Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Io ho il Fever da 8 gg, ma ti posso dire (avendo cambiato non pochi terminali Android) che per la cifra richiesta il terminale è a dir poco notevole! A parte il lato HW di livello molto al di sopra della fascia di prezzo, mi ha stupito in positivo anche l'ottimizzazione SW: la mui è fluidissima e ottimizzata a dovere (cosa assolutamente non scontata nel mondo Android ...). L'unica cosa in cui non eccelle, in effetti, è la fotocamera ( anche se , per me, è meno peggio di quanto si dice) ma credo che possa migliorare con ulteriori aggiornamenti SW perché la "base tecnica" a bordo può (deve) fare di meglio.
Nella sua categoria è un best-buy. Vai tranquillo! ;)
Per la fotocamera dopo che ho suggerito "Snap Camera" nel seguente post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7360133 .... gli utenti che l'hanno provata si ritengono soddisfatti notando un miglioramento delle foto e di tutto il comparto fotografico. Provare non costa nulla, o meglio, pochi Euro.
-
Io invece continuo a notare consumi anomali... I primi giorni riuscivo a fare 5 h di schermo stressandolo abbastanza, ora con un uso normale faccio 2h e mezza di schermo con il 30/40% di percentuale consumata in stand by.... Potrei provare a fare un reset e a togliere il root per vedere se cambia la situazione... Ho pure pensato che potesse essere colpa del launcher (nova) che mi faceva consumare di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
non spenderei soldi per una app, il problema è il software/drivers/librerie... con la sola app guadagni poco..
Si può provare con la gratuita Google Camera o la open camera..
Quote:
Originariamente inviato da
Metis98
Io invece continuo a notare consumi anomali... I primi giorni riuscivo a fare 5 h di schermo stressandolo abbastanza, ora con un uso normale faccio 2h e mezza di schermo con il 30/40% di percentuale consumata in stand by.... Potrei provare a fare un reset e a togliere il root per vedere se cambia la situazione... Ho pure pensato che potesse essere colpa del launcher (nova) che mi faceva consumare di più...
a me succedeva lo stesso con altro smartphone, sembra che i maggiori indiziati in questo caso sono le app google, la geolocalizzazione e magari qualcosa che tiene attivo wifi/bt/radio in deep sleep..
Visto che hai root, vai di app wakelock detector almeno vedi chi sveglia il dispositivo dallo standby..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
non spenderei soldi per una app, il problema è il software/drivers/librerie... con la sola app guadagni poco..
Si può provare con la gratuita Google Camera o la open camera..
Soldi? Ok sono sempre soldi e non bruscolini come dice Bruce Willis, ma costa "solo 2 Euro e 17 Centesimi" e le vale tutti confrontata a Open Camera anche se gratuita. Riguardo a "Google Camera" non è disponibile per Device a 64 bit, infatti non è presente sul Play Store. L'ultima nonché unica versione di "Google Camera" per 64 bit, su apkmirror è disponibile e compatibile solo con Android 6 Marshmallow: http://www.apkmirror.com/apk/google-...-apk-download/
Comunque, so solo che altri utenti con il Wiko Fever hanno scritto chiaramente che si notano dei miglioramenti con "Snap Camera". Ecco perché mi sono permesso di consigliarla ancora, anche perché molto più ricca di funzioni rispetto alle altre due citate da te.
Concordo che il problema sono software/driver/librerie e aggiungo anche hardware visto che, il sensore fotocamera del Wiko Fever non è il massimo, quindi nessuna app che sia gratuita oppure a pagamento, può fare "miracoli" (parola che di solito utilizzo per cose ben più serie).
-
la tenda delle notifiche che a volte sembra laggare è un difetto dell'ultimo aggiornamento o è sempre stata così? si può risolvere in qualche modo (anche se non è un grosso problema..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djterry
ragazzi scusate.. avrei intenzione di passare da wind a 3.. ho trovato una promozione che mi attira. da quel che ricordo molti avevano problemi con questo operato.. ricordo solo con il 4g che non userei ..ce ne sono altri..? potreste rinfrescarmi la memoria..?
grazie :)
Io ho il wiko fever e sono in 3 con la All In light e la Superinternet a 10 euro.
Direi che non ci sono grossi problemi, a meno che stai in una zona non coperta, vai sereno.
-
Salve a tutti! Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere il problema delle notifiche che non arrivano (whatsapp gmail etc) dopo pochi minuti che il telefono è in standby conbesso al wifi
-
ragazzi ma anche a voi il wifi si sconnette una volta ogni tanto????
a me succede almeno una volta all'ora...si sconnette da solo e mi notifica la presenza di reti aperte disponibili (il mio vicino ha la rete aperta)...
poi dopo pochi secondi si riconnette da solo...
capita anche a voi?
-
@dadeciaociao il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
@
dadeciaociao il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
io ho lo stesso problema con gmail quando sono sotto 4g con tim.. le mail arrivano quando vogliono loro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AddictiveFantasy
io ho lo stesso problema con gmail quando sono sotto 4g con tim.. le mail arrivano quando vogliono loro!
Il 4G è impostato su modalità fissa, oppure quando non aggancia il 4G passa automaticamente al 3G/H+??? Altrimenti se impostato fisso su 4G si rischia quando non aggancia di rimanere senza connessione dati per diversi minuti prima di riagganciare la connessione dati in 4G.
Tra l'altro la sincronizzazione dell'App Gmail è particolare. Perché solo l'account principale del Device (quello che si utilizza anche per il Play Store ecc) viene sincronizzato tramite notifiche "GCM Push" istantanee. Mentre gli altri account sempre creati con l'App Gmail (siano essi Google, Libero, Outlook ecc) vengo sincronizzati in base alle nostre impostazioni ogni 15/30 minuti oppure ogni ora. Quindi controllare bene le impostazioni dell'App Gmail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
madelyne
Io ho il wiko fever e sono in 3 con la All In light e la Superinternet a 10 euro.
Direi che non ci sono grossi problemi, a meno che stai in una zona non coperta, vai sereno.
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
@
dadeciaociao il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
Ciao! Purtroppo l'impostazione era già selezionata e il problema persiste....
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadeciaociao
Ciao! Purtroppo l'impostazione era già selezionata e il problema persiste....
Vai nel menù Batteria e togli la spunta alla funzione "risparmio energetico intuitivo in stand-by": dovresti risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Il problema della fotocamera credo dipenda da un mal funzionamento SW riguardante l'autofocus in modalità automatica. Facendo le foto in modalità manuale (sopratutto selezionando la funzione notturna) vengono decisamente meglio, non a caso ...
Usare Snap camera da risultati migliori per quello: la si usa in manuale, esattamente come si può fare con l'app in dotazione.
Il problema si evince sui "punta e scatta". Se gli si da il tempo di mettere a fuoco (ci mette un pochino), fa foto discrete, ma nello scatto veloce non ci siamo. Credo che Wiko, volendo, possa risolvere con un aggiornamento ... staremo a vedere. ;)
-
Sono alla terza carica ed ho notato un calo anomalo... in pratica è sceso dal 15% allo 0% in poco meno di un minuto (comunque ho raggiunto 6h di schermo acceso).. è normale che faccia così all'inizio? Devo forse calibrare la batteria?
-
Ciao,
vi rifaccio la domanda che ho già fatto,sperando che questa volta qualcuno mi risponda!,gli aggiornamenti di sistema,una volta scaricati,li tiene in memoria anche dopo averli installati?,se è si;dove li mette?,si possono eliminare per non occupare inutilmente la memoria?.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
remarco
Sono alla terza carica ed ho notato un calo anomalo... in pratica è sceso dal 15% allo 0% in poco meno di un minuto (comunque ho raggiunto 6h di schermo acceso).. è normale che faccia così all'inizio? Devo forse calibrare la batteria?
Anche a me lo faceva all inizio.. non ho fatto nulla semplicemente dopo 5/6 ricariche si è stabilizzato da solo.. unica cosa controlla di avere l utima versione del sistema la quale ha migliorato questa condizione..
erika1, mi dispiace ma non ne ho idea.. aspetta qualcuno più esperto di me :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Vai nel menù Batteria e togli la spunta alla funzione "risparmio energetico intuitivo in stand-by": dovresti risolvere.
L'impostazione era già disattivata...Non riesco proptio a capire cosa possa essere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Il 4G è impostato su modalità fissa, oppure quando non aggancia il 4G passa automaticamente al 3G/H+??? Altrimenti se impostato fisso su 4G si rischia quando non aggancia di rimanere senza connessione dati per diversi minuti prima di riagganciare la connessione dati in 4G.
Tra l'altro la sincronizzazione dell'App Gmail è particolare. Perché solo l'account principale del Device (quello che si utilizza anche per il Play Store ecc) viene sincronizzato tramite notifiche "GCM Push" istantanee. Mentre gli altri account sempre creati con l'App Gmail (siano essi Google, Libero, Outlook ecc) vengo sincronizzati in base alle nostre impostazioni ogni 15/30 minuti oppure ogni ora. Quindi controllare bene le impostazioni dell'App Gmail.
switcha automaticamente .. l'account è uno solo ed è anche quello del play store..
