Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miroslaw90
Salve a tutti ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum. Come voi, sono un felice possessore del Fever anche io ma ho notato che su whatsapp risulto sempre online anche quando effettivamente non lo sono. Vi succede anche voi? esiste un modo per risolvere il problema? grazie a tutti in anticipo
Ho rischiato una litigata pesante con la mia ragazza per quel motivo, risulta sempre online anche se non lo sono e non ho attivato le finestre di pop-up
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Ho rischiato una litigata pesante con la mia ragazza per quel motivo, risulta sempre online anche se non lo sono e non ho attivato le finestre di pop-up
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Due sono le cose: o cambi telefono, o cambi ragazza. Se si rischia di litigare per queste cose...
Io cambierei entrambi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ubiqe
Anche io ho problemi con il WiFi. Non capisco se è un problema di hardware o software. All'inizio funzionava bene, dopo il secondo aggiornamento di sistema sono iniziati i problemi. Appena avvio il WiFi va benissimo, ottimo segnale e velocità. Dopo un pó con il WiFi attivo, ma non in uso, quando riprendo a navigare lo trovo connesso, ma non va la navigazione. È come se si fosse impallato. Disattivo e riavvio il WiFi e rifunziina di nuovo. Fin'ora l'ho solo provato con una connessione Fastweb, devo ancora provarlo con altri gestori.
Te hai risolto il problema o hai novità?
Vi aggiorno. Ho portato lo smartphone al negozio e mi hanno chiesto le dinamiche di questo problema. Ho spiegato che è successo che, di punto in bianco, la wi fi ha smesso di funzionare. Io sinceramente non avevo nemmeno badato al fatto che potesse essere un aggiornamento. Il ragazzo del negozio mi ha detto che confrontando la versione kernel con quello originale (senza aggiornamenti) che avevano in negozio, c'era qualcosa che non andava. Appariva una scritta nel cui nome c'era "ubuntu". Ora, io sono piuttosto ignorante in materia, tuttavia lui mi ha assicurato che il problema stava proprio nell'aggiornamento. Mi ha detto che probabilmente le opzioni erano due: o non è andato a buon fine (cosa che trovo improbabile perchè sono sicuro di aver visto i messaggi che mi comunicavano l'avvenuto completamento dell'aggiornamento) oppure è stato rilasciato da Wiko un aggiornamento che non doveva essere concesso.
Nella mia ignoranza non so dirvi se sono ipotesi sensate o meno; ho potuto solo acconsentire e chinare il capo. Ora è in garanzia.
L'unica cosa che mi sento di dire è che secondo me, ma solo ad intuito, la questione legata agli aggiornamenti ha senso. Altrimenti non ci sarebbe motivo che la connessione salti di punto in bianco. Deve essere accaduto qualcosa che la ha "scombussolata" :)
Speriamo torni come nuovo ;(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Px93Android
Mi ha detto che probabilmente le opzioni erano due: o non è andato a buon fine (cosa che trovo improbabile perchè sono sicuro di aver visto i messaggi che mi comunicavano l'avvenuto completamento dell'aggiornamento) oppure è stato rilasciato da Wiko un aggiornamento che non doveva essere concesso.
Nella mia ignoranza non so dirvi se sono ipotesi sensate o meno; ho potuto solo acconsentire e chinare il capo.https://www.androidiani.com/forum/wiko-fever/480623-wiko-fever-5-2-fhd-3gb-ram-4g-d-sim-thread-ufficiale-post7272041.html#post7272041\" rel=\"nofollow\">
Vi aggiorno. Ho portato lo smartphone al negozio e mi hanno chiesto le dinamiche di questo problema. Ho spiegato che è successo che, di punto in bianco, la wi fi ha smesso di funzionare. Io sinceramente non avevo nemmeno badato al fatto che potesse essere un aggiornamento. Il ragazzo del negozio mi ha detto che confrontando la versione kernel con quello originale (senza aggiornamenti) che avevano in negozio, c'era qualcosa che non andava. Appariva una scritta nel cui nome c'era "ubuntu". Ora, io sono piuttosto ignorante in materia, tuttavia lui mi ha assicurato che il problema stava proprio nell'aggiornamento. Mi ha detto che probabilmente le opzioni erano due: o non è andato a buon fine (cosa che trovo improbabile perchè sono sicuro di aver visto i messaggi che mi comunicavano l'avvenuto completamento dell'aggiornamento) oppure è stato rilasciato da Wiko un aggiornamento che non doveva essere concesso.
Nella mia ignoranza non so dirvi se sono ipotesi sensate o meno; ho potuto solo acconsentire e chinare il capo. Ora è in garanzia.
L'unica cosa che mi sento di dire è che secondo me, ma solo ad intuito, la questione legata agli aggiornamenti ha senso. Altrimenti non ci sarebbe motivo che di punto in bianco la connessione salti di punto in bianco. Deve essere accaduto qualcosa che la ha "scombussolata" :)
Speriamo torni come nuovo ;(
giusto per info, la versione del kernel con scritto ubuntu ce l'ho anche io e non rilevo alcun errore. Prima di mandarlo in assistenza secondo me facevi prima a fare un reset da zero, al 99,9% te lo faranno loro e te lo renderanno, con la differenza che quello che potevi fare in un'ora da solo loro te lo faranno in una settimana se va bene. Se poi avevi già fatto il reset col tool di wiko senza risultati, allora è un altro discorso e hai fatto bene a mandarlo via
-
Infatti, il reset l'ho fatto e se guardi gli altri post che ho condiviso qui ho scritto che ho fatto un reset avviando poi il cellulare da dove lo avevo avviato la prima volta.
La prima volta dal salotto non avevo avuto problemi di connessione, mentre dopo il reset, all'avvio, non riuscivo a connettermi alla wi fi da quella posizione. A quel punto ho considerato che l'unica soluzione fosse quella di mandarlo in assistenza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Ciao,comunque nei contatti ho parecchi duplicati,non riesco ad avere solo quelli che voglio e cioè;n° di tel. salvati nella sim e numeri/nomi whatsapp,in pratica,al massimo 2 duplicati per n°/nome,non so proprio cosa spuntare!.
Un'altra cosa,quando il device è in standby e lo si "risveglia" o con il doppio tap o premendo il tasto accensione;perchè l'immagine che si mette come blocco cell. appare sbiadita?(non ho messo nessun sfocamento),non è possibile vedere l'immagine con la tonalità reale?,non so se mi sono spiegata.
Ciao
Qualcuno può rispondermi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miroslaw90
Salve a tutti ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum. Come voi, sono un felice possessore del Fever anche io ma ho notato che su whatsapp risulto sempre online anche quando effettivamente non lo sono. Vi succede anche voi? esiste un modo per risolvere il problema? grazie a tutti in anticipo
Mi è venuto un dubbio, per caso usi un blocco schermo alternativo?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Ciao,comunque nei contatti ho parecchi duplicati,non riesco ad avere solo quelli che voglio e cioè;n° di tel. salvati nella sim e numeri/nomi whatsapp,in pratica,al massimo 2 duplicati per n°/nome,non so proprio cosa spuntare!.
Un'altra cosa,quando il device è in standby e lo si "risveglia" o con il doppio tap o premendo il tasto accensione;perchè l'immagine che si mette come blocco cell. appare sbiadita?(non ho messo nessun sfocamento),non è possibile vedere l'immagine con la tonalità reale?,non so se mi sono spiegata.
Ciao
Qualcuno può rispondermi?
Grazie
per eliminare i contatti doppi c è qualche app nel play store che fa questa funzione(io non l ho mai provata) per l immagine sbiadita non so spiegarmi se non l hai sfocata tu mi dispiace
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Ciao,scusate la mia "super ignoranza" in materia!,quando il device è bloccato;se mi chiamano sul display esce un striscia di avviso tutto in alto sullo schermo,per avere la schermata classica come l'immagine allegata;c'è un'impostazione che devo settare?.
http://i64.tinypic.com/2m5j611.png
Grazie