GRAZIE!
Ciao
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
Ogni volta che chiamo lo schermo diventa nero. Sapete se c'è qualcosa da settare per evitare la cosa? Inoltre spesso noto che si disattiva il wifi. Sapete inoltre quando uscirà il nuovo Wiko Fever Special Edition?
Grazie mille.
@sniper300: Sposto nel thread del Fever
Ciao a tutti ragazzi.....era da un bel pò che non scrivevo più....ma avrei bisogno di una delucidazione......appena venduto G Play Mini (Huawei) perchè aveva la luminosità auto troppo sensibile,in casa quando accendevo lo schermo per 15 secondi partiva al 40% ecc....va bhe....ora sono indeciso tra Asus Zenfone 2 Laser oppure questo Fever.....visto che guardo molto il reparto fotografico vorrei qualche parere di qualcuno che guarda un pò questo lato del telefono.....io ho visto delle foto in rete ma non so.....alcune sembrano belle altre fanno pietà...attendo qualche consiglio è se ne vale la pena spendere 199 euro oppure no.
Ciao, ho preso la settimana scorsa questo device che ho visto da Euronics e mi aveva incuriosito. Ho letto alcune lamentele sul forum ma ho deciso di acquistarlo lo stesso (179€).
Il telefono va bene..provengo da un LG G3 ed un LG G4s entrambi distrutti dai miei bimbi, e quindi cercavo un oggetto dal basso costo con buone caratteristiche.
Autonomia eccellente...arrivare a sera con ancora il 20% è comunque ottimo. Con gli altri alle 17 dovevo ricaricare...
L'unico bug che trovo è il 2tap che non è come LG purtroppo. Sabato avevo il telefono nella tasca del Jeans e mi sono partite 20 chiamate, con LG mai successo. Ora l'ho dovuto disabilitare :-(
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ciao Emagar ,ti ringrazio per la risposta in merito e mi dispiace per i due telefoni rotti :) comunque sei riuscito a vedere delle foto su pc? e se fosse come sono? per via di qualità intendo.
Ciao Brenson,
In realtà volevo presentarmi agli amici del topic... 😂 non guardo molto al lato foto perché di solito uso una mirrorless per quelle "belle" (Ero tentato dal P9 e dal Lumia 950 di mio fratello che fa foto veramente notevoli...) ti saprò dire appena ne stampo qualcuna 😉
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
La risposta è assai semplice. Se badi molto al comparto fotografico evita il Fever, punto. Le foto non sono male, i livelli sono medio-bassi. Carine con molta luce e scarse con poca. Diciamo che sul mercato si trovano terminali ben migliori in fatto di fotocamere, a cominciare dai vari Lumia a cui dovresti fare un pensiero. Per il resto il Fever è un buon telefono.
ho sostituito il mio S4 con questo fever perché l'S4 non si caricava più e avevo bisogno di un telefono al volo che costasse il giusto.
Preferisco il fever in tutto al mio S4 ad eccezione del display, l'amoled lo ritengo superiore e la fotocamera: nonostante i 3 anni l'S4 fa foto migliori e non di poco.
si, è questo. ho spostato il tuo thread messo nella sezione generica.
Continuiamo a parlare qui.
sicuramente il Fever ha dalla sua una rom praticamente AOSP che rispetto a quella infarcita di Bloatware di Samsung, fa volare il telefono.
Per le foto , purtroppo Wiko, come altri, è penalizzata da Driver e rom Mediatek che risulta sempre poco o nulla ottimizzata.
L'IPS rispetto all'AMOLED è diverso, chiaro.. ma ha anche lati positivi e non solo negativi
Buongiorno!
chiedo scusa se è già stato chiesto e risposto ma non ce la faccio a rileggere tutte le 100+ pagine di 3d
ho da poco acquistato un fever e, per quanto su molte cose sia un ottimo terminale, noto che non riesce a gestire in modo fluido le animazioni preimpostate per lo switch tra i vari desktop.
in pratica le risolve in troppi pochi frames in modo scattosissimo.
Non mi sembra normale che esca di fabbrica senza saper gestire le animazioni che lui stesso ti propone... mi è capitato l'esemplare nato male o c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie in anticipo!
