Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Stando alla pagina ufficiale italiana la mi band si può tranquillamente associare a più dispositivi. Perché dovresti disaccoppiarlo?
Inoltre se
leggi qui è addirittura sconsigliato disaccoppiarlo dal dispositivo princiaple.
Avevo già letto, ma nel punto 6 dice che è "altamente consigliato effettuare il disaccoppiamento dal primo dispositivo ed accoppiarlo sul secondo e viceversa". In ogni caso a me interessa che il mi band sia visto da un altro cellulare, cosa che non riesco a fare. Ogni volta che provo ad accoppiarlo a un dispositivo mi dice: "mi band non trovato".
Grazie per l'aiuto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringo88
Avevo già letto, ma nel punto 6 dice che è "altamente consigliato effettuare il disaccoppiamento dal primo dispositivo ed accoppiarlo sul secondo e viceversa". In ogni caso a me interessa che il mi band sia visto da un altro cellulare, cosa che non riesco a fare. Ogni volta che provo ad accoppiarlo a un dispositivo mi dice: "mi band non trovato".
Grazie per l'aiuto ;)
Figurati non sono nemmeno riuscito ad aiutarti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Ma perché non dovresti riuscire con l'app stock che prevede questa funzione.
Perché per me non lo fa, non ho trovato la funzione! Stiamo parlando della stessa cosa? Monitorare il mio battito cardiaco continuamente e registrarlo, non sto parlando di cliccare su heart rate per leggere il battito, mentre mi alleno mica ho le mani libere per stare lì ad accendere lo schermo del cell e guadrare nella app il battito.
Hai capito cosa intendo? Non lo trovo io o veramente non esiste questa possibilità? Per ora ho trovato un altra app ma non funziona bene, perde spesso la connessione e necessità il Bluetooth acceso altrimenti non registra e poi sincronizza
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironandrew
Perché per me non lo fa, non ho trovato la funzione! Stiamo parlando della stessa cosa? Monitorare il mio battito cardiaco continuamente e registrarlo, non sto parlando di cliccare su heart rate per leggere il battito, mentre mi alleno mica ho le mani libere per stare lì ad accendere lo schermo del cell e guadrare nella app il battito.
Hai capito cosa intendo? Non lo trovo io o veramente non esiste questa possibilità? Per ora ho trovato un altra app ma non funziona bene, perde spesso la connessione e necessità il Bluetooth acceso altrimenti non registra e poi sincronizza
Non saprei, in effetti sono due cose diverse.
Però io ho la versione senza sensore quindi passo.
-
Basta mettere la modalità running e fa la lettura in continua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikw
Figurati non sono nemmeno riuscito ad aiutarti.
alla fine dopo svariati tentativi, al quinto smartphone sono riuscito ad accoppiarlo. Se vi interessa è un moto g prima edizione.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringo88
alla fine dopo svariati tentativi, al quinto smartphone sono riuscito ad accoppiarlo. Se vi interessa è un moto g prima edizione.. ;)
Vai a capire perché...se la versione di android è compatibile e la versione del bluetooth pure credo che la motivazione resterà un mistero.
Buon divertimento :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciociccio2
Basta mettere la modalità running e fa la lettura in continua.
Dove si trova la modalità running?
-
Ragazzi ritornando al mio problema del mancato tracciamento del sonno, ho provato ad installare l'applicazione presente sullo store ma non è cambiato niente, non traccia. I passi vengono contati normalmente ma ho notato che oltre al sonno non compaiono le statistiche dei passi, quelle che appaiono tappando sul numero dei passi fatti all'interno della forma circolare.
-
Nell'app originale nella pagina dove segna i passi.