Ci vuole tempo per attivare sim e promozione.
Inviato dal mio HTC One X
Visualizzazione stampabile
Ci vuole tempo per attivare sim e promozione.
Inviato dal mio HTC One X
fatto...non me la da come promozione attiva....
Ah...un bel po direi..
Inoltre la SIM l'ho pagata 10 euro, e c'era scritto che doveva contenere 5 euro di traffico. Ma andando a controllare il credito residuo risulta 0 euro disponibile...sarà che quei 5 li hanno scalati per l'attivazione della promozione?
Beh, devi dargli il tempo di evadere la tua richiesta, e se calcoli che non ci sei solo tu, tre giorni non sono troppi.
Comunque sia, dall'ultima cosa che mi hai detto io andrei dal venditore, la Wind non ti scala i soldi senza attivare l'offerta e mandarti un messaggio di avviso.
Mi suona strana la cosa, vai dal rivenditore e chiedi conferma, oppure chiama il 155 e chiedi se ci sono operazioni in corso sul tuo numero.
Inviato dal mio HTC One X
Aspett se non ricordo male, appena si attiva una scheda wind il credito da 0. Ho questo flashback. Poi come inizia ad attivarsi la scheda appare anche il credito
Ho appena visto che nell'area clienti Wind mi risulta attiva L'opzione All inclusive Digital! Finalmentee :)
Good! Un thanks cliccato se ti va ;)
ciao ragazzi. Oggi mi hanno finalmente attivato questa benedetta offerta: calcolando che c'è stato sabato, pasqua, pasquetta, e che l'ho fatta giovedì mattina, sono stati veloci!
Ora anche io ho il credito a 0.00 ma penso che sia perchè scalando subito i 5 euro dell'offerta.
Ma la domanda è un'altra: ho un Samsung Gs2 e ho trovato subito le impostazioni per internet.wind "impostate".
Non pago, me le sono reinviate e reinstallate.
Ma NON sono MAI riuscito a navigare ora tramite rete mobile! Ho disattivato il wifi, la linea wind c'è assolutamente. Ma non mi appare minimamente l'icona del traffico dati che ad esempio avevo spesso quando attivavo la connessione dati..
Insomma non riesco a navigare...
Se hai il credito pari a 0, anche se la promozione è attiva, non ti fa navigare.
Devi avere almeno 1 cent per usufruire delle varie promozioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Provo a ricaricarmela..
però dovrebbero ovviare. Che senso ha che loro mi scalino i miei primi 5 euro dalla SIM e poi per usare la promo devo ricaricare? non conviene far mettere 10 euro (quindi 15 euro d'attivazione) e lasciarne 5 sulla sim? devo ricaricarmi insomma.
Ci provo e faccio sapere! grazie intanto
Ma i fatto generalmente in fase di attivazione una ricarica la consigliano di farla proprio per questo motivo, perché senza credito non si può usufruire di alcuna promozione.
In questo caso poi si è verificata la corrispondenza tra costo della promozione e credito sulla sim.
Comunque vai tranquillo, se non navighi è per quello.
Vedrai che anche se provi a chiamare non ti fa effettuare telefonate.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ora ho ricaricato, ho ricevuto l'accredito, ho quindi soldi sulla scheda (5 euro precisamente).
Le chiamate le effettua, infatti ho chiamato il numero fisso di casa, e ha squillato tranquillamente.
ma continua a NON navigare! appena apro qualsiasi sito, niente. (e ancora niente icona di connessione dati!)
Provato a spegnere e riaccendere?
Sei sicuro di non aver disabilitato la connessione dati, magari tramite qualche toggle o widget?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ho spento e riacceso, la connessione dati prima di stamattina era disabilitata sennò vodafone mi rubava i soldi, non avendo attivo alcun piano internet. però no, ho disabilitato tramite impostazioni principali (sul gs2 ad esempio basta premere il tasto spegnimento e sotto spegnimento appare CONNESSIONE DATI). E sempre da lì ho riattivato!
Ho aspettato un po' e l'icona è apparsa da sola, navigando. Poi ho spento e riacceso per vedere se continuasse a funzionare, e va tranquillamente.
grazie infinite dell'aiuto! scusate il disturbo!
Aderito anche io alla offerta all inclusive digital
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ho fatto qualche speed test, nel mio paese la velocità sembra molto buona... dai 3.5 ai 6.5MBit/s in download :)
Quote:
Originariamente inviato da andrea1493
Molto buona si! Ai livelli di Tim e Tre! Dove abiti?
