Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
decimoandrew
scusa se te l'ho chiedo: ma sei sicuro?
perchè ho provato a farlo riconoscere, senza l'app, ad un iphone 5c e samsung s4, ma non l'ho vedono.
Qualcuno mi può confermare questa cosa?
scusatemi se insisto, ma ho bisogno di capire, perchè se non funziona mi hanno venduto una cosa difettosa.
Ecco qua:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3f07cb98b9.jpg
Sono su Nexus 4 con lollipop. Onestamente però non ricordo se, con le vecchie versioni del firmware della MiBand, il Bluetooth la vedesse. Se non la vedeva potrebbe pure essere che la tua MiBand ha un firmware vecchio. Se qualcuno lo ricorda lo scriva, grazie.
-
mi potete dire se funziona bene ils alto alla corda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Ecco qua:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3f07cb98b9.jpg
Sono su Nexus 4 con lollipop. Onestamente però non ricordo se, con le vecchie versioni del firmware della MiBand, il Bluetooth la vedesse. Se non la vedeva potrebbe pure essere che la tua MiBand ha un firmware vecchio. Se qualcuno lo ricorda lo scriva, grazie.
Credo che questa informazione sia fuorviante, dopo che l'accoppiamento e stato effettuato tramite app, mi pare ovvio che il bluetooth la visualizzi, la domanda originaria era se al momento della prima connessione la mi band sia trovata esplorando le periferiche da bluetooth stesso,e per la mia esperienza la risposta è no, se non in rarissimi casi.
-
@decimoandrew
Ti avevo già risposto in merito e ribadisco , USA la app,a parziale completamento aggiungo, quando tenti la ricerca, metti la mi band in carica (una porta USB del PC andrà benissimo, quando i led verdi indicanti il livello di carica saranno accesi inizia la ricerca), probabilmente in questa fase la mi band attiva perennemente il bluetooth, facilitando ricerca ed accoppiamento (sembra un documentario del national geographic).
-
Qui non vedo nulla.. One m8
-
Ciao, anch'io sul Note 3 con KK 4.4.2 non la vedo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Credo che questa informazione sia fuorviante, dopo che l'accoppiamento e stato effettuato tramite app, mi pare ovvio che il bluetooth la visualizzi, la domanda originaria era se al momento della prima connessione la mi band sia trovata esplorando le periferiche da bluetooth stesso,e per la mia esperienza la risposta è no, se non in rarissimi casi.
Non proprio. Ricordo perfettamente che con la versione dell'app 1.1.841 volevo provare l'accoppiamento per poi usare lo smartlock ma non riuscivo ad accoppiati. Però veniva vista. Poi mi sono accorto che la funzione smartlock era attivabile dalla versione 1.1.861. Di questo ne sono sicurissimo.
L'unica cosa che non ricordo é se con vecchie versioni firmware la vedeva. Quindi se, appena mi é arrivata, veniva vista dal Bluetooth. Con le versioni recenti (parlo del firmware della MiBand non dell'app) viene vista di sicuro. Ovviamente non si può fare l'accoppiamento Bluetooth. Solo tramite app si può usare lo smartlock. Anche questo testato.
-
A parziale correzione di quanto da me asserito prima, e previa verifica pratica, per una serie di eventi che non sto qui a spiegare, ho la sensazione che, la mi band sia visibile dal bluetooth (quindi non tramite app) solo a condizione che sia posta sotto carica e che non sia già accoppiata con un altro dispositivo, il che se ci riflettete avrebbe tutte le sue buon ragioni d'essere, ma e solo una idea, andrebbe verificata.
-
Allora confermo, se disaccoppiate la mi band dal vs dispositivo (basta ad esempio disattivare semplicemente il bluetooth) la mi band risulta visibile da un altro dispositivo, addirittura da un tablet kindle fire HD, con installata una cyanogen 11, effettua l'accoppiamento direttamente dal bluetooth, mistero...
-
Ovviamente se la riaccoppiate con il vs dispositivo, la mi band torna ad essere invisibile per gli altri.
-
La paura che il mi band non funzionasse stasera è andata a farsi benedire. Finalmente ci sono riuscito. Funziona. Purtroppo non sul mio nexus 7, come volevo ma su un S3 neo.
Non ho fatto nient'altro che accoppiarlo con la su app.
Ringrazio @ancestrale59 per la sua disponibilità. Cmq prima di rifare la domanda, avevo già provato il tuo metodo.
-
appena ricevuto il miband, ho letto mille volte ovunque la procedura (simile a leggere l'ora sull'orologio) ma vi giuro non riesco a fare in modo di visualizzare il progresso giornaliero con i led, non si accendono in nessun modo. (So che funzionano perche vanno per le notifiche).
Firmware: 1.0.6.2
Qualcuno nella mia situazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Majere
appena ricevuto il miband, ho letto mille volte ovunque la procedura (simile a leggere l'ora sull'orologio) ma vi giuro non riesco a fare in modo di visualizzare il progresso giornaliero con i led, non si accendono in nessun modo. (So che funzionano perche vanno per le notifiche).
Firmware: 1.0.6.2
Qualcuno nella mia situazione?
Parti con il braccio disteso lungo il corpo? Se si alza il gomito ed infine ruota il polso verso di te. Dopo 1 secondo si accendono i led. Il movimento non deve essere lento, ma deciso. Occhio che non deve nemmeno essere fulmineo, se lo fai in una frazione di secondo non lo prende. A me su 20 volte, 19 funziona.
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Allora confermo, se disaccoppiate la mi band dal vs dispositivo (basta ad esempio disattivare semplicemente il bluetooth) la mi band risulta visibile da un altro dispositivo, addirittura da un tablet kindle fire HD, con installata una cyanogen 11, effettua l'accoppiamento direttamente dal bluetooth, mistero...
Ecco, questo non lo sapevo. Se già accoppiata non é visibile da altri smartphone. Devo aggiungerlo alle FAQ.
-
Ragazzi ho una domanda... Ma se io la notte spengo il bluetooth del cell la sveglia della mi band funziona lo stesso??
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Si ,certamente
Aspetta, si che funziona o si che non funziona?? Lol
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Si che funziona
Ah ok grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
androexpert00
Ragazzi ho una domanda... Ma se io la notte spengo il bluetooth del cell la sveglia della mi band funziona lo stesso??
Secondo post FAQ numero 19.
-
Solo per info, da un paio di giorni e stata rilasciata la 1.2 e qualcosa versione UK del solito dezmen3 per chi ha problemi strani, potrebbe provare questa versione......
-
Quello che mi lascia sempre un po perplesso e che ad ogni aggiornamento dell,app, coincide sempre un aggiornamento del firmware della miband, che dovrebbe dare l'idea di un prodotto ancora molto giovane, con ottimizzazioni e migliorie continue.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Quello che mi lascia sempre un po perplesso e che ad ogni aggiornamento dell,app, coincide sempre un aggiornamento del firmware della miband, che dovrebbe dare l'idea di un prodotto ancora molto giovane, con ottimizzazioni e migliorie continue.
Per i suoi smartphone Xiaomi rilascia un aggiornamento al mese, se non ricordo male. Si tratta di una politica interna. Io penso che sia segno di continuo sviluppo, altrimenti sarebbe abbandonato a se un prodotto che non ha aggiornamenti. Anche perché, se vengono aggiunte funzioni all'applicazione dovrà essere aggiornato anche il firmware del bracciale.
-
La miui viene aggiornata tutte le settimane il venerdì.
Ragazzi c 'è modo di far vibrare la sveglia fino a quando si spegne manualmente??io 4/5 vibrate al alba non sempre le sento[emoji16]
-
Salve, sto girando da un po sul sito e non ho trovato una soluzione.
Ho un LG G2 e la mi band appena arrivata. Ho scaricato l'app tradotta e modificata per le notifiche ed in piu NotifierPro; però quando vado ad abilitare NotifierPro nelle notifiche non c'è il servizio di Mi band.
Come risolvo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
OMast90
Salve, sto girando da un po sul sito e non ho trovato una soluzione.
Ho un LG G2 e la mi band appena arrivata. Ho scaricato l'app tradotta e modificata per le notifiche ed in piu NotifierPro; però quando vado ad abilitare NotifierPro nelle notifiche non c'è il servizio di Mi band.
Come risolvo??
Prova a fare un occhiata qua:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=443226
Nel primo post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Risolto scaricavo la versione senza notifiche :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OMast90
Risolto scaricavo la versione senza notifiche :)
Hahahaha... Beh dai capita... ;)
-
Leggendo il primo post mi pare proprio un prodotto interessante, originale anche se leggermente superfluo/superficiale.
Per quanto riguardo lo sblocco automatico, io ho un G3 con Android 5.0 e knock code attivato. Il G3 ha anche la funzione Smart lock dove può essere inserito l'app tra le eccezioni del knock code, impostandolo, avendo il G3 vicino, in pratica il mio G3 sarebbe accessibile senza inserire il knock code?
-
Mi è apena arrivata la mi band, prima di utilizzarla vorrei dargli una bella caricata. Ho letto che la batteria ci impiega un bel po a cariarsi, vorrei sapere come mi accorgo che ha completato la carica, si accendono i led per caso??
-
Ragazzi ho appena ricevuto la miband.... L ho messa a caricare....ma quanto ci vuole perché si carichi del tutto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Mi è apena arrivata la mi band, prima di utilizzarla vorrei dargli una bella caricata. Ho letto che la batteria ci impiega un bel po a cariarsi, vorrei sapere come mi accorgo che ha completato la carica, si accendono i led per caso??
Quote:
Originariamente inviato da
androexpert00
Ragazzi ho appena ricevuto la miband.... L ho messa a caricare....ma quanto ci vuole perché si carichi del tutto??
Quando è completamente carica i 3 led rimangono fissi
Io ho fatto la stessa cosa ma appena collegata con l'app mi segnava 95% allora l'ho ricollegata al PC e portata correttamente al 100%
Vi ricordo di caricarla solo da PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Mi è apena arrivata la mi band, prima di utilizzarla vorrei dargli una bella caricata. Ho letto che la batteria ci impiega un bel po a cariarsi, vorrei sapere come mi accorgo che ha completato la carica, si accendono i led per caso??
Quote:
Originariamente inviato da
androexpert00
Ragazzi ho appena ricevuto la miband.... L ho messa a caricare....ma quanto ci vuole perché si carichi del tutto??
Quando finisce di caricare i tre led restino accesi (verde), mette carica invece lampeggiano. In più si può vedere la carica sull'app. Non ho controllato quanto fosse carica la mia quando l'ho attaccata cmq ci ha messo mezz'ora, forse meno (attaccata all'usb del portatile ovviamente, dato che non ho caricatori da 500mA)
-
Salve a tutti! Qualcuno sa dirmi quale è il raggio di distanza per cui funziona lo smart unlock? Per capirci: si sblocca solo se hai il mi band vicino allo smatphone (cm) o anche a distanze maggiori?
Edit: ovviamente considerando il raggio di azione del bluetooth rotfl
-
Ragazzi ma è sicuro che funziona su s3 "normale" (i9300)???
-
(Parlando di batteria) Appena mi arriva la miband, è meglio metterla in carica subito o è meglio lasciarla scaricare normalmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikkiu
Salve a tutti! Qualcuno sa dirmi quale è il raggio di distanza per cui funziona lo smart unlock? Per capirci: si sblocca solo se hai il mi band vicino allo smatphone (cm) o anche a distanze maggiori?
Edit: ovviamente considerando il raggio di azione del bluetooth rotfl
Non ho provato di persona ma ho letto che con il braccio della mi band alzato e il cell nell'altro non si sblocca
Quote:
Originariamente inviato da
acco963
(Parlando di batteria) Appena mi arriva la miband, è meglio metterla in carica subito o è meglio lasciarla scaricare normalmente?
Mio parere personale conviene ricaricare subito come ogni dispositivo nuovo
-
Se io mi alzo dal letto ei tolgo la band, stando li ferma me lo riconosce come sonno oppure capisce che mi sono svegliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NIKNEK
Se io mi alzo dal letto ei tolgo la band, stando li ferma me lo riconosce come sonno oppure capisce che mi sono svegliato?
Non ho mai provato dato che la indosso sempre. Dico che dipende, se lo tieni un paio di minuti credo capisca che sei sveglio e segna come inattività. Mentre se appena svegliato lo togli credo che lo interpreti come se ti fossi riaddormentato.
-
Salve ragazzi, a me (ed ad un mio amico) è arrivato ieri, preso a fine novembre a 15 euro su tinydeal. Ci sto giocando un pò da ieri, perfetto il monitoraggio del sonno, sui passi non sono sicurissimo, sia perchè secondo me se ne perde qualcuno (ad esempio salendo le scale), sia perchè la differenza col pedometri dell'S5 è abbastanza, ma comunque è accettabile lo scarto. Ce l'ho da meno di 24 ore, la devo provare meglio, oggi ci ho giocato. Perfetta la sveglia, comodissima.
Ho qualche domanda:
Mi sembra di aver capito che va caricato da pc, quanto tempo ci mette? io l'ho aperto ieri che era al 50%, è crollata quando hoiniziato a giocarci, ma oggi non ha perso manco un 1%
Quanto è impermeabile? Si può andare in piscina o al mare o è meglio evitare?
Adesso ci gioco un altro pò, se potete...rispondete! grazie!
-
Ma quanto ci vuole perché si carichi? Sta attaccato al PC dalle 14.30