Lo so: ti ho quotato per sostenere il tuo intervento che condivido
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Lo so: ti ho quotato per sostenere il tuo intervento che condivido
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Ma sul punto 1) non mi sembra, io le vedo ancora le freccette....e le trovo utili!!
@chitarrone tu dici? Onestamente non c'ho fatto caso!! Forse è più veloce lo scatto ... ma mi sa che sono piccoli dettagli.
Ho letto su un sito olandese che MM dovrebbe arrivare a fine maggio\inizio giugno....pare che ci sarà la barra a comparsa con i contatti ecc ecc....chissà se vero o solo una cosa buttata lì a cacchio!!
ma dopo l'aggiornamento devo forattare il cell oppure va bene lo stesso anche se non lo formatto
Io in due aggiornamenti da due mesi a questa parte, noi ho mai formattato
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
anch'io trovo la camera veramente scarsa, non credo sia un problema di "ottica" ma di software perchè prima dello scatto la messa a fuoco è perfetta, una meraviglia per il costo del prodotto, una volta scattata la foto si presenta come sfuocata.
Si parla di app che possono ridurre il problema ma non ne ho trovata ancora nessuna.
Anche se aspetto che qualche "esperto" dia qualche buon consiglio.
Ciao a tutti. Ho notato che l'audio altoparlante quando ascolto musica é un po' bassino nonostante al max. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Prima di procedere alle modifiche sotto, appuntarsi i valori attuali in modo da tornare allo stato precedente se la modifica non da risultati sperati (in genere si migliora molto su smartphone con cpu MT6753)
[quote]
Settaggi Audio migliore in Engineering mode MTK Thanks Stahl:
Quote:
Entra in engineering mode tramite mobileuncle tools o tramite l'app MTK engineering mode o ancora tramite codice da digitare su tastierino numerico #*#*3646633*#*# . Poi in Hardware Testing e da lì in Audio. Vai su normal mode :
Vedrai la prima voce sotto Type
Fai tap su Sip
Metti max vol a 160.
livello 0 < Valore 40 Max vol 160
livello 1 <V 132 M 160
livello 2 <V 156 M 160
livello 3 < V 180 M 160
livello 4 < V 204 M 160
livello 5 <V 228 M160
livello 6 <V 252 M160
Mic :
livello 0 < Valore 200 Max vol 160
livello 1< V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
livello 7 <V 184 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti a 184
adesso a Sph
livello 0 < Value 40 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 56 M 160
livello 2 <V 110 M 160
livello 3 < V 130 M 160
livello 4 < V 135 M 160
livello 5 <V 140 M160
livello 6 <V 155 M160
Adesso su sid
livello 0 < Value 0 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 14 M 160
livello 2 <V 16 M 160
livello 3 < V 0 M 160
livello 4 < V 0 M 160
livello 5 <V 0 M160
livello 6 <V 0 M160
su Media
livello 0 < Value 20 Max vol 160< valore modificabile
livello 1 <V 60 M 160
livello 2 <V 120 M 160
livello 3 < V 148 M 160
livello 4 < V 160 M 160
livello 5 <V 180 M160
livello 6 <V 245 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti i minimi 245
riavviate il dispositivo che ora dovrebbe essere ottimizzato
salve,
ho comprato un fever per mia sorella a dicembre 2015, la situazione attuale:
-schermo rotto
-vetrino fotocamera rotta
-tasto accensione saltato
vorrei ripararlo...ma non trovo le parti di ricambio da nessuna parte!
è meglio andare in un centro wiko?
Azzzz e che è finito sotto un cingolato? Mi sa che ti conviene comprarne un altro.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Comunque ragazzi per avere 3 gb di ram per me,almeno il mio,fever scalda troppo:(e pensare che ho appena regalato che avevo come secondo tel.uno zenfone2 laser appena aggiornato a MM,mentre il fever chissà e se riceverà MM:smoke:
comunque scalda troppo:(
Meglio, se vai in montagna ci puoi friggere un uovo sopra [emoji23] [emoji23] [emoji23].
infatti:unamused:
Forse era meglio che davo via il fever...pazienza.
