questa è la discussione
Visualizzazione stampabile
questa è la discussione
Anch'io ho fatto l'opzione digital di wind perché anch'io vorrei usare in tethering la scheda wind al posto dell'adsl di casa (pago 70,00 a bolletta per 10 minuti di telefonate...GGGGRRRRR).
Ho anche preso una scheda della Tre per confrontare la velocità di navigazione.
Allora: in ufficio con la scheda della wind arrivo a 10,00 (speedtest) ma purtroppo a casa è veramente disastroso... a volte neanche a 1 o poco di più. La Tre a casa invece se la cava egregiamente e navigo a 3,00/4,00 .. poco rispetto all' adsl di infostrada ma ... bisogna adattarsi.
sul discorso tethering al posto dell'adsl penso che non si riesca a fare con buoni risultati, tutto sta anche nell'utilizzo, con il tethering sicuramente skygo andrà a scatti, non si possono scaricare film da 2 3 4 10 gb.... insomma può essere una buona mossa se si usa internet solo per navigare...
Hai ragione.. dipende dall'uso che se ne deve fare... Io lavoro in un ufficio ed ho l'adsl a disposizione 24/24 h quindi mi servirebbe a casa per semplici connessioni e navigazione senza bisogno di scaricare niente di pesante... speravo di poterlo fare con wind.... ma credo che sia impossibile..
se si deve solo navigare straconviene il tethering, cosi non si spende 20/30 euro al mese con alice o infostrada.... anche a me wind non prendeva niente a casa, sono passata a tre per le offerte migliori e incredibilmente a casa mi prende 4 tacche su 5....
comunque io ti consiglio di disdire comunque il contratto che hai per internet a casa e usare solo il cell...
Io sapendo dell' ottimo segnale Wind a casa mia, l'ho preferita alla tre per il fatto dei 2GB. Perché anche io devo sopperire alla mancanza dell' ADSL . Ma di sicuro non mi sogno l'uso di una connessione senza limiti al massimo della banda. Quindi niente filesharing ecc. Ma navigazione internet, video in streaming e qualcos'altro. Per ora mi devo accontentare.
Con Wind navigo alla media di 3Mbps, con la tre più o meno uguale.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
La cosa strana è che il segnale è apparentemente buono (telefono anche dall'ascensore o dalla cantina...) e per le telefonate va più che bene. I problemi iniziano con la navigazione.... segnale bassissimo e velocità veramente modeste
bè a parità di segnale wind è nettamente più lenta nella navigazione, è risaputo...
magari dipende da qualche impostazione del telefono! poi dipende dal tipo di connessione che usa in quella zona! A me va in hsdpa sempre e va velocissimo, però ho notato che quando sono a lavoro in alcune zone va in edge e la velocità scende drasticamente (200kb).
La velocità di connessione dipende dal cellulare, dalla copertura nella zona dove si abita e dalla cella a cui si aggancia.
Se la copertura e scarsa non si naviga veloce, se il cellulare fa fatica a prendere linea non si naviga veloce, se la cella alla quale ci si aggancia è molto affollata non si naviga veloce.
Con la tre si avra anche più velocità, ma a che pro? 250mb bastano a malapena per le cose basilari, ma se ti salta in mente di vedere un video o ascoltare una canzone in streaming sei castrato. Almeno la Wind ti fa continuare a navigare e puoi continuare ad usare i servizi base.
Io ho provato 2 operatori, tim e vodafone e su entrambi ho effettuato lo speedtest.
Vodafone mi navigava alla velocità massima di 2mbps (in media 1,5mbps) mentre tim andava a oltre 5mbps (in media 3mbps). Ora spero che wind sia almeno ai livelli di vodafone come connessione, altrimenti deciderò se passare ad altro operatore. Purtroppo sono una di quelle persone che dicono "se non vedo non credo"
Inviato dal mio HTC One X