Ho provato il mio Fever con diverse casse e con alcune si sente il fruscio menzionato, con altre no e il suono esce pulito.
Ho avuto una risposta da Wiko Italia su Facebook che ha risposto in sostanza:
"Tutti produttori di telefoni non assicurano assoluta compatibilità con i collegamenti esterni..." quindi per la Wiko il mio problema rientra nella norma.
Chiedo a tutti i possessori del Wiko Fever se hanno riscontrato questo fruscio alto in ascolto collegando lo smartphone via cavo con casse esterne.
Qualcuno si faccia vivo! Vorrei evitare di sostituirlo e mettermi l'anima in pace senza dannarmi pensando che il mio esemplare sia difettoso.
Alternativa valida: collegare le casse con adattatore audio bluetooth.
Grazie mille ;)
Primo messaggio:
Salve a tutti, mi pare di non avere trovato il mio problema nel Forum, quindi lo segnalo.
Non sono qui per chiedere pareri sul modello in oggetto, ma soltanto conoscere e capire la natura del problema.
Collegando lo smartphone alle casse, attraverso un cavetto audio, si sente un fastidiosissimo fruscio. Questo rumore di fondo si sente quando si avvia una qualsiasi app player musicale, a prescindere dal volume utilizzato (anche al minimo c'è fruscio). Tornando sul menu il fruscio scompare in assenza di segnale audio.
Ho smanettato parecchio sia nelle impostazioni del telefono (l'ho anche resettato e reimpostato con tutti gli aggiornamenti), sia cambiando cavo audio.
Con un Samsung Galaxy, stesso collegamento audio, non ho questo problema. L'audio in cuffia è perfetto.
Qualcuno che possiede il Wiko Fever può gentilmente darmi un riscontro? Ho letto su altri forum esempi identici... difetto di fabbrica o limite del telefono?
Questo problema mi sembra piuttosto anomalo e non credo debba essere un limite del modello. Ho scritto all'assistenza, aspetto ancora risposta.
Lo ha sempre fatto anche a me.. dalla prima rom all ultimo aggiornamento.. è plausibile che non si mettono ad aggiustarlo perché si lamentano davvero poche persone di una cosa del genere... io infatti spesso cambio launcher e vanno tutti benissimo.. il perché non saprei cmq è normale non hai un cell fallato tranquillo
ti ringrazio moltissimo per la risposta.
avevo visto che anche One More Lines (giochino fluidissimo su lumia 630) girava male, ma "fortunatamente" ho visto che sul play store ha un sacco di recensioni negative quindi anceh questa non sarà colpa del telefono :D
però ne approfitto e chiedo quanta autonomia dovrei aspettarmi dal dispositivo, ora sta al 21% con 3 ore di schermo acceso.
Utilizzo spesso il cell per sentire musica.. l ho collego sia vicino ad un amplificatore (anzi ne ho provati 2 dopo il tuo messaggio, 1 con mixer) sia vicino a casse attive e non ho problemi.. soliti rumori di fondo se alzo troppo il volume senza musica ma ripeto rumore normalissimo..
Anche io sono arrivata a 5 ore in due giorni .. ma in casa (ero malata quindi proprio rinchiusa xD) sempre con wifi.. usavo il tablet per i giochi.. quindi solo con whats app poche chiamate nulla di particolare insomma.. ma per me questo non è usare il telefono ti assicuro ho provato molti android e questo è tra i migliori in autonomia.
Se hai attivate lo sblocco intelligente e come me lo trovi inutile 9 volte su 10 (si disattiva se ho in cell in tasca ad esempio) staccalo perché si mangia un botto di batteria
cavolo, lo adoro lo sblocco intelligente xD
in standby comunque mi pare consumi poco più di un'ora.
quindi, scusa l'ignoranza relativa al mondo android, doverlo ricaricare ogni sera perché sennò e a terra dopo averlo usato attivamente 3 ore è un risultato sopra la media?
toccherà comprare un battery pack :P
Tutto dipende dall'uso che se ne fa e delle App in background. Io per esempio dalle 7 alle 24, in genere arrivo a superare, di poco, le 4 ore di display, avendo attivi whatsapp, 3 account POP3 e uno exchange smart push, tapatalk. Facebook lo tengo sloggato perché consuma tanta batteria. Il tutto in 3g. Il 4g consuma tanta batteria e in genere non mi serve tutta questa velocità, che con Wind non mi sembra esserci tanta differenza.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
se sono sotto a un wi-fi fa lo stesso differenza 3g e 4g?
in wifi dovrebbe consumare meno, come tutti
Scusa, perché non consigli l'ultima versione di camera 360 che un è disponibile sul play store?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
semplicemente perchè l ultima versione (Camera 365) non a quella funzione molto importante.
