la batteria è proprio così scarsa?
Visualizzazione stampabile
Ho aggiornato anche io e non ho riscontrato alcun bug, anzi ho settato nelle "opzioni sviluppatore" nella voce "Seleziona runtime" Usa ART invece di Dalvik e la batteria mi dura di più (forse sarà solo una mia impressione).
Per il resto l'ho roottato e installato i vecchi giochi e programmi con Titan, non mi è cambiata la vita solo che ora ho kitkat che gira sotto.
Potrebbe darsi che chi ha cambiato precedentemente il sistema con uno diverso abbia perso qualche pezzo per la strada e come conseguenza c'è una instabilità.
Io non ho riscontrato nulla di strano, anzi quello che mi preoccupa è che forse non siano compatibili le smart band e aggeggini vari, almeno da quello che si evince dalla recensione del Wiko Highway Signs. Qualcuno ha provato una smart band per vedere se si sincronizza con il BT 4.0 LE?
Ciao
Kevin te che ho visto ti lamentavi del delay dei 3 tasti in basso subito dopo aver toccato lo schermo, lo faceva su JB o eri già con KK?
Comunque lo uso da pochi giorni e a parte quello e il volume minimo altissimo non ha dato bug. Le icone non mi son mai sparite, i tasti si scelgono a piacimento con root ed XPOSED
la batteria è proprio così scarsa?[/QUOTE]
Non è scarsa. È solo che si erano attivate una miriade di opzioni che andavano ad incidere sulla durata della batteria. Ho disattivato tutto ed attivato art ed ora non consuma tanto. Se lo uso poco la batteria arriva anche a 36 ore circa.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
ragazzi scusate, ma il root si fa facilemente? si perde la garanzia?
ho letto le ultime 40 pagine ma non ho ben capito come farlo. mi fate un riassunto di cosa dovrei fare?
magari facciamo una piccola guida e la linkiamo in prima pagina
grazie
Non è scarsa. È solo che si erano attivate una miriade di opzioni che andavano ad incidere sulla durata della batteria. Ho disattivato tutto ed attivato art ed ora non consuma tanto. Se lo uso poco la batteria arriva anche a 36 ore circa.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Con le sincronizzazioni attive quante ore di display acceso si fanno? orientativamente
mi sa tanto che lascio il 4.2 jb troppe anomalie e troppi pareri discordanti!
Ormai solo LG e Nexus (tra i non cinesi) permettono il root-aggio senza invalidamento della garanzia. Tra alcuni cellulari e tablet cinesi invece la root è compresa nella rom stock.
Allora, se hai JB devi usare Framaroot almeno 1.8.3. Installi framaroot, lo lanci, selezioni una delle opzioni per installare SuperSU chiamate stile il Signore degli Anelli (quella che va bene per il Rainbow dovrebbe essere la Boromir, al limite se non va, prova anche le altre), una volta che Framaroot ha finito esci e fai un reboot al cellulare. Al riavvio avrai la root.
Se hai KK devi usare Kingroot... e purtroppo l'uso deve dettagliartelo chi l'ha usato sotto KK (sono ancora fermo a JB).
La garanzia si perde solo con Motorola e i Samsung provvisti di Knox. Qua viene temporaneamente esclusa ma per riaverla basta togliere il root, basterebbe anche solo disinstallare supersu, tanto non crediate che in assistenza perdano tempo ad installare robot checker o robe simili.
In ogni caso viene cancellata qualsiasi traccia con un flash firmware completo.
Per il root su 4.4.2 ci sono guide su altri forum, molto facile la procedura.
[quote name="Giulio19799" post=6240853]Con le sincronizzazioni attive quante ore di display acceso si fanno? orientativamente[/QUOTE]
Con tutte le opzioni che si erano attivate la batteria durava dalle 7,00 di mattina fino alle 16,00 circa. Ora posso ritenermi soddisfatto.
