Una domanda:come tolgo l'avviso di aggiornamento disponibile dal menu a tendina? Vorrei stare con lollipop e 41L per un po'.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Una domanda:come tolgo l'avviso di aggiornamento disponibile dal menu a tendina? Vorrei stare con lollipop e 41L per un po'.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Scusate come si fa a eliminare una schermata vuota su Marshmallow ?
Io l'ho selezionata da menù a tendina e poi con il tasto indietro non mi trovo più la notifica (ho anche selezionato nel pop-up di non ripropormelo più).
Ma il BACK-UP? Chi lo ha aggiornato a MM cosa ha fatto per il back-up? In questo momento il mio è attivo, significa che a parte le foto tutto il resto ce l'ho già salvato su google?
Da quando ho aggiornato a marshmallow, facebook e messenger crashano di continuo.. inoltre spesso si pianta quando lo riavvio..
Sono l'unico a riscontrare queste anomalie? Per il resto devo dire che il telefono và bene
Io ho appena eseguito il downgrade a lla prima versione del fever la lollipop v18. Fidatevi: è tutta un altra cosa
Ho fatto il test completo per ben 2 volte: una volta appena terminato l'aggiornamento e l'altra a causa di questo problema sperando di risolvere.. ma come ho detto non è cambiato niente
Quelli che hanno problemi di crash, hanno per caso scelto la sd come memoria principale?
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
Ho fatto l'update da 7MB e va tutto ok. Aspetterò qualche settimana per MM (visto anche il casino con le APP da spostare).
Quali sono i principali vantaggi di della vecchia versione (v18) ? (Anche io sto pensando al downgrade, ricordo che prima era molto più performante)
Allora.. Tanto per cominciare il telefono è molto più fluido e non ci sono i lag della tendina delle notifiche e dell'animazione per alzare ed abbassare il volume. L'unico problema che rimane è la fotocamera che in condizioni di scarsa luminosità continua a laggare. (Sulla v41 accade lo stesso?). In generale il telefono è molto fluido e molto reattivo rispetto sia a MM si alla v39L. Purtroppo non ho avuto modo di provare la v41....sai che cosa cambia?
1- Purtroppo non ho ancora esperienza con il downgrade, immagino ci sarà qualche guida nella sezione modding.
2 -L'update da 7Mb (build ALPS.L1.MP3.V2.21) l'ho installato da poche ore, tra 24h ti saprò dire.
Di Wiko purtroppo mi fido poco, un cambio di versione è sempre un trauma! Mi aspetto una valanga di mini aggiornamenti, e intorno a metà ottobre una situazione MM stabile.
secondo me la 41L è solo un aggiornamento per la preparazione del terminale all'upgrade a MM e non ha modifiche/miglioramenti per lo smartphone.
io rimango con la versione precedente fin quando non capisco se è opportuno o meno passare a MM
Aggiornato alla 41L nonostante fossi precedentemente restio. Anche se magari non aggiunge niente, rimane comunque l'aggiornamento finale di Lollipop su questa macchina. Tutto funziona perfettamente.
MM lo installerò veramente giovedì prossimo, se ne vale il pene. Sebbene in vacanza rimarrò con entrambe le orecchie aperte per quanto riguarda i lati negativi, ma anche quelli positivi, di MM, e le probabilità della sua installazione sono inversamente proporzionali ai guai che darà. Ho già caricato le valige in macchina e dopo pranzo prendo il volo (ebbene si, ho la Mach Patrol Mark IV :p) e non voglio avere casini proprio in vacanza. :)
Nel mio caso la 41L ha portato migliorie alla fotocamera e, stamattina, la batteria era ben carica. Usando alti iso c'è stuttering, così come resta lo stuttering della tendina, ma sono cose irrilevanti. Non capisco come possa essere importante un' incertezza della tendina, sinceramente.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Whatsapp ho notato una cosa ... oggi finche' non ho aperto l'applicazione non mi ha fatto vedere due messaggi che avevo ricevuto a mezzanotte e mezza .. poi dopo che la apri la prima volta .. le notifiche dopo ti arrivano ....
Ciao a tutti, ho installato mm6 e non mi sembra che sia cambiato molto, trovo interessante l'app. assistenza telefono, nessn lag o crash di applicazioni se non quelle che non funzionano con os mm6 che ho dovuto disinstallare, ho scelto che la sd diventi memoria interna per avere più memoria per le app.tipo navigatore con molte mappe e traduttore ofline, per la fotocamera app. di default non riscontro peggioramenti o miglioramenti, ho sempre usato snap camera e continua a mio parere essere migliore,
al momento non posso quantificare la durata della batteria (mi chiedo come hanno fatto tanti a dire che è peggiorata se non è neache 48 ore che mm6 e stato rilasciato).
Direi che la domanda fondamentale sia: ci sono miglioramenti con mm?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Come posso tornare a Lollipop? Con l'aggiornamento a MM6 non mi funziona più la porta USB del cell sia per la carica che per la connessione col PC, ho già provato diversi cavi. Quando provo a inserire un cavo nella porta USB, il tasto blocco non funziona più...come posso tornare a Lollipop?
E' una procedura molto semplice: Io ti consiglio di tornare alla prima versione di lollipop che ha rilasciato la wiko ossia la versione 18 che puoi trovare qui:
Wiko Fever Stock Firmware ROM (Flash File)
Una volta scaricato il file zip aprilo ed esegui il file in exe contenuto all'interno e segui le istruzioni
!!ATTENTO!! UNA VOLTA FATTA QUESTA PROCEDURA PERDERAI TUTTI I TUOI FILE E LE TUE APP! IL TELEFONO VIENE RIPRISTINATO AI DATI DI FABBRICA!
Per il momento trovo L'aggiornamento a MM molto buono. Il comparto foto non l'ho ancora provato ma il rumore che fa sempre il cello quando si attiva l'obiettivo lo ha sempre fatto anche il mio precedente Alcatel One touch.
Nel complesso consumo batteria in linea come prima ma occorre lasciare assestare il tutto.
Tante nuove funzionalità nel nuovo android, mi sembra un ottimo lavoro in linea con la tipologia di prodotto.
lag vari sembrano scomparsi.
Finalmente uno contento!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ho provato MM per circa 24h
La batteria si comporta bene, ma il sistema è ancora acerbo. Non mancano rallentamenti nel launcher, e riavvii spontanei. Inoltre io ho 4 Fever e su tutti e 4 ho riscontrato il problema della fotocamera di cui parlavo prima, nonstante sia stato rimosso lo stuttering. Risolti bug minori, ma c'è qualche errore di traduzione. Aggiunta l'app assistente telefono che incrementa un nuovo tipo di risparmio energetico ossia il "Super risparmio energetico", dove si ha solo la possibilità di chiamare, ricevere messaggi orologio e poco altro. Per il resto ci sono solo migliorie grafiche ma nulla di che. Ripeto, per me la migliore release è la lollipop v18
Anche io ho notato la scomparsa dei lag. Per quanto riguarda il umore che fa la fotocamera quando si chiude l'obbiettivo lo trovo molto più accentuato rispetto a quando si apre. Comunicato a Wiko il problema
Aggiornamento a MM. Accertato (info Wiko) che il trasferimento dati e foto sarà possibile (da e per PC) ho optato per includere la scheda di memoria SD come espansione della memoria interna. A questo punto mi viene evidenziato un messaggio "la micro SD usata è lenta prova con una più performante. Con questa SD potresti avere dei problemi con le applicazioni spostate perchè diventerebbero lente" . Ho visto che qualcuno ha avuto problemi simili. Avete qualche suggerimento su SD performanti? e quale è lo standard accettato da Fever, giusto per non mettere un motore Ferrari in una Panda. Grazie.
Ragazzi, vorrei farvi notare due cose molto importanti. La prima è che, anche usando un launcher differente da quello preinstallato, l'app MY SMART LEFT PAGE consuma un botto, in particolare l'uso del GPS. Pertanto ho tolto l'autorizzazione all'uso del GPS (dato che non c'è modo di disattivare l'app.
Un'altra cosa: per chi parla di riavvii spontanei di launcher e applicazioni varie: disattivate nelle impostazioni sviluppatore la voce "NON CONSERVARE ATTIVITA'". Probabilmente è stata erroneamente lasciata attiva.
https://s9.postimg.org/ccna6wjin/Scr...901_162431.png https://s15.postimg.org/efe1q7ejf/Sc...901_164318.png
Siccome hai scritto ci sono tante nuove funzionalità volevo sapere quali fossero, non posso chiedere?
Non ti sto facendo un appunto su qualcosa, volevo solo sapere. Al momento io non l'ho ancora aggiornato e per questo motivo prima di farlo volevo capire da chi come te quali evidenti cambiamenti ci sono con MM. Gli altri che hanno aggiornato hanno notato poche cose tu sei stato l'unico a scrivere tante nuove funzionalità e mi avevi incuriosito tutto qui.
Durante questa prima Gionata di MM da parte mia nessun riavvio. Anch'io ho disattivato l'accesso al gps della barra laterale ma solamente scrupolo non sapendo del consumo batteria.
Cmq come prima giornata ok.
Provo un po' a riassumere cosa ho notato.
Novità Wiko:
-Nuovo launcher con barra laterale (simile a google now, con contatti preferiti, news recenti ecc.)
-Nuova app "Assistenza telefono" che permette di gestire un nuovo risparmio energetico, le notifiche, black list, autorizzazioni, app predefinite e altro.
-Ridisegnato il lettore musicale (personalmente la trovo un'app molto bella esteticamente, finalmente in linea con il material design).
-Piccoli accorgimenti nell'app del Meteo
-Aggiunta News Republic e un'altra app social che ho prontamente rimosso.
-Ridisegnato il registratore audio.
-Nuove azioni smart, attivabili singolarmente (finalmente direi).
-Nuovi gesti smart.
Poi vi sono tutte le novità di MM, come doze, now on tap, ecc...
1)
MY SMART LEFT PAGE io non ce l'ho nell'elenco delle app?
E' normale?
Però se scorro le finestre da sn a dx mi compare.
2)
Come posso togliere le icone delle app dalle finestre visto che ora sono tutte riunite in TUTTE LE APP?
Mmm.... Si comincia anche in wiko con le app fuffa?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Salve a tutti scusate se non mi presento sul forum ma la situazione e tragica e urgente perchè col telefono ci lavoro.... ho effettuato anche io il factory reset niente, ho provato a seguire la procedura ma il download è fermo a 0% e il telefono si accende e appare l'icona di android con sotto scritto "nessun comando."
Ho provato a googlare su un update from adb ma sembra abbastanza complicato e quando estraggo l'archivio kernel 3.18 mi appaio alcuni errori di libreria. L'unica soluzione possibile mi sembra l'update da sd card ma non riesco a trovare le immagini di sistema qualcuno sa dove posso trovarle?
Che differenze ci sono tra 18L e 39L?