C'è quel sibilo più accentuato con micro vibrazione ma non invasivo e non lo considero un problema x me...un sibilo molto più basso del suono dello scatto.
Visualizzazione stampabile
Salve, premetto che sono nuovo di questo forum e non mi so ambientare bene (mi scuso in anticipo se avessi sbagliato sezione)
Vi presento il mio problema con la speranza che mi possiate aiutare a risolverlo :)
Allora, io possiedo un Wiko Fever e qualche giorno fa l'ho aggiornato ad Android Marshmallow.
Da quando l'ho aggiornato, i file che ricevo via Whatsapp o quelli che scarico (usando Opera come Browser) si salvano automaticamente sulla memoria del telefono..come posso far sì che vengano salvati sulla cartella Download nella SD ?
(se ci fosse bisogno di ROOT ecc, non avrei la minima idea di dove sbattere la testa e se vi fosse un tutorial e me lo presentaste ve ne sarei molto grato :) )
Se può essere utile, ho attive le opzioni sviluppatore e, al primo avvio con 6.0, scelsi l'opzione di usare la scheda sd come memoria portatile poichè se no avrei perso tutto (a quanto ho capito)
Grazie in anticipo!
Discussione spostata in sezione Wiko.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, aggiornato l'altro ieri a MM ed oggi ho ripristinato telefono da impostazioni di fabbrica. Riscontrato un notevole consumo della batteria: sta mattina svegliato alle 11 tempo mezz'ora ed era già a 85/90....poi pomeriggio avevo problemi con un App che mi diceva spazio insufficiente.. E allora decisi di ripristinare tuttooo
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Mezz'ora per il 5% é buono
Oggi faccio un benchmark con antutu e vi posto i risultati
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
No no, da quando l'avevo acceso
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Buongiorno a tutti e buon lavoro!
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
A scusa ho letto male sei passato da 100 a 85?
Io di solito utilizzo le app preinstallate per la pulizia che liberano la ram, prova questi
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Yess.... Ora per esempio l'ho acceso alle 7,15 ed è al 96% che sono le 7,45...quindi è meglio a questo punto fare un bel ripristino dopo l'aggiornamento così si setta bene
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Lo stesso risultato di lollipop
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_XhFYe.jpg
Chi ha lollipop mi conferma lo stesso risultato?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Dopo l'aggiornamento a MM io ho notato questa sorta di bug: l'icona della batteria nella barra in alto si va quasi a sovrapporre con quella dell'orario, prima con LP non era così... Capita anche a voi?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bOP76.jpg
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Si ma non é un bug
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Sì ma ieri sera ho provato a fare un'installazione più pulita, rimuovendo la micro sd (e in seguito formattandola) e resettando lo smartphone prima e dopo l'installazione di MM. Il clic alla fotocamera è tornato ugualmente, ora vediamo come va il resto.
secondo me quel bug rimarrà sempre a meno che non rilasciano un aggiornamento per eliminarlo...
io ho trovato un modo per evitarlo ma utilizzo opencamera per scattare le foto... in pratica dopo aver scattato la foto metto su fuoco infinito ed esco dall'applicazione.
Per il momento faccio così in attesa di una correzione.
http://i66.tinypic.com/av3nll.png
Ecco l'icona.
Ieri si parlava pure del wi-fi al primo posto nell'elenco, nel mio caso manco è elencato, dato che è sotto l'1% dei consumi, pur essendo praticamente sempre attaccato. Ma anche questo è da riverificare quando l'avrò ricaricato e usato scevro da tutti i dati relativi all'installazione di MM.
Ecco, la soluzione era piuttosto semplice. Per staccare l'icona, dovete impostare la percentuale della batteria.
come per qwerty79 anch'io ho wi-fi sempre all'1% ma quello che mi sconcerta è perdere 11% (undici !!!) in 30 minuti di inattività dopo aver staccato il caricabatteria a carica completata. Questo mi ha indotto a staccare l'alimentatore solo a device spento e tutto fila liscio esattamente come succedeva con LP perciò questo problema anche con MM è irrisolto, mentre per la durata totale mi sembra più prestazionale di LP.
Anche a voi:
- sono sparite tutte le suonerie con l'aggiornamento? ne sono rimaste solo poche e veramente brutte.
- Con LP l'icona del telefono segnalava solo E e 3G adesso con MM si vede anche H e H+ .
- con gestore dei file è sparita la memoria interna e si vede solo la scheda SD (che ho associato all'interna).
salve, ho un problema col wiko.. comprato da poco e aggiornato ad MM. Premetto che ho fatto un hard reset prima e dopo MM. Praticamente questo problema è legato alla batteria e alla percentuale...all'inizio ho notato che un netto miglioramento...tantè che la batteria rimaneva al 100% per molto ma molto tempo...adesso invece scende progressivamente..nel giro di 10 minuti sono passato dal 100% al 90%!!! Come mai? Cosa posso fare? Ecco qualche screen....
http://oi66.tinypic.com/1414or8.jpg
http://oi66.tinypic.com/11l6gl5.jpg
http://oi67.tinypic.com/aexvyh.jpg
Vi prego aiutatemi.....:(:(:(:(:(:(
Io ho notato, caricandolo sabato da spento con MM, che innanzitutto il led diventa verde al 99% e non al 100%. L'ho tenuto altri dieci minuti in carica, ed è passato al 100%. Questo in 2 e mezza circa. Ma quando l'ho staccato l'alimentatore era ancora caldo, quindi suppongo che in realtà stesse ancora caricando. E infatti dopo pochi minuti che l'avevo staccato era già passato al 97%, senza che l'avessi usato. Probabilmente bisogna tenerlo un'altra mezzoretta per caricarlo completamente (quindi alla fine tre ore circa: stessi tempi di Lollipop).
