Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Secondo me è proprio questo il punto: il telefono secondo me andava bene prima con Nougat e sembra andare bene con Oreo, seppur migliorabile (io ad esempio ho i contatti doppi), ma è normale, anche con le prime build di Nougat, Marshmallow e Lollipop fu così.
Il vero punto debole del telefono era ED E' la parte di fotocamera che non ha abilitato né l'EIS per i video né le Api2 che migliorano la resa in condizioni di bassa luce. Bastavano due righe contate di codice, non l'hanno voluto fare chissà perché... di certo lo sanno.
Beh non parlerei di punto debole, non penso che nella fascia di prezzo attorno ai 200-220€ ci siano smartphone che scattino foto molto migliori del nostro, anzi... Sicuramente l'hardware non è sfruttato al 100% ma ricordiamoci che HDR+ (Google camera per intenderci) è un algoritmo proprietario di Google e Xiaomi forse non può permettersi le royalties come quelle per Qualcomm relative al fast charging (che sembra essere abilitato anche se non ufficialmente compatibile). Fortunatamente chi ama "smanettare" può avvicinarsi allo sfruttamento ottimale dell' hardware. Resto del parere che il rapporto qualità-prezzo sia uno dei migliori sul mercato.
-
Quando si decideranno a rilasciare i sorgenti ( dovevano farlo entro 3 mesi) spunteranno rom in abbondanza e sarà abilitato tutto senza tutti sti problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Quando si decideranno a rilasciare i sorgenti ( dovevano farlo entro 3 mesi) spunteranno rom in abbondanza e sarà abilitato tutto senza tutti sti problemi
Sicuramente, solo che dovranno ammettere che l'hardware è uguale al mi 5x e che la storia della banda 20 e della radio fm sono solo per il marketing. 😂
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ragazzi cerchiamo ritornare in tema parlando di eventuali problematiche post aggiornamento ad Oreo.
-
Salva a tutti. Ma solo a me con Bluetooth acceso, la velocità di connessione in WiFi cala drasticamente? Dopo aggiornamento a Oreo, ovviamente.
-
Aggiornamento effettuato, ho fatto pure il ripristino delle impostazioni di fabbrica
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Auguri a tutti di buon anno.
Ho sperimentato il pip ma sembra non funzionare ne con chrome ne con youtube . a voi funziona?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
@michele967
Per provarlo con youtube puoi usare Telegram: apri la chat con te stesso "messaggi salvati" poi nella barra di ricerca scrivi @vid e di seguito il titolo del video che ti interessa; a questo punto tappi a sinistra sull'anteprima del video e poi sul quadratino con all'interno un'altro quadratino che trovi in basso al centro.
Io lo uso su un terminale con nougat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gowrules
Salva a tutti. Ma solo a me con Bluetooth acceso, la velocità di connessione in WiFi cala drasticamente? Dopo aggiornamento a Oreo, ovviamente.
Ho fatto uno speed test con bluetooth acceso, e non ho calo di velocità wifi (uso una connessione 5ghz)
-
a me pare peggiorata l'autonomia: si sta scaricando molto più in fetta di nougat...
-
Ragazzi anche voi dopo l'aggiornamento avete problemi con le notifiche? A me stamattina non mi notifica le email e o WhatsApp se non apro le applicazioni!!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App