Li hai fatti al chiuso?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Purtroppo io, invece, sarò costretto a tornare alla vecchia tariffa....
A Pistoia nella zona dove abito è praticamente imposssibile navigare.... (0,25/0,40 Mbit) una vera schifezza... non me ne faccio niente dei 2GB se non funge..
:'(
Io lo lascio perennemente in edge, almeno lo uso per le app che non hanno bisogno di scaricare dalla rete troppe informazioni.
Inviato dal mio HTC One X
No, volevo dire che tornerò ad una tariffa più conveniente per le telefonate e meno per la navigazione.
Avevo scelto questa tariffa per usare il telefono in tethering col pc di casa. Purtroppo con queste velocità no si può fare.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
A questo punto ti converrebbe valutare l'idea di passare a 3, potresti attivarti la All-In small e con 4 euro hai 120 Minuti di chiamate + 120 SMS + 1 GB al mese, e se un GB non ti basta puoi abbinare la Super internet cosi sono 100MB al giorno + 250MB a settimana e ti verrebbe 9 euro al mese complessivamente..
La tre sta certamente molto avanti rispetto a Wind, ma non riesco a dare un motivo a questa scelta fuori dal coro. Le soglie settimanali sono da tener bene in conto, perché si finisce per credere che fanno per noi quando invece sono insostenibili.
Le tre non ammette il tethering come Wind invece specifica, quindi potresti incorrere nella disattivazione della tariffa. Certo, nessuno ha mai avuto problemi, ma hanno facoltà di far valere quello che dicono nelle condizioni di utilizzo.
Comunque sia Wind e davvero il peggior operatore che abbia mai visto, e io li ho provati quasi tutti. Il problema è che questa offerta di Wind e ottima per coloro che la possono usare, ma inutile per chi non la può utilizzare. Inoltre loro non dicono da nessuna parte che hai 2gb a velocità massima, ma che hai quel limite con velocità fino ad un massimo di tot mbps, che è una bella fregatura, se poi conti che loro danno sempre la colpa a te allora io gli auguro di fallire.
Inviato dal mio HTC One X
Loro non hanno modo di distinguere il traffico effettuato tramite tethering da quello effettuato direttamente dal display del cellulare, quindi è praticamente impossibile che arrivano a disattivare la tariffa
è tecnicamente impossibile fidati!
Tant'è che quando utilizzi il tethering la connessione che utilizzi è condivisa tra il sistema e il PC, infatti quando lo attivi le applicazioni attive continuano ad utilizzare la stessa connessione dati normalmente. E se vai su "dati a pacchetto" il tethering viene visto come un'applicazione come tutte le altre che sono installate nel telefono, quindi l'operatore non puo determinare se il traffico è stato effettuato direttamente dal cellulare o dal PC.
Potrebbero accorgersi che hai utilizzato la promozione per connetterti da un PC soltanto se metti la SIM in una chiavetta (e comunque l'ho fatto diverse volte e non ho avuto problemi).
E poi, io anche dal cellulare faccio tutto cio che faccio con il PC, dalla semplice navigazione in internet al download tramite rete bittorrent e connessioni VNC ;)
Però qualche differenza ci deve essere.. Quando uso il tethering in alcuni siti non posso accedere... evidentemente qualche differenza c'è.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
dal cellulare non puoi accedere ad alcuni siti perchè il webserver riconosce la User Agent del tuo browser e sa che ti connetti da un cellulare. Come ad esempio il repubblica.it che ti impone di utilizzare la versione mobile. Ma ti basta cambiare la user agent ed accedi tranquillamente anche da cellulare, sempre se il browser del tuo telefono supporta tutti i plugin richiesti, script, ecc.
Ti ripeto ancora una volta che differenze non ce ne sono. Infatti il telefono opera come un vero e proprio router, il telefono si connette e crea una rete interna (NAT) che utilizza il telefono stesso e tutti gli eventuali altri dispositivi connessi, che possono essere altri cellulari, tablet o computer. Il telefono che attua da router sa gli indirizzi MAC dei vari dispositivi, assegna ad essi un indirizzo IP (interno) e tutto il traffico internet esce da un unico IP (quello pubblico che il tuo operatore ti assegna al momento della connessione). Funziona esattamente come il tuo router e la tua rete domestica: il tuo router ha l'elenco dei dispositivi connessi e ed essi escono fuori dalla tua rete domestica su un singolo indirizzo IP pubblico...ma il tuo ISP non sa chi è connesso al router, se si tratta di u ncellulare o di un PC e non vede nemmeno i MAC address
Link --> Network address translation - Wikipedia
Niente, più cocciuto di un muro.
