Visualizzazione stampabile
-
Bisogna anche tener conto/presente che Android è particolare già di suo. Di solito è più opportuno fare un ripristino dati di fabbrica quando si aggiorna con una nuova versione del firmware: tipo da Lollipop a Marshmallow. Ma nel caso del Fever (dai mille bug mi viene da dire) sarebbe opportuno fare un ripristino dati di fabbrica anche con aggiornamenti di sistema di pochi MB. Solo così, si possono notare i miglioramenti dell'aggiornamento appena fatto, in primis riguardo alla all'autonomia della batteria.
-
io non ho mai resettato a nessun aggiornamento e, dopo i primi giorni di diminuzione di autonomia e performance la situazione si è riportata su livelli normali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoartioli87
Ciao, io ho risolto il volume installando l'applicazione engineer mode mtk che ti permette senza root di modificare alcuni aspetti come l'audio per i dispositivi mediatek. Io ho alzato il livello max vol a 140. Ciao
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Marco ciao potresti scrivermi esattamente tutti i passaggi che bisogna fare per aumentare il volume dello speaker? Grazie in anticipo per la risposta!
-
Ci sono Device (non il Fever), per esempio, che dopo un aggiornamento hanno avuto problemi di MB diminuiti di memoria interna, risolvibile solo con un ripristino dati di fabbrica per recuperare i MB mancanti all'appello. Oppure può succedere di non notare le migliorie del nuovo aggiornamento. Giusto per dire che, i problemi dopo un aggiornamento qualsiasi possono essere diversi, visibili o meno, che magari si riscontrano dopo giorni e giorni di utilizzo del Device. Lo so, è una rottura di balls ripristinare per poi riconfigurare tutto da capo (comprese applicazioni), ma è l'unico modo per trarre una conclusione sulle migliorie oppure altri eventuali bug del nuovo aggiornamento appena effettuato. Se poi ci mettiamo che il Fever già di suo ha dei problemi (alcuni Fever e non tutti per fortuna) ecco che la procedura del ripristino dati di fabbrica è altamente consigliato dopo ogni aggiornamento (aggiornamenti che la stessa Wiko sta rilasciando proprio per sistemare i bug riscontrati su alcuni Fever).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Bisogna anche tener conto/presente che Android è particolare già di suo. Di solito è più opportuno fare un ripristino dati di fabbrica quando si aggiorna con una nuova versione del firmware: tipo da Lollipop a Marshmallow. Ma nel caso del Fever (dai mille bug mi viene da dire) sarebbe opportuno fare un ripristino dati di fabbrica anche con aggiornamenti di sistema di pochi MB. Solo così, si possono notare i miglioramenti dell'aggiornamento appena fatto, in primis riguardo alla all'autonomia della batteria.
Mille BUG ??? Forse il tuo, il mio ha sempre funzionato alla perfezione a parte piccole stupidaggini, ho buttato il precedente Huawei Y635 nel bidone da come era ciofeca. Questo è il miglior smart prezzo prestazioni mai acquistato da parte mia, senza fare ovviamente paragoni con modelli orientali che hanno dei SAR da paura !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
double68
Mille BUG ??? Forse il tuo, il mio ha sempre funzionato alla perfezione a parte piccole stupidaggini, ho buttato il precedente Huawei Y635 nel bidone da come era ciofeca. Questo è il miglior smart prezzo prestazioni mai acquistato da parte mia, senza fare ovviamente paragoni con modelli orientali che hanno dei SAR da paura !!!
Inutile riprendere un discorso già fatto nelle precedenti pagine di questo Thread, ma purtroppo ci sono molti Fever in giro con diversi bug più o meno gravi, basta leggere un po' ovunque sul Web. Per fortuna non tutti i Fever, come nel tuo caso, e mi fa piacere per te. Però non neghiamo l'evidenza.
Riguardo l'Huawei Y635 non si dovrebbe nemmeno paragonare al Fever, poiché stiamo parlando di un Quad-Core 1.2 Ghz con 1 GB di Ram e Kitkat. Non è minimamente paragonabile al Fever, è normale che il Fever sia avanti "anni luce" in primis come Hardware. Anche come Software, l'Huawei Y635 non ha il Software del P8 Lite che poi sarebbe uguale al mio G Play Mini.
