Hai provato come faccio io? Perché io così risolvo e fino a quando non mi disconnetto l'icona rimane blu. Anche secondo me è un problema software.
Visualizzazione stampabile
Scusate...ma l'aggiornamento a KitKat quando esce? Non credo sia giusto avere ancora la versione 4.2 e trovare in vendita lo stesso smart con la 4.4....Qualcuno ha notizie certe?
Se vedi che l'icona è grigia disconetti e riconnettititi subito se l'icona è di nuovo grigia ti disconetti di nuovo e riprovi fino a quando dopo qualche tentativo(oggi a me al secondo)l'icona si accende blu ridiventa grigia per qualche secondo per diventare di nuovo blu fissa per sempre. Prova e poi fammi sapere se cosi risolvi.
Per la questione WiFi GRIGIO/BLU
1) Se sul vostro router avete attivato il Firewall interno, dovete aprire le porte 5222, 5223 e 5228 che sono quelle su cui si appoggia il servizio GTALK di android, che è il servizio che gestisce le notifiche push.
Non parlo del programma Google Talk, che è un'altra cosa, anche se poi utilizza anche lui quelle porte! Quel programma lo potete tranquillamente disattivare senza problemi.
Con quelle porte aperte nel router, il servizio GTALK funziona e permette di avere notifiche push per tutte le app (Whatsapp,...) che lo usano, rendendo blu le tacchette del WiFi.
Con quelle porte chiuse, il servizio non funziona e rende le tacchette grigie proprio ad indicare che funziona solo la connessione WiFi, ma non il push.
Quindi leggetevi il manuale del vostro router su come aprire quelle porte.
2) Coloro i quali invece non hanno mai attivato il Firewall interno del router, non hanno avuto questo problema, perchè il loro router fa passare sempre tutto, a tutto svantaggio della sicurezza.
P.S. Per quelli che hanno le tacchette grigie che ogni tanto diventano blu per qualche secondo, quello accade perchè il servizio GTALK è comunque attivo sul vostro cellulare e appunto ogni tanto forza il collegamento per vedere se funziona, ma non riuscendo a comunicare (porte router chiuse) fa subito tornare grigie le tacchette del WiFi.
;)
Sto adocchiando i Wiko e sarei molto prossimo all'acquisto del Rainbow ma vorrei prima un chiarimento sulla gestione della dual sim.
Ho 2 sim, una vodafone (microsim) in cui ho un'offerta sulla connessione 3g e una H3G con offerta con chiamate e sms sotto rete 3 (e quindi umts).
quando faccio lo switch (a cell acceso) del 3G da sim H3G a sim vodafone,la prima perde il segnale,giusto? la posso però mettere in roaming?
lo switch di 3G crea bug o probnlemi?
grazie mille
Impiega 1 minuto scarso per andare in roaming e viceversa
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
quindi non possono essere entrambe attive umts/3G in contemporanea, giusto?
lo switch impiega 1 minuto o è il roaming?
A me qualche rara volta capita con Netgear e infostrada... Prima con Telecom non ho mai avuto il problema...
ma lo switch è immediato?
mi spiegate il fatto del tempo per andare in roaming?
abbiate pazienza e scusatemi se torno sul discorso dell'icona wifi: giusto per capire, intendete quella indicata sotto?
Allegato 122592
:-[
Ragazzi scusate...stasera mi e successo che il mio rainbow e impazzito...tutto funziona, il touch e tutto, ma quando vado a scrivere un mess o normale o su whatapp non mi si apre la tastiera...0proprio...pero poi quando kiudo dai messaggi la parte che sembra non fjnzionare per la tastiera funziona perfettamente x aprire altre app...e questione di telefono o di cosa? Il touch funziona xo...grazie mille
ah... io non l'ho mai vista blu... e dire che pensavo fosse normale!
anche con disconnessione/connessione non cambia nulla, sarà il router netgear? ...no, anche perchè fuori casa è lo stesso, o no?
voglio dire, ma è un problema o ci posso convivere lo stesso?
