CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 35 primaprima ... 3111213141523 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 345
Discussione:

[FOTOCAMERA] Discussione fotocamera Xiaomi Mi A1 | LEGGERE PRIMO POST

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Androidiano VIP L'avatar di FerrarisIV


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,878

    Ringraziamenti
    618
    Ringraziato 354 volte in 309 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    ....
    Conclusioni personali:

    Google camera voto 9
    Mi a1 zoom ottico voto 7.5
    Mi a1 auto voto 5
    Lumia 1020 voto 8 (10 per la definizione ma 6 per i colori)

    Incredibile che con Google Camera usando un solo sensore il risultato sia perlomeno alla pari col lumia 1020.
    Scusate per la lunghezza del post.

    Foto con Google Camera vince nettamente in queste foto, anche sul Lumia. Non vedo l'ora di averla la GCamera
    Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!

  2.  
  3. #122
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FerrarisIV Visualizza il messaggio
    Foto con Google Camera vince nettamente in queste foto, anche sul Lumia. Non vedo l'ora di averla la GCamera
    Si ma quello che volevo dimostrare è che con zoom ottico forzato in manuale, cosa che può fare anche chi non ha root, in alcuni casi ci si avvicina parecchio ai risultati di Google Camera.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  4. #123
    Androidiano VIP L'avatar di FerrarisIV


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,878

    Ringraziamenti
    618
    Ringraziato 354 volte in 309 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Si ma quello che volevo dimostrare è che con zoom ottico forzato in manuale, cosa che può fare anche chi non ha root, in alcuni casi ci si avvicina parecchio ai risultati di Google Camera.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Quello che vedo è che lo zoom ottico forzato in manuale si avvicina molto di più alla Google Camera rispetto alla foto fatta con lo zoom in automatico 2x. Però siamo ancora ben lontani
    Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!

  5. #124
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    L'ideale sarebbe un software come Google Camera ma che permettesse di "switchare" tra i 2 sensori, magari in modalità manuale. Si potrebbero ottenere definizione e pulizia insieme. Fantascienza ?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  6. #125
    Androidiano VIP L'avatar di FerrarisIV


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,878

    Ringraziamenti
    618
    Ringraziato 354 volte in 309 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    L' ideale sarebbe un software come Google Camera ma che permettesse di "switchare" tra i due sensori magari in modalità manuale. Si potrebbero ottenere una buona definizione e rumore quasi azzerato. Fantascienza?

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Io lo spero ma non ci credo molto, è per questo che ripeto che a breve farò il root.


    Una domanda sulla qualità delle foto, stavolta non c'entrano la nitidezza o il rumore con poca luce: come giudicate i colori delle foto ? Naturali e vicini alla realtà oppure artefatti ?


    Chiedo questo perché nell'ultima settimana per ben due volte mi è capitato di fare le stesse foto con il nostro A1 e con un Iphone 6S (uno di mio nipote, l'altro della mia collega). In tutti e due i casi si è vista la superiorità dei dettagli dell'Iphone, evidente quando si va a riguardare la foto e la si zoomma.

    Però ho notato che i colori delle foto fatte con il ns. telefono sono molto belli e a mio avviso più naturali. E' stato solo un caso?
    Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!

  7. #126
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FerrarisIV Visualizza il messaggio

    Però ho notato che i colori delle foto fatte con il ns. telefono sono molto belli e a mio avviso più naturali. E' stato solo un caso?
    Nelle mie foto i colori sono sempre molto azzeccati, specialmente se fatte con Google Camera. Tonalità e saturazione sono molto ben tarate.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  8. Il seguente Utente ha ringraziato sipollo per il post:

    DreamReaper (07-12-17)

  9. #127
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    135

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 36 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FerrarisIV Visualizza il messaggio
    Meromè... ma di dove sei? Passami a trovare pure a me!!!
    Sono stato a Bracciano ad inizio anno.
    Roma è da un bel po' che non ci vado ... e viaggiando in auto meglio così
    Le grandi città sono un disastro per norme ZTL, parcheggi, costo dei parcheggi... preferisco non entrarci.

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Probabilmente non conosco bene quanto te la teoria (ISO, esposizione, apertura focale, ecc.) però se guardi il confronto fatto da me in interni (adesso dovrebbe essere visibile anche dalla app) vedi che in pratica la foto con zoom ottico forzato in modalità manuale produce un maggior dettaglio (numeri dell' orologio, tasti della cappa) rispetto alla modalità automatica che secondo quello che dici tu usa entrambe le fotocamere (secondo me usa solo quella principale). Tieni conto che è un crop di una immagine zoomata a 2x in interni quindi il risultato non è male.
    Prima cosa che noto è che non pubblichi una foto 4000x3000 a massima risoluzione, ma una foto a 640x508 cin i medesimi dpi della foto ad alta risoluzione. Nella tua foto non è possibile nemmeno vedere l'ISO di scatto fra i dettagli.
    Hai scattato la foto con una dimensione minore od è stato un altro software a comprimerla (per esempio del sito web che utilizzi come imagehosting) e quindi quanto ha perso dall'originale? come si è modificata?
    Stiamo valutando i dettagli, se passi da una 4000x3000 a una dimensione inferiore è quasi ovvio che perdi dettagli.
    E' lo stesso problema che avevo rilevato con le image sample di alcuni siti web nel confronto iphone 7 e mi a1.

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    La foto è mossa e perde di dettaglio per questo motivo, non perchè hai usato una camera rispetto all'altra od uno zoom rispetto all'altro.
    In automatico la foto della prima camera viene migliorata con l'immagine della seconda camera ed in interni la foto della seconda camera avendo una focale maggiore deve compensare parecchio per avere una buona luminosità. Nella tua foto si vede il riflesso della finestra con luce naturale del sole che è una luce bianca diffusa, mentre io i test li ho fatti di notte con illuminazione da luce fluorescente nella stanza che è una luce con meno radiazioni della luce solare (tra l'altro luce pulsata ma dubito che riesca a percepire il vuoto fra due pulsazioni di luce).
    Con scarsa luce la seconda camera tende a fare foto mosse ed a fare foto scure per l'alta focale rispetto alla prima camera, quindi per renderle alla corretta luminosità aumenta l'ISO e aumenta il tempo di esposizione. Se fai foto con le diverse cam e guardi gli iso in dettagli ti accorgi di cosa cambia.
    Puoi anche fare qualche test mettendoti in manuale e cambiando ISO progressivamente e mettendoti a parità di ISO a cambiare il tempo di esposizione con camera "tele" rispetto alla camera "ampio".
    Puoi anche provare ISO auto e tempo di esposizione 1/15 (il più alto) con telefono in mano e con telefono su una base per vedere come tenendo la fotocamera in mano sia più semplice fare foto mosse (o di dettaglio variabile fra uno scatto e l'altro), mentre con il telefono su un basamento sia più facile fare foto sempre simili.
    Lo zoom ottico riduce la luce catturata e quindi fra una focale 2.2 ed una focale 2.6 influisce di più sulla focale maggiore.
    Lo zoom digitale 2X è avere i dati di una foto (ISO e focale determinati dalla camera, quindi fissi) ed andare ad agire per rendere un dettaglio maggiore.
    Nel Mi A1 se ingrandisci a 10X vedi infatti che si formano dei quadrettoni di pixel perchè non media con qualche algoritmo per ricavare le info che mancano.
    Wikipedia: resampling

    Ci sono parecchi software che ingrandiscono le immagini (per esempio io uso paint.net).

    La Google Camera usa in tutta probabilità i dati della fotocamera 2.2 e li migliora dal punto di vista software, esattamente come dico io, ovvero che in foto di interni, in manuale, la prima camera con focale 2.2 cattura più luce ed in 1X crea un livello di dettaglio migliore che la stessa con zoom 2X o con la fotocamera con focale 2.6 che in condizioni di scarsa luminosità aumenta ISO e rischia di fare foto mosse.
    In altre parole la Google Camera fa uno zoom digitale e con un altro software rispetto a quello Xiaomi.

    Il Lumia 1020 ha una focale 2.2 e non 2.6
    ^_^'''''

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Si ma quello che volevo dimostrare è che con zoom ottico forzato in manuale, cosa che può fare anche chi non ha root, in alcuni casi ci si avvicina parecchio ai risultati di Google Camera.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Quello che hai dimostrato è che hai fatto una foto con mano più ferma quando hai fatto lo scatto con camera "tele", mentre hai mosso di più la mano in modalità "auto".