Bisogna far chiarezza perchè anche tanti siti specializzati sembrano non aver chiara una cosa: avere 1, 2, 3 o 4 gb di Ram su uno smartphone Android non rendono il terminale più o meno veloce a prescindere. Semplicemente si riesce a tenere aperte più app contemporaneamente perchè queste vengono salvate sulla memoria Ram appunto. Detto questo avere tanta ram non rende il telefono più veloce, non gli permette di far girare con più fluidità i giochi. Gran parte del lavoro è a carico del processore, che nel nostro caso pur essendo un octa core non è nè all'ultimo grido nè super veloce. Trattasi di un buon processore, che consuma poca energia e dalle prestazioni MEDIE. Per i giochi entra invece in campo il fattore GPU, in questo caso la nostra Mali 720 è abbastanza scarsina e rappresenta il vero "collo di bottiglia" del nostro smartphone. Per la questione calore io starei tranquillo. Fior di smartphone d'elite riscaldano ancora più del Fever e non rappresenta una tragedia finchè non compaiono allarmi specifici sul terminale. Riassumendo questo Fever ha uno schermo superiore alla media dei telefoni di pari prezzo, più ram dei concorrenti che ci permette di tenere aperte tante app insieme per avere un ottimo multitasking e una buona batteria. Io sono soddisfatto nonostante i suoi problemucci. In ogni caso non credete che gli altri telefoni siano esenti da difetti: telefono che hai, difetti che trovi! :laughing:
comunque mi sto ricredendo sul fever,sempre più scontento:(
Tutto giusto, aggiungo solo che: la "fluidità" generale del sistema e delle applicazioni, oltre a dipendere gran parte del processore, ram per non subire Lag, e GPU per una buona resa dei giochi oppure di applicazioni dall'interfaccia grafica molto elaborata, buona parte dipende anche da tutto il "comparto software ben ottimizzato" su OS Android a prescindere dalla versione.
Altra cosa da non sottovalutare, faccio presente che: il "vostro processore" è un 64 bit, e non tutti i giochi e le applicazioni sono ancora (purtroppo) sviluppate nonché ottimizzate per processori a 64 bit. Quindi, normale restare un po' delusi.
Buonasera a tutti,
mi sono iscritto a questo Forum per vedere se qualcuno riesce ad aiutarmi con questo problema : il client email presente su Wiko Fever 4G.
Sicuramente non sarò l'unico ad avere questo problema e mi piacerebbe capire come (eventualmente) si possa risolvere questo problema.
Nella procedura guidata per la creazione di un nuovo account inserisco i dati tipo :
- nome utente : il mio username di Gmail
- passwd : la mia passwd di Gmail
- server : imap.gmail.com (lo propone già il client)
- porta 993 (proposto dal client- provate anche altre ma nulla da fare)
- sicurezza : SSL/TLS (proposto dal client - ed io voglio servizio imap)
- premo AVANTI e...mi esce quel maledetto msg : Impossibile completare - Impossibile stabilire la connessione al server
Ho cercato in Rete e sembrerebbe che l'unica soluzione sia quella di rootare il device e cambiare i DNS, ma vorrei evitare il root.
Ora, al di là del client Gmail (che non amo particolarmente) presente nella cartella insieme agli altri prodotti Google pre-installati, a me piacerebbe usare il client email del device...o almeno provarlo. Ho scaricato infatti applicazioni tipo K9, BlueMail, AquaMail e funzionano TUTTE....ma se nel device è presente un proprio client di posta, perchè non si riesce ad usare? Scusate ma provengo da BlackBerry e mi sembra una cosa assurda che non si riesca a configurare un client di posta...
Grazie per qualsiasi suggerimento mi darete e mi scuso fin d'ora nel caso abbia postato nella sezione errata.
ciao a tutti
Massimo
Hello,
non conosco il client in questione, ma probabilmente ti sei imbattuto nelle "tecnologie di accesso sicure" di Google.
A me è capitato più volte, con clients diversi e su dispositivi diversi.
P. es., con K9, stessa versione dell'app, su alcuni dispositivi funzionava, su altri no.
Per aggirare il problema, o perlomeno per verificare che sia questa la causa, dovresti disattivare le suddette "tecnologie avanzate" e concedere l'accesso alle app meno sicure.
Per effettuare l'operazione devi addentrarti nei meandri delle impostazioni dell'account GMail da browser, possibilmente da computer.
Una volta effettuato l'accesso, vai in
Account e importazione
Altre impostazioni dell'account
Accesso e sicurezza
Accesso e sicurezza
e infine
Consenti app meno sicure = ON
Prova ora a configurare l'account con il client in questione e dovrebbe funzionare.
Grazie DrJaCk per la tua risposta.
Purtroppo ho provato ciò che mi hai suggerito ma nulla da fare, sempre solito problema.
Ho provato anche con altri accounts di posta che ho (Alice, Libero...) e l'errore è sempre lo stesso, quindi non credo dipenda da sicurezze di Google ma piuttosto da qualche parametro "nascosto" da qualche parte nel Wiko. Come scrivevo, in alcuni articoli ho letto che alcuni hanno risolto rootando il device e cambiando i DNS (mettendo quelli di Google). Come dicevo, vorrei evitare questa procedura per non invalidare la garanzia e soprattutto perchè il telefono è aziendale e non vorrei "brasarlo".
Il client presente sul Wiko Fever 4G non ha un nome specifico, nelle info mi dice "Email versione 5.1" e nulla di più.