Abbiaste pazienza. Se ora i nuovi vengono con KK ci vorrà poco tempo affinché sul sito Wiko mettubbero il file per upgradare quelli precedenti.
Sarà contenta mia sorella, che si è messa in testa di comprarsi il mio stesso cellulare il mese prossimo... cioè tra un quarto d'ora QUESTO MESE... che si ritroverà con una delle versioni più nuove del sistema... personalmente, anche dovresse uscire domani il file d'upgrade... lo scaricheressi subito, ma aspetterebbi a installare ALMENO finché notizie su eventuali bug e come root-are saltabbero fuori e fubbero risolti.
Si! I due slot sono entrambi umts (H+).
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Si! I due slot sono entrambi umts (H+).
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Confermo che possono esserlo entrambi ma dal discorso sembrava che volessi avere il 3g attivo su entrambe contemporaneamente. Mentre invece solo una alla volta può utilizzare il 3g.
Se la scheda h3g non viene usata per internet e non ha il 3g assegnato lavorerá in roaming ( io faccio cosí, tanto sms e chiamate con il mio contratto sono coperti )
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
danny, nel mio caso invece la sim H3G, per usufruire della tariffa gratuita, deve essere sotto copertura 3 (e quindi umts).
alla fine da tutte queste domande deriva la scelta di avere un unico cell dual sim (rainbow) o comprare 2 cel diversi, uno smartphone (moto G) e un semplice cel umts (il + economico possibile,non smartphone...accetto anche consigli/suggerimenti)
Sempre peggio con questa wifi ! Non so più che fare ! ho un router tplink normalissimo che funziona senza problemi, perchè la wifi su questo cell non deve andare ?
Portalo a un centro wiko
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
allora, con la storia dell'icona gigia/blu mi sono confuso ancora di più le idee...
1) il mio rainbow aggancia qualsiasi wifi gli capiti a tiro (anche meglio di altri telefoni...), dopodiché non sarà un fulmine di guerra ma naviga, scarica, ecc.;
2) idem come sopra il bloom;
3) non ho mai visto l'icona blu;
4) disconnessioni/connessioni non danno alcun risultato;
5) verificato anche questo; porte aperte sia con il netgear dgnd4000 che con il dg834g: sempre grigia rimane l'icona...
a questo punto qualcuno può spiegarmi quale differenza c'è tra l'icona blu e quella grigia? cioè deve per forza essere blu e in tal caso cosa cambia?
PS ho abilitato e subito disabilitato la "connessione dati": l'icona per la prima volta è diventata blu (e intanto tim mi ha succhiato 4€...); disabilitato/riabilitato il wifi è ritornata grigia...
mi date quanche spiegazione elementare a prova di nubbio? :-[
grazie
Come hanno detto nei post passati: Icona blu = hai la connessione ai servizi google, tipo sync contatti e notifiche push.
Prova ad andare nella configurazione del tuo router e ad assegnare un ip FISSO al tuo cellulare. Cerca le istruzioni per il tuo modello.
Ci sono tanti possibli fix su internet, prova un po in giro ma NON cancellare i dati sul tuo cell dei servizi google, perchè ogni volta he lo fai ti devono essere assegnati nuovi token univoci per mandarti le notifiche etc e la cosa non è sempre instantanea.
Connessioni dati è attraverso il tuo operatore mobile, quindi se non hai dati inclusi paghi a parte.
Comunicazione importante! A metà ottobre verrà rilasciato kitkat per rainbow!
??? Fonte?
Inviato dal mio Note 2 usando Androidiani App
Bene! Fonte della notizia?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Sarebbe ora!!!!!
danny, posso chiederti il piacere di farmi questa prova,avendo tu una sim H3G?
metti la sim H3g in copertura umts (ergo rete 3) e l'altra in 2g, poi switchi la seconda in 3g e vedi se la prima (h3g) passa direttamente in roaming (e in quanto tempo avviene switch+roaming). infine torni nuovamente nella configurazione iniziale.
te ne sarei molto grato, grazie
danny, posso chiederti il piacere di farmi questa prova,avendo tu una sim H3G?
metti la sim H3g in copertura umts (ergo rete 3) e l'altra in 2g, poi switchi la seconda in 3g e vedi se la prima (h3g) passa direttamente in roaming (e in quanto tempo avviene switch+roaming). infine torni nuovamente nella configurazione iniziale.
te ne sarei molto grato, grazie[/QUOTE]
È un'operazione che faccio spesso prima di passare anche la connessione dati da una all'altra.
La prima passa direttamente in roaming in 4 5 secondi ma ATTENZIONE se la connessione dati è sulla scheda 3 il rainbow propone di attivare il roaming dati a volte e premendo ok si attiva ( con conseguenza nefaste ).
Tornando alla situazione iniziale la mia scheda 3 decide di starsene in roaming per parecchio prima di accorgersi di poter tornare sulla sua rete. Spesso devo mettere un po di modalità aereo per svegliarla.
Spero di esserti stato utile
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
danny, posso chiederti il piacere di farmi questa prova,avendo tu una sim H3G?
metti la sim H3g in copertura umts (ergo rete 3) e l'altra in 2g, poi switchi la seconda in 3g e vedi se la prima (h3g) passa direttamente in roaming (e in quanto tempo avviene switch+roaming). infine torni nuovamente nella configurazione iniziale.
te ne sarei molto grato, grazie[/QUOTE]
È un'operazione che faccio spesso prima di passare anche la connessione dati da una all'altra.
La prima passa direttamente in roaming in 4 5 secondi ma ATTENZIONE se la connessione dati è sulla scheda 3 il rainbow propone di attivare il roaming dati a volte e premendo ok si attiva ( con conseguenza nefaste ).
Tornando alla situazione iniziale la mia scheda 3 decide di starsene in roaming per parecchio prima di accorgersi di poter tornare sulla sua rete. Spesso devo mettere un po di modalità aereo per svegliarla.
Spero di esserti stato utile
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Per tornare subito in 3g devi forzarlo impostando solo rete wcdma e poi se vuoi puoi tornare in modalità duale
danny, e non puoi fare una ricerca rete manuale sullo slot dove c'è la 3 e selezionare la rete 3?
Si certo ma nel mio caso non voglio, lo tengo in roaming volontariamente per usarmi il 3g sulla scheda wind la maggior parte del tempo, il mio piano comprende chiamate e sms coperti in roaming quindi mi va bene così
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
ultimo quesito prima che tu mi manda a quel paese (giustamente): per fare lo switch della rete 3G da una sim all'altra, cosa si deve fisicamente fare come passaggi sul cell?
c'è qualche app che possa automatizzare questo cambio velocemente?
ho giusto il dubbio di comprare il rainbow temendo che sia troppo il tempo che impieghi a fare lo switch
Parliamo di secondi per il switch :)
Io vado in impostazioni/ gestione sim, sposto la videochiamata sulla scheda di destinazione (che si porta dietro il 3g) poi attendo qualche secondo e quando è pronto sposto la connessione dati.
Il tutto in due minuti circa compreso tirar fuori il telefono.
Ora, non sono un esperto ma credo che le meccaniche del dual sim siano simili su tutti gli android, quindi non so se trovi di meglio in questo ambito.
App non ne conosco che automatizzano anche se ora mi hai messo la.curiositá
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Anche se intendo rimanere con JB per il prossimo futuro, la cosa mi interessa, ovviamente, dal puro punto di vista tecnico e dello sviluppo, quindi reitero, é una notizia ufficiale o semplice chiacchiera di saletta (quelle, per capirci, che vengono prima delle chiacchiere di corridoio)?
Mio amico blogger in collaborazione con wiko, lo stesso che è stato contattato da loro per averci fatto la copertina del gruppo http://img.tapatalk.com/d/14/10/02/tupynupy.jpg