Visualizzazione stampabile
-
Secondo me:
- Dopo il reset si torna ad un sistema pulito, come se si fosse comprato un terminale nuovo prodotto successivamente con già l'ultimo SO installato
- Se l'aggiornamento è buggato, allora ci si ritrova il terminale buggato.
- Se non facendo il reset questi bachi non si presentano, allora, Secondo me:, vuol dire che sono rimasti dei files di sistema/configurazioni che impediscono il "presunto" corretto funzionamento del nuovo SO (intendo che se l'installazione fosse corretta, i bachi presenti dovrebbero presentarsi)
- Se i bachi non si presentano, che garanzie ci sono che la configurazione vecchia (e sporca) influisca solo ed esclusivamente sui bachi introdotti col nuovo SO e non anche con features che dovrebbero funzionare bene ma che in realtà non si comportano come dovrebbero?
Ciao.
P.S. Io sono passato direttamente ad Oreo con l'aggiornamento di gennaio e, dopo il reset, non ho avuto nessun problema che si è presentato a chi ha installato Oreo di dicembre, dato che tale versione era buggata.
Ovviamente ora non funziona più, ad esempio, il BT con APTX dato che nell'aggiornamento non sono proprio presenti i files per farlo funzionare. Forse senza il reset sarebbero rimasti i files di Nougart e avrebbe funzionato lo steso (chi non ha fatto il reset potrebbe verificare?).
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Secondo me:
- Dopo il reset si torna ad un sistema pulito, come se si fosse comprato un terminale nuovo prodotto successivamente con già l'ultimo SO installato
- Se l'aggiornamento è buggato, allora ci si ritrova il terminale buggato.
- Se non facendo il reset questi bachi non si presentano, allora, Secondo me:, vuol dire che sono rimasti dei files di sistema/configurazioni che impediscono il "presunto" corretto funzionamento del nuovo SO (intendo che se l'installazione fosse corretta, i bachi presenti dovrebbero presentarsi)
- Se i bachi non si presentano, che garanzie ci sono che la configurazione vecchia (e sporca) influisca solo ed esclusivamente sui bachi introdotti col nuovo SO e non anche con features che dovrebbero funzionare bene ma che in realtà non si comportano come dovrebbero?
Ciao.
P.S. Io sono passato direttamente ad Oreo con l'aggiornamento di gennaio e, dopo il reset, non ho avuto nessun problema che si è presentato a chi ha installato Oreo di dicembre, dato che tale versione era buggata.
Ovviamente ora non funziona più, ad esempio, il BT con APTX dato che nell'aggiornamento non sono proprio presenti i files per farlo funzionare. Forse senza il reset sarebbero rimasti i files di Nougart e avrebbe funzionato lo steso (chi non ha fatto il reset potrebbe verificare?).
Ciao.
Dimmi cosa devo cercare e dove trovarlo e verifico io
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Anche la connessione bluetooth con i fitness tracker di Fitbit non funziona, risulta a qualcuno? Ho provato a disinstallare e reinstallare la app, ma nulla non aggancia più con Oreo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Dimmi cosa devo cercare e dove trovarlo e verifico io
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
In Sistema - Opzioni sviluppatore - Codec Audio Bluethoot c'è un elenco con anche Aptx e Aptx HD. Collegando un dispositivo che supporta Aptx, la connessione rimane sempre SBC anche selezionando altri valori.
In \system\lib64 o in \system\lib dovrebbero esserci dei files che iniziano per libaptX*. Con l'installazione pulita di Oreo questi files non sono presenti.
Grazie, ciao.
-
Non riesco a trovare il percorso \system\lib64 e neanche l'altro
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcap67
Anche la connessione bluetooth con i fitness tracker di Fitbit non funziona, risulta a qualcuno? Ho provato a disinstallare e reinstallare la app, ma nulla non aggancia più con Oreo.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Io ho la tracker di Garmin e non mi sta dando prob di collegamento BT
-
Hai il root? Se si, devi avere anche un file manager che accede ai file di sistema, tipo es file explorer....
Hai dei dispositivi con APTX per vedere come ti connetti?
-
No, niente ROOT per ora. Non ne sento la necessità
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Allora puoi solo verificare come si connette in Impostazioni - Sistema - Opzioni sviluppatore - Codec Audio Bluethoot dopo esserti connesso ad un dispositivo che supporta AptX
-
Qualcuno ha notato problemi con il dialer anche dopo l'aggiornamento ad Oreo di Gennaio?
HO fatto caso che disinstallando il client ufficiale di Telegram questo problema sparisce.
Con altri client (tipo plus o telegram x) questo problema non si presenta.
Ho provato ad usare il client ufficiale telegram togliendo i permessi per accedere al telefono ma ciò non risolve.
-
ho aggiornato, tanto per l'uso che ne faccio.. e non mi ha dato problemi col bt nè in macchina nè con le casse, quindi tutto ok.. ma l'opzione picture in picture funziona solo con google maps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
ho aggiornato, tanto per l'uso che ne faccio.. e non mi ha dato problemi col bt nè in macchina nè con le casse, quindi tutto ok.. ma l'opzione picture in picture funziona solo con google maps?
Ecco quahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a9580b073e.jpg
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Si,l ho vista anche io questa pagina, ma nel pratico riesco solo con maps xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
ho aggiornato, tanto per l'uso che ne faccio.. e non mi ha dato problemi col bt nè in macchina nè con le casse, quindi tutto ok.. ma l'opzione picture in picture funziona solo con google maps?
Quindi quando ricevi una chiamata ed hai l'auricolare bluetooth collegato il display si accende ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Qualcuno ha notato problemi con il dialer anche dopo l'aggiornamento ad Oreo di Gennaio?
HO fatto caso che disinstallando il client ufficiale di Telegram questo problema sparisce.
Con altri client (tipo plus o telegram x) questo problema non si presenta.
Ho provato ad usare il client ufficiale telegram togliendo i permessi per accedere al telefono ma ciò non risolve.
Che tipo di problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Si,l ho vista anche io questa pagina, ma nel pratico riesco solo con maps xD
Da un altro forum:
codice:
How to use Picture-in-Picture mode
Go to settings - apps & notifications - advanced
Under special app access - open Picture-in-Picture
Enable for the app you want to use PIP
Check the app’s own setting to enable PIP mode (e.g. VLC - Preferences - BG/PIP mode - Play in PIP mode)
Open the app and press Physical Home button
FAQ
YouTube app is not working in PIP mode, what to do?
YouTube app needs YouTube Red subscription in order to use PIP mode.
Google Maps aren’t working in PIP mode, why?
Turn on the navigation between two destinations and then press the Home key.
How to use PIP in VLC player?
Go to VLC - Preferences - BG/PIP mode - Play in PIP mode, and then press the Home key.
For me, PIP in chrome isn’t working on YouTube website?
Go to Chrome, open m.youtube.com
Press three dots menu - Request desktop site
Play the video in full screen
Press Home button, and it should work
How do I use it on WhatsApp?
You need to video call someone and while the call is in progress, press home button.
inoltre per Youtube non hai un iscrizione a Youtube RED puoi usare questo client alternativo:
codice:
https://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-iytbp-injected-youtube-background-t3560900
Se sei senza root devi usare la versione Vanced rootless version - by @Laura almeida
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sott
Che tipo di problemi?
A volte se provi a telefonare a qualcuno, la telefonata parte dopo diversi secondi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Da un altro forum:
codice:
How to use Picture-in-Picture mode
Go to settings - apps & notifications - advanced
Under special app access - open Picture-in-Picture
Enable for the app you want to use PIP
Check the app’s own setting to enable PIP mode (e.g. VLC - Preferences - BG/PIP mode - Play in PIP mode)
Open the app and press Physical Home button
FAQ
YouTube app is not working in PIP mode, what to do?
YouTube app needs YouTube Red subscription in order to use PIP mode.
Google Maps aren’t working in PIP mode, why?
Turn on the navigation between two destinations and then press the Home key.
How to use PIP in VLC player?
Go to VLC - Preferences - BG/PIP mode - Play in PIP mode, and then press the Home key.
For me, PIP in chrome isn’t working on YouTube website?
Go to Chrome, open m.youtube.com
Press three dots menu - Request desktop site
Play the video in full screen
Press Home button, and it should work
How do I use it on WhatsApp?
You need to video call someone and while the call is in progress, press home button.
inoltre per Youtube non hai un iscrizione a Youtube RED puoi usare questo client alternativo:
codice:
https://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-iytbp-injected-youtube-background-t3560900
Se sei senza root devi usare la versione
Vanced rootless version - by @Laura almeida
Per parlare di certe cose c'è il topic modding.
Per rispondere a più utenti usa cortesemente il multiquote.
Detto questo per usare il Pip con YouTube puoi usare Telegram.
-
Bella questa sintassi per vedere le informazioni dello smartphone, non la conoscevo. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
droix0
Bella questa sintassi per vedere le informazioni dello smartphone, non la conoscevo. Grazie
La prossima volta quota il messaggio a cui ti riferisci altrimenti così è impossibile capire.
-
Salve avevo letto che con l'aggiornamento ad oreo con la patch di gennaio sarebbe tornato il controllo Delle notifiche con l'impronta... Io non lo trovo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
In Sistema - Opzioni sviluppatore - Codec Audio Bluethoot c'è un elenco con anche Aptx e Aptx HD. Collegando un dispositivo che supporta Aptx, la connessione rimane sempre SBC anche selezionando altri valori.
In \system\lib64 o in \system\lib dovrebbero esserci dei files che iniziano per libaptX*. Con l'installazione pulita di Oreo questi files non sono presenti.
Grazie, ciao.
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Non riesco a trovare il percorso \system\lib64 e neanche l'altro
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Direi che qui siamo abbastanza OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele91
Salve avevo letto che con l'aggiornamento ad oreo con la patch di gennaio sarebbe tornato il controllo Delle notifiche con l'impronta... Io non lo trovo!
Prova ad andare in Impostazioni - Sistema - Lingue e immissione - Avanzate - e verifica che "Usa l'impronta digitale per le notifiche" sia ON.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele91
Salve avevo letto che con l'aggiornamento ad oreo con la patch di gennaio sarebbe tornato il controllo Delle notifiche con l'impronta... Io non lo trovo!
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Prova ad andare in Impostazioni - Sistema - Lingue e immissione - Avanzate - e verifica che "Usa l'impronta digitale per le notifiche" sia ON.
Queste domande vanno poste nel thread post aggiornamento.
-
Purtroppo causa impegni universitari posso seguire poco il forum comunque ho fatto l'aggiornamento di fine dicembre (il primo con Oreo) e qualche giorno fa
ha trovato ed installato pure l'aggiornamento di gennaio con le patch, purtroppo segnalo anche io il problema del consumo batteria con le cuffie bluetooth
per farvi un esempio se prima scendevo di casa con la batteria al 100% dopo circa 15 minuti di streaming bluetooth scendeva a 99-98% adesso lo trovo a 95-94%
ma cosa più fastidiosa è il problema con le notifiche whatsapp a volte non notifica se non lo sblocco e riapro whatsapp, uso molto whatsapp web e mi capita che dopo un po si scollega perché il cellulare non è in linea :frustate:
speriamo che risolvano queste cose perché con Nougat andava proprio bene
-
Domanda.. ho oreo con patch di gennaio, resettato pure completamente, ho spesso una volta su due il menu nella batteria completamente sballato, mi restituisce una percentuale diversa dalla barra di stato, e se tappo sull'immagine della batteria si apre il grafico con la percentuale corretta.
Anche altri dati risultano sballati nell statistiche.
Succede a qualcun'altro?
-
Domanda forse stupida. Ma l'ultimo aggiornamento di oreo che versione è? Io sono fermo a Oreo 8.0.0 dell'1gen... Ma ho fatto un ulteriore aggiornamento da 89mb (avevo già con Oreo).
Sembra che non si sia aggiorbato... Oppure è normale così?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrkAngl
Domanda forse stupida. Ma l'ultimo aggiornamento di oreo che versione è? Io sono fermo a Oreo 8.0.0 dell'1gen... Ma ho fatto un ulteriore aggiornamento da 89mb (avevo già con Oreo).
Sembra che non si sia aggiorbato... Oppure è normale così?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Si sono aggiornate le patch di sicurezza, almeno per me è stato così in quanto avevo aggiornato ad Oreo i primi di Gennaio e avevo quelle di Dicembre e il peso dell'aggiornamento è quello da te citato.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
a me anche dopo patch di gennaio non funziona piu il bluetoth della macchina e dello smartwatch
-
comprando questo telefono nuovo, in arrivo x la precisione.. verranno fatti tutti gli aggiornamenti del caso con il rischio di compromettere alcune funzioni?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
a me anche dopo patch di gennaio non funziona piu il bluetoth della macchina e dello smartwatch
Hai fatto reset?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Hai fatto reset?
si..fatto il reset,!ma al riavvio ho rimesso backup app con google drive,ne avevo diverse installate non avevo voglia di rimettere tutto da capo!chissa se gli ha dato fastidio,ma cmq è come cancellare app e rimetterle non penso sia quello il problema
cmq adesso ho un problema dopo il reset ho impostato lingua italiana sul cell,ed è tutto in italiano,ma quando il cellulare mi da consigli sull'utilizzo di un app è in inglese,il resto è tutto in italiano
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
A volte se provi a telefonare a qualcuno, la telefonata parte dopo diversi secondi.
io problema opposto..si chiude telefonata dopo diversi secondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
io problema opposto..si chiude telefonata dopo diversi secondi
Hai installato telegram?
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
si..fatto il reset,!ma al riavvio ho rimesso backup app con google drive,ne avevo diverse installate non avevo voglia di rimettere tutto da capo!chissa se gli ha dato fastidio,ma cmq è come cancellare app e rimetterle non penso sia quello il problema
cmq adesso ho un problema dopo il reset ho impostato lingua italiana sul cell,ed è tutto in italiano,ma quando il cellulare mi da consigli sull'utilizzo di un app è in inglese,il resto è tutto in italiano
Buh. Non so che altro pensare, se non consigliarti un ulteriore reset, senza backup.
Al primo avvio, senza installare nulla, e nemmeno fare eventuali aggiornamenti delle app già installate, prova il Bluetooth e vedi se funziona.
Che smart watch hai?
Hai installato la prima versione uscita di oreo con la patch di dicembre? Il Bluetooth funzionava?
-
Ciao a tutti.
Ho ricevuto l'aggiornamento ad Oreo 3 giorni fa senza forzare niente o altro, pare sia stato distribuito in larga scala giovedì e nuovamente ritirato l'altro ieri.
Impressioni:
- La batteria mi dura quasi la metà, con Nougat facevo 6 ore e mezza di schermo senza problemi e mi rimaneva ancora il 15%, dopo l'aggiornamento arrivo a stento alle 4 e mezza (con uso pressochè identico). Per carità, non è male, ma non al livello di Nougat assolutamente;
- La sensibilità del sensore di luminosità mi sembra ancora scarsina, ho provato a ricalibrarlo ma nulla;
- Le notifiche sull'Ambient mi piacevano molto di più su Nougat, erano più chiare e meglio separate tra di loro (con Oreo quando ti arrivano nuove notifiche da WA, per esempio, ti mostra sempre la prima).
In definitiva, consiglio a chi non ha ancora aggiornato di tenersi Nougat, anche perchè a quanto pare anche su questo secondo rilascio di Oreo ci sono dei bug tali da aver costretto Xiaomi a ritirarlo.
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcuno avesse consigli da darmi (specie sulla batteria) sono qui :)
-
Ma con l'aggiornamento di gennaio è sparita la ricarica rapida? Durante la carica non mi compare più il messaggio "ricarica rapida"
-
Aggiornato Oreo ( da inizio anno). E con patch gennaio.
Ma le notifiche led .. non funzionano più ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldo08
Ciao a tutti.
Ho ricevuto l'aggiornamento ad Oreo 3 giorni fa senza forzare niente o altro, pare sia stato distribuito in larga scala giovedì e nuovamente ritirato l'altro ieri.
Impressioni:
- La batteria mi dura quasi la metà, con Nougat facevo 6 ore e mezza di schermo senza problemi e mi rimaneva ancora il 15%, dopo l'aggiornamento arrivo a stento alle 4 e mezza (con uso pressochè identico). Per carità, non è male, ma non al livello di Nougat assolutamente;
- La sensibilità del sensore di luminosità mi sembra ancora scarsina, ho provato a ricalibrarlo ma nulla;
....
Ciao Poldo, io non ho problemi né con la batteria (anzi...) né con il sensore di luminosità. Dopo Oreo ho fatto un reset dei dati, se ti può essere d'aiuto.
Volevo segnalare che penso di essere riuscito a risolvere il problema dello schermo nero alla ricezione delle chiamate se collegato all'auricolare bluetooth (grazie ad utente di xda)
In pratica bisogna: pulire cache e dati della app telefono. poi disattivarla e infine terminarla. Poi riattivarla.
L'ho provato con successo su tutti e due i Mi A1 che ho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Aggiornato Oreo ( da inizio anno). E con patch gennaio.
Ma le notifiche led .. non funzionano più ?
Mi auto rispondo. Sembra ok adesso.. ma in alcuni casi, sentivo il tono di avviso notifica ma non il led... Mah...
PS. Abbiate pazienza.. sembra che il led notifiche funzioni se arrivano messaggi WhatsApp. Rimane spento (e prima andava !!!) Se arrivano messaggi mail.
-
Perché quello era un bug. Usciva la scritta ma in effetti non utilizzava la ricarica rapida. Per sfruttare la ricarica rapida serve un caricabatterie apposito venduto separatamente
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App