Discussione di riferimento su Huami Amazfit BIP
La recensione sul nostro blog:
Xiaomi (Huami) Amazfit Bip: la recensione - Androidiani.com
http://i.imgur.com/K7wwnbi.png?1
http://i.imgur.com/F5EDY7A.png?1
http://i.imgur.com/Xq75EkL.png?1
Visualizzazione stampabile
Discussione di riferimento su Huami Amazfit BIP
La recensione sul nostro blog:
Xiaomi (Huami) Amazfit Bip: la recensione - Androidiani.com
http://i.imgur.com/K7wwnbi.png?1
http://i.imgur.com/F5EDY7A.png?1
http://i.imgur.com/Xq75EkL.png?1
Buonasera a tutti, qualcuno ha acquistato in presale su geekbuying la versione inglese? Ho notato che hanno aumentato la data di spedizione di circa 10gg a quando l' ho prenotato io...
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
Io ho preso da gearbest la versione cinese perché ne avevo bisogno prima di settembre e tra 7-10 giorni dovrei riceverlo. Il mio utilizzo tanto sarà piuttosto basico, infatti andrà a sostituire la mia miband 2 che in controluce non è visibile come questo amazfit bip. In pratica lo utilizzerei come orologio, sveglia e per le notifiche di telefonate e di qualche app... e per fare ciò la versione cinese va più che bene.
Ho preferito la versione bip alla pace per la differenza di autonomia che, sulla carta, è nettamente a favore della bip. A parità di autonomia, molto probabilmente, la scelta sarebbe stata differente.
Per chi, come me, ha preso quella versione consiglio di evitare di utilizzare la versione 3.0.4 di mifit perché, con l'aggiornamento del firmware in essa incluso, tanti (prevalentemente russi su 4pda) hanno avuto ripetuti blocchi dello smartwatch, che sono durati anche diverse ore. Sperando che tutto si possa risolvere con la prossima versione di mifit, per adesso, meglio usare la versione 3.0.3.
PS. Ho letto che è compatibile anche l'app Notify & Fitness for Amazfit, però non so che funzioni, al momento, sono incluse. Utilizzo quella per miband ed è piuttosto completa, addirittura permette di associare il braccialetto e sincronizzarlo senza l'utilizzo dell'app ufficiale xiaomi
L'amazfit bip mi è arrivato e devo dire che è veramente un ottimo prodotto per rimpiazzare la miband 2. La visibilità sotto la luce diretta del sole è fantastica e può fungere da vero e proprio orologio.
Utilizzando la versione 3.0.2 di mi fit (quella da playstore) e relativo firmware (0.0.8.20) per ora nessun problema da segnalare.
Il software è in cinese, ma più che usabile e comunque, almeno in maniera non ufficiale, dovrebbe essere certa la possibilità di tradurlo, almeno in inglese, in un futuro molto prossimo utilizzando Gadgetbridge (https://github.com/Freeyourgadget/Gadgetbridge) che ha iniziato il supporto, anche se ancora in fase sperimentale.
C'è anche quest'altro progetto di traduzione: https://github.com/amazfitbip/tools
Ecco alcune prime immagini, reperite online, di amazfit bip in fase di traduzione:
Spoiler:
Da quello che ho letto, alla maggior parte delle persone, dopo diverse ore ripartiva da solo. Altri, invece, hanno cercato di mandare i corto i due pin per qualche secondo e dopo tot ore è ripartito.
Comunque il problema sembra risolto, l'unica cosa importante era non installare mifit 3.0.4 e relativo aggiornamento firmware (0.0.8.32). Infatti, nel playstore, si è passati direttamente dalla versione 3.0.2 alla 3.0.5.
Personalmente sono ancora con la versione 3.0.2 e firmware 0.0.8.20 e, dopo una settimana, nessun problema.
