Ed è per questo che ti privi di gioielli come gli xiaomi ;)
Visualizzazione stampabile
Ed è per questo che ti privi di gioielli come gli xiaomi ;)
Su questo ti do ragione, però preferisco spendere qualcosa in più, ma toccare con mano prima di acquistare. Chissà, prima o poi ottimi Device come gli Xiaomi arriveranno nei negozi fisici come Wiko, Huawei etc.
Io separerei i discorsi:
Dire che il sistema non è ottimizzato, non mi trova affatto d'accordo perché MUI Android cosi fluide e, appunto, ottimizzate come quella del Fever, ne ho viste poche! Non lagga e non si impunta mai e tutto gira a meraviglia ( e non è solo merito del HW).
Altro discorso sono i bug. Quelli ci sono anche se non riesco a capire in che misura perché sento cose diverse e discordanti ... Per quanto riguarda il mio: Nessun problema con Bluetooth. Wi-fi solo la rete aziendale, tutte le altre ( e ne ho provate un bel po ... ) zero! Questo è un mistero che devo capire ... La ricarica non mi da problemi perché io lo carico di notte spegnendolo e lo riaccendo la mattina con carica 100% (grande durata batteria: arrivo a sera col 50% in scioltezza). Nessun problema con la SD. Fotocamera, a mio avviso, non brilla per un problema di auto focus "tarato male", quindi ( sempre a mio avviso) questo è un bug (non è la fotocamera in se ...).
Discorso prezzo: io l'ho comprato a Unieuro per 199, ma c'era la promozione che ti davano un buono acquisto di € 20 ogni 200 di spesa. Al che, ho aggiunto un pacchetto di gomme (vendono pure quelle :D ) e, arrivando a 200, ho avuto indietro due buoni da 20 .. per cui è come se l'avessi pagato 160! :cool:
L'ho visto di recente al Gigante a 189. Insomma, si trova da 199 in giù e continuo a pensare che a questo prezzo non ha rivali! Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, tant'è vero che l'ho preso anche alla mia compagna ...
Tornando al discorso bug, non dimentichiamoci che sono previsti aggiornamenti (sopratutto Marshmallow): confido in miglioramenti. ;)
Anche io non capisco: in effetti ci sono persone che lamentano bug, ma i miei (ne ho due: uno io e uno la mia compagna), non hanno nulla che non va! O almeno, nulla di grave ...poche cose come spiegavo nel precedente post ...
C'è da dire che ce l'ho da c.ca 3 settimane ... vedremo! :D
potrebbe essere utile, per chi vuole conoscere pro e contro di questo device, raccogliere in prima pagina i supposti bug rilevati dagli utenti, previa conferma anche semplicemente verificando che lo stesso problema lo segnalano diverse persone. Per esempio è noto che diversi, ma non tutti, hanno il problema dell'autonomia se il dispositivo viene caricato da acceso, risolvibile con spegnerlo prima di staccarlo dalla corrente e accenderlo dopo. Messa a fuoco fotocamera. WiFi e BT che si disconnettono..... altro non ricordo. Seguo da un po' questo tread e adesso che mi è morto il mio zopo 980T comprerò questo wiko fever con un po' di apprensione visti i problemi segnalati qui e su FB, infatti lo comprerò in un negozio fisico per restituirlo appena ho qualche problema grave che, ovviamente, riscontrerò nei primi giorni dall'acquisto.
Do anch'io un parere favorevole per il fever, acquistato il 20/12/16 a 186€ sconto soci Ipercoop, nessun bug particolare di cui mi sia accorto, ho fatto gli aggiornamenti ed è migliorata la durata della batteria, la fotocamera è migliorata seguendo il consiglio di Malaya (che ringrazio ancora) usando Snap camera, vedendo le varie lamentele di altri utenti mi ritengo fortunato e spero che risolviate.
Che problemi avete? I problemi riguardano quelli che si ritrovano i Fever con bug seri a tal punto da mandarli in garanzia oppure sono sul punto di farlo perché non trovano rimedio riguardo bug seri. Ma evidentemente non si leggono tutti i post.
Il software mal ottimizzato è riferito solamente ai bug, ovviamente, visto che è il software a provocare questi bug e non l'hardware.
Ora capisco che ci sono utenti che non riscontrano bug, oppure riscontrano qualche bug "sopportabile", ma come si fa a compare un Device dopo aver letto le decine e decine di lamentele che ci sono in questo Thread oppure sul Web in generale? Che riguardano wifi, batteria, mancate notifiche di WhatsApp ecc, gestione SD, e altri bug segnalati in più post.
Io non dico che tutti i Fever sono buggati (e meno male, come scritto più volte), dico solo che molti Fever hanno molti bug diversi più o meno gravi rispetto alla concorrenza. Infatti, da quando sono su Androidiani è il primo Thread di un Device dove leggo tutte queste lamentele riguardanti svariati bug.
Beh, io sono sul forum da un bel po e ho sempre visto 3d pieni di lamentele riguardo ai bug: ho avuto di tutto (anche perché cambio spesso) e ne ho lette di tutti i colori. In particolare ricordo LG G2 mini ... un disastro in quanto a bug! Ma anche Samsung, HTC, Nexus ... hai voglia! Ti dirò che uso anche Ios e ci sono pure li! Pensa un po ... :D;)
Detto questo, non dico che Fever non abbia bug, ma non mi pare sia cosi tragica come descrivi tu ... oppure io sono fortunato 2 volte (ne ho due ...) !!!
E poi è tendenzialmente vero che la gente è più propensa a scrivere per lamentare difetti piuttosto che tessere lodi: se il terminale va bene, non viene neanche in mente di scrivere, diversamente si diventa "leoni da tastiera" ... quindi le statistiche fatte sui forum vanno anche interpretate ...
Io mi ripeto, resto convinto che Fever è un terminale da consigliare e non il contrario. Imho.
Propongo un sondaggio a beneficio di chi legge e per correttezza di informazione : invito tutti i possessori di Fever (TUTTI) a indicare se hanno bug (in tal caso quali) e se no e , a prescindere, se lo consiglierebbero o meno. Vediamo se la cosa riesce ... e cosa ne esce ... ;)
Io la mia l'ho già detta.
Parlare per te che hai avuto la fortuna di capitare 2 Wiko Fever senza bug è troppo facile. Ma se ti capitava uno dei 2 oppure entrambi buggati, la tua opinione sarebbe stata diversa.
Non ho mai detto/scritto che altri Device non hanno bug, ma la questione del Wiko Fever è particolare. Infatti, è un conto avere problemi di bug dopo un aggiornamento oppure dopo mesi di utilizzo e manomissione del Device, un altro conto è avere problemi di bug appena comprato lo Smartphone. E questo Wiko Fever, molti Fever, hanno problemi e bug fin da subito. Questo non è accettabile. Questo si capisce al volo leggendo bene tutti i post di questo Thread e su altri lidi sul Web.
Non si tratta di consigliare o meno il Wiko Fever anche a riguardo delle specifiche e prezzo interessanti, si tratta semplicemente che, a differenza di altri Smartphone di altri produttori, con il Wiko Fever c'è una percentuale più alta di capitare uno Smartphone buggato già dal primo giorno di utilizzo. Ripeto quanto scritto su, si capisce chiaramente leggendo questo Thread e su altri lidi sul Web.
Su Telefonino.net dopo che in molti hanno riscontrato bug già dal primo giorno, un utente ha scritto: "Tutte le recensioni ne parlano bene, ma guarda caso, quasi tutti i possessori del Wiko Fever (compreso io) riscontrano bug".
Per il resto, puoi fare tutti i sondaggi che vuoi 😊.
Ok, ho capito cosa vuoi dire ... Ma il sondaggio non è per me: io sono stato "fortunato" (a quanto pare) e non mi pongo il problema (come hai giustamente detto), ma non sono l'unico vedendo altri commenti ... il sondaggio lo propongo a beneficio di chi legge per vedere l'esatta situazione: se su 10 sono buggati 2 è un conto, se sono 8 è un altro! A detta tua sembrerebbe la seconda, io non ne sono convinto e mi sembrava giusto approfondire ... tutto qua. Mi pare una cosa utile. Sbaglio?
entrambi i ragionamenti sono corretti, ritengo, però che un sondaggio su questo forum avrebbe dei risultati falsati perché le persone che frequentano questo tread, principalmente, sono probabili acquirenti oppure utilizzatori in cerca di risoluzioni di problematiche. Una più bassa percentuale sono coloro i quali posseggono il wiko fever leggono qui per capire se è possibile ottimizzarlo e non hanno problemi o hanno riscontrato bug
Non sono io a dirlo, ma i commenti di chi ha questi bug, tra l'altro sono i tipi di bug e come si presentano che fanno riflettere sul software di alcuni Wiko Fever appena comprati.
Io dico solo quello che leggo un po' ovunque sul Web (non conoscendo nessuno di persona che ha il Fever). Dico anche quello che leggo su questo Thread dal primo all'ultimo post, seguendo questo Thread dall'inizio perché come ho sempre scritto, il Wiko Fever fa gola anche a me, ma tutte queste lamentele e bug, mi fanno dubitare almeno fino a quando ci saranno aggiornamenti coi "controca.zi" (per non scrivere altro) che risolvano realmente questi bug. Perché mal che vada di capitare un Wiko Fever già buggato, almeno con l'aggiornamento si può sistemare. Però ripeto, occorre un aggiornamento ben ottimizzato, perché alcuni Wiko Fever con alcuni bug riscontrati fin da subito, non hanno risolto nemmeno con un aggiornamento, altra nota dolente.
Siccome nel precedente post non ricordavo il testo esatto, per correttezza, per chi volesse cercarlo, riporto il testo "esatto" dell'utente che su Telefonino.net ha scritto riguardo al Wiko Fever dopo una serie di lamentele e bug riportati su Device Wiko Fever appena comprati:
- "Ah andiamo bene! Non doveva essere veloce? Mi preoccupo un po'. Recensioni ottime ma tutti quelli che l'hanno comprato hanno qualcosa da lamentare..."
Ovviamente non linko il post perché per regolamento non si può, ma su Google è un attimo trovarlo. Questo per dire che, sono davvero in molti a riscontrare bug non appena tolto il Device dalla scatola. Cosa significa questo? Come ho scritto più volte in altri post in questo Thread, una quantità di Device Wiko Fever sono stati messi sul mercato con qualcosa di sbagliato nel software che crea questi bug. Del resto accade spesso sugli Smartphone, basta pensare a quella quantità di Nokia 5800 che avevano i problemi delle due casse, oppure il Display con le righe dovuto sia a difetto hardware ma anche software. Moltissimi Nokia 5800 all'epoca furono spediti in garanzia, ma ovviamente c'era anche chi non ha avuto problemi, del resto le botte di c.lo nella vita ci vogliono anche con gli Smartphone.
Io sono uno di quelli che aveva il problema delle notifiche di whatsapp e anche delle mail che non arrivavano più dopo un po' che ero connesso al wifi di casa. Ora non so cosa sia successo ma magicamente oggi per la prima volta da quando l'ho acquistato le notifiche arrivano anche se sono connesso in wifi,non ho fatto nulla di particolare a parte spegnerlo e riavviarlo ieri sera ma non era certo la prima volta che lo facevo.
Per caso altri che avevano il mio problema possono controllare sa adesso funziona tutto come a me? ora c'è solo da sperare che continui così ma il motivo mi è veramente oscuro....
P.S. l'unica cosa che mi viene in mente è che ieri sera si sono aggiornate alcune app tra cui anche gmail mi pare,mentre whatsapp non ricordo sinceramente ma magari può essere questo il motivo.
Ho acquistato un Fever l'11 febbraio. Il 18 sono stato costretto a mandarlo in assistenza in quanto la batteria non aveva la durata che mi aspettavo, ma soprattutto che vantavano su internet.
Con 2h45m massimo di schermo si spegneva contro le 4h che vedevo nelle recensioni e nei commenti sul web. Nella ricarica invece era praticamente inutilizzabile! Se scambiato qualche mess su whatsapp la ricarica si bloccava o addirittura la carica del telefono scendeva!
Purtroppo non ho potuto chiede e la sostituzione in quanto l'ho comprato ad Udine e subito dopo con o andato a Milano per lavoro.
Qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi?
È normale che faccia così e quindi su internet erano tutte balle?
