CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 38 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 379
Discussione:

[INFO][THREAD GENERALE] Caratteristiche, pareri, dubbi generali [Xiaomi Mi 9 SE]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dom182 Visualizza il messaggio
    Perdonerai la mia ignoranza, ma con ciò intendi dire che la tecnologia del Mi9 SE è troppo avanzata rispetto al Mi5?
    Io non so, ma nell'uso quotidiano non credo si sentirebbe la differenza. Intendo per chiamate, whats app, mail e qualche app (no giochi). Mi sbaglio?


    No no ma infatti, io non dubito che non avrei problemi a passare agli attuali medio-bassa gamma....modelli che montano lo snap 660 credo siano più che sufficienti per il mio utilizzo!
    Sono i compromessi intorno ad essi che non riesco ad accettare (dimensioni enormi, mancanza type-c e NFC...cavolo l'NFC ce lo avevo persino sul Nexus 5 del 2013, quando era inutile!

    Ad ogni modo grazie ad entrambi!
    Quote Originariamente inviato da metrino Visualizza il messaggio
    Appunto, nell'uso quotidiano non si sente la differenza. Quindi tanto vale prendere un medio-basso Redmi Note 7 rimanendo sui 200 euro. Le dimensioni non sono molto più grandi del Mi9SE , del Mi5 Sì ovviamente. Il Type C c'è. L'NFC non c'è ma non si può necessariamente considerare di uso quotidiano (infatti non l'hai citato negli esempi).

    Anche il Mi9SE per dare le dimensioni + contenute ha dovuto fare compromessi: manca la ricarica wireless e la batteria è più piccola (anche se riesce ad essere cmq molto efficace).

    Differenze principali del Mi9SE rispetto al Mi5 ?
    - CPU più potente (e quindi maggiore velocità anche solo nell'uso di applicazioni)
    - storage UFS2.1 che contribuisce alla velocità di esecuzione
    - Fotocamere incredibili e I.A. che le assiste
    - Schermo AMOLED (che in combinazione con il tema dark migliora ulteriormente la durata della batteria).
    - Quick charge a 18W
    - Sensore impronte sotto il display per avere un rapporto schermo/corpo (che schifo di traduzione, come si può dire in italiano? ) migliore
    ecc.ecc.ecc.

    considera che, per assurdo, il fatto che il telefono sia più veloce, in realtà migliora ulteriormente l'autonomia, perché le operazioni standard saranno eseguite con meno fatica dall'hardware.

    ... non vuoi uno smartphone troppo grande? prendilo di corsa! sarà sicuramente un terminale longevo.
    Cerchiamo di rimanere in topic, questa discussione non è adatta per fare confronti......i prossimi OT ovviamente li elimino senza preavviso. Grazie
    Ultima modifica di complicazio; 26-03-19 alle 17:49

  2.  
  3. #32
    Androidiano VIP L'avatar di metrino


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Jiayu S3A (JY-S3S)

    Ringraziamenti
    631
    Ringraziato 1,301 volte in 792 Posts
    Predefinito

    Nuova revisione ID WFA82553 della certificazione WiFi, che quindi comprende (in grassetto le aggiunte rispetto alla precedente)


    • Connectivity
      • Wi-Fi CERTIFIED™ b
      • Wi-Fi CERTIFIED™ a
      • Wi-Fi CERTIFIED™ g
      • Wi-Fi CERTIFIED™ n
      • Wi-Fi Direct®
    • Wi-Fi CERTIFIED™ ac
    • Security
      • WPA2™ - Enterprise
      • WPA2™ - Personal
    • Optimization
      • WMM®
      • WMM®-Power Save
    • Access
      • Wi-Fi Protected Setup™
    • Applications & Services
      • Release 2
      • Source Device


    Speriamo questo non allunghi i tempi di rilascio ma sia solo oggetto di fix vari sulla ROM , che quindi riceveremo a breve (ricordiamo che di recente anche il Mi9 ha avuto un corposo aggiornamento fatto solo di bugfix). Interessante il fatto che sia stata richiesta una nuova certificazione, evidentemente Xiaomi punta tanto anche su questo modello.

