Io ho una versione dell'app abbastanza obsoleta ma leggevo che le ultime app sballavano un po sul conta passi. Sai dirmi questa come va?
Visualizzazione stampabile
Aspetto te quindi per installare :D
Le app non sbagliano i passi. È il firmware della MiBand casomai
Sembra una battuta ma non lo è, qualcuno di voi ha visto se esiste qualche bracciale per la mi band da mettere alla caviglia?
Ciao a tutti , ho il mi band da due o tre settimane, e quando l'ho preso la batteria stava al 41%, è stata al 41% per qualche giorno, nonostante c'ho smanettato parecchio, oggi è la prima volta che lo ricarico, e nel giro di qualche ora gia la batteria è scesa fino al 95%. È normale che all'inizio scende di piu per poi consumare di meno??
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App
Leggo spesso questo consiglio, io invece preferisco caricarla più spesso, quando mi capita di accendere il notebook per esempio, sia per non aspettare molto che si ricarichi sia per non stressare troppo la batteria, con queste batterie è sempre meglio fare piccole ricariche
La batteria si rovina se il bracciale dopo essere carico rimane di piu in carica?? Massimo quanto consigliate per la vita della batteria?
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App
ma questa cosa delle piccole ricariche ha un argomentazione scientifica ?
Non si rovina ne se va allo 0% né se si carica per ore e ore, é una batteria piccola al litio da pochi mAh, non necessita di tutti questi accorgimenti.
Allo 0% non portatela. Fidatevi. Che cosa cambia caricarla al 30 rispetto allo zero? Manco andasse caricata ogni 2 giorni. È una batteria al litio (e vi invito a cercare il post dove viene spiegato tutto sul funzionamento e conservazione) e allo stesso tempo vi ricordo che non è una litio con le stesse dimensioni di quelle per telefoni ma è minuscola in confronto e quindi più "delicata" credo soprattutto per un fatto di tensione. Portarla a zero può compromettere per sempre la capacità di carica. Tenerla molto tempo sotto carica nemmeno fa bene perché credo manchi il chip/circuito che impedisce una sovraccarica. Poi liberi di fare come volete ma di post di gente che ha bruciato la batteria lasciandola scaricare troppo ce ne sono su altri forum. Gatsu leggiti bene come funzionano le litio.
secondo me qui c'è tanta confusione su tante cose, come per esempio confondere il "le batterie al litio non hanno effetto memoria quindi non serve scaricarle fino allo 0%" con un "non scaricate le batterie al litio fino allo 0%" ...
detto questo non mi cambia su un bracciale dalla lunga durata come il miband, e lo carico prima cosi non rischio si spenga o di doverlo caricare in momenti che non mi vanno e perdere magari monitoraggi vari ... pero anche la storia di caricarlo tante piccole volte mi faceva un po sorridere per questo ho chiesto se c'erano delle basi scientifiche
il mio dopo 30 giorni è quasi scarico, sta al 30%. secondo voi devo caricarlo facendo tante piccole ricariche durante la giornata (come state dicendo voi) mettendolo in carica 15 minuti e poi farlo riposare 15 minuti e poi ripetere fino al 100% o faccio un'unica ricarica fino al 100% e stacco come farei io?
Nooo assolutamente! forse mi sono espresso male
Io intendevo che preferisco caricarla, che ne so, una volta alla settimana (dipende se capita che accenda il PC che uso pochissimo) anche se sta all 85% che aspettare di arrivare al 30% come suggeriscono spesso
Perciò fare piccole ricariche più spesso, tutto qua
Sia perché fa più veloce e lo posso staccare subito sia perché secondo me la batteria si stressa meno e sottolineo il secondo me non c'è niente di scientifico :D
Ovviamente quando lo attacco lo porto sempre al 100% e tu devi fare la stessa cosa :)
Buondì!
Come procede lo sviluppo della miband?
Dopo averne posseduta una per qualche settimana sul finire dell'anno scorso, visto il prezzo irrisorio al quale l'ho trovata l'ho ricomprata e mi è anche già arrivata.
Al momento giace sigillata sulla scrivania: la apro o non la apro? È questo il dilemma!
Ho visto che gran parte degli ultimi post son dedicata al tema della ricarica.
Le batterie al litio prediligono le brevi corsette salutari piuttosto che le lunghe maratone, per cui meglio caricare poco e spesso, che a lungo!
Ho letto sul blog del forum che sta per essere ufficializzata una "mi band 2",ma non ne so di piú.... Sarebbe interessante se implementassero il centro fitness, mettessero qualche sensore in piú e magari un supporto ad altre lingue per la futura app, che magari possa essere compatibile con entrambe le band. Vedremo...
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Ciao, ho un problema. Ho preso il mi band. Il bluetooth dall'app bluetooth lo trova ma dall'app del mi band non trova nessun dispositivo. Come mai?
Fides ti consiglio di dare una guardata al thread che riguarda l' app mi band, lí ci sono vari utenti che ti possono consigliare; anche io ho avuto sto problema, ho risolto installando prima l' app ufficiale cinese e poi una moddata...
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Edit: ecco il link---> https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=443226
Ragazzi, secondo voi la mi band potrebbe arrecare danni alla salute pure se la tengo tutto il giorno scollegata dal bluetooth del telefono?
Credo proprio di no, anche se avesse il bt acceso tutto il giorno; poi ovviamente non essendo uno scienziato non posso assicurartelo...
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Ragazzi ho una domanda.
Mio padre vorrebbe prendersi pure lui il Miband solo che non possiede un smartphone Android (tanto meno un Iphone).
Sapete se è possibile emulare android in ambiente windows e far funzionare da là l'applicazione del Miband per la sincronizzazione?
Thanks
Dovresti vedere se esiste qualche rom android (magari cyano 11 o paranoid) per il windows phone in questione.. la vedo difficile peró ;)
È da più di 7 giorni che il miband non mi conta più il sonno e i passi, funziona Invece la sveglia e lo sblocco dello schermo. Cosa può essere successo?? Graziehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f19b1c2023.jpg
E se anche il pc avesse il modulo bt tipo un portatile?
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
prova con bluestacks
La miband vuole da 4.3 in su con Bluetooth 4.0...cercando sul forum miui inglese ho trovato qualcosa che potrebbe tornarti molto utile.
1. Can I sync bracelet with PC?
Yes you can. To do that you need VirtualBox, Android 4.4 x86 image and Bluetooth 4.0 adapter that will work.
100% working BT4.0 adapters on CSR8510 chipset:
- ORICO BTA-403
- Avantree BTDG-40-BLK
- CSR 4.0
Doesn't work:
- ASUS USB-BT400
- Broadcom BCM20702
In realtà lo stavo suggerendo in risposta a quel ragazzo che voleva far usare la miband al padre via pc, a me non serve... 😸
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Salve ragazzi, ho questa Mi Band da ieri mattina, molto bella. Ho messo l'app 1.2.811 (inglese, dal forum Xiaomi) e va tutto bene, notifiche incluse.
Ho notato però che l'app sovrastima di molto i passi che faccio.
Voi la indossate sempre? Ad esempio, quando cucino/lavo i piatti mi conterà un migliaio di passi lol