Per il WiFi sempre acceso, pur se disattivato, avete disattivato la scansione sempre disponibile dalle opzioni avanzate, ammesso che tale opzioni ci sia in mm?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Per il WiFi sempre acceso, pur se disattivato, avete disattivato la scansione sempre disponibile dalle opzioni avanzate, ammesso che tale opzioni ci sia in mm?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Come dice qualcuno il problema credo sia proprio il fatto che dopo che carica al 100% .. c'e' la luce verde sul Fever .. ma l'alimentatore non e' piu' caldo .. questo vuol dire che non sta piu' caricando .. e il Fever inizia a scaricare la batteria anche se e'spento ... Soluzioni ?
Io ho provato a caricarlo per tre ore, da spento, ma non è cambiato nulla, si è comportato come l'altra volta, quando l'avevo tenuto per due ore e mezza: dopo qualche minuto senza usarlo è sceso al 97%. Perciò temo che con MM l'indicazione del 100% la vedrò ben poco, a differenza di Lollipop.
Credo comunque che sia solo un problema di indicatore che non riesce a ben calibrarsi, dato che poi nei punti percentuali più bassi ci resta una vita, anche usandolo parecchio.
Io l'ho installato due volte, la prima resettando dopo l'aggiornamento, la seconda resettando prima e dopo, rimuovendo e formattando la scheda sd: il funzionamento è stato identico (la scheda sd l'ho formattata perché mi aveva creato qualche problema con la personalizzazione delle suonerie delle notifiche quando ero tornato a Lollipop).
Non li definirei comunque "problemi", questi con MM, piuttosto dei piccoli difetti che non riscontravo con il precedente sistema operativo.
Non credo, altrimenti dovrebbe avere sempre questo scaricamento veloce, a maggior ragione quando lo stai usando, invece ha una grandissima autonomia. Non ha senso che scarichi da spento più di quanto scarichi quando lo stai effettivamente usando. Per me è solo un problema di indicatore.
Confermate che non appare più la notifica di aggiornamento a MM su Lollipop? Potrebbero averne rimosso la disponibilità via OTA in contemporanea alla messa a disposizione sul sito ufficiale.
qwerty79 voglio farti il quesito finale :D .. Secondo il tuo parere su Fever con MM .. qual'e' il metodo migliore per ricaricare questa benedetta batteria ? :D
ho provato con un seconda microsd da 64 GB, quella che ho nel tablet, e anche questa mi dice danneggiata.
Che faccio?
Le due microsd sono perfette...
Credo che staccherò il caricabatterie quando mi segnalerà di aver raggiunto il 100%, quindi, partendo dal 15%, in due ore e mezza circa. Devo ancora provare il caricamento da acceso, quindi non so se in quel caso cambi qualcosa nei tempi di ricarica e di autonomia della batteria.
Comunque avendo già più o meno verificato l'autonomia (tu poi ieri hai superato le 7 ore di schermo, una cosa quasi paranormale :fear:) non mi farei troppi problemi.
Io lo caricai da acceso e mi pareva meglio che caricarlo da spento (anche perche' lo staccai dopo un po' che era al 100%) ..anche perche' da spento l'ho lasciato ore e ore attaccato all'alimentatore che come hai detto non carica piu' ... Comunque se lo carico da spento di notte .. quando raggiunge il 100% io dormo .. come faccio a staccarlo ? :D
Non saprei, io di notte non l'ho mai caricato (nemmeno i vecchi cellulari). Attuando questo comportamento anche con il precedente Wiko, l'Iggy, ho notato che la batteria ha le stesse prestazioni anche dopo più di due anni e mezzo. Magari non c'entra nulla e sarebbe stato uguale anche caricandolo di notte, ma dato che ho già verificato che mi trovo bene così, preferisco non cambiare, anche perché questo ha la batteria non removibile.
Questo, con MM, devo ancora provarlo da acceso. Se, dopo aver provato, vedo che non cambia nulla in termini di prestazioni e tempi di caricamento (ovvero non peggiora), è ovvio che preferirei caricarlo da acceso. A maggior ragione se, come dicevi sopra, addirittura da acceso ti sembrava meglio.
da quello che ho capito io, il telefono una volta raggiunto il 100% non mantiene la carica al 100% collegato al caricatore e bisogna staccarlo.
Quello che è già impostato di default, in impostazioni-->batteria...e del super risparmio energetico che chiede di attivare quando il cell raggiunge il 20% di carica.
Comunque già solo mantenendo quello default dal 25% in giù si nota la differenza marcata rispetto LP.
vabbè non so perché ma dopo un pò di tentativi ha visto e formattato la microsd da 128 GB come memoria di sistema.