Kitkat comunque è meglio di Jb. Il telefono è molto più reattivo e figurati che io ancora mi ostino a tenere la sd che usavo per la fotocamera (una classe 4), quando mi deciderò a cambiare andrà sicuramente meglio.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Il root con kingoroot si fa cosi:
1 - disabiliti il check delle firme dei drivers di win 8 (Se si usa win 8)
2 - scarichi, installi e avvii kingoroot,
3 - quando te lo chiede colleghi il cellulare ACCESO e poi devi premere un paio di volte 2 tastini sul cell quando te lo dice, poi fa da solo.
Se ancora devi flashare 4.4 sappi che ora come ora non si può installare twrp perchè la partizione della recovery è troppo piccola e c'è bisogno di formattare il cell (Cosa che gia avviene durante il flash della 4.4) per ridimensionare 2 partizioni, se sai gia che ti servirà la custom recovery puoi seguire questa guida (ti ho linkato il google translate dato che è in francese).
Ti consiglio backup degli imei prima, non si sa mai.
Il primo punto serve per il firmware non per fare il root.
Comunque io il firmware l'ho aggiornato sotto XP e la procedura non basta, ho prima dovuto cercare i driver per il telefono da xda perché lo riconoscesse.
ricapitolando:
ho un cellulare appena comprato.
il primo giorno ho installato la 4.4.2 come da istruzioni del sito WIKO. ( ho scaricato uno zip e seguito le istruzioni ewindows 7 mi ha riconosciuto il rainbow)
ora se volessi instalare anche la recovery lo potri fare?
invece posso fare almeno solo il root?
c'è una versione particolare o cerco kingroot su google e sto a posto?
come faccio il backup dell'imei?
ATTENZIONE!
Mi sono appena reso conto che c'è una certa confusione e desidererei un chiarimento.
Per root-are il KK è necessario il KINGROOT o il KINGO ROOT?
La prima è una apk, il secondo un programma per PC che si interfaccia col cell via USB.
Non solo per me, ma per tutti quello che vogliono root-are KK sul Rainbow, quale dei due va usato?
Io l'apk kingroot e ho messo supersu dopo
cioè tu hai scaricato kingroot.apk
lo hai messo dentro, lo hai eseguito e basta? fa tutto lui????
e poi dal market hai installato supersu?
ma una volta che ho il root se volessi unrootarem o ripristinare basta che uso lo zipp dal sito wiko e lui ripristina tutto a 442 originale?
Per installare la recovery devi riformattare il telefono usando il tool del sito MA cambiando 2 files dentro che sono 1: la tavola delle partizioni, 2: la recovery.
Il root lo puoi fare, con o senza recovery.
Questo è quello che ho usato, è un programma per pc che usa adb tramite l'usb (e la rimozione della verifica delle firme serve proprio perchè deve installare i drivers). Ti installa anche SuperSU. Con l'app kingroot sul sito francese qualcuno ha perso imei e indirizzi MAC, non posso assicurati che non può succedere pure con questo programma ma a me è andato tutto bene.
Per fare backup dell'imei devi usare MTKDroidTool, googla mtkdroidtool backup imei e ti escono mille guide. In alternativa se hai root lo puoi fare con l'app Mobileuncle.
ROOT
Scaricato quest'apk LINK DRIVE
Aperta, clicckato sul tasto centrale verde
Aspettato finchè non appariva una barra blu sotto, comunque finchè non ha finito si vede.
Riavviato
Scaricato supersu da play store
I driver per far riconoscere il rainbow al cel li ho presi da qua Download Wiko USB Drivers
la procedura di root l'ho fatta 2 volte senza problemi, la cosa più problematica era aggiornare supersu, ho dovuto insistere perchè lo facesse, avevo perso le speranze
concesso i permessi a supersu
aperto supersu, aggiornato i binary files o come si chiamano (ho dovuto insistere 2-3 volte perchè falliva)
Riavviato
Aperto supersu e scelto da impostazioni "installa supersu in /system"
che non ha fatto altro che eliminare tutte le precedenti tracce di kinguser
poi ho tolto anche kingroot l'apk
a posto, per toglierlo ho riflashato il firmware col tool wiko originale, nessun problema.