Questo succedeva anche con il Wiko Iggy: dopo che il led diventava verde, dovevo tenerlo un'ora in più attaccato (in pratica finché l'alimentatore non si raffreddava), e la carica durava molto di più, con la percentuale che restava fissa sul 100% anche dopo una mezzoretta di schermo acceso.
Stesso problema anche io!!
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
hai lasciato il carica il telefono tutta la notte? No perchè l'ho rimesso il carica fino al 100%..stacco subito e resta per molto al 100%...non vorrei che in realtà quando lo lasci al 100% e tieni il caricabatterie per ore (tipo la notte) appena lo togli la carica scende progressivamente perchè comincia realmente a consumare dopo la totalità della carica....quindi magari è la carica che si è persa durante la notte....
È un problema di non corretta segnalazione di carica completata, non di batteria. Praticamente vi segnala, anche con la percentuale, che il telefono è completamente carico, ma in realtà non lo è.
Provate con il procedimento che ho indicato sopra: se si comporta come l'Iggy, abbiamo trovato la soluzione.
Io lo lascio tutta la notte in ricarica... Che pena sti aggiornamenti
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
e se si segue la procedura che funzionava con Lollipop con carica del telefono acceso???
Io lo carico da acceso per tutta la notte, quindi la mattina lo spengo, attendo qualche secondo che l'indicatore mi segni di nuovo 100%, solo adesso lo stacco dall'alimentatore e lo riaccendo. Così facendo non ho un drastico calo della batteria.
Boh io non capisco tutte queste lamentele sul suono della fotocamera. Lo sento anche io, bello forte rispetto a lollipop (dove COMUNQUE era presente, lo ricordo bene). Ma tutti i telefoni che ho avuto producevano questo rumore...
mi è successo proprio in questo momento la stessa cosa....
ho caricato fino al 100% (il led era verde quando la carica era al 99, ho aspettato 10 minuti ed è diventato 100%) senza utilizzarlo. Poi l'ho rimasto altri 20 di minuti è ho utilizzato wifi, social e browser (sempre sotto carica).
Quando ho staccato la carica, il caricabatterie era freddo, ho messo in standby il telefono. Dopo 6 minuti in standby la carica è scesa del 5%.
Secondo me il telefono quando è sotto carica e arriva al 100% utilizza la sua batteria, perchè la carica lenta gli impedisce di eseguire correttamente le applicazioni, poichè questa non gli fornisce abbastanza energia. Di conseguenza utilizza la propria batteria.
Scusate ragazzi,
volevo chiedervi,ma devo farlo questo aggiornamento o no?!!!,non ci capisco più nulla!,per evitare problemi, c'è una guida?,perché leggo parecchi pareri,del tipo:dopo l'aggiornamento è meglio eseguire un reset di Fabrica ecc...,come devo settare la scheda sd?.
Grazie
Allora io ho fatto l'aggiornamento senza fare altro (però non ho l'SD e quindi magari quella procedura consigliata dal sito Wiko conviene farla). Che dire per ora i problemi che ho riscontrato sono il wifi che consuma parecchio la batteria ma mi sembra anche ad alcuni che hanno fatto il reset. Cmq non ho ancora provato tutte le varie personalizzazioni....cerco di capire in questi gg se il resto va, nel caso non sia soddisfatto farò il ripristino dati di fabbrica e magari anche l'hard reset....tanto è consigliato farlo post MM.
L'eliminazione dei profili audio e della rete dati è fasulla, in realtà sono ben presenti.
La rete dati si trova cliccando sull'icona del gestore telefonico della tendina notifiche. L'icona del silenzioso ora semplicemente si chiama "non disturbare", e rende molto più intuitiva la comprensione di "silenzioso" e "silenzioso con priorità".
La gestione stessa del volume, inoltre, è molto più versatile.
Piuttosto, vorrei porre un quesito, magari utile anche ad altri.
Che voi sappiate, per chi vuole formattare TENENDO Marshmallow, è più efficace un ripristino tramite tool di Lollipop sul sito Wiko e poi aggiornare, oppure formattare direttamente dal dispositivo trovandosi così già Marshmallow (ed eventualmente, in quest'ultimo caso, conviene farlo dalle impostazioni o dal menu di fabbrica)? Qual è il più "pulito"?
I "problemi" di carica c'erano anche con 5.1. Io non spengo ed accendo, mi basta staccarlo un minuto e riattaccare, ma solo se prevedo una giornata dura, altrimenti me ne frego, questo tel col 90% dura comunque un botto.
Sono comunque sempre persuaso che sia una mancanza di microcariche.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=kSlHgZmH2nU
Comunque ho letto in giro che la carica di mantenimento non fa bene alle batterie litio.
Forse ci conviene trovare la giusta erogazione (quindi riducendo l'output abbondante del caricatore originale mediante cavi prolunga o con altri caricatori) affinché la batteria non sia già carica alle 3 di notte per poi iniziare a scaricarsi. Idealmente circa 500mA dovrebbero essere più o meno giusti.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
È sufficiente un ripristino dalle impostazioni del telefono. Qui la spiegazione completa: Domande frequenti Wiko FEVER
Tra l'altro non è nemmeno detto che serva il ripristino. Io, la prima volta, l'avevo effettuato per scrupolo appena installalto MM, dopo che avevo letto che diverse persone avevano avuto numerosi problemi che rendevano il terminale inutilizzabile. Quindi alla fine è una libera scelta di ognuno. In ogni caso non c'è nulla di irreversibile, dato che nell'ipotesi peggiore si può persino tornare a Lollipop.