
Originariamente inviato da
Spiderdroid
Buongiorno a tutti, volevo accodarmi alla discussione con queste mie considerazioni: ho acquistato e configurato per me, alcuni familiari ed amici quattro di questi Box , tutti giunti con la versione 6 di Android. Fino ad allora nessun problema di sorta fino all'aggiornamento alla versione 8 che ha causato i problemi rilevati da tutti gli amici del forum, in particolare il mancato risveglio dopo lo stand-by prolungato, a cui ho rimediato inserendo nelle impostazioni di risparmio energetico il “Mai” alla disattivazione automatica.
Io uso come APP Infinity, Netflix, RaiPlay, DPlay, Spotify, You Tube. L’unico problema rilevato con la versione 6 è stato su YouTube andava in schermata nera durante la visione pur rimanendo apparentemente attivo nella schermata Home, problema che si risolveva riavviando il dispositivo via software.
Qualche giorno fa ho effettuato l’aggiornamento manuale del firmware alla versione 2179 via chiavetta USB e Il risultato è stato già soddisfacente. Subito dopo l’aggiornamento manuale si è presentato l’aggiornamento OTA alla versione ( ultima) rilasciata. Tutto è filato liscio e i problemi sembrano essere stati risolti. Per aiutare gli amici del forum vi mostro quelli che sono i settaggi che io utilizzo di base, che vanno poi modulati in base al TV in possesso. Con questi settings non ho mai riscontrato problemi su nessuna delle App indicate, tra cui Infinity e Netflix che non presentano lag degni di nota o mancati funzionamenti. Idem per gli amici che utilizzano le stesse app con in più Dazn
Cosa importante: verificate sempre le impostazioni del vostro Router, a volte i problemi partono di lì soprattutto per lo streaming!
Xiaomi Mi Box le mie Impostazioni di base:
1.Aggiornare a Build 2396 via OTA
2.Su Display Screen: resolution Auto switch to recommended resolution to TV impostato su “ON”
3.HDR to SDR impostato su “Auto”
4.SDR to HDR impostato su “Non attivo”
5.Su Suoni di sistema: impostare Dinamic Range Control su “Line”, Sound output impostato su “Auto”, DTS Sound impostato su “0”
6.Playback settings HDMI Self-adaption impostato su “Non attivo”
7.CEC Control impostati tutti ad “Off”, in particolare CEC Switch impostato su “OFF”
In particolare il punto 6 è molto importante.
Tutto quello che è indicato vale per box non modificati codice MDZ-16-AB
Mi scuso se mi sono dilungato un po'