Visualizzazione stampabile
-
Cmq si capisce che la xiaomi predilige il mercato cinese a quello europeo anche dalla frequenza degli aggiornamenti; escono diversi aggiornamenti sul sito xiaomi prima di aggiornare quella sul play store (dove gli aggiornamenti spesso sono inutili). Vediamo quando metteranno una versione con la notifica delle app anche sul play store; cmq ufficialmente la Mi Band è impermeabile all' acqua (pioggia, doccia) ma non per nuotarci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ellenico
Cmq si capisce che la xiaomi predilige il mercato cinese a quello europeo anche dalla frequenza degli aggiornamenti; escono diversi aggiornamenti sul sito xiaomi prima di aggiornare quella sul play store (dove gli aggiornamenti spesso sono inutili). Vediamo quando metteranno una versione con la notifica delle app anche sul play store; cmq ufficialmente la Mi Band è impermeabile all' acqua (pioggia, doccia) ma non per nuotarci?
Vai tranquillo, io l'ho usata anche in mare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Certo che una versione più vecchia, non potevi mettere... L'ultima è la 1.5.912 tu hai messo la 1.1.861
Se vuoi qualche post in su trovi l'ultima aggiornata, oppure anche nel Play Store la trovi...
Grazie ho scaricato l'ultima versione e ora funziona tutto
-
Solo a me fa così? Ultima versione xiaomi non mi conta i passi di oggi e il sonno si è impallato. È rimasto a ieri. Aiuto.
-
ecco qua..il mio non da più segni di vita....sembra morto....e ora?
-
Ragazzi a me il mi band conta il sonno a modo suo.. Cioè qualche volta lo conta è qualche volta no.. Avevo anche creato un nuovo account con il quale avevo risolto ma adesso a ripreso un altra volta.. Cosa posso fare? C'è una soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
engiel
ecco qua..il mio non da più segni di vita....sembra morto....e ora?
Anche la mia, secondo me conviene aspettare la nuova versione.
Consiglio a tutti di ricaricarla meno possibile, e di tenerla lontana da acqua, sudore e calore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Anche la mia, secondo me conviene aspettare la nuova versione.
Consiglio a tutti di ricaricarla meno possibile, e di tenerla lontana da acqua, sudore e calore.
Direi che è meglio consigliare di farne l'uso per cui è progettata e certificata secondo standard che prevedono limiti di accelerazioni, temperatura, e pressione e tempo per la resistenza ai liquidi
-
in realtà la mia l'ho testata a fondo (nel senso della parola, sino a circa -2m di immersione e per più di un 'ora di nuotata in mare) e non ha mai perso un colpo. credo si sia scaricata totalmente e da ieri è come morta...gli ho già dato una botta di freezer, ma senza successo..stanotte ci riprovo...
-
Partendo sempre dal presupposto che costa sui 20€, quindi una pizza il sabato sera, può starci che ci siano dei pezzi difettosi (visto che ne hanno vendute oltre 1milione)...per non contare poi quelle contraffatte (ammazza in cina nemmeno un prodotto da 20€ ne è immune rotfl ).
Detto questo, mi viene però da ridere quando leggo di gente che ci va a fare immersioni al mare o in piscina, mentre c'è scritto IP67. Oppure altri che lo caricano attaccandolo al caricabatteria dello smartphone o direttamente sullo smartphone stesso col cavetto otg, dove è indicato di caricarlo solo al PC. Attenzione, non è un attacco nei confronti di nessuno, ma solo una mia considerazione sul fatto che ognuno con i propri dispositivi ci fa di tutto e di più rotfl