Avendo l'ultima Global Beta/Developer rigorosamente ufficiale si, e probabilmente verrà fatto un ripristino di fabbrica.
Visualizzazione stampabile
Dall' ultima beta alla stabile non ci si riesce con l'update, da un messaggio di errore e dice in breve che se hai la beta puoi solo aggiornare con un altra beta.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Ciao ragazzi oggi ho provato l app mi verificatio, all'avvio ha richiesto di impostare il profilo batteria del cell da bilanciato su prestazioni il problema e' che non trovo nelle impostazioni la voce per rimetterlo su bilanciato. Qualcuno sa in che parte delle impostazioni e'? Uso l'ultima global stabile
Si esatto serve a quello ma all'apertura l app ha richiesto di passare da un profilo bilanciato al profilo prestazioni per poter funzionare correttamente. Pero' a quanto pare nelle impostazioni non e' presente (o non e' piu' presente con la miui 8) la possibilita' di cambiare profilo e tornare su bilanciato. In qualche giorno comunque alla fine non ho riscontrato riduzioni di batteria quindi probabilmente mi verification non ha cambiato nulla nonostante la richiesta all'avvio dell'app.
Buongiorno ragazzi, io ho la global developer ufficiale. Qualcuno sa la procedura per passare alla stabile con Android 7? E soprattutto conviene fare il passaggio o aspettare l'aggiornamento della developer?
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
La versione V8.1.2.0.MAAMIDI (MIUI8) global stabile per mi5 non è con Android 7?
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Bene, ma indipendente da questo come si passa dalla global developer alla stable?
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Io ci ho provato ma con l'update pare non si possa, bisogna andare di miflah
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Ok provo! Grazie
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Salve ragazzi, chiedo a voi utilizzatori dato che in rete i pareri sono discordanti... c'è davvero tutta questa differenza in termini prestazionali tra le versioni 32/64GB? Al di là delle specifiche tecniche, quindi clock maggiore per CPU e RAM, nell'uso quotidiano una versione si comporta meglio dell'altra? Tenendo in conto eventualmente anche il lato batteria, già che ci siamo.
Ho la netta impressione che in realtà cambi poco o nulla, onestamente :)
Scusatemi se se n'è già parlato ma dall'app fare ricerche non è il massimo della comodità.
Grazie!
Ciao, premetto che non ho esperienza diretta e personale con un utilizzo prolungato delle due versioni, ma a mio modestissimo parere le eventuali differenze sono molto risicate, sia in termini di velocità che di autonomia.
La differenza "più grande" c'è semplicemente lato benchmark, in più alcuni custom kernel (solo per custom ROM al momento) hanno portato la possibilità di overclock e quindi di portare il 32GB alle stesse frequenze degli altri (parlando di CPU e GPU, per la RAM non è possibile).
Detto questo, sempre secondo il mio personalissimo parere, se i 32GB ti stanno bene, non farti paranoie e compralo, si risparmia abbastanza. Io all'epoca ho preso il 64GB solo perché c'era un'offerta che non potevo rifiutare, ma ero propenso per il 32GB fino a quel momento :)
Ma quando siete in chiamata, l'hotspot wifi vi sega la connessione?
È una cosa odiosa...Sembra di stare con TIM e il 2G (dove con il 2G è una limitazione hardware della rete... Qui invece penso sia una limitazione imposta via software)
Scusate ragazzi, la per la versione 32GB con le ultime versioni della MIUI quanta memoria resta libera dopo l'installazione del sistema operativo? Perché io penso di essere arrivato ad occupare in vita mia massimo 20GB su un telefono, quando proprio l'ho voluto caricare di roba anche inutile. Non riesco a capire se 32GB mi starebbero stretti o meno :(
ciao,
su un sito di acquisti trovo questi due modelli
XiaoMi Mi5 International Edition 4G €244 e
XiaoMi Mi5 32GB 4G €217.
Il prezzo dovrebbe dirmi qualcosa, ma non so cosa
Ciao,
in generale, a prescindere dalla rom (visto che la partizione di sistema è grossomodo identica tra miui7 e 8) rimandono circa 24Gb utilizzabili della memoria interna.. quindi vedi tu.. sapendo che un 600Mb di storage libero servono per far si che playstore scarichi gli aggiornamenti delle app e che tutto funzioni a dovere..
il primo dovrebbe avere la rom global ufficiale con update OTA, il secondo la rom "farlocca" quindi senza aggiornamenti OTA
Ciao a tutti....ho da qualche giorno cambiato operatore della mia SIM, da Vodafone a Tim, e noto un sensibile calo della durata della batteria rispetto a quando ero Vodafone...sono passato da 5-5:30 ore di schermo acceso a 3:30 max con uso identico! E' mai possibile che il solo fatto di cambiare a Tim riduca così tanto la durata?...la copertura è uguale, anzi sembra migliore perchè ho sempre la "striscia" del segnale verde nelle info della batteria...l'unica differenza è che con Vodafone usavo sempre e solo il 4G, con Tim ho impostato il 3g (sta sempre in H+) che dovrebbe (in teoria) consumare meno...questo perchè mettendo il 4G con Tim noto che il segnale della rete si riduce e la striscia del segnale in info batteria diventa più o meno gialla...per questo ho messo il limite max al 3g.....non pensavo che un semplice cambio operatore avesse conseguenze così evidenti sulla batteria...ci sta che la copertura sia un pelo differente, ma da risentirne così tanto mi sembra pazzesco!
Altri di voi hanno notato questa cosa?
(Il tutto a Cagliari...prima e dopo)
Io ho cambiato 3 operatori stando con questo telefono, da Wind a Tim per arrivare a 3 non ho notato grandi differenze, forse hai continui swich da 2/3g?
È strano perché tu hai anche disabilitato il 4g...
Abilitandolo la situazione peggiora?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Allora, gli swich continui li avevo da 4G a 3g (H+) e in questo modo era un po peggio di ora...ho notato che in 4G ci andava quando il segnale risultava debole, mentre quando il segnale era pieno stava in H+ (penso dipenda dalla questione delle varie frequenze delle reti)...notato questa cosa, ho impostato che la rete da preferire è la 3g e non quella LTE...in questo modo ho sempre la rete H+ e segnale sempre ottimo...mi aspettavo un miglioramento, e ritorno ai livelli di durata con operatore Vodafone, ma così non è stato...e mi sembra un comportamento strano...l'unica cosa che potrei fare è un reset (...) e vedere se la situazione ritorna alla normalità ma dubito
Si, abbastanza sicuro....ho aggiornato ad android N quando ero ancora Vodafone e non ho notato nulla, anzi sembrava migliorata la batteria....da quando ho Tim c'è il peggioramento...quindi sono abbastanza certo dipenda dal cambio a Tim...altro di particolare che possa essere la causa non ho fatto
Probabilmente sono incappato in una coincidenza con batterydrain causato da Chrome.....ho provato da ieri sera a non usare Chrome (che era in cima alla lista delle app che consumano) a favore di YuBrowser, (basata su Chrome e ottimizzata per snapdragon) e pare tornato alla normalità...5.39h di schermo in 18:35h totali dal 100% al 20%
ciao a tutti,
Ho ricevuto da g++++est un mi5 con una rom denominata 7.2.8.0.0 (MAACNDB) stabile.
Al momento ho pensato di fare come con il redmi 4pro appena acquistato a cui ho scaricato la global e l'ho messa sul cell facendo il passaggio tramite updater semplicemente.
Niente da fare, la rom nn me la accetta e a sto punto mi chiedo cosa è meglio fare.
Pensavo alla global per via deglli aggiornamenti via ota e alla lingua.
La versione che ho trovato nn mi permette di segliere il paese e altre piccole cose che a me dan fastidio.
Per ora vorrei sistemare questa rom prima di implementare il telefono di modo da partire pulito.
Cosa mi consigliate?
Per ora sono davvero contento del telefono. Esagerato in rapporto al prezzo.....
Grazie della risposta
Io mi trovo bene con la Global stable. Avevo la Global dev ma ho preferito passare alla stable visto che adesso le dev sono le prime con Android n, e di di conseguenza avranno di sicuro qualche bug
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
infatti pensavo proprio a quella. vedo che sul 4pro va alla grande.
hai la stessa rom tarocca che avevo io
seguendo quella guida puoi mettere sia la Global Developer che la Global Stable
In alternativa si può fare richiesta di sblocco bootloader e poi flashare direttamente da fastboot.
L'importante è non provare a flashare la global usando MiPCSuite, negli ultimi giorni due o tre di noi hanno passato un brutto quarto d'ora per averlo fatto :D
Lo sblocco l'ho chiesto oggi appena arrivo vedo quale metodo usare...
Inviato dal mio LG-D405 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho un problema con le notifiche di WhatsApp, è due giorni che quando mi arriva un messaggio WhatsApp invece di farmi vedere, come prima, chi manda il messaggio l'inizio dello stesso, mi dice che potrei avere nuovi messaggi e se premo mi apre WhatsApp con l'elenco delle chat mettendoci un istante ad aggiornarsi coi nuovi messaggi arrivati. Cosa può essere? Grazie
Spostato nella discussione SOS no modding.
Ciao, hai provato a seguire le indicazioni sulle notifiche in questa discussione in rilievo? https://www.androidiani.com/forum/xi...-link-faq.html
Inoltre di preciso che ROM hai?
Io ottengo lo stesso effetto quando uso su Z3 Compact la modalità aggressive doze di Greenify, quindi posso certificare che dipende dal fatto che il telefono mette Whatsapp in risparmio energetico. Seguendo la guida linkata da Fortinho dovresti risolvere :)