Ormai ad aggiornare aspetto che venga rilasciato, da terze parti, un firmware tradotto in inglese, o in italiano... e la cosa sembra più vicina del previsto: https://www.youtube.com/watch?v=3REnoCm0-5Y
Questa è la discussione sul forum internazionale xiaomi:
amazfit BIP/youth not booting - Mi Gadgets - Xiaomi MIUI Official Forum
Ma le cose più interessanti le puoi trovare in questa discussione sul più famoso forum russo: http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=835724
Però ti devi aiutare con google translator, a meno che tu non conosca bene il cirilico :D
Con che firmware ti è successo? Da quanto ti si è inchiodato?
Dopo con calma mi guardo i tuoi link.
Cmq questa mattina mi sono svegliato ed era spento. Pensavo (anche se era strano) si fosse scaricato. Ad ogni modo questa è la mia versione app 3.0.4 algoritmo 1.1.06. grazie mille per la disponibilità. [emoji120] [emoji120]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Figurati.
La versione di mifit che hai conferma la tesi del firmware fallato al suo interno. Comunque, se ricordo bene, ad alcuni è ripartito a mezzanotte in punto, quindi controlla e nel caso installa subito la versione 3.0.5 di mifit così ti aggiorna il firmware e dovresti risolvere definitivamente.
Ciao. Ti confermo che questa mattina funziona. Che paura. Ora attendo come te la versione italiana. Buona giornata
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ottimo.
intanto l'autore del fimware italiano ha rilasciato la sua guida ufficiale per l'installazione: https://forum.gizchina.it/index.php?...m-in-italiano/
Non so se posso aiutarti ma è uscita la versione apposita dell' autore della traduzione da installare per risolvere il problema meteo a quanto leggevo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Felice di aver dato una mano [emoji16]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, chi se la sente di fare una mini recensione descrivendo tutti i punti fondamentali come la visibilità dello schermo all'aperto, durata effettiva batteria e quant'altro?
Grazie allo schermo transflettivo la visibilità all'aperto è fantastica, anche sotto la luce diretta del sole. Al buio, invece, è necessaria la retroilluminazione (personalmente ritengo che al minimo sia più che sufficiente).
Per quanto riguarda la durata della batteria non posso ancora darti un resoconto completo, ma se vuoi farti un'idea posso dirti che ho ricevuto il mio bip il 25 agosto e oggi, dopo circa 2 settimane, sono al 73% della batteria che partiva da carica piena. Il mio uso è piuttosto blando: non lo uso come activity tracker, ma solo come orologio, sveglia, notifiche chiamate e notifiche di un paio di app.
Qualche mese fa ero indeciso se prendere o meno il pace ma alla fine, vedendo l'autonomia, ho preferito lasciare stare. Quando ho letto dell'autonomia del bip ho subito capito che sarebbe stato mio, perché stavo cercando un "orologio" con qualcosa in più e quindi non avevo voglia di starlo a ricaricare così di frequente.
Peccato che, almeno per il momento, le watch faces non sono personalizzabili, comunque tra quelle stock ce ne sono almeno un paio carine. Le mie preferite sono quella stile "casio" che dà un sacco di info oltre l'ora e quella con i numeri giganti (arancio per le ore e verdi per i minuti), che fornisce solo l'ora.
Per quanto riguarda l'impermeabilità non ci ho fatto più che delle docce e con quelle ha retto senza problemi.
Esteticamente è molto carino anche se avrei preferito quello con la cassa arancio ma, purtroppo, da gearbest non lo avevano e non mi andava di rischiare la dogana solo per il colore, quindi ho preso il nero che, volendo, è possibile ravvivare o personalizzare un po' sostituendo il cinturino con un altro da 20 mm... ho comprato un kit su aliexpress che comprendeva un cinturino in silicone bicolore, uno in maglia milanese nera e 5 proteggi schermo... vedremo l'effetto tra un mesetto, quando dovrebbe arrivare il pacco.
PS. informo che è uscita la versione italiana del firmware 0.0.8.88 rilasciato con la mifit 3.0.6. si trova nella stessa discussione di gizchina che ho linkato nel mio post precedente.
Ti ringrazio dell'ottima recensione che conferma quanto di buono ho letto in giro.
Le mie esigenze sono le stesse per cui questo dispositivo per un uso non avanzato è veramente un ottimo acquisto che oltretutto rende definitivamente obsoleti gli orologi tradizionali vincolati dal cambio batteria e cinturini originali da sostituire spesso introvabili.
Anche io sarei tentato dalla versione con cassa arancio (sempre se fosse disponibile) ma poi credo che alla lunga possa anche stancare.
Tutto sommato meglio di colore nero personalizzato con un bel cinturino arancione.
Per il momento non me la sento di acquistarlo in versione cinese, per cui aspetto la distribuzione sul territorio italiano della versione inglese.
La recensione sul nostro blog; Xiaomi (Huami) Amazfit Bip: la recensione - Androidiani.com
Salve a tutti,
secondo voi ha senso attendere la versione International dell'Amazfit Bip dato che con qualche accorgimento si può trasformare la versione Cinese?
Fatemi sapere che ne pensate
Io l'ho preso Cinese tanto lo stanno traducendo ad ogni aggiornamento di firmware e credo che poi quando uscirà l'internazionale si troverà il modo per caricare il firmware internazionale.
Credo che poi quando uscirà la versione internazionale il prezzo volerà alle stelle mentre oggi con max 50€ lo porti a casa.
Il problema è che questa benedetta versione internazionale non arriva...
Guarda che la versione cinese tradotta va benissimo
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Da ieri notte non ricevo più alcuna notifica relativa alle app. Probabilmente devo aver attivato o disattivato qualcosa che le inibisce. La funzione notifiche app è però attiva. Cosa posso aver combinato? Esiste un manuale di istruzioni?
Ho risolto rimuovendo e riconcedendo l'accesso alle notifiche all'app mi fit sullo smartphone. In pratica lo smartphone non inviava le notifiche. Spero di non essere costretto a farlo ogni volta che disabiliterò il Bluetooth
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma capita anche a voi che sincronizzando l'orologio, poi nell'app il percorso nella mappa della applicazione non appare, rimane la pagina bianca. Se seleziono il percorso fatto, si vedono i vari dati , cuore, etc.., ma il percorso non si vede. Qualcuno sa darmi info. Grazie.
Può essere un problema dell'applicazione?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Ho notato che esce piuttosto spesso la scritta aggiorno AGPS e vedo che lo fa sincronizzandosi con lo smartphone e tra l'altro quasi sempre tale aggiornamento fallisce (il modulo GPS dello smartphone lo tengo spento). In cosa consiste tale aggiornamento? Non è dotato di un suo modulo GPS? Perchè sembrebbe quasi che cerchi di sincronizzarsi con il GPS dello smartphone. Spero non sia così perchè io l'ho comprato dopo aver letto che è possibile utilizzare il GPS anche senza la presenza dello smartphone. Sbaglio?
Nessuno sa dirmi perché i percorsi registrati nella mappa dell'app non ci sono?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo in attività quindi io non so aiutarti. Forse nel week end. Nel caso saprò dirti qualcosa
Io ipotizzo, potrei ovviamente sbagliarmi, che aggiorni dei dati per il fix del GPS del Bip, in modo che sia più preciso nella localizzazione, e lo fa attraverso MiFit. Anche perché a me lo fa solo quando apro MiFit, e poco spesso, come se facesse una sorta di "calibrazione". Se provo ad avviare un'attività parte direttamente con la localizzazione.
P.S.: l'aggiornamento dell'A-GPS a me è sempre andato a buon fine.
Presumo perché purtroppo MiFit non abbia le mappe europee, non so su quale provider faccia affidamento. Infatti ho provato ad effettuare lo zoom sul territorio cinese e le strade sono visibili. Speriamo che sia una cosa risolvibile.
Comunque segnalo la guida per tradurre l'Amazfit Bip in italiano :)
https://www.androidiani.com/forum/xi...-italiano.html