nel frattempo ho messo a punto un paio di guide.
la prima è una "rivisitazione" di quella in OT, dove davide spiega come flashare una JLB. seguendo quella ho avuto un paio di esitazioni, ne ho scritta un'altra cercando di essere il più possibile "dummy-oriented".
la seconda invece spiega come ottenere i permessi di root su una JLB7.0.
ovviamente do il permesso a davide di inserirle in OT, se ritiene sia necessario.
effettuare il flash della JLB [per questo tutorial è stato effettuato il flash di una JLB7.0]:
1. scaricare il file
MiFlash20120723.zip e salvarlo sul PC
2. estrarre il file MiFlash20120723.zip all'interno della directory C:\MIUI [se non esiste, crearla ex novo]
3. scaricare il file .exe della JLB che si vuole flashare
4. salvare la JLB all'interno della directory C:\MIUI
5. estrarre il file .exe della JLB all'interno della directory C:\MIUI
6. eseguire il file MiFlash.exe all'interno della directory C:\MIUI\MiFlash20120723
7. dare il permesso a Windows di installare i driver necessari
8. quando il programma si avvia, cliccare sul pulsante "browse" e fargli puntare la directory C:\MIUI\miui_MiTwo_JLB7.0_fastboot_4.1_l2ivlajz9a\ miui_MiTwo_JLB7.0_fastboot_4.1
9. una volta che la directory è puntata, cliccare sulla freccia nera accanto al pulsante "browse", e selezionare "advanced"
10. nel box "fastboot script" è possibile inserire queste stringhe:
- flash_all_except_storage.bat
- flash_all_wipe.bat
- flash_all_except_data_storage.bat
10.1. inserire a mano la stringa "flash_all_except_data_storage.bat" e cliccare su "ok" in basso
11. spegnere il Mi2 e riavviarlo in fastboot, premendo la combinazione di tasti power+volume_down
12. collegare il Mi2 al pc tramite USB
13. cliccare sul button "refresh" all'interno della finestra di MiFlash, e verificare che il telefono venga correttamente riconosciuto nell'area sottostante [dove sono presenti le colonne index, device, ecc..]
14. cliccare sul button "flash" e attendere circa 130 secondi prima che il procedimento venga eseguito
15. al termine il telefono effettuerà un reboot automatico
16. flashing terminato
all'avvio il sistema non funzionerà correttamente, nel momento che la ROM precedente era una build presa da miuiandroid.com.
basterà spegnere il telefono, riavviarlo in recovery mode con la combinazione di tasti power+volume_up, ed effettuare un wipe all data. al riavvio si avrà una JLB stock.
ottenere i privilegi di root:
1. scaricare l'apk a
questo link
2. salvarlo sul Mi2 in SDCARD
3. con file explorer, installare il file LBESecV2_Su.apk
4. ad installazione terminata, eseguire l'applicazione
5. il sistema richiederà di scegliere quale applicazione gestirà i permessi. selezionare Permission Manager [quello preinstallato in MIUI] -
immagine d'esempio
6. riavviare il telefono
il telefono è ora rootato.
all'avvio di ogni applicazione che richieda i permessi di root [Titanium Backup, Root Explorer, ecc..] non comparirà più il prompt classico con i vari disclaimer sull'esecuzione di programmi potenzialmente dannosi.
per poter avere un prompt simile, è però possibile installare l'applicazione Super SU dal play store.