mi è successo proprio in questo momento la stessa cosa....
ho caricato fino al 100% (il led era verde quando la carica era al 99, ho aspettato 10 minuti ed è diventato 100%) senza utilizzarlo. Poi l'ho rimasto altri 20 di minuti è ho utilizzato wifi, social e browser (sempre sotto carica).
Quando ho staccato la carica, il caricabatterie era freddo, ho messo in standby il telefono. Dopo 6 minuti in standby la carica è scesa del 5%.
Secondo me il telefono quando è sotto carica e arriva al 100% utilizza la sua batteria, perchè la carica lenta gli impedisce di eseguire correttamente le applicazioni, poichè questa non gli fornisce abbastanza energia. Di conseguenza utilizza la propria batteria.
Scusate ragazzi,
volevo chiedervi,ma devo farlo questo aggiornamento o no?!!!,non ci capisco più nulla!,per evitare problemi, c'è una guida?,perché leggo parecchi pareri,del tipo:dopo l'aggiornamento è meglio eseguire un reset di Fabrica ecc...,come devo settare la scheda sd?.
Grazie
Allora io ho fatto l'aggiornamento senza fare altro (però non ho l'SD e quindi magari quella procedura consigliata dal sito Wiko conviene farla). Che dire per ora i problemi che ho riscontrato sono il wifi che consuma parecchio la batteria ma mi sembra anche ad alcuni che hanno fatto il reset. Cmq non ho ancora provato tutte le varie personalizzazioni....cerco di capire in questi gg se il resto va, nel caso non sia soddisfatto farò il ripristino dati di fabbrica e magari anche l'hard reset....tanto è consigliato farlo post MM.
L'eliminazione dei profili audio e della rete dati è fasulla, in realtà sono ben presenti.
La rete dati si trova cliccando sull'icona del gestore telefonico della tendina notifiche. L'icona del silenzioso ora semplicemente si chiama "non disturbare", e rende molto più intuitiva la comprensione di "silenzioso" e "silenzioso con priorità".
La gestione stessa del volume, inoltre, è molto più versatile.
Piuttosto, vorrei porre un quesito, magari utile anche ad altri.
Che voi sappiate, per chi vuole formattare TENENDO Marshmallow, è più efficace un ripristino tramite tool di Lollipop sul sito Wiko e poi aggiornare, oppure formattare direttamente dal dispositivo trovandosi così già Marshmallow (ed eventualmente, in quest'ultimo caso, conviene farlo dalle impostazioni o dal menu di fabbrica)? Qual è il più "pulito"?
Ultima modifica di orlando9164; 05-09-16 alle 14:09
I "problemi" di carica c'erano anche con 5.1. Io non spengo ed accendo, mi basta staccarlo un minuto e riattaccare, ma solo se prevedo una giornata dura, altrimenti me ne frego, questo tel col 90% dura comunque un botto.
Sono comunque sempre persuaso che sia una mancanza di microcariche.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Comunque ho letto in giro che la carica di mantenimento non fa bene alle batterie litio.
Forse ci conviene trovare la giusta erogazione (quindi riducendo l'output abbondante del caricatore originale mediante cavi prolunga o con altri caricatori) affinché la batteria non sia già carica alle 3 di notte per poi iniziare a scaricarsi. Idealmente circa 500mA dovrebbero essere più o meno giusti.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
È sufficiente un ripristino dalle impostazioni del telefono. Qui la spiegazione completa: Domande frequenti Wiko FEVER
Tra l'altro non è nemmeno detto che serva il ripristino. Io, la prima volta, l'avevo effettuato per scrupolo appena installalto MM, dopo che avevo letto che diverse persone avevano avuto numerosi problemi che rendevano il terminale inutilizzabile. Quindi alla fine è una libera scelta di ognuno. In ogni caso non c'è nulla di irreversibile, dato che nell'ipotesi peggiore si può persino tornare a Lollipop.