Visualizzazione stampabile
-
Salve ragazze/i , ho deciso dopo molti tentennamenti per il fever. Come sempre nei forum (e spero di essere in quello giusto, altrimenti cazziatone dai moderatori) vengono a galla i problemi, vi elenco i miei nella speranza di trovare supporto da voi:
- bluetooth, non mi vede il viva voce dell'auto, sia uno fisso che un kit PUROB300. Con liquid e2 nessun problema.
- ho una connessione dati con sim Coop (rete tim) non va oltre i 3G di H e H+ non se ne parla.
- WiFi il collegamento in casa è sufficiente ma se esco quando rientro sembra non ripristinarlo immediatamente, a volte devo farlo manualmente.
- fotocamera post. piuttosto scarsa, anteriore buona.
- display opaco la stessa foto sul liquid e2 (che ha una definizione bassissima al confronto) è molto meglio.
- barra di navigazione, solo per veggenti, oltre a non avere una retroilluminazione è pure bianca e quindi il più delle volte nemmeno si vede.
Ho provato a contattare l'assistenza Wiko ma è come chiedere le cose ad un bambino dell'asilo.
Avete avuto problemi simili? li avete risolti? come?
:hi::(
P.S. ammetto di non aver letto tutte le pagine di questo post, quindi se qualche argomento posto avesse già una risposta chiedo scusa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Salve ragazze/i , ho deciso dopo molti tentennamenti per il fever. Come sempre nei forum (e spero di essere in quello giusto, altrimenti cazziatone dai moderatori) vengono a galla i problemi, vi elenco i miei nella speranza di trovare supporto da voi:
- ho una connessione dati con sim Coop (rete tim) non va oltre i 3G di H e H+ non se ne parla.
- :hi::(
questo è Lollipop che visualizza sempre 3G, pur se effettivamente sei in H o H+
per il resto non so che dirti. ce l'ho da 15 giorni e non ho elementi per esprimere un giudizio
-
Beh, questa è già una risposta positiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Mi spieghi come fai ad impostare che a schermo spento va in edge, mentre appena lo accendi switcha in 3g/4g a seconda delle App che usi?
Gtazie
Faccio manualmente, passando dalla tendina notifiche. Si potrebbe realizzare una semplice regola per Automate, ma per poter agire sulla rete dati c'è da rootare il telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Salve ragazze/i , ho deciso dopo molti tentennamenti per il fever. Come sempre nei forum (e spero di essere in quello giusto, altrimenti cazziatone dai moderatori) vengono a galla i problemi, vi elenco i miei nella speranza di trovare supporto da voi:
- bluetooth, non mi vede il viva voce dell'auto, sia uno fisso che un kit PUROB300. Con liquid e2 nessun problema.
- ho una connessione dati con sim Coop (rete tim) non va oltre i 3G di H e H+ non se ne parla.
- WiFi il collegamento in casa è sufficiente ma se esco quando rientro sembra non ripristinarlo immediatamente, a volte devo farlo manualmente.
- fotocamera post. piuttosto scarsa, anteriore buona.
- display opaco la stessa foto sul liquid e2 (che ha una definizione bassissima al confronto) è molto meglio.
- barra di navigazione, solo per veggenti, oltre a non avere una retroilluminazione è pure bianca e quindi il più delle volte nemmeno si vede.
Ho provato a contattare l'assistenza Wiko ma è come chiedere le cose ad un bambino dell'asilo.
Avete avuto problemi simili? li avete risolti? come?
:hi::(
P.S. ammetto di non aver letto tutte le pagine di questo post, quindi se qualche argomento posto avesse già una risposta chiedo scusa.
Bluetooth non so dirti. Sim, fisicamente da quanto tempo la possiedi? Per il Wi-fi non ho capito il problema, prova a cambiare il canale di trasmissione radio del modem. La fotocamera è quella, quando inquadri la scena sembra avere un livello di dettaglio che poi nella foto scattata sembra aver perso... ma secondo me è solo una questione di nitidezza video, sparata al massimo durante la "ripresa"... infatti se zoomi la foto scattata, c'è comunque un buon livello di dettaglio; ma anche qui, puoi aumentarne la nitidezza andando a modificare la foto a seconda delle tue preferenze. La barra di navigazione non ho capito, a cosa ti riferisci esattamente?
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...10504cd63e.jpg
Consumo eccessivo?
Mi conviene portarlo in assistenza per la seconda volta o non posso pretendere di più?
