Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Ok ti ringrazio,la userò come memoria esterna,tanto impostandola come memoria interna non è che il device diventa più veloce no?,poi così impostata la formatterà e ho paura che non potrà essere più utilizzata su di un altro device giusto?,bho!,sinceramente non so quale scegliere tra le due opzioni!,perché;non sono una che fa foto o video a tutt'andare!.
Ciao
La scheda sd è sicuramente più lenta della memoria interna del telefono quindi usandola per installare app il device non risulta sicuramente più veloce anzi il contrario. Inoltre come hai ben detto non potrà essere utilizzata su un altro device. Sinceramente a meno che tu non abbia una quantità infinità di app i 16Gb interni del wiko sono più che sufficenti per le app a condizione di usare la sd come meoria esterna mettendoci tuutto il resto tipo foto,video e musica
-
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Mentre aggiornerai ti chiederà se vorrai considerare la SD come memoria interna oppure come memoria esterna. In questo ultimo caso puoi utilizzarla come memoria per musica, foto, mappe ma non puoi utilizzarla per le app. Spero di essere stato chiaro. Poni attenzione alle domande che ti farà il sistema al momento dell'aggiornamento.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Musica, foto si, mappe (visto che sono app data, come per HEREWeGo o GMaps) _assolutamente no_
Se poi esistono altre app che non conosco e lo permettono, bon, ma quelle provate da me (le due citate), oltre ad app di guida turistica (eg.: Triposo) non permettono l'uso della SD per lo storage dei dati, mappe e guide incluse.
L'unica soluzione è la "fusione fredda", ovvero unire eMMC ed SD, ma non chiedetemi come va, se funziona, o altro: io fatto il gambero e sono tornato velocemente a Lollipop.
Per chi è indeciso: io con Lollipop installo le app sulla eMMC (memoria interna), mentre uso la SD solo e soltanto come memoria per i dati (audiovideo, appdata, eccetera).
-
scusate ragazzi ma solo a me da problemi di batteria dopo l'aggiornamento? oggi per la prima volta da quando ho questo smartphone che appena lo stacco dal carica batteria mi va subito al 97%...sarà che ho come operatore tre e mi switcha sempre tra 3g/4g/roaming? oppure è la schermata smart nonricordoilnome (premetto che ho disinstallato l'app news republic)?
-
Ne abbiamo parlato giusto qualche pagina fa...
In effetti questo smartphone con MM installato sembra avere diversi problemi con l'indicatore della carica (in particolare sembra che consumi più in standby che quando viene usato), problemi che con Lollipop non presentava (almeno il mio). È un vero peccato, anche perché uno ovviamente si aspetta che un aggiornamento introduca dei miglioramenti, non dei passi indietro dove le cose funzionavano. Speriamo che ci sia anche questo incluso nel fix di sistema in arrivo.
-
Provo a chiarire la questione della scheda sd: con opzione 1 la sceda sd diventa memoria esterna e serve solo per file multimediali come foto movie musica documenti e altri file da conservare, non si potranno avere e usare mappe o altri file di servizio alle applicazioni che andranno nella memoria interna, le foto i filmati e i dowload che farete andranno nella memoria interna e con un filemaneger o tramite il pc le potrete spostare nella sd, con questa opzione con il pc si vedranno entrambe le schede.
Con l'opzione 2 la sceda sd diventa parte integrante della memoria interna, sarà poi il telefono a gestire dove installare le applicazioni, solitamente solo le app.nella memoria interna finchè c'è spazio, tutto il resto mulimediale nella scheda sd che deve essere di ottima qualità e se volete avere un navigatore con molte mappe o un traduttore con molte lingue ofline e fate molte foto o filmati, anche capiente, questa scheda non dovrà mai essere tolta da telefono perchè molte app che istallate non funzioneranno, col pc si vedra solo la sd e potrete copiare, spostare o cancellare file per veder la memoria interna serve un filemanager e per fare modifiche il root.
Questa è la mia esperienza dopo aver fatto diverse prove, personalmente uso la 2 e ll telefono funziona perfettamente, nessun rallentamento o lag e tanto spazio a disposizione.
-
Il problema è che con le app appena installate bisogna riavviare il sistema per non farle crashare.. Per il resto anch'io mi trovo bene con la seconda opzione
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
@
elakos: come valuti la fotocamera? Io dopo il 41L sono soddisfatto, vedi le foto che ho postato. In MM sono così?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Scusa per il ritardo! guarda, sinceramente non ho fatto molte foto ancora, ti saprò dire meglio. Le tue foto mi sembrano in linea con quanto ero abituato col mio Fever: :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucioagr
ciao elakos volevo chiederti un paio di cose riguardanti l'aggiornamento.
Anch'io ho questo telefono da 1 settimana con Lollipop, mi trovo veramente bene ma ho paura ad aggiornarlo perchè ho letto in giro di alcune persone che dopo l'aggiornamento, non riescono più a caricarlo da acceso. Mi confermi tutto questo?
Inoltre, hai usato qualche app per misurare la temperatura e affermare così che è migliorata dopo l'aggiornamento?
Perdona il ritardo, io da acceso lo carico benissimo, la fluidità è migliorata e in generale non riscontro problemi. Oggi, ho raggiunto quasi 6 ore di schermo (usando solo wifi). Si ho usato una app per misurare la temperatura, la stessa che usavo con Lollipop, ovvero "CPU temp". Dopo ore di gioco non sono riuscito a fargli superare i 45°, prima raggiungevo quasi i 70!
-
Ciao a tutti! Pochi giorni fa sono passato anche io a MM. In generale mi sto trovando bene. Non ho fatto alcun ripristino dopo l'aggiornamento e non mi sembra di riscontrare anomalie nel funzionamento: tutto fluido e reattivo. Ho però notato una calibrazione imperfetta della batteria come già segnalato da altri, infatti da 100 a 90 mi scende in fretta poi però si assesta e riesco a fare le solite 4 ore di schermo. Stanotte caricato da spento e purtroppo si è ripresentato il problema della sveglia mancata. Problema che era stato sistemato con update su lollipop. Spero porranno nuovamente rimedio. Infine ho avuto un po' di difficoltà con i mille permessi app da impostare con MM, nella fattispecie con l'impostazione notifiche di Nova e Whatsapp ma ora pare tutto ok!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
buongiorno,
ho notato che quando tolgo il telefono da sotto carica e poi lo accendo, passa da 100% a 90% la batteria in poco tempo , meno di 1 ora
ha qualche difetto il telefono?
grazie