Installato nova launcher, personalizzato un po'... direi che è fluido anche con le varie animazioni per il cambio di schermata.
speriamo non vada a impattare troppo sulla batteria!
le foto al gatto vengono molto male, quelle a oggetti inanimati sono perfette. Credo sia colpa di una certa lentezza nella messa a fuoco. (e vabbè, anche io non sono un bravo fotogravo)
Si è cosi: soffre i cosi detti "punta e scatta". Il problema della fotocamera non credo sia HW , ma SW. Penso sia un problema di driver e ottimizzazione: si nota che fatica a mettere a fuoco. Infatti, su oggetti fermi se gli si da il tempo di messa a fuoco, le foto sono buone, mentre su oggetti in movimento o, appunto, nei "punta e scatta" va in sofferenza. Mi auguro che con eventuali prossimi aggiornamenti si possa migliorare, anche se sarà difficile visto che potrebbero, come dicevo, essere i driver mediatek ...
Ho fatto il tuo stesso passaggio, a me è caduto (non sono un estimatore di copertine) e mi si è rotto il display nella parte dei tasti home indietro e impostazioni. Ho impiegato poco a decidere x il Fever...cmq rispetto all'LG Optimus G (che aveva una camera parecchio schifosa) questa è migliore secondo me.
L'Optimus G era un ottimo smartphone ma la camera era penosa sia come qualità che come scatto MOLTO lento.
Per quanto riguarda il launcher del Fever è vero che molti sono scattosi ma il predefinito(che è lo scorrimento classico) è veloce e non lagga.
Per quanto riguarda Pulp e Fever sulla carta montano la stessa fotocamera e sui benchmark non mi sembra che lo Snapdragon 410 sia meglio del Mediatek....ma come hai fatto a provare a fotografare l'erba, le piante ecc con entrambi i telefoni?
Datti una calmata e prenditi un pò di Lexotan.
Certo che se valuti un TELEFONO prevalentemente dalla fotocamera, siamo messi male, potevi prenderti una vera fotocamera che era meglio. roftl
A parte questo mi risulta che anche il Cortex A-53 del Fever è uno Snapdragon 410.(Snapdragon 410 Processor Specs)
Fever octacore 1.3 Ghz, Pulp quadcore 1.2GHz.
Fever 3Gb, Pulp 2Gb.
Fever 2900 mAh, Pulp 2500 mAh.
A me non lagga.
Però... non hai idea di quanto rosico per il carica batterie CocaCola da 2000 mAh, credo che stasera non dormirò dalla rabbia rotfl rotfl (ah, ti ricordo che se carichi col 2000 mAh la batteria ti dura meno)
Ok...ormai preso ;)
Inviato dal mio PULP 4G usando Androidiani App
ma il simbolo della rete quando non prende il 4g è normale che segna sempre 3g?
il mio s4 segnava h e h+...
Raga....ho riportato indietro il telefono è.....ho preso il Fever.... semplicemente fantastico....fatto un aggiornamento di 360mega....una bomba....l altro aveva delle cose che non mi andavano per niente....ho provato le foto e sono molto belle....quelle in rete non sono di questo telefono....bha... comunque domani lo provo bene perché sono tornato tardi ;) in negozio l ultima volta provandolo veloce non mi sono reso conto che in realtà è una bomba atomica ;)
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Oggi, purtroppo al mio fever, è uscita una macchia gialla in alto a sinistra. Si vede solo su sfondo chiaro e non da problemi all'utilizzo dello smartphone. Cercando in rete ho letto che è un problema diffuso su alcuni tipi di display ed essendo un fatto noto, l'assistenza lo riconosce come guasto in garanzia. Sono molto tentato a mandarlo in assistenza, ma ho timore che se lo possano tenere per molti giorni.