    In alternativa prova a chiederti perchè i cellulari di fascia alta hanno focali basse (anche focali 1.7-1.8) invece che focali alta e perchè nello Xiaomi Mi A1 la camera con focale alta è la seconda fotocamera anzichè la prima fotocamera
    ^_^'''''''


    Quote Originariamente inviato da FerrarisIV Visualizza il messaggio
    Una domanda sulla qualità delle foto, stavolta non c'entrano la nitidezza o il rumore con poca luce: come giudicate i colori delle foto ? Naturali e vicini alla realtà oppure artefatti ?
    Non saprei come valutarli fra le diverse condizioni/fotocamere/software di scatto.
    ^_^''

    Negli esterni mi soddisfano molto i colori.
    Concordo che la Google Camera sia migliore.... e la proverei anche se solo mi funzionasse con il root <,<'''

    Edit:
    gli ISO: https://www.youtube.com/watch?v=f2mkjXbPqbA
    Ultima modifica di Meromero; 08-12-17 alle 11:59

  10. #128
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Non voglio far polemica ma perché non fai una prova forzando zoom ottico in interni in modalità manuale in situazione di luce buona e posti i risultati almeno discutiamo su qualcosa di concreto? Il root ce l'hai attualmente o lo hai rimosso? Potrebbe essere che io forzando le api 2 camera abbia risultati diversi anche con la app stock.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  11. #129
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    135

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 36 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Non voglio far polemica ma perché non fai una prova forzando zoom ottico in interni in modalità manuale in situazione di luce buona e posti i risultati almeno discutiamo su qualcosa di concreto? Il root ce l'hai attualmente o lo hai rimosso? Potrebbe essere che io forzando le api 2 camera abbia risultati diversi anche con la app stock.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Non voglio fare polemica nemmeno io. Sto solo cercando di capire meglio. Faccio qualche prova questa sera, solo che devo tirarmi giù gli scatti con che opzioni sono fatte.

    Sono riuscito a fare quello che dici tu, ma ci sono riuscito solo in esterno.
    -Interni: camera in automatico, zoom 1X, metto il dito sopra la camera di destra e oscuro l'immagine. Metto il dito sulla camera di sinistra (guardando lo schermo) e a parte che il software vedi torna a ricalcolare il dettaglio, non vedo l'obbiettivo oscurato. N tentativi così e non cambia. La camera principale è quella di destra.
    -Interni: camera in automatico, zoom 2X, metto il dito sopra la camera di destra e oscuro l'immagine. Metto il dito sulla camera di sinistra e a parte che il software vedi torna a ricalcolare il dettaglio, non vedo l'obbiettivo oscurato. N tentativi così e non cambia. La camera principale è quella di destra.
    -Camera puntata verso la finestra luminosa con luce diffusa (giorno con nuvole, quindi non tantissima luce), zoom 1X. Metto il dito sulla camera di sinistra e a parte che il software vedi torna a ricalcolare il dettaglio, non vedo l'obbiettivo oscurato. N tentativi così e non cambia. La camera principale è quella di destra.
    -Camera puntata verso la finestra luminosa con luce diffusa (giorno con nuvole, quindi non tantissima luce), zoom 2X. Metto il dito sulla camera di sinistra e non si vede il dito. Metto il dito su quella di destra e si vede il dito.
    Aspetto qualche secondo che il software metta meglio a fuoco puntando sull'obbiettivo luminoso. Metto il dito sulla camera di destra e l'immagine non si oscura, metto il dito sulla camera di sinistra e l'obbiettivo si oscura.
    In altre parole in 2X con condizioni di luce da esterni il software xiaomi in zoom 2X se gli si dà il tempo passa da camera "ampio" di destra a camera "tele" di sinistra.

    Questo non l'avevo mai notato.
    Ultima modifica di Meromero; 08-12-17 alle 15:39

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Meromero per il post:

    IlFazio (08-12-17)

  13. #130
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Se ho ben capito il software in base alla luce disponibile decide di fare zoom digitale su camera Wide con scarsa luce o di fare zoom ottico con camera Tele. Quello che sostengo è che quando la luce è al limite delle due situazioni il software predilige lo zoom digitale con camera Wide, mentre in alcuni casi limite si ottengono risultati migliori con zoom ottico 2x con camera Tele. Però per costringere il software ad usare zoom ottico bisogna andare in manuale e scegliere la camera Tele. Tutto qua. Comunque ripeto che sarei curioso di provare Google Camera con obiettivo Tele visto che il problema di quest'ultimo è il rumore che produce vista la focale che ha. Chissà se qualcuno riuscirà con qualche mod!

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

Pagina 13 di 35 primaprima ... 3111213141523 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy