Ho sentito parlare bene del Vernee Thor che costa sui cento euro o poco più e ha MM 3 GB di RAM
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho sentito parlare bene del Vernee Thor che costa sui cento euro o poco più e ha MM 3 GB di RAM
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
a quel prezzo prendi un redmi note 3 pro
@antoniosciacca
Redmi Note 3 Pro costa 164$ su gearbest.
Per i consigli/confronti tra teelfoni esiste un thread dedicato.
Io starei su Wiko Fever,bianco,top,fotocamera non da urlo ma comunque scatta bene (con l app Snap Camera HDR)per il resto nell'uso è una favola.Ho provato per una Settimana Honor 6 ,le foto in alcuni contesti erano migliori ma in altre no,tipo di notte il Fever stra vince,ottimo telefono,sempre se lo trovi sano :)
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Ci risiamo...
Brenson, per favore, smettila di fare disinformazione! Qui c'è un utente che sta chiedendo se vale la pena acquistarlo o meno e si affida a noi possessori che dobbiamo rispondere con la massima sincerità perché siamo su un forum serio che per molti é un riferimento! Ora, va bene che le opinioni sono personali, ma che la fotocamera del Fever é pessima é un dato oggettivo! Il telefono gira bene, niente da dire, lo sto usando da 6 mesi e lo paragono con altri devi e anche top ( ho pure un p9 e un S7): per quello che costa, davvero gira una meraviglia, niente da dire. I difetti da dire, per me, sono due: uno soggettivo, l'altro oggettivo. Il primo é l'estetica : a me proprio non piace ... Il secondo é la fotocamera che é indecente! Vero tallone d' achille di questo terminale ... Ed é un peccato.
Tu continui a sostenere che fa buone foto. I casi sono due: o fai apposta perché sei una sorta di fanboy, oppure non hai la minima cognizione della realtà !
Io oggi lo comprerei al massimo a 160. Sopra, a oggi, si trovano già alternative migliori. Era un best buy quando é uscito (novembre 2015), oggi c'è anche altro. Se avesse avuto una fotocamera decente ( non ottima, nemmeno buona: dico solo decente!) l'avrei consigliato pure a 200.
Imho.
non riesco proprio a trovare da nessuna parte che sensore monta il fever...qualcuno lo sa?
è un sony? un toshiba? è un cmos? sono 13 Mp reali? boh, mi piacerebbe saperlo per vedere il datasheet del sensore e capire se è una questione sw o hw la qualità scarsa degli scatti
La fotocamera del Fever è una fotocamera discreta in condizioni di luce accettabile e mediocre in tutti gli altri scenari (sia per messa a fuoco, sia per rumore degli scatti).
E' un sensore da 13Mpixel ancora da identificare che non viene adeguatamente sfruttato dal software (tutti i mediatek o quasi hanno questo problema) e anche l'implementazione hardware del modulo non è esente da problemi.
Per avvalorare la testi di foto buone o comunque comparabili con dispositivi di pari fascia, si dovrebbero quantomeno mettere degli esempi (link a foto ad alta risoluzione da condividere così da permettere agli acquirenti di valutarle).
Il metro di giudizio del singolo possessore, potrebbe non essere lo stesso di altri possessori, magari abituati a terminali di diverso brand o caratteristiche.
@ all : per conoscere il sensore montato, se siete abbastanza smanettoni, usate (anche senza root) es file explorer , andate nella root del dispositivo (in alto dove scritto hompage, tappate e selezionate dispositivo), entrate nella cartella CUSTOM, e poi PROC , li dentro cercate il file camera-info e aprendolo con editor di testo integrato, scoprirete le sigle dei due moduli fotografici.
dopo questa premessa, vi prego di non proseguire gli OFF Topic con confronti terminali o consigli su altri modelli,
Grazie
Chiaramente, non faccio paragoni tra la fotocamera del Fever e quella dei top di gamma: sarebbe ridicolo ... Semmai, invece, lo faccio sul resto: nel senso che Fever ha una fluidità e reattività nell'utilizzo paragonabile ai top citati! Sembra incredibile, ma è cosi ...
Tornando alla fotocamera: l'ho paragonata a molti altri device di pari segmento, tra cui il p8 lite di mio fratello, il samsung galaxy who (!!!) di mia madre, un G2 mini che ho in casa, un lumia 640 (che ho sempre a casa), Lg l 90 e vari altri ... Insomma: MAI VISTA UNA FOTOCAMERA PEGGIORE!
Mi spiace doverlo dire perché per il resto è un device che consiglierei ad occhi chiusi (sopratutto sull'estetica roftl ), ma una fotocamera cosi pessima è proprio un fardello! :-\
Ripeto, peccato ...
@megthebest
Grazie per l'info sul file camera-info.
I valori nel file /Custom/Proc/camera-info sono ottenuti da una check hardware o dalle impostazioni dei driver impostati nel file LK.BIN?
Faccio un esempio. In un telefono mi accorgo che la fotocamera non funziona perchè c'è impostato un driver sbagliato in LK.BIN:
Posso usare le info nel file camera-info per capire qual'è il reale sensore hardware?
a questo punto però, mi porrei il quesito: ho un modulo fotografico e/o qualcosa a livello qualitativo che è diverso rispetto agli altri? .. se fa pena in tutte le condizioni di utilizzo, niente è nitido e fatica a mettere a fuoco, ci potrebbero essere problemi hardware proprio relativi al tuo esemplare.
quel file identifica i driver correttamente caricati nella rom, quindi l'hardware presente nel dispositivo in uso .
Sappiamo infatti che ogni versione Android potrebbe supportare diversi moduli fotografici, anche di produttori diversi, mi ricordo che ad esempio, Elephone sul suo P8000 montò 3 sensori di diversi brand e anche li solo da quel file si poteva riuscire a risalire a quello montato sul proprio terminale.