Connessione in 3G sempre attiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruscett
quante ore di schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AddictiveFantasy
quante ore di schermo?
1h45m
Ed adesso sono al 50% di batteria
Come già detto sempre 3G e Gmail in sincronizzazione all'arrivo
-
Bluetooth non so dirti. Sim, fisicamente da quanto tempo la possiedi? Per il Wi-fi non ho capito il problema, prova a cambiare il canale di trasmissione radio del modem. La fotocamera è quella, quando inquadri la scena sembra avere un livello di dettaglio che poi nella foto scattata sembra aver perso... ma secondo me è solo una questione di nitidezza video, sparata al massimo durante la "ripresa"... infatti se zoomi la foto scattata, c'è comunque un buon livello di dettaglio; ma anche qui, puoi aumentarne la nitidezza andando a modificare la foto a seconda delle tue preferenze. La barra di navigazione non ho capito, a cosa ti riferisci esattamente?[/QUOTE]
La Sim da circa due anni ma era solo voce adesso ho modificato il contratto inserendo i dati scadrà a fine anno. Per il WiFi verificherò, ma da test precedenti il canale utilizzato era il migliore e poi con lquid andava bene ed anche i primi giorni di utilizzo con fever, lo stò usando da 2 settimane. Per la foto la differenza è a parità di condizioni e mi meraviglia che liquid, da tutti definito scarso, sia come schermo migliore. La barra di navigazione ha tre icone il triangolo il quadrato ed il cerchio, bianchi come lo sfondo quando per esempio apri l'app di impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio49m
Bluetooth non so dirti. Sim, fisicamente da quanto tempo la possiedi? Per il Wi-fi non ho capito il problema, prova a cambiare il canale di trasmissione radio del modem. La fotocamera è quella, quando inquadri la scena sembra avere un livello di dettaglio che poi nella foto scattata sembra aver perso... ma secondo me è solo una questione di nitidezza video, sparata al massimo durante la "ripresa"... infatti se zoomi la foto scattata, c'è comunque un buon livello di dettaglio; ma anche qui, puoi aumentarne la nitidezza andando a modificare la foto a seconda delle tue preferenze. La barra di navigazione non ho capito, a cosa ti riferisci esattamente?
La Sim da circa due anni ma era solo voce adesso ho modificato il contratto inserendo i dati scadrà a fine anno. Per il WiFi verificherò, ma da test precedenti il canale utilizzato era il migliore e poi con lquid andava bene ed anche i primi giorni di utilizzo con fever, lo stò usando da 2 settimane. Per la foto la differenza è a parità di condizioni e mi meraviglia che liquid, da tutti definito scarso, sia come schermo migliore. La barra di navigazione ha tre icone il triangolo il quadrato ed il cerchio, bianchi come lo sfondo quando per esempio apri l'app di impostazioni.[/QUOTE]
La SIM probabilmente va cambiata fisicamente, le vecchie non supportano il 4G (lo so che è strano). Per il WIfi allora prova a cancellare la tua rete dall'elenco delle reti conosciute nel tuo cellulare e dopodichè riconnetti reimmettendo quindi la password. La barra di navigazione non puoi fare niente, assume colori o bianco o nero (o rosso se in risparmio energetico), ma i pulsanti sono solo tre quindi in poco tempo ti abituerai a premerli a memoria e ad occhi chiusi senza neanche pensarci
-
in effetti la Sim scade a fine anno e quindi andrà cambiata e per quanto detto dal supporto coop per quel periodo sarà attivato il 4G che oggi non è utilizzabile con Sim Coop (TIM). La barra di navigazione è sempre bianca anche in risparmio energetico. Se cambiasse da bianco a nero a seconda dello sfondo sarebbe già un successo. Si vado alla cieca nel trovare il simbolo giusto tanto è sempre lì.
Il problema che mi assilla di più è però il bluetooth, nessuno ha mai avuto problemi?
-
A me in generale a parte la batteria mai nessun problema.
Comunque ieri sera ho chiuso così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...87a0b1fe47.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...64782df48f.jpg
Al 15% è andato in risparmio energetico. Direi ancora troppo poco per un telefono con 2900mha di batteria!
Stamattina l'ho staccato da 15 minuti ed è al 92%, ho ricevuto solo una decina di messaggi sul telefono e l'autonomia ad un certo punto si fermava alle 11.00 del mattino [emoji15]
Direi che decisamente qualcosa che non va quindi dopo Pasqua lo riporto in assistenza in un centro di raccolta Wiko qui a Milano dove mi hanno detto che lo tengono massimo 5 giorni lavorativi.
Speriamo bene
-
il telefono lo carichi da acceso? se si, prima di staccarlo dall'alimentazione spegnilo, tienilo collegato all'alimentatore fin chè non ti segna che la carica è completata, lo stacchi e lo riaccendi.
Oppure prova a riavviarlo, anche adesso.
io dopo circa 20 giorni che faccio così, arrivo a 3 ore di schermo sempre in 3G in due giorni (staccato dall'alimentatore la mattina alle 7 e messo in carica il giorno dopo alle 23, con la connessione dati disattivata durante la notte.)
-
Domattina provo.. Speriamo bene
-
come ti dicevo, riavvialo anche adesso e vedi oggi come va
Io per adesso sono così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3814b7ef2c.jpg
Con 2 ore di display
-
la fotocamera è davvero così scarsa come si legge nelle recensioni? ho un Samsung s3 e non vorrei perdere in qualità foto e video!!! grazie
inviato
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Due ore e sei al 49%?!
Alla faccia.
Comunque l'ho riavviato. Adesso sono all'87%
-
Anche io adotto la tecnica di spegnere il telefono quando è al 100%, aspetto di vedere che sul Display appaia 100%, stacco l'alimentatore e accendo il telefono.
Col passare dei gg mi sembra sempre più prestante la batteria...non faccio quasi mai 3h di schermo (ma più di 2h si) ma carico il Wiko ogni 2gg....uso molto whatsapp, un'ora di telefonata al gg, sempre 4g (a me Lollipop lo segna ma ho TIM come operatore), wifi solo per aggiornare le app, bluetooth sempre acceso per il braccialetto.
-
Io ho più o meno il tuo stesso utilizzo ci aggiungo un solo un po' di facebook
-
Quote:
Originariamente inviato da
WikoFever75
Anche io adotto la tecnica di spegnere il telefono quando è al 100%, aspetto di vedere che sul Display appaia 100%, stacco l'alimentatore e accendo il telefono.
Col passare dei gg mi sembra sempre più prestante la batteria...non faccio quasi mai 3h di schermo (ma più di 2h si) ma carico il Wiko ogni 2gg....uso molto whatsapp, un'ora di telefonata al gg, sempre 4g (a me Lollipop lo segna ma ho TIM come operatore), wifi solo per aggiornare le app, bluetooth sempre acceso per il braccialetto.
prova a tenerlo sempre in 3G (lo so è un piacere, però lo puoi attivare manualmente quando ne hai la necessità) e vedrai che ti durerà di più la batteria. il 4G succhia parecchio e in standby non serve proprio, diciamo che non serve nemmeno nella usuale navigazione, whatsapp, ect.
Cmq si lollipo lo segna il 4G non differenzia in modalità 3G, se effettivamente stai in 3G, H, o H+. Il mio vecchio zopo con kitkat lo faceva, ma in genere, kit kat lo fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
prova a tenerlo sempre in 3G (lo so è un piacere, però lo puoi attivare manualmente quando ne hai la necessità) e vedrai che ti durerà di più la batteria. il 4G succhia parecchio e in standby non serve proprio, diciamo che non serve nemmeno nella usuale navigazione, whatsapp, ect.
Cmq si lollipo lo segna il 4G non differenzia in modalità 3G, se effettivamente stai in 3G, H, o H+. Il mio vecchio zopo con kitkat lo faceva, ma in genere, kit kat lo fa.
Ma sono soddisfatto così...;) Cmq il prezzo del Fever è sceso a 179,99 su Internet....
-
In effetti a me pare piuttosto scarsa (insomma, mi aspettavo di meglio pur sapendo che è in una fascia medio bassa) meglio sicuramente la frontale anche se ha un poco l'effetto fish eye.
Quote:
Originariamente inviato da
icefire999
la fotocamera è davvero così scarsa come si legge nelle recensioni? ho un Samsung s3 e non vorrei perdere in qualità foto e video!!! grazie
inviato
-
Manco da molto dal forum, quindi scusate se spunto di punto in bianco nella discussione.
Dopo aver letto tutti e 152 i messaggi ed essere andato a "giocare" con questo Fever in negozio, mi stupisco di come NESSUNO si sia lamentato di questa m*rda di android per MTK che come al solito non e' ottimizzato.
