Dopo qualche minuto, se c'è il bug, scende anche a 93%. Non che sia grave, ma è bello cominciare la giornata col 100%. Oggi comunque senza quel l'opzione, sono ancora all'82% 😁
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Dopo qualche minuto, se c'è il bug, scende anche a 93%. Non che sia grave, ma è bello cominciare la giornata col 100%. Oggi comunque senza quel l'opzione, sono ancora all'82% 😁
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Aggiornamento: ieri, con un uso moderato e la disattivazione dello sblocco intelligente, sono arrivato a sera con poco meno del 70% di carica. Inoltre era prevista una bella dormita, quindi tante ore vuote per il bug delle microcariche (è solo una mia teoria, ma resto persuaso che si tratti di mancanza di microcariche una volta al 100% per mancata rilevazione dello stato di carica se collegato). Quello che è accaduto stamattina parrebbe confermare ciò. Appena staccato è andato al 99, ma non è poi crollato al 95 o 93 come accadeva. È quindi possibile che il cell venga caricato fino al 100%, poi lasciato scaricare. Il consumo in standby (nel mio caso non era irrilevante quello dello sblocco intelligente) fa il "danno". Questo significherebbe anche che, come avevo notato, il crollo è solo una rilevazione reale della carica, dopodiché il consumo è normale. Questo, almeno, nel mio caso.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Questa è la spiegazione più logica, in poche parole, quando il cell raggiunge la carica massima, il sistema toglie l'alimentazione anche se rimane collegato (per preservare la batteria presumo) il cell comincia a consumare in stand by,
Quando lo si toglie dal caricatore comincia a calcolare l'effettiva carica residua, magari è 3-4 ore che è in stand by, quindi c'è stato un consumo del 5% e ci può stare!
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Infatti è la mia teoria. Il che ridurrebbe il danno a qualche punto percentuale e nulla più.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Raga, ho un problema al display :(
Nella parte bassa, sotto ai tasti di sistema, in tutta la larghezza per circa 3-4 millimetri di altezza vedo "disturbi" (tipo "effetto tv a tubo catodico quando riceve male")
Ritengo sia un problema hardware in quanto tale disturbo si vede anche all'accensione quando appare il logo wiko, ed infatti se eseguo uno screenshot non si nota nulla di anomalo
La settimana prossima, se hanno riaperto, lo porto al punto di raccolta della mia città.
Chiedo consiglio per eseguire il backup dei dati delle app
Speriamo ti passino la garanzia....per i display e' dura farli rientrare nelle condizioni a meno che non sia un difetto riscontrato da molti...non si quanto costi e se si trovi sulla baia....
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
E come mai questo problema non si verifica se prima di staccarlo dall'alimentatore si spegne e si riaccende dopo che la carica da spento raggiunge il 100%?nel mio caso dallo spegnimento al visualizzare di nuovo la carica completa passano due/tre secondi.
Preciso inoltre che in genere lo metto a caricare circa a mezzanotte e lo stacco alle 7 del mattino. Per adesso che sono in ferie anche alle 9.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Perché la carica riparte e te lo riporta al 100% semplice!
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
Si ma sopra sostengono che appena si raggiunge il 100%di batteria lo Smartphone interrompe il processo di carica e quindi appena si stacca dall'alimentatore in pochi minuti la carica scende di alcuni punti percentuali velocemente per allineare alla reale carica della batteria. In questo caso io mi aspetterei che spegnendo dovrebbe impiegare alcuni minuti per ricompletare la carica ed invece passano pochissimi secondi.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
A me non bastano pochi secondi. Ci vogliono diversi minuti per ogni punto. Se spegni e riaccendi è probabile che il sistema di misurazione della carica effettui una nuova misurazione. Mica può accendersi e presumere di avere quel 50%,magari di una settimana prima. Se esistesse una app che forza la misurazio e forse si potrebbe farlo a cavo attaccato, ma dato che a me basta staccare un minuto o meglio togliere lo sblocco intelligente per risolvere direi che sono a posto.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Risultato di oggi con sblocco intelligente disattivato:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...07bc998231.jpg
3 ore e tre quarti di schermo, più telefonate (poche) un pochino di uso come hotspot, 200mb di trasferimenti Bluetooth, mezz' ora di giochino di mia figlia ed ho ancora il 19%.
Fenomenale.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Sapete che avevo scritto di aver quasi risolto togliendo lo sblocco intelligente poiché al mattino scendeva di un punto soltanto? Ecco... Stamani in un minuto è sceso al 92%...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Secondo me è solamente un banale errore percentuale, la batteria dura decisamente non poco rispetto anche ad altri device più costosi. Il fatto di dover star lì a spegnere, aspettare il 100% e menate varie primo rovina la batteria e secondo è uno sbattimento inutile.
