Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
non è un'impostazione, ma è il sensore di prossimità che permette che accada quello che dici.
Se non funziona, controlla due cose:
- Se c'è la possibilità di settarlo nel menu display o impostazioni del telefono
- Se hai un vetro che va ad ostruire il foro frontale del sensore (magari vetro sporco, o ditate)
Ha mai funzionato lo spegnimento schermo se portato all'orecchio in precedenza?
Non trovo nessuna impostazione,non ho nessun vetro,prima dell'aggiornamento a Mm. funzionava!.
Grazie
È il sensore di prossimità che fa spegnere lo schermo quando avvicini il telefono all'orecchio,
Potrebbe essere un bug, hai provato ad avvicinare la mano nella zona dei sensori? (zona fotocamera anteriore)
Se non si spegne, prova a riavviare il telefono....
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Non trovo nessuna impostazione,non ho nessun vetro,prima dell'aggiornamento a Mm. funzionava!.
Grazie
Dalle impostazioni-azioni smart-schermo nero intelligente
-
Buongiorno a tutti.
Ho da chiedervi lumi su due questioni.
La prima è relativa al fatto che, dopo aver fatto l'aggiornamento alla Versione 34 di Marshmalllow 6, continua a vedersi sull'icona Aggiornamento di Sistema, in alto a destra, il numero 1 che indica l'esistenza di un aggiornamento da effettuare nonoistante questo sia stato fatto. Infatti quando entro all'interno e clicco sul pulsante aggiorna il sistema risulta aggiornato.
Il secondo è che, non so se a seguito di un aggiornamento automatico dell'app email, da alcuni giorni, quando clicco all'interno di un'email, p.esempio su un'immagine del sito che me l'ha inviata, non mi indirizza più al sito riferimento ma mi si apre una finestra con scritto "E-mail" can not be used, please try to allow permissions. clicco su ok e tutti i permessi sono stati dati. Quindi non capisco come mai da alcuni giorni ho questa limitazione nell'apertura delle mie email. C'è qualcuno che sappia darmi utili consigli per risolvere queste due situazioni?
Grazie mille a tutti.
-
Non sò a voi, ma a me dal 100% della batteria all'85% continua a calare abbastanza rapidamente (non come il vecchio update, ma lo fá)
Come autonomia nel complesso dura un po' meno di lollipop
-
Buongiorno, approfitto per dirvi che sabato abbiamo spedito in assistenza tramite Amazon, il fever di mio fratello per il discorso macchia gialla sul display,
Siccome sono sicuro di aver letto in questa discussione almeno altri 3 casi se non di più con lo stesso problema e ricordo che un utente aveva scritto che non glielo avevano passato in garanzia, con la scusa ridicola che la colpa era la sua che lo aveva lasciato sotto il sole (cosa ovviamente non vera)
Vi terrò informati sulla questione, se lo riparano, quanto ci mettono ecc ecc
Vorrei fare una considerazione che a dire il vero andrebbe fatta a riparazione avvenuta ma....
Mi sento spesso dire.. "ma se tutti acquistano online i negozi muoiono"....
Ok ma se acquisto su Amazon e oltre a spuntare un buon prezzo, ho una garanzia con i controca**i, chi me lo fa fare di acquistare in negozio, pagare di più e sentirmi pure negare l'assistenza?
Addirittura in almeno un paio di casi in un'altra discussione, per dei problemi allo smartphone, Amazon ha rimborsato l'intero importo al cliente (basta rispedire a loro spese tramite posta e vedersi riaccreditare i soldi dopo qualche giorno)
Non ho nessun guadagno a dire queste cose e anzi mi scoccia perché sembro un fan boy di questo store, ma come si dicono cose negative, mi sembra giusto sottolineare anche quelle positive!
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Ragazzi, devo sostituire la micro SD perchè ne vorrei una più capiente, prima di MM non avrei avuto problemi spostando quello che avevo nella memoria del telefono installando la nuova. Ora però vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia fatto questa operazione con MM che ha modificato la gestione della memoria esterna integrandola con quella interna. Come posso trasferire i dati vecchi sulla nuova? :)
Togli la vecchia, la copi su una cartella del pc; prendi la nuova e ci ricopi sopra gli stessi file della vecchia, metti la vecchia sul telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Ragazzi, devo sostituire la micro SD perchè ne vorrei una più capiente, prima di MM non avrei avuto problemi spostando quello che avevo nella memoria del telefono installando la nuova. Ora però vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia fatto questa operazione con MM che ha modificato la gestione della memoria esterna integrandola con quella interna. Come posso trasferire i dati vecchi sulla nuova? :)
Togli la vecchia, la copi su una cartella del pc; prendi la nuova e ci ricopi sopra gli stessi file della vecchia, metti la vecchia sul telefono.
Bisogna fare la distinzione però,
Se aveva la sd card come memoria integrata di marshmellow, il pc non la legge (questo ho sempre letto sul forum)
Discorso diverso se la sd l'aveva come memoria portatile,
Viene spiegato quando si accende per la prima volta uno smartphone con MM, che se si sceglie la sd come memoria interna, viene formattata e si potrà usare solo su quel telefono....
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Bisogna fare la distinzione però,
Se aveva la sd card come memoria integrata di marshmellow, il pc non la legge (questo ho sempre letto sul forum)
Discorso diverso se la sd l'aveva come memoria portatile,
Viene spiegato quando si accende per la prima volta uno smartphone con MM, che se si sceglie la sd come memoria interna, viene formattata e si potrà usare solo su quel telefono....
Inviato dal mio X6pro usando
Androidiani App
effettivamente è quello che temo anch'io. Ma a questo punto diventa impossibile mettere una sd con maggior memoria? sarebbe veramente una sfortuna nera e mi sembrerebbe una limitazione non da poco per un device come fever. per quanto riguarda il riutilizzo della sd tolta credo che comunque sia riutilizzabile riformattandola, o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Ragazzi, devo sostituire la micro SD perchè ne vorrei una più capiente, prima di MM non avrei avuto problemi spostando quello che avevo nella memoria del telefono installando la nuova. Ora però vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia fatto questa operazione con MM che ha modificato la gestione della memoria esterna integrandola con quella interna. Come posso trasferire i dati vecchi sulla nuova? :)
Si potrebbe tentare utilizzando un sw di clonazione che permette la copia raw, ma non è detto che funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Togli la vecchia, la copi su una cartella del pc; prendi la nuova e ci ricopi sopra gli stessi file della vecchia, metti la vecchia sul telefono.
Fatto prova e mi trasferisce quasi tutto, tranne qualche file di android/google....data... ecc. che non so effettivamente cosa siano.
Mi sorge però il dubbio che questa operazione confligga con la formattazione fatta al momento di passare a MM che integra l'interna con la SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Togli la vecchia, la copi su una cartella del pc; prendi la nuova e ci ricopi sopra gli stessi file della vecchia, metti la vecchia sul telefono.
Fatto prova e mi trasferisce quasi tutto, tranne qualche file di android/google....data... ecc. che non so effettivamente cosa siano.
Mi sorge però il dubbio che questa operazione confligga con la formattazione fatta al momento di passare a MM che integra l'interna con la SD.
Spero vivamente di sbagliare, ma credo che nel metterla nel telefono, ti farà la stessa domanda, ovvero che se vuoi usarla come memoria interna, te la formatterà...
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Bisogna fare la distinzione però,
Se aveva la sd card come memoria integrata di marshmellow, il pc non la legge (questo ho sempre letto sul forum)
Discorso diverso se la sd l'aveva come memoria portatile,
Viene spiegato quando si accende per la prima volta uno smartphone con MM, che se si sceglie la sd come memoria interna, viene formattata e si potrà usare solo su quel telefono....
Inviato dal mio X6pro usando
Androidiani App
effettivamente è quello che temo anch'io. Ma a questo punto diventa impossibile mettere una sd con maggior memoria? sarebbe veramente una sfortuna nera e mi sembrerebbe una limitazione non da poco per un device come fever. per quanto riguarda il riutilizzo della sd tolta credo che comunque sia riutilizzabile riformattandola, o no?
Si se la formatti si....
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
effettivamente è quello che temo anch'io. Ma a questo punto diventa impossibile mettere una sd con maggior memoria? sarebbe veramente una sfortuna nera e mi sembrerebbe una limitazione non da poco per un device come fever. per quanto riguarda il riutilizzo della sd tolta credo che comunque sia riutilizzabile riformattandola, o no?
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Si potrebbe tentare utilizzando un sw di clonazione che permette la copia raw, ma non è detto che funzioni
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Fatto prova e mi trasferisce quasi tutto, tranne qualche file di android/google....data... ecc. che non so effettivamente cosa siano.
Mi sorge però il dubbio che questa operazione confligga con la formattazione fatta al momento di passare a MM che integra l'interna con la SD.
Per qualsiasi tipo di SD di qualsiasi capacità dare un'occhiata quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Spero vivamente di sbagliare, ma credo che nel metterla nel telefono, ti farà la stessa domanda, ovvero che se vuoi usarla come memoria interna, te la formatterà...
Inviato dal mio X6pro usando
Androidiani App
OK, a questo punto devo farla formattare, poco importa visto che difficilmente utilizzerò tutta la nuova memoria, non vorrei però incasinare qualcosa ricopiando i file che in precedenza ho scaricato sul PC per salvarli e ricopiarli, anche se, in genere, nel copiare trovando un doppione mi chiede se riscriverlo o saltarlo.
-
http://imgur.com/4XmsrAk
Non so come ho fatto ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Spettacolare! MM ultima versione?
Inviato dal mio QV1030 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Spettacolare! MM ultima versione?
Inviato dal mio QV1030 usando
Androidiani App
Si ultima versione uscita .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Si potrebbe tentare utilizzando un sw di clonazione che permette la copia raw, ma non è detto che funzioni
Per qualsiasi tipo di SD di qualsiasi capacità dare un'occhiata quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
In effetti, rileggendo, la mia risposta non è per nulla chiara...
Intendevo dire, prima di formattare la sd perdendo il contenuto, di provare a clonare la vecchia scheda sulla nuova utilizzando un sw che permette la copia raw, p.es HDD Raw Copy Tool, freeware (c'è anche la versione portable). Ma, mi ripeto, non è detto che poi funzioni, ma prima di formattare fare una prova non costa nulla
-
Ragazzi/e,non mi fate leggere 526 pagine di questo post!,ho bisogno di sapere un link dove acquistare 3 cover di diverso colore,ottime di silicone morbido x questo device.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Ragazzi/e,non mi fate leggere 526 pagine di questo post!,ho bisogno di sapere un link dove acquistare 3 cover di diverso colore,ottime di silicone morbido x questo device.
Grazie
@erika1
Prego....:)
Ricorda che Google è tuo amico :
Quì quello che cerchi :
wiko custodia fever in vendita | eBay
-
@Stahl...,ti ringrazio,ma non sono proprio così babba!,ho fatto già quella ricerca,ma la mia domanda era;se qualcuno mi dava info per l'acquisto di una cover che a sua volta aveva acquistato con soddisfazione.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Ma hai settato qualcosa in particolare per avere un autonomia simile? Pazzesco! Io non riesco ad arrivare neanche a 4h di schermo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Ma hai settato qualcosa in particolare per avere un autonomia simile? Pazzesco! Io non riesco ad arrivare neanche a 4h di schermo :(
ma io neanche a due, forse, anche se però punto di più all'autonomia in standby che alle ore si schermo acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Ma hai settato qualcosa in particolare per avere un autonomia simile? Pazzesco! Io non riesco ad arrivare neanche a 4h di schermo :(
ma io neanche a due, forse, anche se però punto di più all'autonomia in standby che alle ore si schermo acceso
L' autonomia varia in modo proporzionale, chi lo usa molto ma in poco tempo, avrà tante ore di schermo, chi lo usa poco, farà due giorni pieni, ma con un paio d'ore di schermo, il resto è energia per aver fatto funzionare la "macchina"...
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
@
Stahl...,ti ringrazio,ma non sono proprio così babba!,ho fatto già quella ricerca,ma la mia domanda era;se qualcuno mi dava info per l'acquisto di una cover che a sua volta aveva acquistato con soddisfazione.
Ciao
Io ho acquistato questa custodia da Amazon ed è perfetta, copre anche i pulsanti volume e power ed aderisce perfettamente al dispositivo, prova a dare un'occhiata!
kwmobile Custodia in TPU silicone semplice ma elegante per il Wiko Fever 4G in nero https://www.amazon.it/dp/B01LFK7DBM/..._Z.EDybS9NNNMT
Ragazzi la versione di marshmallow presente sul sito wiko è l'ultima? Perché sembra la stessa del fever special edition...
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Hanno fatto una versione unica per entrambi i modelli. Direi sia una cosa buona
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
-
Certo che la scocca posteriore dell'edizione speciale è proprio bella. Peccato che su internet non si trovi come ricambio, altrimenti l'avrei provata per vedere se si montava anche sulla versione "normale"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
In effetti, rileggendo, la mia risposta non è per nulla chiara...
Intendevo dire, prima di formattare la sd perdendo il contenuto, di provare a clonare la vecchia scheda sulla nuova utilizzando un sw che permette la copia raw, p.es
HDD Raw Copy Tool, freeware (c'è anche la versione portable). Ma, mi ripeto, non è detto che poi funzioni, ma prima di formattare fare una prova non costa nulla
Ragazzi adesso non capisco più niente. Dopo aver letto e ne ero convinto, che non avrei più potuto leggere la SD una volta scelta l'opzione di integrarla con la memoria interna, collegando fever via cavo al PC (con linux) ottengo questo risultato :
http://i68.tinypic.com/316svf4.jpg
fatto questo in teoria togliendo la SD formattata e cryptata da MM (?) ed inserendone un'altra più capiente dovrei ricopiare il contenuto della prima sulla seconda, almeno questi mi sembravano i consigli sin qui arrivati , confermate o sono fuori strada?.
Avendo in parallelo richiesto al supporto Wiko qualche info in merito ed avendo ottenuto anche qui praticamente nulla che mi potesse aiutare, vedere questo x credere:
Android 6.0 Marshmallow e la microSD come memoria interna: pro e contro
ritorno al punto di partenza, non capisco più niente. Prima di diventare la cavia n.1 x questo esercizio spericolato spero in qualche esperienza già conclusa sull'argomento.
:noword:
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Ragazzi adesso non capisco più niente. Dopo aver letto e ne ero convinto, che non avrei più potuto leggere la SD una volta scelta l'opzione di integrarla con la memoria interna, collegando fever via cavo al PC (con linux) ottengo questo risultato :
http://i68.tinypic.com/316svf4.jpg
fatto questo in teoria togliendo la SD formattata e cryptata da MM (?) ed inserendone un'altra più capiente dovrei ricopiare il contenuto della prima sulla seconda, almeno questi mi sembravano i consigli sin qui arrivati , confermate o sono fuori strada?.
Avendo in parallelo richiesto al supporto Wiko qualche info in merito ed avendo ottenuto anche qui praticamente nulla che mi potesse aiutare, vedere questo x credere:
Android 6.0 Marshmallow e la microSD come memoria interna: pro e contro
ritorno al punto di partenza, non capisco più niente. Prima di diventare la cavia n.1 x questo esercizio spericolato spero in qualche esperienza già conclusa sull'argomento.
:noword:
È normale che se attacchi il telefono al pc con la sd inserita venga vista da un PC Linux.
Prova a leggere sono la sd sul pc tramite adattatore.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
È normale che se attacchi il telefono al pc con la sd inserita venga vista da un PC Linux.
Prova a leggere sono la sd sul pc tramite adattatore.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
certo, neanche la vede e non solo su linux ma anche con Win, ma da come veniva descritta la cosa sembrava una catastrofe ma se il problema è solo quello di collegare il telefono mi pare ben poca cosa.
Per esempio si diceva che togliendo la SD si sarebbe cancellato tutto, a me non è successo niente, ecco perchè dico che non mi ci raccapezzo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
certo, neanche la vede e non solo su linux ma anche con Win, ma da come veniva descritta la cosa sembrava una catastrofe ma se il problema è solo quello di collegare il telefono mi pare ben poca cosa.
Per esempio si diceva che togliendo la SD si sarebbe cancellato tutto, a me non è successo niente, ecco perchè dico che non mi ci raccapezzo...
Sinceramente il fatto che la sd si cancellasse estraendola dal telefono non l'ho mai letto, al massimo non viene letta su altro terminale quello si.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sinceramente il fatto che la sd si cancellasse estraendola dal telefono non l'ho mai letto, al massimo non viene letta su altro terminale quello si.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
In effetti l'ho letto sulle prime informazioni legate all'aggiornamento con MM . A questo punto penso che sostituirò la vecchia SD con la nuova e rifarò la procedura di ricopiatura delle cartelle e riformatterò , s mi riesce , la vecchia su un altro device se la vedrà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sinceramente il fatto che la sd si cancellasse estraendola dal telefono non l'ho mai letto, al massimo non viene letta su altro terminale quello si.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
In effetti l'ho letto sulle prime informazioni legate all'aggiornamento con MM . A questo punto penso che sostituirò la vecchia SD con la nuova e rifarò la procedura di ricopiatura delle cartelle e riformatterò , s mi riesce , la vecchia su un altro device se la vedrà.
Quì per rendere ancora più complicata la comprensione :)
https://www.androidiani.com/forum/an...rshmallow.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Che, non la conosco? [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Una domanda, non so se è un problema legato al device o ad Android.
Quando uso un'applicazione che cambia lo sfondo in automatico (la stessa Sfondi di Google, oppure Materiale Islanda), in maniera randomica dopo poco tempo mi torna lo sfondo stock.
Succede sia con Nova che con Arrow Launchers. Qualcuno sa a cosa è dovuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Che, non la conosco? [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Eccoci al dunque. Ho fatto il backup su PC (linux) della vecchia SD, l'ho riformattata per poterla usare su altro device, ed ho inserito la nuova copiando il backup della vecchia. Ho preferito settare la nuova come memoria esterna ma, udite udite, non si possono trasferire le app dalla interna, anche se non sono quelle preinstallate o di sistema.
Pur avendo scelto come disco di scrittura predefinito la SD, mi memorizza tutto sull'interna e per trasferire file o foto ecc... posso solo copiarle e quindi successivamente cancellarle x liberare spazio sull'interna.
Avete qualche dritta relativamente al nuovo problema? viceversa mi converrà ripartire includendo la SD nella memoria interna, ma mi secca un pochino.
ps non ho intenzione di utilizzare la SD partizionandola in parte come interna in parte ext.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Che, non la conosco? [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Eccoci al dunque. Ho fatto il backup su PC (linux) della vecchia SD, l'ho riformattata per poterla usare su altro device, ed ho inserito la nuova copiando il backup della vecchia. Ho preferito settare la nuova come memoria esterna ma, udite udite, non si possono trasferire le app dalla interna, anche se non sono quelle preinstallate o di sistema.
Pur avendo scelto come disco di scrittura predefinito la SD, mi memorizza tutto sull'interna e per trasferire file o foto ecc... posso solo copiarle e quindi successivamente cancellarle x liberare spazio sull'interna.
Avete qualche dritta relativamente al nuovo problema? viceversa mi converrà ripartire includendo la SD nella memoria interna, ma mi secca un pochino.
ps non ho intenzione di utilizzare la SD partizionandola in parte come interna in parte ext.
Non è un problema, è la gestione Sd di marshmellow....
Infatti (spero di non dire una stupidaggine) se tu volessi impostare la nuova sd come memoria interna, anche se hai su il backup della sd "vecchia", il sistema ti chiederebbe di formattarla..
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Confermo quanto già detto da Stonexmini46 non è un problema, dipende anche dalla rom.
Per le foto probabilmente c'è l'impostazione nellapplicazione fotocamera.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Buonasera ragazzi
Mesi fà mi era capitato di perdere il tasto di accensione del mio wiko. Da allora sto usando una cover gommata per evitare di perderlo di nuovo (è stato riparato in garanzia)
Negli ultimi giorni mi sta frullando per la testa l'idea di utilizzare il telefono di nuovo senza cover :laughing:
Ora la domanda è : senza la cover rischio di perdere di nuovo il tasto power, o dopo la riparazione in garanzia posso stare tranquillo? Sapete se hanno fatto una qualche modifica per evitare che il tasto esca dalla sua sede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Buonasera ragazzi
Mesi fà mi era capitato di perdere il tasto di accensione del mio wiko. Da allora sto usando una cover gommata per evitare di perderlo di nuovo (è stato riparato in garanzia)
Negli ultimi giorni mi sta frullando per la testa l'idea di utilizzare il telefono di nuovo senza cover :laughing:
Ora la domanda è : senza la cover rischio di perdere di nuovo il tasto power, o dopo la riparazione in garanzia posso stare tranquillo? Sapete se hanno fatto una qualche modifica per evitare che il tasto esca dalla sua sede?
Anche il mio sta perdendo colpi, sembra meno fisso. Te l'hanno riparato "in garanzia" quindi senza pagare nulla? Penso che lo perderò di qui a poco e in ogni caso devo mandarlo in assistenza per le macchie gialle sullo schermo.