Grazie infinite per qualsiasi altro suggerimento riuscirai o riuscirete a darmi.
Massimo
Solo a me con l'ultimo aggiornamento sono tornati i problemi di connessione con il WiFi?
Erano spariti con il penultimo aggiornamento, ma ora ho di nuovo problemi. Il WiFi è connesso (c'è l'icona con le freccette che lampeggiano), ma il fever non riesce a navigare e mi esce la pagina di errore di mancata connessione.
Attenzione ad imputare al telefono colpe che, con tutta probabilità, sono della tua connessione. Purtroppo siamo in Italia e la qualità media della rete internet è da paese non dico del terzo ma del secondo mondo! :laughing:
purtroppo, non ero l'unico ad avere questo problema, altri qui sul forum lamentavano lo stesso problema. Altri telefoni in famiglia, non hanno problemi di connessione con il wifi. Oltretutto il problema era scomparso con il penultimo aggiornamento ed si è ripresentato con questo aggiornamento.
Su con la vita! come stai messo con la durata della batteria? hai solo il problema che scalda? (quello ce l'ho pure io, oggi 60° gicoando) - ma ho amici con lo snapdragon 800 che a confronto il nostro Fever lo puoi usare per fare i ghiaccioli! Inoltre ho fatto un semplice test con un conoscente possessore di honor 6. Ho fatto installare a lui la stessa app che ho io per misurare la temperatura della cpu (cpu Temp per la precisione). Ebbene è emerso che a parità di gradi il suo risultava freddo, il nostro Fever invece scottava. Questo è imputabile a due fattori: il primo è il corpo in metallo che conduce più calore rispetto alla plastica e il secondo al fatto che il Fever è decisamente sottile, quindi i componenti interni come la cpu sono a filo della superficie. Ne deriva che percepiamo molto di più il calore al tatto rispetto ad altri telefoni, ma le temperature di esercizio non sono così astruse come il nostro "tocco" ci farebbe pensare.
Capisco, hmm mi spiace, io non posso esprimermi a riguardo perchè ho una wifi penosa che salta di continuo anche su pc, quindi è veramente difficile capire se a volte la colpa sia del telefono. Comunque usando wifi esterni non ho mai riscontrato tali problemi. Hai provato a fare un factory reset dopo l'aggiornamento? capisco che sia un bello sbattimento farlo ogni volta e dover poi scaricare di nuovo tutte le app...
Bene, facci sapere! :cool:
Eccomi. Anche io ho il problema, ma sempre e solo con il wi-fi dell'ufficio (solo io, i colleghi no). Con altri wi-fi zero, solo quello. Al che, è evidente che quel wi-fi in particolare ha qualcosa che non va col mio Fever (solo con lui perchè, ripeto, i colleghi non hanno problemi). Il punto è che non ho la più pallida idea di cosa possa essere il problema! Veramente un rompi capo! Offro una cena a chi mi trova la soluzione ... :laughing:;)
Ieri con il temporale è saltata la corrente ed il router di Fastweb si è spento e poi riavviato, dal quel momento il WiFi sul mio fever ha iniziato a funzionare bene. Parlando con un amico mi dice che poteva essere un problema di canale di trasmissione del WiFi, il fever si è ricollegato su un canale diverso del router dopo il riavvio e ora la connessione è buona.
In ufficio ti è mai capitato di riavviare il router?
Ciao a tutti, sono uno nuovo.
Ho Fotocamera Cardboard sul mio fever ma non funziona la messa a fuoco.
La stessa cosa succede con la foto panoramica di Google Camera e con la messa a fuoco manuale di Snap Camera.
Invece la messa a fuoco automatica con la app stock, con snap camera e con google camera funziona bene.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Non riesco a mandare più sms e riscontro perdita di segnale della banda. Aiutatemi
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Già provato ... Nada! L'unico particolare che vi ho omesso sta nel fatto che quel router funziona solo con id statico: non so se c'entra qualcosa ... Comunque , l'ho regolarmente impostato come i miei colleghi e solo a me fa quello scherzo e solo con quel router. In pratica, come già detto da qualcuno, il wi-fi risulta connesso ma non va la rete. O meglio. Appena connesso funziona, dopo qualche minuto fa quello scherzo. Risulta connesso ma di fatto non lo é. BOH!?
Avete installato l'ultimo aggiornamento di instagram? A me aggiorna l'icona ma il layout rimane quello vecchio con la barra in alto blu e scura in basso... boh..
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Da stamattina il mio fever non vibra più mentre scrivo. Eppure la vibrazione va, sia quando mi chiamano o ricevo una notifica qualsiasi e sia quando prendo i tre tasti di sotto.
Succede anche a voi?
Anche perché mi sembra che Google abbia cambiato la tastiera.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk