Controlla in opzioni sviluppatore di avere abilitato il debug USB e che sia selezionato come MTP
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
@caramon77
Per vedere il contenuto completo del telefono, il telefono deve essere impostato in modo MTP.
Se hai problemi con l'MTP in Windows 8.1/10 guarda nel thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma) come risolvere (è un problema del s.o.).
Grazie, qualcosa accadeva... peccato che appena connesso il tel mi ha proposto le modalità di collegamento, era su Fotocamera, l'ho portato su MTP e poi mi sono accorto che, a schermo, c'era già un'installazione driver (immagino della modalità fotocamera con debug usb) che poi sono diventate due (installazioni). Dopo un po che attendevo inutilmente ho scollegato, sperando... speranze vane, non è più apparsa alcuna installazione.
Comunque in gestione dispositivi mi appare un Android Composite ADB Interface, quando collego il cell, insieme a "dispositivo sconosciuto" (in un altro ramo) che, se scollego il cellulare, sparisce (insieme alla ADB).
Al che ho provato la modalità memoria USB, ha installato qualcosa ed è sparito "dispositivo sconosciuto", è apparso un "J:\" in "dispositivi portatili", ma il disco J non è accessibile (risulta essere un "fever CD gadget, eccetera" da 0byte".
Anche dopo ciò mi resta, se torno a MTP, un ADB e un dispositivo sconosciuto. Ho quindi richiesto la reinstallazione automatica del driver del dispositivo sconosciuto, che viene poi riconosciuto come MTP Device, ma con un errore in fase di installazione del tipo : "Il file INF contiene una sezione non valida relativa all'installazione di un servizio".
Grazie ho consultato la pagina. Se ti riferisci alla rimozione della firma driver il link che fornisci non è funzionante, ma ho cercato info in rete e... insomma... non mi pare il massimo, dover rimuovere un'impostazione di sicurezza di Windows per consentire il collegamento al telefono... con altri cell non ne avevo bisogno (stesso S.O. del pc). Se non ti riferisci a questo chiedo venia, devo studiare di più :-P
Credi che essendo visibile la voce relativa all'Android Composite ADB Interface il cell sia già disponibile per l'installazione della ROM 39, oppure no?
@caramon77
La maggior parte dei driver USB dei telefoni non sono firmati.
E quindi quella procedura di installazione disabiltando TEMPORANEAMENTE la firma digitale driver è una procedura necessaria ma temporanea.
Certificare un driver è una procedura lunga e costosa che ormai non fa quasi più nessuno.
Riavviando in modo normale riattivi la firma digitale driver.
La sicurezza dei PC non ha relazione con la firma digitale driver. Sono due cose diverse.
Il problema dei driver MTP è una cosa diversa.
Il driver MTP è il driver integrato di Windows.
E quel probelma nell'uso del driver MTP è un probelma comune a molti telefoni (famosi e non) se usano la modalità MTP.
Soluzione trovata:
Si collega il cell (senza debug), come MTP.
Si va in gestione dispositivi.
Si seleziona il dispositivo sconosciuto.
Si seleziona aggiornamento driver.
Si seleziona scelta manuale.
Si cerca "dispositivi portatili"
Si seleziona "dispositivi MTP"
Ora funziona, senza driver particolari, vedo memoria interna ed esterna.
@caramon77
Come detto prima sono driver diversi per scopi diversi.
Driver USB ADB (Mediatek) - Per teelfoni Mediatek non in MTP (ADB/fotocamerra)
Driver USB Preloader (Mediatek) - Driver per telefoni Mediatek e uso Falshtool (flash ROM)
Driver MTP (Microsoft) - Driver Microsoft per telefoni (tutti) in modo MTP.
Il driver MTP (Microsoft) funziona anche con Debug USB abilitato.