Ho solamente beccato il telefono sfigato?
La garanzia Wiko come si comporta? Velocità, riparazione e sostituzione.
Vero, Gmail si è aggiornata l'1 Marzo sul Play Store. Mentre per WhatsApp l'ultimo aggiornamento (per 64 bit) risale al 16 Febbraio sul Play Store. Evidentemente Gmail con il suo aggiornamento ha ristabilito la connessione sulla porta 5228 da parte del servizio GCM del Google Play Services e Google Services Framework. Tante volta capita che app come Hangout e Gmail influiscono sul GCM causando l'interruzione della connessione sulla porta 5228 del GCM, di conseguenza basta un semplice aggiornamento, oppure cancellare i dati di queste app, per ripristinare la connessione.
Sempre a riguardo delle mancate notifiche WhatsApp ecc, ho sempre avuto i miei dubbi che si possa trattare di un bug del solo Wiko Fever. Giorni fa, infatti, ho scritto chiaramente nei miei post che il problema è da ricercare nel servizio GCM Push che si occupa di tutto l'apparato delle notifiche GCM Push di app come Gmail, WhatsApp, Hangout, Tapatalk ecc. Tant'è che ho fatto una guida su come cercare di risolvere il problema delle notifiche GCM Push pensando proprio al Wiko Fever. La guida (tra l'altro aggiunta all'indice di sezione dal Moderatore) la trovate al seguente link nel caso può tornarvi utile in futuro: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7384832
Però è anche vero che, un utente in questo Thread, per il problema delle notifiche e non solo, ha dovuto spedire il suo Wiko Fever in garanzia. Perché non c'è stato verso di risolvere il problema nemmeno con un ripristino dati di fabbrica.
Per questi motivi, ancora è da capire bene dove sta esattamente il problema, molto frequente su più Wiko Fever.
Che app posso usare per vedere cosa mi evita il deep sleep? (non ho root)
grazie
Visto che si parla di bug: come si risolve il problema della tendina delle notifiche che scende spesso a scatti?
Prova prima "CPU Spy" (scaricabile dal Play Store) per vedere la percentuale di Deep Sleep e l'uso della frequenza del processore, e poi per vedere quali app causano risvegli oppure impegnano la CPU, scarica dal Play Store "GSam Battery Monitor" semplice da utilizzare e non occorre root.
Magari dopo posta qualche screenshot e vediamo insieme cosa non va.
Comunque se si gira bene, si trovano anche gli xiaomi da provare nei punti vendita fisici.
@AddictiveFantasy di solito le applicazioni in background tipo: Meteo, WhatsApp ecc, di cui non si tiene aperta l'interfaccia grafica nelle "applicazioni recenti" (multitasking), non tengono impegnato il processore a quella frequenza. A meno d'essere qualche applicazione in background che fa qualche "scansione", magari programmata tipo: Antivirus, applicazioni per eliminare la cache, oppure Task Manager tipo "Smart Booster" per liberare Ram ecc. In questo caso potrebbe impegnare il processore anche a schermo spento. Bisogna capire di quale applicazione si tratta, se di sistema oppure utente installata da te. Prova con come scritto nel mio precedente post, con "GSam Battery Monitor" e vedrai quale applicazione utilizza di più il processore.
Quell'utente sono io :-)
Intervengo anche perché il Fever mi è tornato ieri dall'assistenza: mentre aspettavo di firmare per ritirarlo, ho letto il foglio del rapporto "Descrizione riparazione: aggiornamento software".
Ho detto subito all'inserviente che probabilmente ci rivedremo presto per rimandarlo nuovamente indietro, perché secondo me non hanno risolto un bel niente: avevo già eseguito io tutte le prove possibili, oltre a resettare totalmente da zero il telefono due volte, installando sempre gli ultimissimi aggiornamenti, oltre ad avere interpellato direttamente Wiko in chat spiegando i problemi. Il bello è che insieme al telefono ho allegato un foglio in cui riportavo quanto sopra, con screenshot e la trascrizione del colloquio con Wiko. O in assistenza l'hanno ignorato, o non l'hanno nemmeno guardato.
Comunque a casa ho acceso il telefono, che è partito con la fase di prima installazione (lingua, account...). Sono arrivato alla fine, non ho toccato null'altro, ho solo installato Transparent Clock Weather, ho messo il widget in home... e ho lo stesso problema di prima (https://www.androidiani.com/forum/wi...ml).
La versione software installata dall'assistenza: "Wiko build version/ WIKO FEVER Version 30", che oh, è la stessa identica che ci avevo già messo io, vergine, prima di mandarlo in riparazione.
Vabbé, appena avrò tempo proverò a capirci di più, appoggiandomi alle Guide di @Malaya; mal che vada tornerò su Facebook a lamentarmi con Wiko e a chiedere un intervento più risolutivo.
@Sleepers si lo so che sei tu 😊 quando ho scritto quel post non ricordavo il tuo nome utente.
Mi dispiace che non hanno risolto, e come si suol dire, la miglior parola è quella che non esce, ovviamente riguardo all'assistenza fornita da Wiko.
Per quanto riguarda il meteo, prova i seguenti che ti linko (i miei preferiti, abbastanza affidabili come previsioni meteo) giusto per vedere anche se cambia l'orario, così ti puoi rendere conto se è un problema del Fever oppure del precedente meteo utilizzato da te:
- Weather & Clock Widget o meglio "Meteo & Clock Widget - Android" (affidabile nelle previsioni, ma soprattutto molto personalizzabile, con molti widget): https://play.google.com/store/apps/d...expert.weather
- Meteo Italia XL PRO (meteo molto affidabile con la stazione meteorologica per ogni regione): https://play.google.com/store/apps/d...id.weather.app
Riguardo alle notifiche, fai delle prove, e fammi sapere se ora le ricevi.
finalmente ieri mi sono deciso e ho comprato il wiko fever, visto che il mio zopo mi ha definitivamente abbandonato.
Una prima cosa: conoscete qualche app che a determinati orari sconnette e riconnette la connessione dati? Ho provato due app che usavo prima con kitkat (automateit e smart connect), ma non c'è la possibilità di controllare la connessione dati.
Cmq, ieri sera è stato connesso alla mia wifi con display quasi sempre accesso per installare e configurare le mie app per circa due ore, e la batteria da circa il 60% è scesa al 30%, senza nessun problema di errori o disconnessioni dalla wifi. Fatta la ricarica a telefono acceso e programmato lo spegnimento poco prima che suonasse la sveglia e la riaccensione ad un orario dove sicuramente lo staccherò dall'alimentazione, per vedere se così riesco ad ottenere una buona autonomia senza avere i problemi di scarica veloce. Vi farò sapere e aspetto qualche riscontro su quanto sopra richiesto.
Ciao @fuxasy ... purtroppo su Lollipop le App che disattivano/riattivano la connessione a schermo spento tipo Juice Defender, 2X Battery Italiano, oppure quella citata da te, non funzionano. Occorre il root per farle funzionare.
Io non condivido molto l'analisi sul Wiko e sui suoi bug. Proprio in questi giorni un mio collega ha preso l'S6 un device che costa oggi il doppio e passa del Fever. Premi sull'ora e invece di aprire il set-up dell'ora apre il meteo, oggi aveva un video aperto e si è bloccato, la radio non è proprio prevista.
Inoltre oltre che leggere i vari forum quando cercavo di avere commenti e giudizi sul Fever ho consultato anche Amazon...se andate in fondo trovate recensioni e indice di gradimento del prodotto....ad oggi su un totale di 146 persone che hanno acquistato il fever 129 hanno espresso un giudizio favorevole di 5 e 4 stelle...quindi non è affatto veritiero che la gente non sia soddisfatta del prodotto.
E questo vale parecchio perchè su post di 139 pagine molte volte sono 20 o 30 utenti che scrivono del proprio problema....qui 129 persone differenti sono invece pienamente soddisfatte e su 146 giudizi in 5 hanno messo 1 stella soprattutto per la fotocamera... (infatti la media stella è di 4,4 su 5)
Io ho avuto piccoli bug e li ho risolti...qualcosa accade ancora oggi...ma sono pienamente soddisfatto di questo smartphone soprattutto paragonato ai suoi pari fascia.
come faccio a verificare se effettivamente ho l'ultima versione di Lollipop visto che sul sito wiko è disponibile la v.22??
