Visualizzazione stampabile
-
Arrivato oggi la patch, vi faro sapere la mia sulla questione batteria
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
ho provato anche con il secondo Mi A1 che ho in casa: stesso problema. Non so se è colpa dell'auricolare bluetooth oppure è un bug del telefono
Sono entrambi aggiornati alla patch di gennaio? Hai attivato l'ambient display su tutti e due? Hanno la stessa marca del display? Giusto per capire, non voglio interrogarti :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
ma solo a me non arriva l'aggiornamento???:-!
-
Arrivato pure a me! Basta avere pazienza probabilmente li mandano random per non intasare i server
-
Non riesco a collegarmi alla cassa della JBL via bluetooth.....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Non riesco a collegarmi alla cassa della JBL via bluetooth.....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Io invece dopo Oreo non riesco a connettermi via Bluetooth alla mia soundbar LG. Se la connessione la faccio dall'app dedicata invece si connette regolarmente. Prova con la sua app (JBL connect?).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sono entrambi aggiornati alla patch di gennaio? Hai attivato l'ambient display su tutti e due? Hanno la stessa marca del display? Giusto per capire, non voglio interrogarti :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Figurati :D :D
Entrambi aggiornati... comunque lo faceva anche prima della patch, ne sono sicuro
Come faccio a vedere che display abbiamo ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Io invece dopo Oreo non riesco a connettermi via Bluetooth alla mia soundbar LG. Se la connessione la faccio dall'app dedicata invece si connette regolarmente. Prova con la sua app (JBL connect?).
Il problema è che non mi connetto nemmeno con il Sync della macchina
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Figurati :D :D
Entrambi aggiornati... comunque lo faceva anche prima della patch, ne sono sicuro
Come faccio a vedere che display abbiamo ?
Digita *#*#6484#*#* sul dialer. Su informazione versione alla voce lcd c'è il fornitore: Tianma o Ilitek
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Il problema è che non mi connetto nemmeno con il Sync della macchina
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Hai provato a cancellare e riaccoppiare i dispositivi? Se non è sufficiente cancella i dati dell' app Bluetooth e riprova, non ho altre idee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Digita *#*#6484#*#* sul dialer. Su informazione versione alla voce lcd c'è il fornitore: Tianma o Ilitek
Io ho ilitek, lei tianma.
tutti e due abbiamo lo stesso problema :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io ho ilitek, lei tianma.
tutti e due abbiamo lo stesso problema :)
Ambient display lo avete attivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ambient display lo avete attivo?
Provato anche quello: nulla.
Ora visto che avete nominato una soundbar, l'ho collegato un istante alla mia soundbar samsung.
ho chiuso il display e mi sono chiamato: il display a quel punto si è acceso!!!
Quindi il problema o è nell'auricolare bluetooth (non ci crederete ma ne ho due identici anche di auricolari) oppure boh :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Provato anche quello: nulla.
Ora visto che avete nominato una soundbar, l'ho collegato un istante alla mia soundbar samsung.
ho chiuso il display e mi sono chiamato: il display a quel punto si è acceso!!!
Quindi il problema o è nell'auricolare bluetooth (non ci crederete ma ne ho due identici anche di auricolari) oppure boh :D
Mi sembra che chi più chi meno abbiamo un po' tutti problemi col Bluetooth. Forse i drivers Bluetooth per Oreo non sono perfetti. Speriamo in un fix che aumenti la compatibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Ho avuto lo stesso problema e ho risolto cosi
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
niente da fare, mi è appena arrivata la notifica di una mail di 40 minuti fa... bel problema visto che col telefono ci lavoro... avete altre soluzioni da suggerirmi?
tre l'altro anche a me è arrivata la patch di gennaio ma, col 40% di batteria (!!!) mi è uscito un messaggio di errore "Livello della batteria troppo basso per installare l'aggiornamento"... com'è possibile???
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
ciao. dopo aver forzato invano per ottenere la patch di gennaio in un primo tempo cancellando dati e cache di google framework e poi provando a disattivarlo e riattivarlo (bell'idea, tra l'altro leggendo su alcuni forum lo sconsigliavano caldamente...), mi arrivavano con estremo ritardo le notifiche whatsapp, outlook e gmail... whatsapp e outlook ho risolto disinstallando e reinstallando le app e ora le notifiche mi arrivano puntuali ma gmail non si può disinstallare e i vari tentativi che ho provato cazzeggiando qua e là su internet, non mi hanno risolto il problema... cosa mi suggerite di fare? grazie1000
scusate, il quote non ha ripreso il problema che mi affligge...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
ciao. dopo aver forzato invano per ottenere la patch di gennaio in un primo tempo cancellando dati e cache di google framework e poi provando a disattivarlo e riattivarlo (bell'idea, tra l'altro leggendo su alcuni forum lo sconsigliavano caldamente...), mi arrivavano con estremo ritardo le notifiche whatsapp, outlook e gmail... whatsapp e outlook ho risolto disinstallando e reinstallando le app e ora le notifiche mi arrivano puntuali ma gmail non si può disinstallare e i vari tentativi che ho provato cazzeggiando qua e là su internet, non mi hanno risolto il problema... cosa mi suggerite di fare? grazie100
Prova a disattivare la sincronizzazione dell' account gmail e riattivarla. Impostazioni-utenti e account - xxx@gmail.com- sincronizzazione account- gmail
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
tre l'altro anche a me è arrivata la patch di gennaio ma, col 40% di batteria
Approfitta dell'aggiornamento per fare subito dopo un reset alle impostazioni di fabbrica, che sarebbe meglio fare comunque....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
niente da fare, mi è appena arrivata la notifica di una mail di 40 minuti fa... bel problema visto che col telefono ci lavoro... avete altre soluzioni da suggerirmi?
tre l'altro anche a me è arrivata la patch di gennaio ma, col 40% di batteria (!!!) mi è uscito un messaggio di errore "Livello della batteria troppo basso per installare l'aggiornamento"... com'è possibile???
scusate, il quote non ha ripreso il problema che mi affligge...
Uniti post consecutivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
ma solo a me non arriva l'aggiornamento???:-!
Pazienta un attimo !! è arrivato a me alle 18, 89 Mb
Vedrai che arriva a momenti
-
arrivato anche sul mio senza nessuna forzatura
Andrea
-
Ci riprovo,
Ho l aggiornamento di gennaio disponibile da qualche giorno, ma sono ferma a nougat e non ho ancora capito se vale la pena o meno di passare ad Oreo, leggo solo di problemi xD qualche consiglio?
-
Ma è il secondo aggiornamento di gennaio? Perché io ne ho già uno..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Ci riprovo,
Ho l aggiornamento di gennaio disponibile da qualche giorno, ma sono ferma a nougat e non ho ancora capito se vale la pena o meno di passare ad Oreo, leggo solo di problemi xD qualche consiglio?
Io sinceramente grossi bug non li ho riscontrati. Oreo ha una migliore gestione delle notifiche, il Picture-in-picture, la modalità notturna della fotocamera (HHT) mi sembra migliorata. Inoltre sembra in generale più reattivo rispetto a Nougat. Ovviamente essendo un sistema operativo relativamente nuovo è più soggetto ad eventuali piccoli problemi, ad esempio diverse app ancora non sono pienamente ottimizzate e ci sono alcuni problemi di compatibilità con il bluetooth. Infine con Oreo sono integrate le patch di sicurezza più recenti. A te la scelta :-)
-
A me fortunatamente il bluetooth funziona bene sia con il pebble che con il sistema dell'auto.
Restano comunque dei bug sparsi qua e la, contatti doppi (che non so di chi sia la responsabilità) le statistiche batteria che a random non si resettano, l'orologio mi si è fermato sulla status bar, a random a volte mi crasha playservice.
Fatto pure il reset totale, stiamo a vedere come si evolve....
-
Arrivato anche a me. 1112mb passaggio ad oreo con patch di gennaio. Senza forzare nulla
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
tre l'altro anche a me è arrivata la patch di gennaio ma, col 40% di batteria (!!!) mi è uscito un messaggio di errore "Livello della batteria troppo basso per installare l'aggiornamento"... com'è possibile???
in effetti è strano...io anche ero al 40% ma non mi ha fatto problemi...alla fine di tutto poi era a 39....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
contatti doppi (che non so di chi sia la responsabilità)
mmhh...a me sono scomparsi da un bel po', ora vedo i nomi singoli e sotto ogni nome ho numero e anche link a WA...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziore74
Arrivato anche a me. 1112mb passaggio ad oreo con patch di gennaio. Senza forzare nulla
Inviato dal mio S3 usando
Androidiani App
Per le Major Update consiglio sempre un bel reset dopo l'aggiornamento.
-
Anche no, non fatelo se non avete problemi. Spesso i bug saltano fuori dopo i reset
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Anche no, non fatelo se non avete problemi. Spesso i bug saltano fuori dopo i reset
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Sono tornato spinto dalla curiosità (tecnica) di capire in base a cosa un bug dovrebbe non presentarsi se non fai un reset. Mentre se lo fai si presenta. Non sono polemico ma solo curioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
mmhh...a me sono scomparsi da un bel po', ora vedo i nomi singoli e sotto ogni nome ho numero e anche link a WA...
Erano tornati singoli pure a me nel primo rilascio di oreo, poi installata la patch di gennaio ho resettato e mi son tornati doppi, ho risolto temporaneamente con un app. ma c'è da fixare il problema in modo definitivo, non so dove sta la responsabilità... visto che pare sia Google adesso.
Fatto sta che tanti hanno questo problema.
-
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Erano tornati singoli pure a me nel primo rilascio di oreo, poi installata la patch di gennaio ho resettato e mi son tornati doppi, ho risolto temporaneamente con un app. ma c'è da fixare il problema in modo definitivo, non so dove sta la responsabilità... visto che pare sia Google adesso.
Fatto sta che tanti hanno questo problema.
io ho aggiornato con patch gennaio prima di cena e vedo ancora contatti singoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Capisco, una specie di "reverse engineering" ovvero si parte dal risultato e si arriva al modo. Magari l'A1 ha bisogno di questa priocedura. Tecnicamente però, sulla maggior parte dei terminali, è valido l'opposto. Grazie dell'informazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono tornato spinto dalla curiosità (tecnica) di capire in base a cosa un bug dovrebbe non presentarsi se non fai un reset. Mentre se lo fai si presenta. Non sono polemico ma solo curioso.
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Stranamente è in parte vera la cosa, ma qua c'entra la superficialità degli sviluppatori.
Esempio lo swipe sul sensore impronte per abbassare la tendina, col reset scompariva, perché si disabilitava, con il nuovo aggiornamento hanno messo la possibilità di riattivare, personalmente mi si eravamo sistemati i doppi contatti, dopo il reset mi sono ricompasi.
-
confermo in tutti e due i telefoni delle mie figlie ...aggiornati senza reset non hanno avuto nessun tipo di problematica di quelle lamentate in giro...
-
La procedura corretta per un buon upgrade è backup prima dell'aggiornamento, aggiornare e poi se non ci sono problemi tenerlo così, se ci sono resettare e ripristinare il backup. Sfatiamo un altro mito. Ripristinare un backup di una versione di Android precedente su una successiva ( ad esempio ripristinare un backup di Android 7 su Android 8) non causa alcun problema perché nei backup non sono inclusi file di sistema
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Capisco, una specie di "reverse engineering" ovvero si parte dal risultato e si arriva al modo. Magari l'A1 ha bisogno di questa priocedura. Tecnicamente però, sulla maggior parte dei terminali, è valido l'opposto. Grazie dell'informazione.
Diciamo che è più una pratica comune che una vera esigenza. Io su siti dei vari produttori (Samsung,LG ecc) non ho mai letto da nessuna parte che dicono di resettare il telefono dopo un aggiornamento, consigliano tutti un backup nel caso vada storto qualcosa ma non un hard reset. Se fosse indispensabile uscirebbe un avviso a fine aggiornamento che ti invita a formattare. Un po' come su PC che dopo gli aggiornamenti ti esce scritto che è necessario riavviare
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Diciamo che è più una pratica comune che una vera esigenza. Io su siti dei vari produttori (Samsung,LG ecc) non ho mai letto da nessuna parte che dicono di resettare il telefono dopo un aggiornamento, consigliano tutti un backup nel caso vada storto qualcosa ma non un hard reset. Se fosse indispensabile uscirebbe un avviso a fine aggiornamento che ti invita a formattare. Un po' come su PC che dopo gli aggiornamenti ti esce scritto che è necessario riavviare
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Stai argomentando correttamente le tue affermazioni, però, a volte, la realtà è diversa. E' vero che dovrebbe essere così ma a volte con alcuni brand e spesso con altri, non è così.
Affermerei che la cosa si differenzia da modello a modello. Lg, Huawei e recentemente Samsung (modelli precedenti ai top di gamma) dopo gli aggiornamenti presentavano una serie di problemi che si risolvevano resettando. Ma questo non vuol dire che l'hard reset (da me praticato) sia un dogma, anzi, sarebbe molto meglio non doverlo fare!
Mi piace discutere di queste cose con interlocutori come te. Ora però stiamo andando in Off Topic e.... buon Oreo (senza hard reset)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Diciamo che è più una pratica comune che una vera esigenza. Io su siti dei vari produttori (Samsung,LG ecc) non ho mai letto da nessuna parte che dicono di resettare il telefono dopo un aggiornamento, consigliano tutti un backup nel caso vada storto qualcosa ma non un hard reset. Se fosse indispensabile uscirebbe un avviso a fine aggiornamento che ti invita a formattare. Un po' come su PC che dopo gli aggiornamenti ti esce scritto che è necessario riavviare
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Stai argomentando correttamente le tue affermazioni, però, a volte, la realtà è diversa. E' vero che dovrebbe essere così ma a volte con alcuni brand e spesso con altri, non è così.
Affermerei che la cosa si differenzia da modello a modello. Lg, Huawei e recentemente Samsung (modelli precedenti ai top di gamma) dopo gli aggiornamenti presentavano una serie di problemi che si risolvevano resettando. Ma questo non vuol dire che l'hard reset (da me praticato) sia un dogma, anzi, sarebbe molto meglio non doverlo fare!
Mi piace discutere di queste cose con interlocutori come te. Ora però stiamo andando in Off Topic e.... buon Oreo (senza hard reset)
Scusa, ultima cosa dopo chiudo il discorso. Infatti tu stai confermando quello che sostengo io. Fare hard reset solo se si presentano problemi
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App