Chissà perché tutti questi tentativi andati a vuoto:..
Sì ma giustamente non deve continuare a caricare, dato che è già carico. Il problema è il calo di percentuale che avviene nell'indicatore nonostante si stacchi il caricabatterie appena raggiunto il 100% (almeno, nel mio scende dopo pochi minuti al 97% senza usarlo).
Mi sembra improbabile che da spento consumi il 10% in poche ore (il consumo dovrebbe essere irrilevante), altrimenti non si spiegherebbe il perché successivamente, usandolo, la percentuale cali molto più lentamente. Anche troppo lentamente, direi, e infatti qui mi viene da pensare che l'indicatore in qualche modo "recuperi" il calo vistoso che ha erroneamente segnalato in precedenza.
Ovviamente insisto sul fatto del difetto di calibrazione dell'indicatore con MM anche confortato da un fatto: quando ho reinstallato Lollipop, l'indicatore della percentuale di carica ha ripreso a funzionare esattamente come prima, cioè arriva al 100% e si scarica progressivamente e coerentemente. Per farlo calare al 99% ci vogliono diversi minuti di uso effettivo con lo schermo acceso, in caso contrario rimane al 100% anche per ore.
Ho trovato questo interessante articolo, in effetti il WiFi ora non è attivo... vediamo se risolve anche il consumo anomalo.
Come risolvere il battery drain del WiFi su Android 6.0 Marshmallow - Tutto Android
Ieri ho rifatto l'aggiornamento a mm con il PC, oggi ho caricato il cellulare da acceso e ho staccato subito la spina non appena mi ha segnalato il 100%, il caricabatteria era ancora caldo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0d5b0b6b15.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4609bf1bbe.jpg
Dopo 23 minuti la situazione si presenta cosí
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...30e5e1ca0a.jpg
Domani proverò a staccare il caricabatterie non appena il led diventa verde, forse é quello il vero 100%
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ma a voi l'app meteo preinstallata funziona? a me appena aggiornato funzionava ma ora dopo un reste ai dati di fabbrica non trova più la posizione automatica e quindi non compaiono i dati meteo a meno di inserire manualmente la posizione. Eppure ha i permessi per conoscere la posizione,ho controllato..
EDIT: Adesso stranamente è tornato a funzionare,mistero
Come si fanno gli screenshot sul Fever? Non trovo l'opzione (Lollipop) *_*
Ragazzi ho aggiornato a mm e inserito la scheda SD come memoria di sistema ma come faccio per dichiararla memoria su cui inserire le nuove app? Andando su impostazioni, archiviazione e USB c'è disco predefinito memoria interna e no riesco a modificarlo con scheda SD. Sapete come fare? Grazie in anticipo dal vecchietto.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Grazie. Ma è proprio quello che non vedo....cmq mm va bene almeno per la batteria. Giornata intera anche con il localizzatore inserito.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Ragazzi AIUTO PER PROBLEMA SERIO
ho riscontrato con sfondo bianco schermo del mio wiko fever una striscia in verticale gialla (effetto arcobaleno) di 1-2 mm di spessore lunghezza per metà schermo quella superiore e chiazze bianche tipo nuvole sparse ma concentrate nella restante parte dello schermo... con sfondo nero non si vede nulla,
premetto di utilizzare al 90% della giornata la luminosità scherno al minimo
la mia domanda è se secondo voi
<<Questa garanzia copre solo i difetti materiali (dei pezzi), i difetti di concezione o di fabbricazione.
Non copre:
1. La normale usura (in particolare, compresa quella degli obiettivi della fotocamera, delle batterie e degli schermi) che necessitano di riparazioni e sostituzioni periodiche.
http://it.wikomobile.com/warranty-0-garanzia-wiko>>
MI RITROVO IN UN CASO DI USURA NORMALE?
DA cosa può essere stato provocato questo problema?
Sulla pagina facebook di Wiko, in caso di problemi simili ai tuoi solitamente dicono di portarlo al centro assistenza e avvalersi della garanzia. Vedi qui: https://www.facebook.com/photo.php?f...0370706&type=3
Quindi tentar non nuoce (e comunque non rientra nella "normale usura").
Intanto, pare stiano preparando un fix di sistema per sanare alcuni bug di MM...
grazie per aver risposto
Hai usato il metodo "memorie separate" (e allora la SD la usi solo per il multimedia) o il metodo "fusione fredda", nel quale eMMC e microSD si fondono in un'unica memoria?
Nel secondo caso ti conviene spostare le app nella eMMC (lo puoi fare), però puoi usare la SD per archiviare i dati delle app (mappe, eccetera).