    Il Mi9 ha ricevuto/riceverà una importante feature: il controllo DC del display, possibile solo coi display AMOLED. Speriamo venga esteso anche a questo Mi 9 SE visto che ha la stessa tecnologia. Tale funzionalità consente la diminuzione della luminosità generale con una gestione più accurata della corrente e/o della tensione (non ho ben capito ad essere onesti, l'articolo che ho letto era troppo vago), e quindi riducendo i consumi.

    Lato fotografia, ho visto sui forum russi un confronto con il Mi8. Siamo ancora lontani dalla perfezione, ma visto l'hardware a bordo non dispero che possano calibrare l'AI in modo da dare risultati più fedeli alla realtà. Non è una questione di risoluzione, semplicemente il bilanciamento del bianco e l'esposizione sono perfettibili.
    Ultima modifica di metrino; 27-03-19 alle 17:10
    Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)

  4. #33
    Androidiano VIP L'avatar di Dom182


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    1,807
    Smartphone
    Nexus 5 - G Pad 8.3

    Ringraziamenti
    209
    Ringraziato 344 volte in 305 Posts
    Predefinito

    Ma ha il led di notifica in alto come il mi9?
    Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
    Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
    Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"

  5. #34
    Androidiano VIP L'avatar di metrino


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Jiayu S3A (JY-S3S)

    Ringraziamenti
    631
    Ringraziato 1,301 volte in 792 Posts
    Predefinito

    Non ho capito se ce l'abbia, come non sono del tutto sicuro ce l'abbia il Mi9.
    Sugli Amoled in realtà è molto più figo usare delle app che ti accendono delle piccole icone sullo schermo amoled ... se lo schermo è quasi tutto nero, il consumo sarà molto basso.
    Ci sarebbe da discutere sull'utilità di un led di notifica, ma saremmo OT.
    Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)

  6. #35
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da metrino Visualizza il messaggio
    Non ho capito se ce l'abbia, come non sono del tutto sicuro ce l'abbia il Mi9.
    Sugli Amoled in realtà è molto più figo usare delle app che ti accendono delle piccole icone sullo schermo amoled ... se lo schermo è quasi tutto nero, il consumo sarà molto basso.
    Ci sarebbe da discutere sull'utilità di un led di notifica, ma saremmo OT.
    Io non comprerei mai un telefono senza led di notifica per esempio però non ho mai avuto amoled.
    Ultima modifica di complicazio; 27-03-19 alle 18:06

  7. #36
    Androidiano VIP L'avatar di Dom182


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    1,807
    Smartphone
    Nexus 5 - G Pad 8.3

    Ringraziamenti
    209
    Ringraziato 344 volte in 305 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da metrino Visualizza il messaggio
    Non ho capito se ce l'abbia, come non sono del tutto sicuro ce l'abbia il Mi9.
    Sugli Amoled in realtà è molto più figo usare delle app che ti accendono delle piccole icone sullo schermo amoled ... se lo schermo è quasi tutto nero, il consumo sarà molto basso.
    Ci sarebbe da discutere sull'utilità di un led di notifica, ma saremmo OT.
    Si il mi9 ce l'ha bianco in alto a desta, l'ho visto in qualche recensione. Non so però per la versione SE.

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Io non comprerei mai un telefono senza led di notifica per esempio però non ho mai avuto amoled.
    Assolutamente d'accordo, sarebbe una grossa pecca. Mi peserebbe già non averlo colorato per il riconoscimento del tipo di notifica, figuriamoci non averlo per niente...
    Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
    Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
    Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"

  8. #37
    Androidiano VIP L'avatar di metrino


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Jiayu S3A (JY-S3S)

    Ringraziamenti
    631
    Ringraziato 1,301 volte in 792 Posts
    Predefinito

    Confermo che il Mi 9 SE NON ha il led di notifica, neanche monocolore.
    Tuttavia Daniele di Grossoshop che ha il terminale (cinese) in test da un paio di settimane, si trova benissimo con le notifiche sul display tramite la MIUI stessa. Il display è always-on ma quasi tutto nero, e poiché "consumano" solo i pixel accesi ...

    (vedi immagine nello spoiler, chiedo scusa per le luci di riflesso e ringrazio complicazio per la rettifica del post, non ci avevo pensato)
    Spoiler:
    Ultima modifica di metrino; 28-03-19 alle 14:48
    Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)

  9. #38
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Mi dispiace ma per me è no....no led no party (anche perché non ho soldi da spendere).

  10. Il seguente Utente ha ringraziato complicazio per il post:

    metrino (28-03-19)

  11. #39
    Androidiano VIP L'avatar di Dom182


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    1,807
    Smartphone
    Nexus 5 - G Pad 8.3

    Ringraziamenti
    209
    Ringraziato 344 volte in 305 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da metrino Visualizza il messaggio
    Confermo che il Mi 9 SE NON ha il led di notifica, neanche monocolore.
    Tuttavia Daniele di Grossoshop che ha il terminale (cinese) in test da un paio di settimane, si trova benissimo con le notifiche sul display tramite la MIUI stessa. Il display è always-on ma quasi tutto nero, e poiché "consumano" solo i pixel accesi ...

    (vedi immagine nello spoiler, chiedo scusa per le luci di riflesso e ringrazio complicazio per la rettifica del post, non ci avevo pensato)
    Spoiler:
    Non potevi darmi notizia peggiore...ma come ci si fa a perdere cosí in un bicchiere d'acqua ?!
    Grazie mille per l'informazione!
    Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
    Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
    Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"

  12. #40
    Androidiano VIP L'avatar di metrino


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Jiayu S3A (JY-S3S)

    Ringraziamenti
    631
    Ringraziato 1,301 volte in 792 Posts
    Predefinito

    Ragazzi non capisco! Ci sono 2340x1080 pixel sul display, e un numero di LED superiore (ci vogliono 3 LED per fare un pixel ma alcuni sono condivisi ecc. ecc)...
    Perché vi scandalizzate se ne manca uno in alto fuori dal display? Non è che avete dei pregiudizi?

    E' solo per capire i motivi di tali considerazioni tranchant. Cerco di spiegarmi meglio senza finire OT.
    Si tratta di considerazioni valide per ogni display OLED anche se il Mi 9 SE è al momento l'unico caso che conosco in cui si è deciso di abbandonare completamente il LED, quindi ad aprire una discussione a parte si rischia di parlare del Mi 9 SE e viceversa.
    Nei display LCD la retroilluminazione deve essere attivata per tutto lo schermo anche se accendi un solo pixel. Dei vari strati hardware (controller, retroilluminazione, lcd) è quella che consuma in assoluto di più.
    In un display OLED come quello del Mi 9 SE invece non c'è retroilluminazione. Ogni pixel si accende per fatti suoi. Accendere qualche decina di pixel consumerà probabilmente (e non ne sono del tutto sicuro) di più che accendere un solo LED più grosso, ma gli ordini di grandezza sono talmente bassi da non andare a intaccare più di tanto l'autonomia. Poi potrei anche sbagliarmi ma raggiungere 6 ore di display (che ovviamente non comprendono le notifiche) vuol dire che tutto è stato ottimizzato a puntino sul Mi 9 SE. L'introduzione del DC Dimming in test sul Mi 9 e che sarà quasi sicuramente estesa a questo, non farà che migliorare la situazione.

    Per una cosa del genere io il Mi 9 SE lo compro lo stesso, anche se a dire il vero io già non vedevo l'ora di avere un terminale con display OLED proprio per questo motivo.
    Xiaomi Mi 9 SE 128GB (ROM 10.2.5 global EEA)

  13. Il seguente Utente ha ringraziato metrino per il post:

    Dom182 (28-03-19)

Pagina 4 di 38 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy