Visualizzazione stampabile
-
Oggi volo basso...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0f30682f4e.jpg
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncletoma
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Ragazzi ho aggiornato a mm e inserito la scheda SD come memoria di sistema ma come faccio per dichiararla memoria su cui inserire le nuove app? Andando su impostazioni, archiviazione e USB c'è disco predefinito memoria interna e no riesco a modificarlo con scheda SD. Sapete come fare? Grazie in anticipo dal vecchietto.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Hai usato il metodo "memorie separate" (e allora la SD la usi solo per il multimedia) o il metodo "fusione fredda", nel quale eMMC e microSD si fondono in un'unica memoria?
Nel secondo caso ti conviene spostare le app nella eMMC (lo puoi fare), però puoi usare la SD per archiviare i dati delle app (mappe, eccetera).
Ho fatto la " fusione fredda" ma appunto vorrei utilizzare la SD come storage per le app, almeno per quelle più leggere, invece me le mette tutte nella memoria principale.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Ho fatto la " fusione fredda" ma appunto vorrei utilizzare la SD come storage per le app, almeno per quelle più leggere, invece me le mette tutte nella memoria principale.
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
A me sembra troppo complicata la gestione dell'sd con mm,non ci ho ancora capito niente!,vorrei che l'sd funzionasse come adesso e cioè;per archiviare foto,video e app,che opzione devo scegliere? ammesso che riesca a fare l'aggiornamento?,perché;da ieri,dopo il pre aggiornamento;non riesco ancora ad aggiornarlo a mm UFFA!!!.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Ho fatto la " fusione fredda" ma appunto vorrei utilizzare la SD come storage per le app, almeno per quelle più leggere, invece me le mette tutte nella memoria principale.
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
A me sembra troppo complicata la gestione dell'sd con mm,non ci ho ancora capito niente!,vorrei che l'sd funzionasse come adesso e cioè;per archiviare foto,video e app,che opzione devo scegliere? ammesso che riesca a fare l'aggiornamento?,perché;da ieri,dopo il pre aggiornamento;non riesco ancora ad aggiornarlo a mm UFFA!!!.
Ciao
Mentre aggiornerai ti chiederà se vorrai considerare la SD come memoria interna oppure come memoria esterna. In questo ultimo caso puoi utilizzarla come memoria per musica, foto, mappe ma non puoi utilizzarla per le app. Spero di essere stato chiaro. Poni attenzione alle domande che ti farà il sistema al momento dell'aggiornamento.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Mentre aggiornerai ti chiederà se vorrai considerare la SD come memoria interna oppure come memoria esterna. In questo ultimo caso puoi utilizzarla come memoria per musica, foto, mappe ma non puoi utilizzarla per le app. Spero di essere stato chiaro. Poni attenzione alle domande che ti farà il sistema al momento dell'aggiornamento.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
SCUSA LA MIA IGNORANZA!,cosa mi consigli?,se scegliessi il primo caso cosa farebbe esattamente?.
Grazie
-
Ma sbaglio o hanno tolto la possibilità di impostare 2 sfondi diversi per homescreen e lockscreen? Mi riferisco all'aggiornamento a marshmallow
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
SCUSA LA MIA IGNORANZA!,cosa mi consigli?,se scegliessi il primo caso cosa farebbe esattamente?.
Grazie
Qui c'è la spiegazione dettagliata: SD Card: come passare da Lollipop a Marshmallow
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Ma sbaglio o hanno tolto la possibilità di impostare 2 sfondi diversi per homescreen e lockscreen? Mi riferisco all'aggiornamento a marshmallow
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
No, c'è ancora, è che mancano le altre opzioni quando scegli l'immagine a scorrimento orizzontale (c'è solo desktop). Nello sfondo fisso (la prima scelta) ci sono tutte le opzioni, basta cliccare su "completo" e appaiono. Il tutto è leggermente più macchinoso rispetto a Lollipop, dato che se voglio scegliere lo stesso sfondo per home in modalità estesa e lockscreen , devo impostarlo due volte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Mentre aggiornerai ti chiederà se vorrai considerare la SD come memoria interna oppure come memoria esterna. In questo ultimo caso puoi utilizzarla come memoria per musica, foto, mappe ma non puoi utilizzarla per le app. Spero di essere stato chiaro. Poni attenzione alle domande che ti farà il sistema al momento dell'aggiornamento.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
SCUSA LA MIA IGNORANZA!,cosa mi consigli?,se scegliessi il primo caso cosa farebbe esattamente?.
Grazie
Se ti bastano i gb del telefono conviene utilizzare la SD come memoria esterna, insomma come volevi fare tu. Se invece hai molte app, come me, sei obbligata ad utilizzare SD come memoria interna. Spero di essere stato d'aiuto. Di certo è che ognuno ha le sue esigenze. Non mi pento dell'acquisto di questo telefono ma più memoria interna mi sarebbe stata utile. Ho anche un Vernee Thor, stesso problema ma certo non spenderò più di quanto ho pagato questi due device per un telefono.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Se ti bastano i gb del telefono conviene utilizzare la SD come memoria esterna, insomma come volevi fare tu. Se invece hai molte app, come me, sei obbligata ad utilizzare SD come memoria interna. Spero di essere stato d'aiuto. Di certo è che ognuno ha le sue esigenze. Non mi pento dell'acquisto di questo telefono ma più memoria interna mi sarebbe stata utile. Ho anche un Vernee Thor, stesso problema ma certo non spenderò più di quanto ho pagato questi due device per un telefono.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Ok ti ringrazio,la userò come memoria esterna,tanto impostandola come memoria interna non è che il device diventa più veloce no?,poi così impostata la formatterà e ho paura che non potrà essere più utilizzata su di un altro device giusto?,bho!,sinceramente non so quale scegliere tra le due opzioni!,perché;non sono una che fa foto o video a tutt'andare!.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Se ti bastano i gb del telefono conviene utilizzare la SD come memoria esterna, insomma come volevi fare tu. Se invece hai molte app, come me, sei obbligata ad utilizzare SD come memoria interna. Spero di essere stato d'aiuto. Di certo è che ognuno ha le sue esigenze. Non mi pento dell'acquisto di questo telefono ma più memoria interna mi sarebbe stata utile. Ho anche un Vernee Thor, stesso problema ma certo non spenderò più di quanto ho pagato questi due device per un telefono.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Ok ti ringrazio,la userò come memoria esterna,tanto impostandola come memoria interna non è che il device diventa più veloce no?,poi così impostata la formatterà e ho paura che non potrà essere più utilizzata su di un altro device giusto?,bho!,sinceramente non so quale scegliere tra le due opzioni!,perché;non sono una che fa foto o video a tutt'andare!.
Ciao
No non diventa più veloce. Anzi. Si potrebbe utilizzare su altro telefono ma devi formattarla su PC (già fatto, funziona). Spero di aver soddisfatto le tue curiosità.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
erika1
Ok ti ringrazio,la userò come memoria esterna,tanto impostandola come memoria interna non è che il device diventa più veloce no?,poi così impostata la formatterà e ho paura che non potrà essere più utilizzata su di un altro device giusto?,bho!,sinceramente non so quale scegliere tra le due opzioni!,perché;non sono una che fa foto o video a tutt'andare!.
Ciao
La scheda sd è sicuramente più lenta della memoria interna del telefono quindi usandola per installare app il device non risulta sicuramente più veloce anzi il contrario. Inoltre come hai ben detto non potrà essere utilizzata su un altro device. Sinceramente a meno che tu non abbia una quantità infinità di app i 16Gb interni del wiko sono più che sufficenti per le app a condizione di usare la sd come meoria esterna mettendoci tuutto il resto tipo foto,video e musica
-
Quote:
Originariamente inviato da
steve1960
Mentre aggiornerai ti chiederà se vorrai considerare la SD come memoria interna oppure come memoria esterna. In questo ultimo caso puoi utilizzarla come memoria per musica, foto, mappe ma non puoi utilizzarla per le app. Spero di essere stato chiaro. Poni attenzione alle domande che ti farà il sistema al momento dell'aggiornamento.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Musica, foto si, mappe (visto che sono app data, come per HEREWeGo o GMaps) _assolutamente no_
Se poi esistono altre app che non conosco e lo permettono, bon, ma quelle provate da me (le due citate), oltre ad app di guida turistica (eg.: Triposo) non permettono l'uso della SD per lo storage dei dati, mappe e guide incluse.
L'unica soluzione è la "fusione fredda", ovvero unire eMMC ed SD, ma non chiedetemi come va, se funziona, o altro: io fatto il gambero e sono tornato velocemente a Lollipop.
Per chi è indeciso: io con Lollipop installo le app sulla eMMC (memoria interna), mentre uso la SD solo e soltanto come memoria per i dati (audiovideo, appdata, eccetera).
