Visualizzazione stampabile
-
Per quanto mi trovavo bene con MM nonostante i piccoli bug, ieri ho deciso di ritornare a LP perché non accettavo l'idea di avere nel cell una microsd veloce inutilizzata...che dire ho scaricato la v.39 di LP e fatta installazione pulita...una bomba! Le app le installo dove decido io, liberi sempre almeno 2,2gb di ram, reattività del cell molto alta e batteria che dura e si consuma in modo regolare senza più il bug che appena staccato perde punti percentuale di carica. Ci mette mezzora in più di nuovo a caricare, ma per quanto mi riguarda è la versione definitiva del fever se non risolvono i bug di MM o rilasciano un eventuale nougat...io da questa non aggiorno più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidGX
Per quanto mi trovavo bene con MM nonostante i piccoli bug, ieri ho deciso di ritornare a LP perché non accettavo l'idea di avere nel cell una microsd veloce inutilizzata...che dire ho scaricato la v.39 di LP e fatta installazione pulita...una bomba! Le app le installo dove decido io, liberi sempre almeno 2,2gb di ram, reattività del cell molto alta e batteria che dura e si consuma in modo regolare senza più il bug che appena staccato perde punti percentuale di carica. Ci mette mezzora in più di nuovo a caricare, ma per quanto mi riguarda è la versione definitiva del fever se non risolvono i bug di MM o rilasciano un eventuale nougat...io da questa non aggiorno più.
Concordo.
Con MM avevo pure delle app, tipo Telegram che uso anche per lavoro e non mi notificava i messaggi, che non funzionavano.
Il problema che da 3 gg ha ricominciato a rompere le balle con l'aggiornamento non solo quando lo si avvia ma anche quando si passa dal 4G al Wifi (che uso quando sono in casa).
Prima bastava andare in Aggiornamento di Sistema > Cancella dati e non rompeva più, adesso manco così!
Lo smartphone che avevo prima l'ho aggiornato mesi dopo e non mi ha mai rotto le scatole come questo per installare il nuovo aggiornamento
Soluzioni niente vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boyot
Concordo.
Il problema che da 3 gg ha ricominciato a rompere le balle con l'aggiornamento non solo quando lo si avvia ma anche quando si passa dal 4G al Wifi (che uso quando sono in casa).
Prima bastava andare in Aggiornamento di Sistema > Cancella dati e non rompeva più, adesso manco così!
Lo smartphone che avevo prima l'ho aggiornato mesi dopo e non mi ha mai rotto le scatole come questo per installare il nuovo aggiornamento
Soluzioni niente vero?
Ecco questa è una cosa fastidiosa, per ora a me lo ha chiesto solo al riavvio e nonostante avevo spuntato mai al successsivo riavvio me lo ha riproposto.
Diciamo che evito di riavviarlo spesso e se rimane così il problema rimane relativo. Ma se incomincia a rompere anche da cell attivo, penso che l'unica strada sia il root per killare definitivamente l'app di sistema aggiornamento...visto che senza non permette la disinstallazione purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidGX
Ecco questa è una cosa fastidiosa, per ora a me lo ha chiesto solo al riavvio e nonostante avevo spuntato mai al successsivo riavvio me lo ha riproposto.
Diciamo che evito di riavviarlo spesso e se rimane così il problema rimane relativo. Ma se incomincia a rompere anche da cell attivo, penso che l'unica strada sia il root per killare definitivamente l'app di sistema aggiornamento...visto che senza non permette la disinstallazione purtroppo.
Adesso ho scritto alla Wiko e gli ho detto fra le varie cose pure che è un comportamento da stalker.
Visto che la situazione è questa io mi comporterò di conseguenza e 2-3 volte alla settimana gli scrivo. :O
Se qualcuno capisce come fare il root per togliere sta cosa spero lo spieghi passo passo perchè non sono molto esperto... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidGX
Ecco questa è una cosa fastidiosa, per ora a me lo ha chiesto solo al riavvio e nonostante avevo spuntato mai al successsivo riavvio me lo ha riproposto.
Diciamo che evito di riavviarlo spesso e se rimane così il problema rimane relativo. Ma se incomincia a rompere anche da cell attivo, penso che l'unica strada sia il root per killare definitivamente l'app di sistema aggiornamento...visto che senza non permette la disinstallazione purtroppo.
Sono molto scettico che un dispositivo che monta un MT6753 possa essere upgradato a Nougat. Se così fosse non restano che due vie :
1) Sperare in aggiornamenti di MM che eliminino tutti i differentissimi problemi che affliggono il Wiko con questo SO
2) Continuare ad utilizzare LP ( che personalmente ritengo tra i migliori SO ) anche perchè non si capisce quali migliorie abbia portato MM e perchè utilizzare per forza un sistema operativo che faccia funzionare il dispositivo con molti più problemi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sono molto scettico che un dispositivo che monta un MT6753 possa essere upgradato a Nougat. Se così fosse non restano che due vie :
1) Sperare in aggiornamenti di MM che eliminino tutti i differentissimi problemi che affliggono il Wiko con questo SO
2) Continuare ad utilizzare LP ( che personalmente ritengo tra i migliori SO ) anche perchè non si capisce quali migliorie abbia portato MM e perchè utilizzare per forza un sistema operativo che faccia funzionare il dispositivo con molti più problemi..
MM ha solo portato problemi con le SD e app che non funzionano, i migliorramenti sono irrilevanti (sempre che ci siano).
Ora basta sperare che qualcuno esperto capisca come togliere l'avviso di aggiornamento e poi tutto è perfetto con LP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Nel mio caso invece autonomia uguale, forse anzi leggermente meglio MM. Anche gli altri parametri mi son sembrati più o meno allo stesso livello, ma ad esempio non ho confrontato la ricezione in luoghi "critici".
In rete ho scaricato un firmware del fever abb. vecchio il (18?) Le versioni successive con lollipop hanno un problema simile a MM, perde subito l'8% di carica.
Altro comportamento strano di questo lollipop versione 18, il picco di perdita di carica della batteria é in esaurimento, passa dal 8-9% a zero in pochi secondi, quindi alla fine, non all'inizio della carica.
Io sono sempre più propenso a tenermi MM, foto e ricezione migliori le baratto volentieri con un pò di autonomia
-
ciao a tutti, vorrei acquistare il fever ma sono indeciso tra la versione normale e la special, a parte i 32 gb di rom e la cover non mi sembra che ci siano altre differenze, l'unica cosa è che forse la special avendo già nativamente lollipop forse non è affetta dai problemi di cui ho letto qui della versione normale aggiornata. voi cosa mi consigliate? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maghirko
ciao a tutti, vorrei acquistare il fever ma sono indeciso tra la versione normale e la special, a parte i 32 gb di rom e la cover non mi sembra che ci siano altre differenze, l'unica cosa è che forse la special avendo già nativamente lollipop forse non è affetta dai problemi di cui ho letto qui della versione normale aggiornata. voi cosa mi consigliate? grazie
Visto come gestisce le SD marshmallow avere più
Memoria interna di base é comodo.
Per il resto adesso sono uguali e vanno in modo
Praticamente equiparabile, pregi e difetti compresi.
Con il primo spendi meno ma ha un estetica più anonima
Lo special edition é piú tamarro e originale.
-
grazie pentola, credo prenderò la versione normale, preferisco un'estetica più anonima che tamarra :p (oltretutto ho letto che la special ha anche uno spessore maggiore per via della cover) e 16 gb per il mio uso credo che bastino (gli abbino cmq una sd da 32 veloce tipo samsung evo+)