Non capisco dalle info del telefono quale versione ho installato io. in numero build, per esempio, c'è scritto ALPS.L1.MP3.V.2.21.
se faccio una verifica mi dice sistema aggiornato. Ieri sera, appena acceso, mi ha scaricato un aggiornamento di 58Mb
Ma nessuno discute il Wiko Fever come caratteristiche, prezzo ecc, né tantomeno serve fare paragoni addirittura con un iPhone. Il discorso è puramente legato ai bug più o meno "strani", gravi e meno gravi che, affliggono questo Device, ovunque riportati sul Web e non solo su Androidiani.
Ovviamente chi non riscontra bug degni di nota, logicamente è soddisfatto.
Su Amazon, di solito, sono commenti scritti di chi ha appena acquistato e quindi ricevuto il Device a casa, al massimo scritti dopo pochissimi giorni. Roba che non si fa nemmeno in tempo a verificare se ci sono dei bug (poi dipende anche dall'utente). Tra l'altro, come dicono in molti altri utenti, sulle recensioni di Amazon ecc, ho i miei dubbi, e non mi va di approfondire perché non è il Thread adatto.
Ragazzi scusate
Siete a conoscenza di ROM modificate che possano migliorare i difetti software del fever?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Salve ragazzi.
Sto pensando di comprare questo telefono.
Me lo consigliate?
A qualcuno è andato in assistenza?
Perché ero indeciso tra questo e lo zopo speed 7 che sono molto simili.
Grazie a chi mi risponderà!
Se leggi un po' tutto il Thread, specialmente le ultime pagine, vedrai che le lamentele, problemi e bug vari, sul Wiko Fever non mancano. Però è anche vero che, per fortuna non tutti i Wiko Fever "soffrono" questi problemi e bug, quindi sta alla fortuna.
Certo, a qualcuno in questo Thread è andato in assistenza per problemi software e non hardware, infatti nelle ultime pagine di questo Thread ne sto discutendo con un utente che ha appena ricevuto il Device dall'assistenza Wiko.
Diciamo la verità, ottimo hardware, ma il software specialmente su alcuni Wiko Fever lascia un po' a desiderare con qualche bug di troppo, strani, più o meno gravi, come scritto in altri post. Infatti, chi ha questo Device è ansioso di nuovi aggiornamenti software che risolvono alcuni problemi, come potrebbe risolverli un futuro aggiornamento firmware a Marshmallow. Anche il sottoscritto è interessato a questo Device, ma attendo anch'io aggiornamenti software oppure un nuovo firmware che dia stabilità software a questo Device, azzerando ogni sorta di bug. Restituendo a questo Wiko Fever il suo "splendore" a vanto di ottimo hardware alla modica cifra che viene venduto. Solo allora ci si potrà vantare di avere un "Wiko Fever". E credo che Wiko ci tiene a questo "gioiellino", e non tarderà a sistemare il software con nuovi aggiornamenti software e firmware (Marshmallow).
Ciao gabr85,
Io personalmente lo consiglio al 90%.
È ciò che di meglio ho potuto trovare sulla piazza, con un minimo di attenzione si riesce a farlo funzionare davvero bene.
Non ho mai riscontrato bug nella gestione della batteria (anche se sinceramente mi aspettavo di più, ma venivo da una 2000mah e pensavo che la 3000 fosse la manna dal cielo, ma erano solo illusioni mie) ne nelle notifiche.
Unica cosa fastidiosa anche se irrilevante è quello scatto che ho a volte quando abbasso la tendina delle notifiche.
A parte questo, con un bel Nova launcher Prime e tolte le varie applicazioni stock obsolete (come musica che è oscena), per il resto funziona tutto a meraviglia!
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_csXhI.jpg
A me esce questo. Idem a voi?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Stessa schermata pure a me.
Salve a tutti, volevo sapere se anche a qualcuno di voi si manifestano dei blocchi del telefono e delle applicazioni (ma senza crashare, semplicemente non si aprono..) e sono costretto a riavviare il telefono tenendo premuto il pulsante di accensione..inolte diverse volte è capitato che il telefono mi cancellasse automaticamente delle foto..