Per quanto riguarda i "SAR", non creiamo inutili allarmismi, poiché tutti i valori sono infatti al di sotto dei limiti stabiliti dalle normative. E guarda caso, ne sono più soggetti proprio alcuni Top di Gamma compreso iPhone, tranne Samsung che comunque ha dei modelli con dei valori abbastanza elevati. Anche la stessa Wiko ha avuto modelli tipo il "Wiko Wax" con un indice SAR molto elevato. Il mio Huawei G Play Mini "Octa-Core 64 bit Dual-SIM" senza LTE, per esempio ha come valore SAR lo "0.35 W/Kg" che si avvicina allo "0.24 W/Kg" del Fever.
-
Quote:
Originariamente inviato da
double68
Mille BUG ??? Forse il tuo, il mio ha sempre funzionato alla perfezione a parte piccole stupidaggini
Mentre non mi sento di condividere quanto editato a proposito di altri dispositivi di altre marche, soprattutto se di caratura minore (tra l'altro posseggo come secondo device un onesto ma non comparabile ZTE A430 che fa umilmente il suo dovere) devo dire che anche il mio Fever non ha mai mostrato bug evidenti. Non ho mai avuto il lag con la tendina che sembra affliggere alcuni, e l'unica seccatura minore che avevo con la V30, e risolto con la V34, era che qualsiasi widget calendario io installassi al riavvio non caricava più, mostrandosi come cerchio di loading perenne.
E no, il rifiuto di caricare la patch OTA alla V34 era dovuta al mio aver rootato il dispositivo, non ad un bug.
Semmai il bug è nella testa dei programmatori degli upgrade OTA. Mi piacerebbe sapere qual'è il loro problema. Perché non fare il modo che l'upgrade semplicemente cancelli la root e questa debba essere eventualmente rifatta come succede in quasi tutti gli altri cellulari (che io ho usato, almeno), piuttosto che scassare le balle all'utente?
In proposito ho deciso che lo rooterò di nuovo quando il supporto di nuove patch da Wiko cesserà, che speriamo accada con una versione stabile di Marshmallow.
Ora, ad imparare come funziona quel casino di Helium...
-
Salve a tutti.
Dato che dovrei comprare questo telefono a parenti ma sento lamentare della ricarica piuttosto lenta...con un caricatore da piú Ampere effettivamente si carica piú rapidamente? Oppure impiega lo stesso tempo poiché l'amperaggio viene comunque bloccato via software a 1A?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miroslaw90
Marco ciao potresti scrivermi esattamente tutti i passaggi che bisogna fare per aumentare il volume dello speaker? Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao, è molto semplice.
Entri nell'app e scorrendo tra i menu trova il menu "Audio".
Una volta aperto a noi interessano le prime 4 voci: normal mode, headsetmode... ecc..
Entri in ognuna di queste voci e porti il "max vol 0-160" a 140 e poi premi "set".
potresi anche lavorare sui singoli livelli di volume, dando valori personalizzati per ogni tacca di volume, ma io lascerei perdere.
dopo di questo riavvi il telefono porti tutti i volumi al massimo e vedrai che l'audio è aumentato.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Inutile riprendere un discorso già fatto nelle precedenti pagine di questo Thread, ma purtroppo ci sono molti Fever in giro con diversi bug più o meno gravi, basta .
Mi dispiace che continui a insistere su questa cosa, ma NON E' VERO!
Io frequento anche altri forum (oltre questo), di Fever ne ho 2 (Tu ce l'hai il Fever?) e non mi risulta che sia un telefono pieno di bug! Non dico che non ce ne sono:il bug della batteria, per esempio, è vero. Bisogna spegnere il terminale prima di staccarlo pena un'autonomia penalizzata ... certo, è un bug, ma non mi pare la fine del mondo! Altre cose non ne vedo. Ho letto, per esempio, di molti che lamentavano bug sulla connessione bluetooth, salvo poi scoprire che si trattava di problemi di configurazione con il viva voce della loro auto (io vendo automobili e ho potuto verificare, in particolare, questa cosa): basta che 3 di questi intasano i forum parlando di bug ed ecco come si fa presto a fare disinformazione!
I bug seri, definibili tali, sono altri: per esempio ricordo su G2 mini che c'era un bug sul fix del GPS che rendeva, praticamente, inutilizzabile il navigatore. Questo è un bug serio! Ma se mi si parla di tendina che lagga (a me no) per farmi passare questo terminale come "pieno di bug", mi pare francamente fuori luogo!
Detto questo, come volete, per carità! Io dei miei Fever sono contento e li consiglio senza il minimo dubbio, dopo di che, siccome non lavoro per Wiko, non mi importa nulla ... fate tutta la disinformazione che volete.