Io ho notato in effetti un leggero calo della batteria ma nel caso dove mi consigliereste di intervenire? Poi un'altra cosa che ho notato è nella sezione backup e ripristino, ho tutto abilitato ma non mi ha mica salvato le password del WiFi e le impostazioni quando ho formattato per il kk... :(
root, purtroppo mi hanno cancellato il messaggio vedo, non so perchè, comunque qua è scritto tutto
www .hwmobile.it/altri-dispositivi-android/57917-root-wiko-rainbow-con-kitkat.html
Domanda abbastanza tecnica che può fare la differenza tra l'installazione o meno di KK: siete poi riusciti a ripristinare la scrittura su SDcard?
Se si, come?
Per favore, dettagliate.
salve, mi unisco alla richiesta di Zottex. Esiste una procedura chiara come quella dell'installazione di Kingroot?
Per toglierlo disinstallare super su... In assistenza tranquilli che non lo vanno a verificare con root checker... Comunque se flashate il firmware sparisce al 100% ogni traccia di root
Con es gestore file e il root si può scrivere su SD in 4.4
PS succede anche a voi che sul dialer quando premete per far uscire il tastierino numerico non appaia al primo colpo ma resti la schermata bianca? Ovviamente su android 4.4
Super grazie sai!
Le disabilitò sempre mi fanno schifo, è bastato attivare l'ultima delle 3 voci a 0.25 ( tanto l'ultima non ho mai capito cosa faccia, se le altre 2 sono su off non si vedono animazioni) e il problema è sparito.
Per ragionamento non ci sarei mai arrivato.
Ciao
figurati.. mi capitò su uno dei miei primi mediatek e 4.2.1 lo scorso anno.. ecco perchè mi è tornato alla mente quando ho visto il tuo problema..
riguardo alla versione? 4.2.2 o 4.4.2 ? che dite in merito? a fluidità e batteria quale considerate la migliore?
Una domanda... Ma se ora ripristino il cell a che versione ritorno?
Reitero cortesemente la mia domanda a proposito della revoca del divieto di scrittura su SDcard, croce e maledizione senza delizia di KK. Possibile che nessuno di voi abbia tentato?
Io ho lo stesso problema con la mia sandisck ultra da 16 che si smonta quando vuole
Quindi tutti i problemi sembrano esserci con kit kat, o sbaglio?
FUnziona senza problemi col gestore files di serie, come su tutti i telefoni, mentre con gestori esterni tipo ES, solo se ci sono i permessi di root
Ce l'ho da pochi giorni e la SD al momento no ha dato problemi, una sandisk 32gb c10.
Le uniche cose che spero di poter risolvere in futuro sono come già detto l'audio minimo troppo alto e il problema ai tasti in basso, ma quello temo resterà per sempre.
Ciao ragazzi, io ho due problemi da un mesetto col Rainbow, qualcuno sa come risolvere? Premetto che ho la rom stock originale e avevo installato solo framaroot a suo tempo.
1) Il touch non è più preciso, la tastiera è molto imprecisa, spesso clicco una lettera e mi seleziona quella sopra o due sopra; alcune lettere non le seleziona e devo ruotare lo schermo per digitare la "e" per esempio.. anche zone dello schermo a volte si incantano e clicco su un punto (es. il classico bottone di conferma installazione app) ma non ricevo feedback tattile. Sembra che si sia sputtanata la calibrazione, ma non ci sono impostazioni per sistemarla..
2) La memoria interna da 2gb risulta piena e non so come svuotarla. Ho già abilitato l'impostazione per scrivere sull'sd da 16gb classe 10, quindi non saprei; il problema è che ora non mi fa scaricare più app.
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Il rainbow 4g quando uscirà?
Quanto mi dici mi fa pensare sia un workaround delle app, o nativo nel caso del gestore file stock o rinforzate, nel caso di ES, dall'accesso root. Se installi però app come Sygic (che ha avuto e ha tutt'ora problemi con la gestione asinina della SDcard) come si comporta?
Cosa ti fa credere uscirà un Rainbow 4G? Mi risulta nuova.