-
scusate ragazzi ma solo a me da problemi di batteria dopo l'aggiornamento? oggi per la prima volta da quando ho questo smartphone che appena lo stacco dal carica batteria mi va subito al 97%...sarà che ho come operatore tre e mi switcha sempre tra 3g/4g/roaming? oppure è la schermata smart nonricordoilnome (premetto che ho disinstallato l'app news republic)?
-
Ne abbiamo parlato giusto qualche pagina fa...
In effetti questo smartphone con MM installato sembra avere diversi problemi con l'indicatore della carica (in particolare sembra che consumi più in standby che quando viene usato), problemi che con Lollipop non presentava (almeno il mio). È un vero peccato, anche perché uno ovviamente si aspetta che un aggiornamento introduca dei miglioramenti, non dei passi indietro dove le cose funzionavano. Speriamo che ci sia anche questo incluso nel fix di sistema in arrivo.
-
Provo a chiarire la questione della scheda sd: con opzione 1 la sceda sd diventa memoria esterna e serve solo per file multimediali come foto movie musica documenti e altri file da conservare, non si potranno avere e usare mappe o altri file di servizio alle applicazioni che andranno nella memoria interna, le foto i filmati e i dowload che farete andranno nella memoria interna e con un filemaneger o tramite il pc le potrete spostare nella sd, con questa opzione con il pc si vedranno entrambe le schede.
Con l'opzione 2 la sceda sd diventa parte integrante della memoria interna, sarà poi il telefono a gestire dove installare le applicazioni, solitamente solo le app.nella memoria interna finchè c'è spazio, tutto il resto mulimediale nella scheda sd che deve essere di ottima qualità e se volete avere un navigatore con molte mappe o un traduttore con molte lingue ofline e fate molte foto o filmati, anche capiente, questa scheda non dovrà mai essere tolta da telefono perchè molte app che istallate non funzioneranno, col pc si vedra solo la sd e potrete copiare, spostare o cancellare file per veder la memoria interna serve un filemanager e per fare modifiche il root.
Questa è la mia esperienza dopo aver fatto diverse prove, personalmente uso la 2 e ll telefono funziona perfettamente, nessun rallentamento o lag e tanto spazio a disposizione.
-
Il problema è che con le app appena installate bisogna riavviare il sistema per non farle crashare.. Per il resto anch'io mi trovo bene con la seconda opzione
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
@
elakos: come valuti la fotocamera? Io dopo il 41L sono soddisfatto, vedi le foto che ho postato. In MM sono così?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Scusa per il ritardo! guarda, sinceramente non ho fatto molte foto ancora, ti saprò dire meglio. Le tue foto mi sembrano in linea con quanto ero abituato col mio Fever: :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucioagr
ciao elakos volevo chiederti un paio di cose riguardanti l'aggiornamento.
Anch'io ho questo telefono da 1 settimana con Lollipop, mi trovo veramente bene ma ho paura ad aggiornarlo perchè ho letto in giro di alcune persone che dopo l'aggiornamento, non riescono più a caricarlo da acceso. Mi confermi tutto questo?
Inoltre, hai usato qualche app per misurare la temperatura e affermare così che è migliorata dopo l'aggiornamento?
Perdona il ritardo, io da acceso lo carico benissimo, la fluidità è migliorata e in generale non riscontro problemi. Oggi, ho raggiunto quasi 6 ore di schermo (usando solo wifi). Si ho usato una app per misurare la temperatura, la stessa che usavo con Lollipop, ovvero "CPU temp". Dopo ore di gioco non sono riuscito a fargli superare i 45°, prima raggiungevo quasi i 70!
-
Ciao a tutti! Pochi giorni fa sono passato anche io a MM. In generale mi sto trovando bene. Non ho fatto alcun ripristino dopo l'aggiornamento e non mi sembra di riscontrare anomalie nel funzionamento: tutto fluido e reattivo. Ho però notato una calibrazione imperfetta della batteria come già segnalato da altri, infatti da 100 a 90 mi scende in fretta poi però si assesta e riesco a fare le solite 4 ore di schermo. Stanotte caricato da spento e purtroppo si è ripresentato il problema della sveglia mancata. Problema che era stato sistemato con update su lollipop. Spero porranno nuovamente rimedio. Infine ho avuto un po' di difficoltà con i mille permessi app da impostare con MM, nella fattispecie con l'impostazione notifiche di Nova e Whatsapp ma ora pare tutto ok!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
buongiorno,
ho notato che quando tolgo il telefono da sotto carica e poi lo accendo, passa da 100% a 90% la batteria in poco tempo , meno di 1 ora
ha qualche difetto il telefono?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto79
buongiorno,
ho notato che quando tolgo il telefono da sotto carica e poi lo accendo, passa da 100% a 90% la batteria in poco tempo , meno di 1 ora
ha qualche difetto il telefono?
grazie
No tutto normale
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
elakos
Perdona il ritardo, io da acceso lo carico benissimo, la fluidità è migliorata e in generale non riscontro problemi. Oggi, ho raggiunto quasi 6 ore di schermo (usando solo wifi). Si ho usato una app per misurare la temperatura, la stessa che usavo con Lollipop, ovvero "CPU temp". Dopo ore di gioco non sono riuscito a fargli superare i 45°, prima raggiungevo quasi i 70!
Alla fine ho deciso di aggiornare e sono molto soddisfatto anch'io. Ho notato che la batteria dura di più e scalda anche meno, con lollipop raggiungevo le temperature descritte da te. Adesso riesco a fare 30 minuti di schermo in piú (non male direi). Consiglio a tutti di aggiornare.
-
Con il procedimento descritto da qualcuno qualche pagina fa ... non rilevo piu' nella pagina della batteria il consumo del wifi alle stelle .. percio' il procedimento e' giusto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo0402
Provo a chiarire la questione della scheda sd: con opzione 1 la sceda sd diventa memoria esterna e serve solo per file multimediali come foto movie musica documenti e altri file da conservare, non si potranno avere e usare mappe o altri file di servizio alle applicazioni che andranno nella memoria interna, le foto i filmati e i dowload che farete andranno nella memoria interna e con un filemaneger o tramite il pc le potrete spostare nella sd, con questa opzione con il pc si vedranno entrambe le schede..
Io però ho provato a fare qualche foto e me le salva automaticamente nella scheda sd, pur avendo scelto la prima opzione (memoria portatile), e avendo tenuto come memoria principale quella del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Io però ho provato a fare qualche foto e me le salva automaticamente nella scheda sd, pur avendo scelto la prima opzione (memoria portatile), e avendo tenuto come memoria principale quella del telefono.
Idem, basta ricordarsi dopo aver scelto la prima opzione di andare a impostare la sd come disco di scrittura predefinito in impostazioni---->archiviazione e usb.
Ho un appunto riguardo l'utilizzo della ram di sistema ho notato che ora con MM è arrivato a occuparne 1,9 gb contro circa 1 gb di LP...praticamente c'è poco più di un 1gb libera. Però si vede viene gestista in modo ottimale perché il telefono è più fluido di prima e anche provando un gioco pesante come RR3 gira bene lo stesso.
-
Io ho tenuto come disco di scrittura predefinito sempre la memoria del telefono, eppure salva le foto nella micro sd. Non che mi dispiaccia la cosa, anzi. Ha creato una cartella, "camera", visualizzabile dal gestore dei file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Io ho tenuto come disco di scrittura predefinito sempre la memoria del telefono, eppure salva le foto nella micro sd. Non che mi dispiaccia la cosa, anzi. Ha creato una cartella, "camera", visualizzabile dal gestore dei file.
Può essere in questo caso che magari l'app della fotocamera imposta come predefinito per il salvataggio una scheda sd quando è presente...invece il mio discorso era riferito per l'installazione delle app scaricate a me facendo così le salva su sd quando possibile.
-
ma quello che è + strano è che adesso consuma più batteria in standby piuttosto che a telefono accesso! installando greenify ho visto che l'unica applicazione che scassa è facebook ma anche ibernandola le cose nn cambiano molto...può essere la smart page il problema di tutto questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo9115
ma quello che è + strano è che adesso consuma più batteria in standby piuttosto che a telefono accesso! installando greenify ho visto che l'unica applicazione che scassa è facebook ma anche ibernandola le cose nn cambiano molto...può essere la smart page il problema di tutto questo?
Io invece ho notato il contrario con MM, però non uso l'app facebook sul cell ma so che incide negativamente sulla ram in background idem la smart page...io a quest'ultima ho negato tutti i permessi anche quello del gps e disinstallato l'app delle news.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bucclier1
Ragazzi AIUTO PER PROBLEMA SERIO
ho riscontrato con sfondo bianco schermo del mio wiko fever una striscia in verticale gialla (effetto arcobaleno) di 1-2 mm di spessore lunghezza per metà schermo quella superiore e chiazze bianche tipo nuvole sparse ma concentrate nella restante parte dello schermo... con sfondo nero non si vede nulla,
premetto di utilizzare al 90% della giornata la luminosità scherno al minimo
la mia domanda è se secondo voi
<<Questa garanzia copre solo i difetti materiali (dei pezzi), i difetti di concezione o di fabbricazione.
Non copre:
1. La normale usura (in particolare, compresa quella degli obiettivi della fotocamera, delle batterie e degli schermi) che necessitano di riparazioni e sostituzioni periodiche.
http : // it . wikomobile . com / warranty - 0 - garanzia - wiko>>
MI RITROVO IN UN CASO DI USURA NORMALE?
DA cosa può essere stato provocato questo problema?
Ciao, anch io ho il probelma delle chiazze bianche tipo nuvole :frustate:. Se ti rechi in un centro assistenza puoi farmi sapere se te lo riparano in garanzia? Ti ringrazio in anticipo :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidGX
Io invece ho notato il contrario con MM, però non uso l'app facebook sul cell ma so che incide negativamente sulla ram in background idem la smart page...io a quest'ultima ho negato tutti i permessi anche quello del gps e disinstallato l'app delle news.
ed è quello che ho fatto anche io...
-
No non sono quelle app che incidono sulla batteria quando il telefono è inattivo, è proprio l'indicatore che è sfasato, almeno nel mio caso. Infatti non sempre "scarica" in standby, ma solo in determinati casi, cioè quando, nonostante l'uso intenso, l'indicatore è rimasto bloccato per tantissimo tempo su una determinata percentuale. In pratica, l'indicatore "mente": quando stiamo usando e rimane fermo per molto su una percentuale, in realtà sta consumando, quando sta in standby e scende, in realtà non sta consumando, sta solo segnalando il consumo che non ha segnalato prima.
Ragionamento un po' contorto, ma spero di essermi spiegato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukasita
Ciao, anch io ho il probelma delle chiazze bianche tipo nuvole :frustate:. Se ti rechi in un centro assistenza puoi farmi sapere se te lo riparano in garanzia? Ti ringrazio in anticipo :laughing:
Da quanto ho letto su internet dovrebbe essere un difetto di incollaggio del display con il touch e quindi dovrebbe essere coperto dalla garanzia.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
No non sono quelle app che incidono sulla batteria quando il telefono è inattivo, è proprio l'indicatore che è sfasato, almeno nel mio caso. Infatti non sempre "scarica" in standby, ma solo in determinati casi, cioè quando, nonostante l'uso intenso, l'indicatore è rimasto bloccato per tantissimo tempo su una determinata percentuale. In pratica, l'indicatore "mente": quando stiamo usando e rimane fermo per molto su una percentuale, in realtà sta consumando, quando sta in standby e scende, in realtà non sta consumando, sta solo segnalando il consumo che non ha segnalato prima.
Ragionamento un po' contorto, ma spero di essermi spiegato.
e si ho notato anche io questa cosa...però io con greenify verifico quale app devono essere ibernate e non capisco perchè facebook e facebook messenger mi si attivano nonostante io le iberno in continuazione...ho disattivato anche tutte le notifiche!
-
Ma anche a voi il caricabatterie quando è in corrente da solo, senza Cell attaccato fa una sorta di fischio?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
WLSKY
Ma anche a voi il caricabatterie quando è in corrente da solo, senza Cell attaccato fa una sorta di fischio?
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Si, infatti lo stacco sempre se non lo uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WLSKY
Ma anche a voi il caricabatterie quando è in corrente da solo, senza Cell attaccato fa una sorta di fischio?
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Confermo anch'io
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
elakos
Scusa per il ritardo! guarda, sinceramente non ho fatto molte foto ancora, ti saprò dire meglio. Le tue foto mi sembrano in linea con quanto ero abituato col mio Fever: :)
Allora mi sa di essere il solo che trova la qualità delle foto del Fever nulla di che.
In esterni non sono male, a parte che soffrono parecchio il controluce, mentre se fotografo un rticolo di giornale in un bar rischio spesso lo sfuocato *_*
(app usata: OpenCamera, da oggi provo con Camera FV5)
-
Secondo voi non è la prova di una dispersione di energia? Dico questo perché io ho un problema di ricarica lenta (7ore) e basso amperaggio del caricabatterie (440 mah misurati con l'app "ampere"). Ormai sono 3 mesi che impiega 7 ore a caricarsi, e ho pensato che forse è il caricabatterie in dotazione che è uscito guasto. Voi confermate l'amperaggio di 440 mah con il caricabatterie originale?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-