-
Esiste un app che monitora il consumo della batteria da terminale in standby? Non capisco perché ultimamente arrivo a sera sempre col 20% sia che io faccia 5 ore o che ne faccia 2 di schermo, più di 12-13 ore (anche se inutilizzato) non arrivo mai a farle
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Esiste un app che monitora il consumo della batteria da terminale in standby? Non capisco perché ultimamente arrivo a sera sempre col 20% sia che io faccia 5 ore o che ne faccia 2 di schermo, più di 12-13 ore (anche se inutilizzato) non arrivo mai a farle
Spesso nei precedenti post hanno menzionato le due funzioni di risparmio energetico. Quella che si attiva tramite menu a tendina e quella che si gestisce nelle impostazioni della batteria, raggiungibile da menù impostazioni. Mi pare di aver capito che si suggerisca di non usarle entrambe, anche se non ne capisco tanto il motivo. Soprattutto quella relativa alla batteria. Non sono state ben ottimizzate o comunque essendo una funzione generica del sistema operativo non sono compatibili al 100% con questo smartphone specifico?
Volevo fare una domanda forse banale, ma a nessuno risulta che mantenendo il cellulare con la mano destra il segnale della connessione risulti indebolito? Posto che sia una cosa normalissima per ogni cellulare, però mi pare proprio che tenendo il cellulare dalla parte in basso a destra si vada esattamente sul punto dove è installata l'antenna di ricezione. Quasi che sia un cellulare per mancini?? Mi sto facendo un film?? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
ragazzi ma anche a voi il wifi si sconnette una volta ogni tanto????
a me succede almeno una volta all'ora...si sconnette da solo e mi notifica la presenza di reti aperte disponibili (il mio vicino ha la rete aperta)...
poi dopo pochi secondi si riconnette da solo...
capita anche a voi?
nessuno ha notato questa cosa del wifi?
Provate ad abilitare la funziona di notifica di reti wifi aperte, e se vicino a casa avete dei wifi aperti, noterete che mentre siete connessi al wifi di casa ogni tanto suonerà perchè si sconnette dal vostro wifi.
-
Ed ora pure io sono un possessore di Wiko Fever!
Non ho capito una cosa, i primi 3 clicli di carica li devo fare facendolo scaricare completamente e caricandolo completamente.
In fase di carica devo farlo arriare al 100% e poi lo posso togliere oppure è meglio farlo caricare per tutta la notte?
-
Vi risulta che si blocchi costringendo ad un riavvio forzato specialmente se si imposta come memoria principale la micro sd e ultimamente si spegne all'improvviso... e ultimamente la batteria va giù subito... volevo prenderla da 64 Gb u3. Può essere utile per evitare i blocchi? Qualcuno c'è l ha da tanto il fever è affidabile? C'è l ho da un mese... lo consigliate? Sto per comprarne un altro per mia madre... come si zooma nei video? Il tasto volume funziona solo con le foto...
-
La tenda delle notifiche che "lagga" è un problema che capita a molti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
Sul mio Fever le ho provate tutte, ho avuto anche una chat con il supporto Wiko senza risolvere; le impostazioni erano giuste, ma avevo sempre questo problema di notifiche e aggiornamenti in ritardo (non solo su WhatsApp); anche risvegliando il telefono dallo stand-by non si aggiornava, però appena aprivo WA mi arrivavano i messaggi vecchi.
Non dipende da android, perché sul vecchio Huawei Y300 a parità di impostazioni gli aggiornamenti erano/sono immediati.
Ne parlavo a pagina 63 di questo thread, comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadeciaociao
L'impostazione era già disattivata...Non riesco proptio a capire cosa possa essere
Problema simile al tuo (vedi mio messaggio a pagina 63); alla fine io ho mandato il Fever in assistenza, tanto per provare a vedere se serve, e sono tornato al vecchio Huawey Y300.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
Provate ad abilitare la funziona di notifica di reti wifi aperte, e se vicino a casa avete dei wifi aperti, noterete che mentre siete connessi al wifi di casa ogni tanto suonerà perchè si sconnette dal vostro wifi.
Il mio non lo faceva; ho installato anche l'app WifiManager di cui avevo il widget nella home, e non ho mai notato disconnessioni anomale.
-
Per chi ha problemi di notifiche, ripeto che non si tratta del Wiko Fever né dipende dalle applicazioni, né tantomeno da Android. Ma dipende dal singolo servizio del Google Play Services e Framework, come spiego di seguito.
Infatti, chi ha problemi di notifiche con applicazioni che utilizzano il servizio GCM Push, avete provato a vedere se la connessione che si occupa delle notifiche GCM Push sulla porta 5228 è sempre attiva? Questa connessione serve a quelle applicazioni tipo: WhatsApp, Tapatalk, Gmail, Hangout etc, serve a tutte quelle applicazioni con notifiche GCM Push.
Senza questa connessione sempre attiva sulla porta 5228 non c'è verso di ricevere notifiche, né a schermo acceso, né a schermo spento, nemmeno se pregate in "aramaico" 😊.
Per verificare se avete sempre questa connessione attiva, seguite la mia guida (ottima guida e valida, tra l'altro aggiunta all'indice di sezione dai Moderatori) del seguente link: https://www.androidiani.com/forum/an...-internet.html
Se questa connessione sulla porta 5228 non dovesse essere attiva, tre sono le soluzioni su Device senza Root.
1 - Cosa importantissima, assicurarsi innanzitutto che la "sincronizzazione automatica" sia sempre attiva.
2 - Disinstallare e reinstallare l'aggiornamento di Google Play Services, ricordandosi di attivare sempre la sincronizzazione automatica.
3 - Ripristino dati di fabbrica (Wipe-Data/Factory-Reset) e successivo aggiornamento del Google Play Services che verrà in automatico, ricordandosi sempre di attivare la sincronizzazione automatica.
Esatto, la sincronizzazione automatica, se questa è disattivata potete dire "addio" alle notifiche GCM Push. Quindi tenerla sempre attiva, semmai per risparmiare dati e batteria, disattivare i "singoli servizi" che non volete sincronizzare da: Impostazioni sistema>Account>Google>Vostro Account, dove troverete i servizi Google da sincronizzare o meno, tipo:
- Sincronizzazione Calendario
- Sincronizzazione Contatti
- Sincronizzazione Dati App
- Sincronizzazione Dati Google Fit
Ecc ecc.
-
Ciao ragazzi ho acquistato da poco questo terminale ed anche a me fa il difetto con la Tre che nel registro chiamate escono sconosciuti i numeri anche se non lo sono e a volte quelli che registra li mette anche tagliati, e possibile che da tanto tempo che esiste questo terminale non e stata trovata una soluzione a questo fastidiosissimo problema. Voi avete risolto? Sto addirittura pensando di restituirlo
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo185
Ciao ragazzi ho acquistato da poco questo terminale ed anche a me fa il difetto con la Tre che nel registro chiamate escono sconosciuti i numeri anche se non lo sono e a volte quelli che registra li mette anche tagliati, e possibile che da tanto tempo che esiste questo terminale non e stata trovata una soluzione a questo fastidiosissimo problema. Voi avete risolto? Sto addirittura pensando di restituirlo
Inviato dal mio SM-G900FD usando
Androidiani App
Come è già stato detto non è un problema del fever, ma di tutti gli smartphone che usano il mediatek
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ubiqe
Come è già stato detto non è un problema del fever, ma di tutti gli smartphone che usano il mediatek
Ed è possibile che non si riesce a trovare una soluzione tramite aggiornamenti o app, la situazione è abbastanza stressante....
-
Quote:
Originariamente inviato da
axxapatanao
Ed ora pure io sono un possessore di Wiko Fever!
Non ho capito una cosa, i primi 3 clicli di carica li devo fare facendolo scaricare completamente e caricandolo completamente.
In fase di carica devo farlo arriare al 100% e poi lo posso togliere oppure è meglio farlo caricare per tutta la notte?
Ragazzi,nessun consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
axxapatanao
Ragazzi,nessun consiglio?
Io lo userei normalmente senza prestare troppa attenzione a come lo ricarichi... Ecco magari non farlo scaricare sempre allo 0% e non ce bisogno Di lasciarlo in carica tutta la notte... Al limite fai come hai detto tu solo se noti dei problemi di autonomia giusto per calibrare la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
avete provato a vedere se la connessione che si occupa delle notifiche GCM Push sulla porta 5228 è sempre attiva? Questa connessione serve a quelle applicazioni tipo: WhatsApp, Tapatalk, Gmail, Hangout etc, serve a tutte quelle applicazioni con notifiche GCM Push. Senza questa connessione sempre attiva sulla porta 5228 non c'è verso di ricevere notifiche, né a schermo acceso, né a schermo spento, nemmeno se pregate in "aramaico" 😊.
Adesso ho il Fever in assistenza e non posso provare, appena mi torna (intorno a metà marzo, dicono) verificherò sicuramente.
Avevo il problema delle notifiche anche con QuizDuello, non so se pure lui usa la porta 5228.
Grazie per per la segnalazione della guida (che non conoscevo).
Però il mio Fever non aggiornava l'ora del widget meteo (cfr. l'immagine che avevo caricato in un vecchio post) e anche con l'app Shift Calendar https://play.google.com/store/apps/d...droidshell.net accadeva una cosa strana: modificavo una giornata, salvavo e non compariva la modifica, anche se l'app lavora offline in locale direttamente sul telefono (e non con aggiornamenti caricati su Internet).
-
@Sleepers ... QuizDuello funziona tramite notifiche GCM Push, di conseguenza anch'esso sfrutta il servizio GCM Push (Services/Framework) connesso sulla porta 5228. Quando non vanno le notifiche Push nel 90% dei casi è colpa di Google Play Services e Framework, di conseguenza non funziona la connessione sulla porta 5228. L'altro 10% è colpa delle stesse applicazioni, oppure un errata configurazione del Device, tipo lasciare spenta la "sincronizzazione automatica" che invece è vitale per ricevere puntuali le notifiche GCM Push delle applicazioni sempre su porta 5228.
Riguardo i problemi con le applicazioni che hai citato non c'entrano proprio nulla con le notifiche GCM Push. Molte applicazioni non sempre sono puntuali quando si tratta di aggiornare orario, Meteo ecc. tramite dati o wifi, capita anche a me con applicazioni che aggiornano notizie "ANSA", Meteo ecc. di riscontrare un ritardo negli aggiornamenti. Questi sono bug delle stesse applicazioni, e poco c'entra il Wiko Fever o qualsiasi altro Device. Tra l'altro, magari sono applicazioni o widget che girano meglio su Kitkat piuttosto che su Lollipop (guardare sempre la compatibilità con le versioni di Android e la data dell'ultimo aggiornamento di una applicazione, quando si scarica dal Play Store) quindi non resta altro che cambiare applicazione o widget.
Se poi ti riferisci al widget meteo stock del Wiko Fever, che non aggiorna l'orario sulla Home, allora il discorso cambia. Magari un ripristino dati di fabbrica, oppure un aggiornamento software, può servire. Ma ripeto, le mancate notifiche Push di WhatsApp (e di altre applicazioni) con l'orario del widget meteo non c'entrano nulla.
Riguardo "Shift Calendar", vale il discorso di controllare la versione di Android compatibile più la data di aggiornamento dell'applicazione. Purtroppo alcune applicazioni non girano su tutti i Device, capita anche con il mio Huawei di trovare applicazioni che non girano bene oppure non girano proprio. Esempio: il mio Huawei ha due widget stock molto belli/utili, uno del lettore musicale, l'altro della radio. Bene, questi due widget funzionano solo sulla "Huawei Home EMUI" oppure su "Nova Launcher", mentre su altri Launcher tipo TSF Shell, Next Launcher 3D ecc. non vengono caricati sulla Home. Quindi, se voglio utilizzare i widget musica/radio sono costretto ad usare la Home stock oppure Nova Launcher. Proprio per questo motivo, molte volte le applicazioni, i loro widget, possono avere delle "incompatibilità" con gli stessi Launcher. Fare sempre delle prove prima di trarre delle conclusioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo185
Ed è possibile che non si riesce a trovare una soluzione tramite aggiornamenti o app, la situazione è abbastanza stressante....
Magari la soluzione la deve trovare il tuo operatore visto che con altri gestiti non sbaglia un colpo
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e anche in casa Wiko. Mi è arrivato il Fever mercoledì 24, mi piace molto ed è molto fluido. Ho smanettato un pò ma non sono riuscito a capire come trovare la ram in uso e la parte libera, non è nella sezione dedicata alla memoria. Mi date una mano?
Grazie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mommotti1969
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e anche in casa Wiko. Mi è arrivato il Fever mercoledì 24, mi piace molto ed è molto fluido. Ho smanettato un pò ma non sono riuscito a capire come trovare la ram in uso e la parte libera, non è nella sezione dedicata alla memoria. Mi date una mano?
Grazie!!!
Impostazioni, applicazioni, in uso.
Oppure scarica disk info su playstore e hai alcune info su partizioni e ram