Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nove
Ciao,
Aggiornamento sceso stanotte. Ho problemi solo a metterlo in rete WIFI è OK ( dev mi a1 pie) che è di mia moglie, monta SIM Fastweb. Ho provato a:
Andare in manuale, disabilitare il 4G ed andare in 3G etc, modificare i punti di accesso e mettere solo LTE only. Senza risolvere.
Grazie in anticipo dei vostri consigli/suggerimenti
N
Risolto per adesso.Ho resettato APN ma non funzionava ancora, ho settato solo LTE e adesso va in rete. Vedremo quando non becca il segnale 4G e cerca di scendere come banda cosa succede.
Ciao, ho unito i tuoi ultimi due post consecutivi,la prossima volta se vuoi aggiungere qualcosa edita il post precedente.
i
| Ciao nove !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
EDIT
Se hai bloccato la rete in 4G quando non sarai sotto rete Lte il cellulare sarà off line.
-
Allora ho fatto upgrade OTA a pie .. avendo ricevuto notifica automaticamente senza chiedere aggiornamenti.
SENZA FARE RESET ALCUNO.
Bon. Oh. Tutto ok. Almeno per quello che posso vedere. WiFi ok 4g anche.
PS. C'è modo di far sparire il widget dell'orologio ? Che mi sembra un po' penoso....?
-
Mi confermate che non è possibile in nessun modo togliere la barra di "ok Google"?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
Mi confermate che non è possibile in nessun modo togliere la barra di "ok Google"?
A meno che non usi un altro Launcher
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Un cambio Launcher prevede di avere il root?e senza cambio Launcher non si può togliere la barra in nessun altro modo, giusto?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
No il Launcher lo puoi cambiare semplicemente installandone un altro per esempio Nova
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
io consiglio microsoft launcher, ha roba gratis che nova ha a pagamento e mi pare piu leggero anche.
-
Per quanto incredibile possa sembrare io ho risolto i problemi di rete disabilitando il Private DNS (di default era su Auto).
(avevo il 3G che non si connetteva / andava lentissimo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ciao, ho unito i tuoi ultimi due post consecutivi,la prossima volta se vuoi aggiungere qualcosa edita il post precedente.
i
| Ciao nove !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
EDIT
Se hai bloccato la rete in 4G quando non sarai sotto rete Lte il cellulare sarà off line.
OK adesso sono ancora a lavoro e non ricordo se ho rimesso le impostazioni iniziali che se ricordo bene erano TD-SCDMA/CDMA/UMTS
Sono quelle corrette ?
Grazie N
-
Ho fatto l'aggiornamento una settimana fa con hard reset, e finora non ho grandi problemi, di sicuro il wifi va bene.
I problemi che ho riscontrato sono i seguenti:
-il gps è quasi sempre con segnale assente;
-i tre tasti fisici non vibrano al tocco anche settando nelle impostazioni;
-quando abbasso il volume al minimo sento comunque il suono al tocco sulle app, forse con pie va settato il NON DISTURBARE, qualcuno sa o meno confermarmi? Prima semplicemente il non disturbare si impostava abbassando tutto il volume;
-vorrei anche io spostare la barra di Google in alto ma probabilmente è messa in basso per comodità, e resta li anche switchando le schermate home, certo potrebbero renderla customizzabile la posizione , ma non è una cosa grave, alla fine in basso è più comodamente raggiungibile con le dita quando si tiene il telefono in una sola mano;
-infine, il tasto sinistro,quello delle attività, mostra le app non più incolonnate, ma affiancate , costringendo a fare più gesti destra-sinistra , su , e vorrei rimettere quella modalità precedente con cui si intravedevano dietro le app successive , le quali scorrevano più velocemente e si individuavano più velocemente quelle interessate
Poi una cosa stupenda di android 7 che non hanno più rimesso è l'accensione e spegnimento programmato.:fear2: maledetti sarebbe bello riaverla