Ovviamente parere personale
Si, dura comunque molto. Non so se sia un errore... Una volta portato a 100 cala regolare. Non so nemmeno se si possa rovinare. Dopotutto mancano le microcariche che tutti gli altri hanno e sono sostituite da una sola carica da 5-7 punti. Comunque valuto con interesse la tua opinione.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io non ho nemmeno mai usato il caricabatteria in dotazione.... ne uso uno qualsiasi da 1A e carico bene senza sbattimenti.... :laughing:
Io uso un samsung da 2a
Forse se usassi un 1a la carica sarebbe più lenta e finirebbe più a ridosso dell'ora della sveglia, con meno problemi
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho un nuovo quesito sul nostro Fever.
È possibile fare le foto panoramiche compatibili con la nuova funzionalità 360 di Facebook?
Perché io ci ho provato in tutti i modi ma le foto fatte dal Fever (fotocamera stock) non sembrano venire riconosciute.
Ho cercato sul sito ufficiale di FB360 (https://facebook360.fb.com/editing-3...ting-metadata/) dove spiegano che i dati Exif della foto devono contenere nome e marca della fotocamera (e fin qui ci siamo) e il tag XMP "ProjectionType=equirectangular".
Ho controllato e questo tag non viene incluso dal nostro cellulare quando si scattano foto panoramiche. Ho provato ad aggiungerla con un Exif editor ma nulla: quando carico le foto su FB si vedono come delle normali foto "allungate" e niente più.
Secondo voi è il Fever o c'è qualcos'altro che impedisce la pubblicazione delle foto 360?
Grazie come sempre
...tra i vari problemi riscontrati, oggi ne ho anche io riscontrato un altro...infatti collegandolo al PC con W10 mentre fino a ieri si collegava normalmente in MTP, da oggi le modalità del collegamento sono cambiate e non si collega più in MTP ma solo in fotocamera... Dal menu a tendina è uscita un'altra opzione..."usb collegata"...tappata questa opzione il display indica "attiva archivio", come accadeva con i vecchi os android...Alla fine ho scoperto l'arcano e la cosa dipende da un aggiornamento W10, poiche con un altro PC W10 non aggiornato ancora si collegava come prima e la stessa cosa su W7...Per averne la prova ho aggiornato il secondo PC W10 e adesso neanche su questo si ottiene il normale collegamento...Do questo avviso in quanto all'inizio ho addirittura eseguito senza successo un hardreset...e una faticosa riconfigurazione...
@androidiano2306
E' probabilmente un problema di Windows 10 con gli ultimi aggiornamenti.
Dai un'occhiata nel thread del Jiayu s3 (Modding).
Io ho risolto così:
1) Collegare il cell al computer tramite un cavo USB.
2) Aprire Gestione periferiche.
3) Dal menù Visualizza selezionare Mostra periferiche nascoste
4) Fare clic destro su dispositivo sconosciuto e selezionare aggiorna driver
5) selezionare cerca il software del driver nel computer
7) scegliere manualmente
8) selezionare wiko
9) selezionare dispositivo mtp usb
Spero funzioni anche a voi
ho citato da questa discussione: http://answers.microsoft.com/fr-fr/w...804ea96?auth=1
@matitino
Inserite le tue indicazioni nel thread modding
https://www.androidiani.com/forum/wi...ml#post7570971
incuriosito di quanto sopra oggi ho collegato il mio wiko fever al mio pc oon win 10 sempre aggiornato e non ho avuto nessun problema a riconoscerlo come dispositivo multimediale.
Invece, da qualche giorno ho installato CM locker che quando lo metto in carica segna la modalità di carica. Ebbene mettendolo in carica da acceso tutta la notte la mattina la modalità di carica è standard. Mi sarei aspettato che la mattina lo avrei trovato nella altre due modalità e cioè "continuo" e "carica" che dalle descrizioni rispettivamente sono:
1) Carica lentamente per garantire che la batteria raggiunga la capacità massima
2) Carica per altri 10 minuti ed estendi la durata della batteria.
Quindi, mi sa, niente microcariche!!!
Già, niente microcariche. Però la batteria è infinita. Oggi con 52min di navi, giochi (per mia figlia) e usi vari...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6fbd437d8d.jpg
4 ore di schermo
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Forse ho trovato un piccolo bug dell'applicazione email del nostro Fever, mi spiego meglio. Io ho un account exchange con diverse sottocartelle in cui, con delle regole, vengono automaticamente spostate alcune email in arrivo. Ebbene, se una email ha delle immagini allegate e le provo ad aprire dalla visualizzazione combinat, delle email da leggere, i caratteri del testo sono piccolissimi, credo perché le immagini non vengono visualizzate correttamente, infatti non vengono adattate alla finestra, ma lasciano un riquadro vuoto e si possono visualizzare solo come documento allegato. Se invece la stessa email la apro scorrendo l'albero delle cartelle la visualizzazione è corretta. Il test è leggibile e l'immagine viene visualizzata correttamente.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Siccome devo mandare il fever in riparazione (e dal problema che ho immagino che lo sostituiscano), vorrei fare un bel backup di tutto il... "backuppabile", dai dati delle app alle configurazioni varie. Non avendo i permessi di root ritengo che molte configurazioni vadano perse (p.es i punti di accesso WiFi salvati, ne ho decine dei quali almeno 7-8 li utilizzo spesso) però quelle, con un po'di tempo e pazienza, riesco a reimpostarle, mentre i vari progressi dei giochi e i dati storici felle app non si possono ricostruire. Al momento l'unica app che ho trovato in grado di salvare i dati senza root è helium, ma personalmente non sono riuscito a farla funzionare; o meglio, il sw installato sul pc non riconosce il fever quando lo collego (in gestione periferiche viene rilevato correttamente), di conseguenza l'app sul telefono rimane in attesa ad oltranza... Ho eseguito centinaia di prove, ho scaricato decina di driver ADB differenti, ho letto parecchie info al riguardo, ho persino scritto una mail allo sviluppatore del sw che mi ha rimandato ad un wiki dove ho eseguito tutti i passi descritti ma non ho risolto nulla :(
Qualcuno è riuscito a far funzionare helium con il fever? Oppure avete un altro metodo funzionante da consigliare?
Grazie a tutti ;)
@Cesco67
Se vuoi fare un backup completo serve il root.
@bovirus
Grazie per la risposta. In effetti ho vagliato anche la strada del root, ma leggendo la guida nel thread del modding eseguendo, appunto, il root tutti i dati vanno persi :(
raga ho preso il wiko da ieri,...ho fatto l'aggiornamento..e praticamente dopo averlo scaricato...spunta il robottino verde.. solo che c e stato tantissimo a installarsi...finiva il caricamento e iniziava...l'ha fatto qualche 3 volte...se non di piu...poi si è installato...è normale? o si era impallato?
Non ricordo se ha fatto così anche a me, ma se poi è partito normalmente puoi stare tranquillo. Al limite, se vuoi stare proprio tranquillo tranquillo, fai un bel reset di fabbrica e riparti con la rom pulita (immagino tu non abbia ancora tantissimo sul telefono).
ho un problema...quand tento di fare uno screenshot mi appare il messaggio "impossibile acquisire screenshot" a cosa può essere dovuto? Premetto che non ho problemi nè di memoria nè di altro...
Ciao, grazie, io ho seguito i passi ma non sono riuscito a risolvere, non vedo più il Fever sul PC, sullo smartphone solo se gestisco la USB come modalità fotocamera mi legge qualcosa.
allego la screen del messaggio che mi appare, dove trovo questo file INF, dove e come lo carico?
https://i.snag.gy/qiRSE4.jpg
apposto ho risolto...comunque che vetro temperato usato per non far formare bolle nei bordi?
Buongiorno, parlando con mio fratello del suo fever, mi diceva che da quando fa abbastanza caldo (quest'anno le temperature dalle mie parti sono state buone, quasi mai oltre i 30° esterni) quando sta un po' di minuti al telefono, letteralmente scotta, tanto da diventare fastidioso....
Volevo chiedere,
1 se avete riscontrato differenze usando la modalità "risparmio energetico", se scalda meno o non c'è differenza...
2 lui usa la flip cover originale, usando l'altra normale (cioè lasciando il cell libero) potrebbe migliorare sotto quell'aspetto?
Grazie.
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
Il mio si scalda se uso giochi, comunque non è mai un problema. Anche l's4 scaldava, e pure di più. Uso una semplice cover di silicone.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Il mio l'ho colpevolmente lasciato 2 volte sotto il sole diretto, e quando l'ho ripreso dopo, a causa della temperatura, era andato in loop di avvio (Wiko - > fever, dopodiché ritornava alla schermata Wiko e così via). Stranamente, con alte temperature, fa questo "giochetto" invece di spegnersi normalmente.
L'unico modo per uscirne è entrare nel menu di fabbrica (Power+volumegiù) e selezionare la relativa opzione per spegnerlo.
Poi l'ho riacceso quando si era rinfrescato e ha funzionato normalmente.
Insomma, buon comportamento postumo, strano però che sotto alte temperature non si spenga ma vada in loop di avvio.
ma anche a voi le notifiche della app tipo whatsapp e facebook..non vi appaiono i numerini di notifica sopra l'icona dell'app? da samsung lo faceva.....