Il Fever avra' anche 3GB di RAM, ma il telefono "VUOTO" si mangia 800+MB di RAM per android e 250+MB per le applicazioni che girano in background (5 in tutto), mentre un P8 Lite, che menziono solo perche' era affianco al Fever, tra applicazioni e OS consuma meno di 700MB.
Mi ricordo che il confronto tra il Nexuxs 7 2012 e il THL W8+ che avevo era ugualmente impietoso: per fare girare Nova Launcher servivano rispettivamente 65MB di RAM da una parte ma 130MB dall'altra, segno che i device basati su MTK dopo anni, hanno ancora un software male ottimizzato.
Scusate i toni bruschi, e' che a questo telefono ci tenevo. Probabilmente prendero' un altro Zenfone 2 laser invece...
-
Sarà poco ottimizzato, però nell'uso lo trovo molto fluido e senza lag. Per esempio io per adesso ho 1,7 gb liberi pur con un po' di servizi e App attive
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...49415be99d.jpg
-
Visto che hai tirato di mezzo Huawei, da possessore di un "Huawei G Play Mini" con Lollipop e con hardware identico al P8 Lite (tranne LTE e sensore fotocamera migliore quello del G Play Mini), posso dire che, se c'è una cosa che non mi posso lamentare di Huawei/Honor è la gestione della Ram, spettacolare. 2 GB di Ram bastano e avanzano con qualsiasi tipo di applicazione, il sistema non chiude mai un app, si riescono a tenere anche fino a 20 app aperte nel multitasking (applicazioni recenti). Mai un Lag, sempre fluido, riesco a tenere il Device acceso anche per una settimana senza mai spegnere o riavviare, la Ram resta sempre libera con quasi 1 GB di Ram su 2 GB a disposizione, spettacolare.
Dopo mesi di utilizzo e confronti con altri Devices con OS Android, Huawei riguardo a software proprietario e ottimizzazione del software, a mio avviso è la migliore in assoluto, anche su Devices di fascia media, non oso immaginare su Devices Huawei Top di Gamma che non ho avuto il piacere di provare.
Ovviamente il software proprietario e la sua personalizzazione ha i suoi pro e contro (come ho scritto nel seguente Thread del link) ma sono scelte di Huawei che nulla hanno a che fare con l'ottimizzazione software eccellente da parte di Huawei, sono piccolezze e differenze rispetto altri Devices che possono dare più o meno fastidio nell'uso quotidiano: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7368276
L'unico neo, ma non è l'unico produttore di Smartphone con questo problema, deve migliorare riguardo a tempistica degli aggiornamenti.
Del resto, Huawei è il terzo miglior produttore di Smartphone dopo Apple e Samsung, ma come ottimizzazione software e personalizzazione, preferisco Huawei a Samsung. Infatti un "Samsung Galaxy Grand Prime" con Lollipop e 1 GB di Ram non riesce a tenere più di 3 app aperte nel multitasking, se si apre la quarta app ne chiude una precedentemente aperta, e se si lasciano 3 app aperte nel multitasking dopo qualche minuto il sistema tende a chiuderne una, qualcosa di insopportabile per non dire altro (eppure il Samsung Galaxy Grand Prime costa quanto un Huawei G Play Mini). Questo perché Lollipop su Samsung è mal ottimizzato, il software Samsung è mal ottimizzato, troppo pesanti le app proprietarie preinstallate ecc. Anche il Samsung S6 con su Lollipop soffre l'errata gestione della Ram.
Purtroppo, il Device perfetto non esiste, tutti hanno pro e contro. Infatti il Wiko Fever può essere sistemato con Marshmallow, speriamo almeno per voi possessori. Anche se, Marshmallow non è una vera e propria nuova versione dell'OS Android, ma è un proseguo di Lollipop, più che altro per porre rimedio agli errori fatti su Lollipop, con qualche nuova funzione in più.
Buona Pasqua a tutti.
-
Allora o il software del modello da esposizione succhia piu' RAM, o l'occupazione di RAM da parte dell'OS peggiora piu' il telefono sta acceso. A parte questo, sono dubbioso sulla gestione della SDcard fisica.
Avevo anche pensato al Pulp 4G, ma non mi sembra che la situazione fosse necessariamente migliore. Anche se essendo un qualcomm (se non ricordo male) dovrebbe andare meglio. Sperando che la SDcard venga gestita decentemente. Ma solo il Pulp Fab ha lo slot dedicato per la SD card, il pulp 4G ha il maledetto slot ibrido.
Se penso che c'e' gente nel mondo che si sveglia e non ha da mangiare, in fondo tutta la faccenda e' un non problema. :)
-
La mia occupazione di ram dell'immagine del post precedente è fatta con il cellulare accesso da ieri mattina. In questo tempo non ho mai usato il task killer
Purtroppo per avere una buona autonomia il Fever necessità di essere caricato da spento, oppure spegnerlo prima di staccare l'alimentatore e riaccenderlo solo dopo che lo si stacca dalla rete elettrica una volta completata la carica. Così facendo la batteria dura anche due giorni con 3 ore di display acceso.
-
@RobertMaroon Se penso che c'e' gente nel mondo che si sveglia e non ha da mangiare, in fondo tutta la faccenda e' un non problema. 😊
Concordo. Bene così, perché dal tuo primo e precedente post c'era da preoccuparsi, sembrava volessi mangiare il Wiko Fever più MTK [emoji23].
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertMaroon
Manco da molto dal forum, quindi scusate se spunto di punto in bianco nella discussione.
Dopo aver letto tutti e 152 i messaggi ed essere andato a "giocare" con questo Fever in negozio, mi stupisco di come NESSUNO si sia lamentato di questa m*rda di android per MTK che come al solito non e' ottimizzato.
Il Fever avra' anche 3GB di RAM, ma il telefono "VUOTO" si mangia 800+MB di RAM per android e 250+MB per le applicazioni che girano in background (5 in tutto), mentre un P8 Lite, che menziono solo perche' era affianco al Fever, tra applicazioni e OS consuma meno di 700MB.
Mi ricordo che il confronto tra il Nexuxs 7 2012 e il THL W8+ che avevo era ugualmente impietoso: per fare girare Nova Launcher servivano rispettivamente 65MB di RAM da una parte ma 130MB dall'altra, segno che i device basati su MTK dopo anni, hanno ancora un software male ottimizzato.
Scusate i toni bruschi, e' che a questo telefono ci tenevo. Probabilmente prendero' un altro Zenfone 2 laser invece...
Generalmente più la RAM è capiente più, di base, ne è occupato un quantitativo maggiore, i confronti vanno fatti con un dispositivo che ha 3 giga di RAM.
Avere 3 giga di RAM vuol dire averne almeno 2 liberi... e se si vogliono 2 giga liberi non si può puntare su un dispositivo da 2 giga totali, che a quel punto ne ha poco più di 1 libero. La gestione inoltre è perfetta, con tante app aperte rimane intorno a 1 giga e mezzo libero, e il multitasking permette di selezionare l'app che vuoi che è DAVVERO pronta all'uso. Oltre al fatto che, appunto, hai 1 giga e mezzo libero e quindi puoi praticamente strapazzare il telefono come vuoi.
Per lo Zenfone, bè, al netto dei 4 giga di Ram, ho letto che Asus piazza decine di applicazioni proprietarie nei suoi dispositivi, non so quante di queste stiano in memoria e quante siano disattivabili
-
Quote:
Originariamente inviato da
orlando9164
Generalmente più la RAM è capiente più, di base, ne è occupato un quantitativo maggiore, i confronti vanno fatti con un dispositivo che ha 3 giga di RAM.
Avere 3 giga di RAM vuol dire averne almeno 2 liberi... e se si vogliono 2 giga liberi non si può puntare su un dispositivo da 2 giga totali, che a quel punto ne ha poco più di 1 libero. La gestione inoltre è perfetta, con tante app aperte rimane intorno a 1 giga e mezzo libero, e il multitasking permette di selezionare l'app che vuoi che è DAVVERO pronta all'uso. Oltre al fatto che, appunto, hai 1 giga e mezzo libero e quindi puoi praticamente strapazzare il telefono come vuoi.
Per lo Zenfone, bè, al netto dei 4 giga di Ram, ho letto che Asus piazza decine di applicazioni proprietarie nei suoi dispositivi, non so quante di queste stiano in memoria e quante siano disattivabili
Tanta fuffa, tutta disattivabile. Lo Zenfone 2 laser comunque ha 2GB di RAM, Al momento vedo che ho 980MB usati, 258 cachati e 543 liberi e 11 applicationi in cache.
Asus suddivide la memoria in "Used", "Cached", "Free", mentre Wiko utilizza "OS", "App", "Free". Un tap sull'ottimizzatore di serie e scendo a 819 usati, 91 in cache e 0.96 liberi.
Comunque non voglio fare confronti marca X contro marca Y, solo dire che secondo me gli smartphone con MTK la memoria la usano parecchio male.
-
Tutti i Device e versioni recenti di Android hanno due modi di visualizzare la Ram libera/occupata, stessa cosa vale per Lollipop.
Il primo modo è: Mostra servizi in esecuzione dove si troviamo:
- Sistema
- App
- Libera
Screenshot di seguito.
Il secondo modo è: Mostra processi nella cache dove troviamo:
- Utilizzata
- Memorizzate in cache
- Libera
Screenshot di seguito.
Basta fare lo switch per cambiare visualizzazione.
La parte di memoria da tenere più in considerazione per il Multitasking (Applicazioni recenti) è la memoria dei "Processi memorizzati nella cache", ovvero il secondo modo elencato sopra Mostra processi nella cache. Meno memoria della cache si ha, meno applicazioni possiamo aprire nel Multitasking, prima il sistema tenderà a chiudere applicazioni quando avrà bisogno di rilasciare Ram per il sistema o per altre applicazioni che necessitano di Ram libera.
-
Ciao a tutti allora, io ho un problema che mi attanaglia....ahaha uso molto un auricolare Bluetooth sullo scooter, col quale interagisco con il telefono tramite il tasto fisico. Arrivo da un galaxy s3 e con quello, schiacciando il tasto fisico del bluetooth, riuscivo ad interagire col telefono.
Con il Fever non ci riesco. Me lo riconosce, ma non riesco a far si che schiacciando il tasto fisico del bluetooth, si attivi il comando vocale....qualcuno mi puo aiutare?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
La mia occupazione di ram dell'immagine del post precedente è fatta con il cellulare accesso da ieri mattina. In questo tempo non ho mai usato il task killer
Purtroppo per avere una buona autonomia il Fever necessità di essere caricato da spento, oppure spegnerlo prima di staccare l'alimentatore e riaccenderlo solo dopo che lo si stacca dalla rete elettrica una volta completata la carica. Così facendo la batteria dura anche due giorni con 3 ore di display acceso.
Quindi per me che lo carico acceso, lo faccio arrivare al 100%, spengo, stacco e riaccendo?
-
-
Provo.. Per adesso sono così dalle 09.30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...85587ee528.jpg
1h di schermo
-
Ripropongo questa domanda a distanza di un mese
Qualcuno è riuscito a risolvere i bug della tenda notifiche che "lagga" o a volte non scende proprio?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
In realtà io questo problema non ce l'ho
-
Beh almeno il tuo lo vede, con il mio fever sono riuscito a vedere una decina di BT pasando per strada e non vedo quello delle auto mia (kit mobile) e di mia moglie (integrato). Aspetto anch'io con ansia esperienze positive di qualche feveriano.
Quote:
Originariamente inviato da
Andre89TO
Ciao a tutti allora, io ho un problema che mi attanaglia....ahaha uso molto un auricolare Bluetooth sullo scooter, col quale interagisco con il telefono tramite il tasto fisico. Arrivo da un galaxy s3 e con quello, schiacciando il tasto fisico del bluetooth, riuscivo ad interagire col telefono.
Con il Fever non ci riesco. Me lo riconosce, ma non riesco a far si che schiacciando il tasto fisico del bluetooth, si attivi il comando vocale....qualcuno mi puo aiutare?
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Tutti i Device e versioni recenti di Android hanno due modi di visualizzare la Ram libera/occupata, stessa cosa vale per Lollipop.
>CUT
Basta fare lo switch per cambiare visualizzazione.
La parte di memoria da tenere più in considerazione per il Multitasking (Applicazioni recenti) è la memoria dei "Processi memorizzati nella cache", ovvero il secondo modo elencato sopra Mostra processi nella cache. Meno memoria della cache si ha, meno applicazioni possiamo aprire nel Multitasking, prima il sistema tenderà a chiudere applicazioni quando avrà bisogno di rilasciare Ram per il sistema o per altre applicazioni che necessitano di Ram libera.
Vero, me ne ero completamente dimenticato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
In realtà io questo problema non ce l'ho
Che launcher usi? Il fever è aggiornato all'ultima versione?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Nova prime. Fever comprato da 20 giorni, non trova nuovi aggiornamenti