Il fever è sottinteso , è una mutazione della sottospecie alien..:)
Visualizzazione stampabile
Ma raga.....il Fever aggiornato a MM da molti problemi? Io non c'è lo piu, chiedo
Inviato dal mio LG-K420 usando Androidiani App
[QUOTE=bovirus;7673999]@caramon77
Secondo me non servono informazioni aggiuntive. Quelle che ci sono già sufficienti
Va scaricata la ROM LP o MM da sito Wiko, decomrpesso il file, e seguite le istruzioni che sono fornite anche da Wiko in un file PDF.
Quindi non ci sono istruzioni"specialI".
Se uno vuole un uso avanzatio del flash del firmware Wiko, esiste il thraed" Trucchi relativi al firmware WikO".
QUOTE]
Io ho scaricato e decompresso, ho avviato, ho collegato il cell spento ma il download è rimasto fermo a 0%. Ora leggo che c'è un pdf fornito da Wiko, ma io non l'ho visto. Secondo me le "informazioni già sufficienti" ce le hanno quelli che non ne hanno più bisogno ;-) , poi ci sono orde di disperati che vorrebbero tornare a Lollipop e non ci riescono: qualcuno dice che ci vogliono i driver, sulla pagina fb di WikoItalia dicono che basta avviare e fa tutto da solo... Io da 5 gg provo con Vista, Windows 10,Windows 10 Pro, senza nessun risultato. Dove trovo il pdf con le istruzioni fornite da Wiko?
Grazie
Io ho scaricato e decompresso, ho avviato, ho collegato il cell spento ma il download è rimasto fermo a 0%. Ora leggo che c'è un pdf fornito da Wiko, ma io non l'ho visto. Secondo me le "informazioni già sufficienti" ce le hanno quelli che non ne hanno più bisogno ;-) , poi ci sono orde di disperati che vorrebbero tornare a Lollipop e non ci riescono: qualcuno dice che ci vogliono i driver, sulla pagina fb di WikoItalia dicono che basta avviare e fa tutto da solo... Io da 5 gg provo con Vista, Windows 10,Windows 10 Pro, senza nessun risultato. Dove trovo il pdf con le istruzioni fornite anche da Wiko? Vorrei riuscire a liberarmi di MM...
@Pellegrino2
Hai semrpe due alternative
1. Usi il programma eseguibile del firmware Wiko (se esistente) che fa tutto lui.
2. Fai le cose a mano ma a questo punto devi sapere cosa e come fare
Per falshare manualmente devi installare i driver USB preloader (che il file eseguibile Wiko installa automaticamente).
Se usi Windows 8 e Windows 10 va dsiabilitata la firma digitale driver (anche quello è spiegato).
Lanci Falshtool, selezioni lo scatter della ROM. premi DWONLIOAD s esolo ORA colleghji il teelfono al PC e flashi.
E il tutto è spiegatio nei primi post è illustrato nel dettaglio nel thread "Tools e driver Mediatek".
Il PDF con le istruzioni del firmware è nella sezione Aggiornamenti del sito Wiko in merito al modello specifico.
Es. http://support.wikomobile.com/maj/WIKO_MAJ_ALL_MTK2.pdf
Per tutte queste cose esiste lo specifco thread modding (indicato più volte).
AIUTO
Si impallato il fever stavo guardando youtube quando si è riavviato,adesso si BLOCCA sullla schermata nera "FEVER" col 4g in alto ed accenna la tendina "avvio di android" e ricomincia da capo :eek: :-! cosa posso fare!?
Vorse succede con l'aggiornamento del play store,google play services toglie tutte le autorizzazioni delle app, per forzare il riavvio dei pigiare insieme volume - e power.
Io il reset l'ho già rifatto tutti i problemi dalla nuova versione android con le autorizzazioni da dare ad ogni singola app non sò perchè succeda ma da quiando ho aggiornato ho resettato due volte per un anno interno con la vecchia versione nessun problema
Moltissime anomalie e problemi riscontrati ( non solo sul fever ) sono dovuti agli aggiornamenti Google. Di seguito riporto quanto postato da @grandecucciolo sul sito dello Zp999 relativamente ad un comunicato Google che , con gli ultimi update ha creato gravi problemi :
Quote--------
Giulio C - Google Community Manager ha detto:
Salve di nuovo a tutti,
Sperando vivamente che per tutti voi questa sia la volta buona, vi comunico che il team di riferimento e di analisi di questo problema sembra aver trovato il bandolo della matassa.
La soluzione è in fase di rilascio e per questo che vi consiglio vivamente di:
- ri attivare Google Play Services (qualora fosse stato disattivato nel vostro dispositivo) e
- aggiornare la App di Google Maps all'ultima versione disponibile sul vostro dispositivo.
Provate in queste ore (tra oggi e domani) a procedere con tali soluzioni e riportare se continuate ad aver problemi come in passato. Incrociamo le dita!
Realizzando che questa non sia stata, decisamente, la migliore delle esperienze su Google Maps, ci scusiamo ancora per il disagio provocatovi.
Un saluto e Buona Giornata!
Unquote--------