io cmq i contatti doppi (su 7.1.2) non li ho! o meglio, li avevo ma smanettando con le impostazioni non li ho ne in app telefono ne in contatti
Visualizzazione stampabile
io cmq i contatti doppi (su 7.1.2) non li ho! o meglio, li avevo ma smanettando con le impostazioni non li ho ne in app telefono ne in contatti
A me non arriva ma visto come sono le prime impressioni e i tanti bug lascio che arrivi da sé senza cancellare i dati del Google framework
Inviato dal mio WIM Lite usando Androidiani App
A mio parere è solo migliorato! Soprattutto nella velocità e fluidità ... Adesso lo proverò x bene e vediamo se ha tutti sti bug come dicono.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
aggiornato il Mi A1 di mio figlio....... in effetti non c'è piu' la funzione di accensione/spegnimento programmato...... :(
e compaiono i contatti doppi........
piccolo OT ma che rende bene il concetto: la "febbre da Oreo" ha contagiato tutti....... io sul mio mate 9 ho dovuto fare rollback a Nougat per i problemi introdotti dall'aggiornamento a android 8......:'(
scusate l'ignoranza, quando hottix scrive "In status bar c'è un refresh continuo delle icone", si riferisce a quei 2 triangolini (uno sopra e uno sotto) che continuano ad apparire e a scomparire vicino all'icona wi-fi?
Yessa :laughing: e se provi ad attivare modalità solo sveglie e/o bluetooth vedrai che le rispettive icone vengono "spintonate" continuamente, bastava ridimensionare (aumentando) in systemui lo spazio adibito alle icone di sistema. Ti assicuro che è una cosa semplicissima che si può fare anche ora decompilando.. ma devono sistemare loro per principio, io non ci sprecherei nemmeno un minuto.
A mio modesto parere sembra che il telefono sia migliorato come fluidità e reattività, finalmente abbiamo le app telefono e contatti aggiornabili da play store e mi sembra anche migliorata la calibrazione dello schermo, quindi per il momento mi sembra un buon aggiornamento. Sicuramente anche io spero che rimettano le impostazioni per lo swype da sensore impronte (anche a me funziona) e per accensione/spegnimento programmata, tuttavia non mi sembrano mancanze/bug così gravi. Piuttosto mi aspettavo un deciso miglioramento riguardante la fotocamera, ma così non è stato.
Secondo me è proprio questo il punto: il telefono secondo me andava bene prima con Nougat e sembra andare bene con Oreo, seppur migliorabile (io ad esempio ho i contatti doppi), ma è normale, anche con le prime build di Nougat, Marshmallow e Lollipop fu così.
Il vero punto debole del telefono era ED E' la parte di fotocamera che non ha abilitato né l'EIS per i video né le Api2 che migliorano la resa in condizioni di bassa luce. Bastavano due righe contate di codice, non l'hanno voluto fare chissà perché... di certo lo sanno.