Potresti provare a ricaricare il firmware tramite il tool da scaricare dal sito wiko, in questo modo se dovessero esserci file di sistema corrotti si sistemano
Se l'anomalia si ripresenta anche dopo, temo sia un problema hardware
Visualizzazione stampabile
A distanza di mesi, chiedo a chi ha aggiornato al 6 come si trova; io, visti i problemi, sono rimasto al 5.
Sinceramente, sono contento del 5; l'unica cosa è che tutte le volte che si accende (tutte le mattina, in quanto di notte lo faccio spegnere) rompe i ma**ni perchè segnala l'aggiornamento, e non si riesce a togliere questa notifica.
So che, inizialmente, tanti avevano avuto problemi; ora invece va bene ma l'autonomia è calata?
Allora rimarrò col vecchio :D
Grazie.
Per eliminare l'avviso della disponibilità di un aggiornamento, installare net guard free, impedisci all'applicazione aggiornamenti di sistema di accedere ad internet, sia con le rete dati che WiFi, e poi dalla gestione delle applicazioni cancella i dati e la cache sempre dell'applicazione aggiornamenti di sistema. A me funziona. Ovviamente tutto questo senza root
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Vado a vedere :D
Grazie
Ma poi lo posso disinstallare Net Guard Free?
Io ho MM fin dall'inizio e dopo l'ultimo aggiornamento sono ancor più soddisfatto perché ha tante piccole migliorie e la batteria può anche d'arsi che duri un po' meno ma la giornata la copre sempre...poi voglio dire anche se ce ne fosse bisogno ormai oggi ricaricare il telefono lo fai ovunque visto i tanti esercizi che offrono prese di corrente e USB.
Ieri dopo un aggiornamento mi è comparsa un'app "Blocca Files" che credo sia un'opzione legata alla "gestione file" che non si può nemmeno disinstallare, qualcuno mi sa spiegare a cosa potrebbe servire? Se non desidero un file lo elimino invece che bloccarlo...boh :-o
Anche a me è apparsa l'icona con il lucchetto di questa applicazione, cliccando per aprirla mi è apparso il messaggio "l'applicazione Gestore dei file si è bloccata in modo anomalo" , "segnala - OK". Questo messaggio mi è apparso con una particolare frequenza ultimamente, in particolare dopo aver installato applicazioni direttamente da Play Store. E' un problema di Fever ?
io ho reinstallato Lollipop v39. Ringrazio il cielo che in questo forum c'era l'exe autoinstallante che invece la Wiko non mette più a disposizione.
La batteria dura il doppio del MM e la percentuale è più veritiera. Non ho nessun problema con il bluetooth. L'unica cosa "buona" del MM è che hanno aggiunto un "assistente telefono" con dentro alcune funzioni veloci come il blocco numeri che poteva essere utile. La cosa noiosa del Lollipop era ricevere la notifica dell'aggiornamento disponibile ma ho risolto il problema in questo modo.
Ho installato da zero Lollipop. Non gli ho dato nessun accesso ad internet (significa togliere anche le sim).
Ho rottato il telefono, cosa che con il Lollipop è possibile fare anche con qualche software "one-click".
Ho installato una app per la disinstallazione delle app di sistema (che ha bisogno di root)
Ho disinstallato la app di aggiornamento ed una serie di altre app per me inutili.
Ora sono felice. =)
@claudio, a me non segnala errori ma non capisco l'utilità di questa app :-o :-(
@ wergax
Sconsiglio sinceramente le app di root.-one-click.
Molte comode ma veramente molto pericolose perchè molto sepsso infettano il telefono.
Con un pò di impegno non c'è bisogno dell'app one-click.
Se leggi il primo post e vai nel thread modding trovi gli strumenti neecssari per il root recovery e zip di SuperSU e busybox.
@WikoFever75 anch'io non capisco l'utilità di questa applicazione, visto che non funziona. Mi lascia ancora più perplesso il fatto che si sia visualizzata senza nessun aggiornamento e la modalità di errore sia la medesima di diverse applicazioni android ufficiali scaricate da Play store. Trovo curioso che questo accada solo a me :frustate:
Anche a mia moglie da un qualche giorno è comparsa quell'app "Blocca File" sul Fever con MM, e sempre da un qualche giorno gli succede che quando accende il telefono si ritrova il volume delle chiamate/notifiche al minimo; non è certa al 100% della contemporaneità dei due eventi ma al 99%...
Qualcun'altro ha questo strano problema? Consigli su come risolverlo? Ho guardato in luogo e in largo nei vari menù ma non ho trovato nulla di pertinente
P.s.
Sul mio Fever, con LP, nessuna anomalia di sorta
@Cesco67 Chissa se Wiko ha qualcosa da dire al riguardo. Qualcuno è a conoscenza che questo accada anche su altri device?
In effetti anch'io ho notato modifiche all'audio, ma non ha zero.
Arrivato ora a casa da lavoro e mia mamma mi dice che il Wiko Fever è bloccato e non si spegne. Incominciamo con i problemi cavolo!!!
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Si infatti ho fatto cosi si e spento e poi l'ho acceso e tutto va bene..
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Un help.
Dopo l'ultimo aggiornamento (Android 6.)
Mi ritrovo con audio in capsula.. molto basso ,ovvero sento basso chi mi chiama..
Help
@Bartali66
Non ho il fever e quindi non posso darti i parametri giusti ma devi andare , attraverso l'app MTK engineering mode in harware testing-->audio-->normal mode e di lì variare i valori evidentemente con l'aggiornamento sono variati rispetto ai precedenti...
Ciao Bartali, avevi fatto un ripristino dopo l'aggiornamento?
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
Perché se non lo avevi ancora fatto, poteva essere che con un ripristino dopo un aggiornamento importante, si rimetteva a posto,
Ps non sapevo che avevi un wiko fever 😎
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Quindi, ora non so se è stato emesso un' altro aggiornamento, o la capsula si è fottuta...
Nel primo caso vedrò, nel secondo caso, ma solo se stato riscontrato anche da altri... Bene.. Cioè male...
Se il difetto è solo sul mio... Male... Molto male..
PS. Infatti non.è mio, ma è una ciofeca...ugualmente. O:)
Lo aveva mio fratello, adesso è ancora in casa perché lo ha passato alla sua compagna, lui dopo l'aggiornamento a Marshmallow non aveva riscontrato problemi, senza nemmeno aver fatto il consigliato ripristino,
Verso i primi di gennaio 2017 lo ha mandato ad Amazon che glielo ha fatto riparare per la famosa macchia gialla sul display che a diversi è uscita,
Quindi ha fatto li un ripristino per non mandarlo con i dati ecc,
Che io sappia la sua compagna non si lamenta di nulla, magari proverò a chiedere..
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Il difetto(macchie gialle lato pulsanti volume ecc) prima o dopo spunta e rispunta, a, tutti.. Difetto cronico..basta cambiare vetro e dispay (abbinato) ...
La mia versione è (ultimo aggio)
Fever Marshmallow 6.0[34]
V. Kernal 3.18.19.
N. Build
Alps-mp-mo. MP1 v. 2.13.1..
Ma se per voi tutto è ok.. Vuol dire che la capsula.. pur sentendo musica discretamente.. a volume regolabile... Al maximo segnala eventuali problem oto. La voce del chiamante è debolissima..
Ora passo da un center ass.. E vediamo se la garanzia ancora 13 mesi puo servire... Ci provo...
Strano punto nella fotocamera
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_aE4ZA.jpg
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
No in cuffia è ok..
Ragazzi! Io ho un wiko fever da 2 anni ormai ma con l'aggiornamento di MM ho notato che quando seleziono una suoneria che non è compresa nel pacchetto di default (quindi utilizzo un file mp3), dopo che spengo e riaccendo il telefono, la suoneria torna quella di default...qualcuno sa come mai?
Poi ho anche notato che a volte, non compare la freccetta per modificare l'audio dei contenuti multimediali o elle sveglie, quando utilizzo i tasti del volume, e quindi sono costretto ad aprire YouTube per abbassare o alzare il volume dei contenuti multimediali....qualcuno di voi sa come risolvere?
Per i volumi, ci sono comodi widget dal peso di pochi kb...
Sul fatto della suoneria non saprei, ma dovresti provare a spostare il file su memoria interna o meglio ancora nella cartella delle suonerie... @dadeciaociao c'è questa gratuita oggi..
https://play.google.com/store/apps/d...huk.volumeplus
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Il problema è che io, avendo scelto la scheda SD come memoria predefinita, lui non mi legge più la memoria interna. Infatti, anche se vado nel gestore dei file, vedo solo la SD mentre la memoria interna è come se non la leggesse. Qualcuno sa come si può fare?
per la cronaca ho portato in un punto di raccolta il mio per il problema delle macchie gialle sul display e il tasto di accensione non più molto reattivo.
La ragazza ha detto che lo spedirà ma non sa se verrà riconosciuto come difetto e ci potrebbe essere il rischio che debba pagare.
sono in garanzia fino al 22 aprile prossimo.
secondo voi c'è il rischio che il difetto non venga riconosciuto in garanzia?
(sto usando intanto il mio nuovo Xiaomi Mi A1: proprio un altro pianeta in tutto rispetto al fever)
Mio fratello lo aveva preso su Amazon e glielo hanno fatto riparare in garanzia (dove e come non si sa)
Spedito a loro spese e riconsegnato tramite corriere sempre a loro spese...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App