Quando fai tethering loro sanno con cosa navighi, perché la tipologia dei pacchetti scambiati da un dispositivo mobile sono differenti da quelli scambiati da un pc.
Molte volte non se ne accorgono perché la mole di dati e piccola o semplicemente perché a loro non conviene bloccarti.
Vodafone ha escogitato un modo per beccarti sempre e fartela pagare, gli altri ti lasciano libero, ma fai una mossa sbagliata e loro si faranno sentire.
Per mascherare l'utilizzo di una connessione condivisa devi far credere che sia il cellulare a navigare e quindi devi usare una specie di inglobamento del pacchetto.
Non so se ci hai mai fatto caso, si vede di no, ma molti siti internet fatti da smanettoni sono in grado di dirti con cosa ti colleghi (browser, so ecc), quindi non vedo perché loro non possano saperlo anche.
Mi è venuto un altro esempio, non ti è mai capitato di collegarti sul forum di androidiani con il cellulare da browser? I dice che sei con Android e ti consiglia di scaricare la app dal market, prova... Secondo te perché succede dal cellulare e non dal pc? Perché sanno con cosa stai navigando.
Inviato dal mio HTC One X
"la tipologia dei pacchetti scambiati da un dispositivo mobile sono differenti da quelli scambiati da un pc"
MA la connessione è originata dal cellulare che fa da ROUTER, non dal PC.
E riguardo la vodafone, non ho mai avuto problemi ad utilizzare la connessione mobile con il PC, anche tramite chiavetta...con promozioni dove era veniva specificato che non potevano essere utilizzate tramite PC/Tethering, MAI SPESO 1 CENTESIMO, basta fare attenzione all'APN.
Per quanto ne so i pacchetti sono sempre uguali, indipendentemente dal dispositivo che li genera. Il protocollo TCP/IP è sempre lo stesso, non ci sono delle varianti xD
Vabbè, comunque sinceramente mi sono anche scocciato di mandare avanti la discussione, pensala come vuoi. Buona notte
Si, in effetti leggi quello che ti fa comodo, bravo. Tutti siamo liberi di pensarla come vogliamo, siamo in un paese libero, poi le persone si distinguono in coloro che riconscono l'errore e gli orgogliosi. Tira un Po tu le somme.
PS: all'utente che ha originato la domanda, io ti ho detto la mia poi decidi tu chi secondo te ha ragione. Se colui che linka Wikipedia come fonte o ad uno che ti ha dato esempi tangibili.
Sono disposto ad ammettere il mio errore se mi fosse dimostrato con cose che posso toccare e non con leggende metropolitane. Ho ampiamente spiegato che loro di fatto non sanno a priori con cosa navighi, ma se per una ragione qualsiasi vanno a controllare il tuo traffico ti tolgono la tariffa. Molto spesso non succede se la connessione e usata in modo lecito, loro non hanno nessun interesse a bloccarti e non so fino a che punto ti lasceranno fare. Il tethering si usa a proprio rischio, poi ognuno può farsi le congetture che vuole.
Inviato dal mio HTC One X
mmmm...........sto facendo il passaggio da 3 all in medium (6€\mese 1Gb\240min\240sms) a quest'offerta della Wind.....l'unica cosa che mi spaventa è
il discorso velocità di connessione...anche perchè l'unico motivo per cui sono\sto passato\ndo a wind è la possibilità di usufruire di 2 gb mensili....speriamo di non pentircene!!.........qualcuno della provincia di Torino (Leinì) sà dirmi come si trova con Wind???....anche perchè leggendo il topic un pò di paura ce l'ho....al max 60gg e si torna a 3!!!Grazie:)
Se vai ad esaminare lo user agent di un browser web si può capire che browser ti sta chaiamando. Internet Explorer 10 per Windows 7 a 64 bit non credo che giri su un iPhone. :-)
L'altra cosa che potrebbe saltare all'occhio è la connessione a determinati servizi tipo torrent od emule che difficilmente possono essere installati su uno smartphone e che tipicamente portano ad usare grosse quantità di dati, e i gestori vorrebbero evitare di trovarsi queste applicazion in giro..