, che in partenza del cellulare non caricavano più, costringendoti a reinstallarli. Vale la pena farlo.
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Anch'io ho sempre utilizzato l'ottimo Titanium Backup Pro. Ora la piacevole sorpresa che sul mio nuovo Huawei (senza root) mi ritrovo un "app stock di Huawei" integrata nel sistema che fa i backup completi di "dati e app" proprio come Titanium, più fa backup di alcune impostazioni di sistema, più: Home, musica, foto, video, contatti, calendario ecc ecc, "addirittura con crittografia e promemoria dei backup programmabile".
-omissis-
Piccolo suggerimento, la prossima volta che scegli un Device, valuta anche un Huawei/Honor, né vale la pena. Anche perché ormai Huawei è la terza forza dopo Apple e Samsung.
Allora, conosco e apprezzo Huawei, avendo avuto uno dei suoi cellulari quando ancora non era una marca conosciuta, ma venire a dire ad una persona qualcosa come: "capisco il tuo problema, ma perché non hai comprato questo?" sbandierando e sboronando poi in proposito di soluzioni mitiche a problemi che affliggono l'altro senza dare tra l'altro un suggerimento sul come risolvere detti problemi... indovina un po? Non solo sembra una marchetta per la Huawei, ma NON aiuta PER NIENTE, oltre a sembrare una presa per i fondelli. Io come altri ho chiesto in questo posto aiuto per un problema da risolvere, NON una mano che mi tenga sicura la testa giù nel barile pieno d'acqua.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Allora, conosco e apprezzo Huawei, avendo avuto uno dei suoi cellulari quando ancora non era una marca conosciuta, ma venire a dire ad una persona qualcosa come: "capisco il tuo problema, ma perché non hai comprato questo?" sbandierando e sboronando poi in proposito di soluzioni mitiche a problemi che affliggono l'altro senza dare tra l'altro un suggerimento sul come risolvere detti problemi... indovina un po? Non solo sembra una marchetta per la Huawei, ma NON aiuta PER NIENTE, oltre a sembrare una presa per i fondelli. Io come altri ho chiesto in questo posto aiuto per un problema da risolvere, NON una mano che mi tenga sicura la testa giù nel barile pieno d'acqua.
Grazie.
Leggendo quello che hai scritto, mi viene da dire: "vai a fare del bene". Due sono le cose, hai interpretato male il mio post, oppure c'è dell'altro a me oscuro.
1 - Non faccio marchette per Huawei, anzi sono molto critico nei suoi confronti visto un problema di aggiornamenti per il mio modello. Infatti, proprio oggi ho aperto un Thread a riguardo, e si può leggere visitando il seguente link: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7456839
2 - Avendo intrapreso insieme a te un discorso di root più Titanium/Helium, mi è venuto in mente il backup che ormai offrono molti Device già di default, compreso Huawei. Ho pensato di fare presente che esistono Device dove si può fare a meno di rootare il Device almeno inizialmente, se non si hanno grosse pretese. Ho pensato semplicemente e bonariamente di scriverlo e farlo presente, comprese le altre funzioni che offre Huawei. Ma senza nessun secondo fine. Pensavo magari di farti un favore, infatti nel finale del post ho suggerito di valutare anche Huawei per un futuro acquisto. Ma nulla di più. E che Dio mi fulmini ora, se non dico il vero.
3 - Nei miei precedenti post (chiunque può leggerli) mi sembra d'averti aiutato nel mio piccolo, o sbaglio? Se poi non hai risolto, e non riesci a risolvere, di certo non è colpa mia o di altri utenti che non riescono a trovare soluzione ai tuo danni.
4 - Non dovrei scusarmi per un qualcosa di cui non mi sento colpevole e che non ho scritto, visto che io non ho mai e minimamente scritto: "perché non hai comprato Huawei piuttosto che Wiko" (questo lo stai pensando e scritto tu). Ma se la tua convinzione ti fa pensare questo, allora mi dispiace, e ti chiedo scusa del mio precedente post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Vai qui:
Aggiornamenti Wiko FEVER e scarica il file per fare l'hard reset, come ho fatto io. Al riavvio scaricherà dalla rete anche l'aggiornamento alla V34.
Tra l'altro questo aggiornamento ha curato un difetto con alcuni widget, che in partenza del cellulare non caricavano più, costringendoti a reinstallarli. Vale la pena farlo.
Allora, conosco e apprezzo Huawei, avendo avuto uno dei suoi cellulari quando ancora non era una marca conosciuta, ma venire a dire ad una persona qualcosa come: "
capisco il tuo problema, ma perché non hai comprato questo?" sbandierando e sboronando poi in proposito di soluzioni mitiche a problemi che affliggono l'altro senza dare tra l'altro un suggerimento sul come risolvere detti problemi... indovina un po? Non solo sembra una marchetta per la Huawei, ma NON aiuta PER NIENTE, oltre a sembrare una presa per i fondelli. Io come altri ho chiesto in questo posto aiuto per un problema da risolvere, NON una mano che mi tenga sicura la testa giù nel barile pieno d'acqua.
Grazie.
Quindi non è possibile aggiornarlo avendo il root, se non hard resettando? :(
Cioè, è necessario obbligatoriamente scaricare 1,1GB di firmware, installarlo, dopo di che fare l'update, per ogni aggiornamento OTA?
-
Ciao ragazzi, mi trovo benissimo con wiko fever, ma ho due problemi: 1) Ieri ho attaccato il telefono in carica sul pc tramite penna usb. Mi era uscita la notifica con scritto se volessi farlo caricare e basta, senza che si aprisse la schermata del cell sul pc, cosi che si ricaricasse prima. Io l'ho fatto, ma ora non so più come tornare indietro. Se collego il telefono al pc non me lo legge, lo ricarica e basta. Non lo vede proprio. Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla.
2) La rubrica. Ci mette anche 1 minuto e 30 ad aprirla, alcune volte pure di più. Ho 300 contatti, non ne ho chissà quanti! E' frustrante la cosa. Delle volte mi chiamano numeri che ho salvati, ma non mi esce il nome del contatto, solo il numero perché è troppo lento a caricare. Apro i messaggi e vedo solo i numeri di telefono, nessun nome salvato. Ci mette sei anni a caricarli. E' un problema che ha solo il mio cell?
Ciao grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
beppekk
Ciao ragazzi, mi trovo benissimo con wiko fever, ma ho due problemi: 1) Ieri ho attaccato il telefono in carica sul pc tramite penna usb. Mi era uscita la notifica con scritto se volessi farlo caricare e basta, senza che si aprisse la schermata del cell sul pc, cosi che si ricaricasse prima. Io l'ho fatto, ma ora non so più come tornare indietro. Se collego il telefono al pc non me lo legge, lo ricarica e basta. Non lo vede proprio. Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla.
nel momento in cui colleghi il cellulare al pc, sullo smartphone scorrendo dall'alto in basso per visualizzare le notifiche dovresti avere la possibilità di vedere la modalità di collegamento (solo carica) e se ci tappi sopra dovrai avere la possibilità di accedere al menù per cambiare la modalità
Quote:
Originariamente inviato da
beppekk
2) La rubrica. Ci mette anche 1 minuto e 30 ad aprirla, alcune volte pure di più. Ho 300 contatti, non ne ho chissà quanti! E' frustrante la cosa. Delle volte mi chiamano numeri che ho salvati, ma non mi esce il nome del contatto, solo il numero perché è troppo lento a caricare. Apro i messaggi e vedo solo i numeri di telefono, nessun nome salvato. Ci mette sei anni a caricarli. E' un problema che ha solo il mio cell?
sulla velocità della rubrica io non ho problemi con circa 671 contatti, per l'altro discorso scommetto che hai una sim 3!!! se cerchi in giro su internet vedrai che è un problema tra la 3 e i processori mediatek, senza, sembra, nessuna soluzione. Io personalmente con wind e tim nessun problema
-
Scusate se torno sul discorso backup, ma siccome il Fever ha di serie un applicazione che lo fa, vorrei capire in cosa differisce da Huawei: nell'app "backup e ripristino" a stock, vedo che salva contatti, messaggi, foto, musica, segnalibro e app creando una cartella nella sd. Io non l'ho mai testata perché non ho mai fatto ripristino su questo cell. (non ne ho ancora avuto bisogno), quindi non so se qualcosa non funziona (non so se fa il backup anche dei dati delle app), ma vista cosi, non vedo il problema e/o cosa dovrebbe avere in meno di quella di Huawei (che non conosco) ... Qualcuno l'ha già usata? Funziona bene? Giusto per capire ...
-
Ciao a tutti! Ho il Fever da quasi due mesi e devo dire che sono soddisfatto. Ricezione ottima, fluidità del sistema buona, buon display, la batteria mi porta sempre fino a sera inoltrata quindi non sento il problema della ricarica lenta dato che viene ricaricato di notte. Però ho un unico problema , non so se è solo il mio, ma l'audio sia in capsula che dal viva voce oltre ad essere basso è anche di scarsa qualità. soprattutto se attivo il vivavoce, a volte, non riesco a capire bene le parole di chi parla. Voi avete questo problema?
-
Ho trovato questo in rete (per la curiosità di tutti):
Wiko Fever si aggiorna con migliorie al touch ed alla fluidità.In queste ore il sempre ottimo smartphone Wiko Fever sta ricevendo via OTA (Over-the-Air) un importante aggiornamento che porta la nuova build 2.21. Nonostante il sistema operativo permanga basato su Android 5.1 Lollipop, abbiamo numerose novità sotto l’aspetto delle prestazioni di tale device.Infatti, Wiko Fever ha ricevuto profondi benefici dal punto di vista sia della reattività che della fluidità del sistema, migliorando ulteriormente la funzionalità che consente sbloccare il dispositivo tramite doppio tocco sul display (altresì detta Double Tap 2 Wake).L’aggiornamento ha una dimensione di circa 270 MB e dovrebbe essere notificato in automatico dal terminale stesso; qualora così non fosse, potrete cercare manualmente l’update tramite il persorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti di sistema.