Probabilmente dipende da come fai il movimento e da quanto tieni largo/stretto il cinturino... Io lo tengo abbastanza largo quindi probabilmente basta un movimento minore perché si muove di + sul polso...
Visualizzazione stampabile
Piccola analisi della funzione sveglia intelligente.
Dato che Xiaomi non rilascia i sorgenti non è possibile capire con precisione come funziona questa "sveglia intelligente". Possiamo solo basarci sulle nostre esperienze per capirlo.
Nelle FAQ ho dato una spiegazione sul funzionamento basata sulla mia esperienza personale, ma alcuni credono sia sbagliata (possibilissimo che sia sbagliata, quando dormo...dormo :) ). Quindi ho deciso di fare qualche test appena ne avrei avuto l'occasione.
Bene ieri è stata l'occasione (premessa: ho dormito tanto e mi sono alzato tardi, è domenica, le feste si avvicinano e me lo posso permettere!). Ho impostato la sveglia alle 9:02 ma mi sono svegliato da solo per 8:40. Avevo attivato la sveglia intelligente e, la MiBand, ha vibrato (per 5 volte) alle....9:02.
Io ero sveglio, ma nel letto. Mi rigiravo per far capire meglio (anche se non credo ce ne fosse bisogno) alla MiBand che ero in fase di sonno leggero. Ecco lo screenshot dell'app che lo conferma:
Spoiler:
Ora proviamo ad analizzare l'accaduto e a ricavarne il funzionamento della sveglia intelligente.
Ero in sonno leggero e la MiBand l'ha rilevato correttamente. Se doveva svegliarmi, entro 30 minuti prima della sveglia, quando il mio sogno fosse stato leggero, allora avrebbe potuto farlo dalle 8:41 tanto il sonno era leggero ed il risveglio non sarebbe stato traumatico. Invece mi ha svegliato esattamente alle 9:02 pur sapendo che ero in sonno leggero.
Quindi deduco che la MiBand funzioni come nelle FAQ. Quindi se sono in fase di sonno profondo (sempre entro 30 minuti prima della sveglia) vibra (2 volte) per portarmi al sonno leggero e poi svegliarmi, all'ora prevista, senza "traumatizzarmi". Se sono già in sonno leggero mi sveglia direttamente all'ora prevista.
Piccolo appunto sul questo funzionamento. La sveglia era alle 9:02 e quindi la "sveglia intelligente" partiva dalle 8:32-> perchè non ha fatto due vibrazioni alle 8:32? Non poteva prevedere che sarei passato dal sonno profondo al sonno leggero nei prossimi minuti. Quindi che fa? Valuta a caso? Valuta in base ai giorni precedenti? Esprimete il vostro parere, così cerchiamo di capire come funziona.
Devo provare ad alzarmi quando vibra 2 volte e vedere se vibra nuovamente all'ora esatta della sveglia. Appena posso (o accade) lo provo e vi faccio sapere).
In ultimo, appena mi ha svegliato ho controllato l'ora e tutto ed ho acceso lo smartphone per controllare il grafico dell'app (lo screenshot di prima). In questo tempo ero sempre nel letto e la MiBand ha vibrato nuovamente (5 volte) alle 9:11 quindi 9 minuti dopo la sveglia. Io mi sono alzato (non ho mai fermato la sveglia con il tap sulla MiBand) e sono andato a fare colazione. La MiBand non ha mai più vibrato. Quindi si è accorta che mi sono svegliato e non c'è bisogno di fermare la sveglia per fargli capire che ci siamo alzati.
Piccola nota: scrivete anche che app usate. Io sto usando quella modificata da Dezmen per ora. Può essere che i modders abbiano cambiato il funzionamento rispetto all'app stock (anche se dubito).
testata oggi in 16km di corsa(misurati con orologio garmin), mi ha segnato 15,3 km, non male direi..
Prima di tutto grazie per questa prova WHT! :)
Provo a dare la mia interpretazione alla tua situazione
Secondo me è giusto che non abbia vibrato prima, perché tu eri in sonno leggero dalle 8:41 e come hai detto stavi continuando a muoverti perciò non c'era nessun bisogno di svegliarti prima
In teoria dovrebbe vibrare se sente che ti stai per riaddormentare profondamente altrimenti ti lascia dormire (altrimenti l'intelligenza dove sta? XD)
Se fosse come dici tu, in quei 10 minuti di sonno profondo (8:31/8:41) avrebbe dovuto vibrare per portarti in sonno leggero, invece non l'ha fatto
Questo è il mio screen invece
Sveglia impostata alle 9 ma ha vibrato in modo leggero 3 volte (avevi ragione la sveglia intelligente vibra in modo più leggero) alle 8:43, poi la normale alle 9 e così ogni 10 minuti perché sono rimasto fermo a letto al caldo [emoji14]
La mia interpretazione è che stavo per riaddormentarmi pesantemente verso le 8:43
È così è stato da quando ho la mi band perché controllo sempre i grafici la mattina e la sveglia intelligente ha sempre vibrato in sonno leggero a orari differenti
Mah! Attendiamo altri riscontri! :D
Cmq per confermare la tua teoria abbiamo bisogno di un caso di vibrazione durante il sonno profondo
Ah, io sto usando la penultima versione di dezmen
Ciao ragazzi ho un problema col MiBand . Praticamente non mi si associa al telefono perchè ? Se accendo il bluetooth non me lo trova nè con l'app disinstallata e col disaccoppiamento fatto nè con l'app installata . Praticamente se faccio la ricerca nella voce bluetooth il MiBand è invisibile mentre nel bluetooth del mio PC la voce Mi è comparsa anche se per un secondo e poi è scomparsa . Accedendo dall'app (le ho provate praticamente tutte) mi sincronizza il dispositivo per qualche secondo e poi si scollega di nuovo e non si ricollega più . Sono due giorni che ci perdo tempo ma non riesco a risolvere . Come telefono ho un Huawei Ascend Mate7
Ciao a tutti! Anche io ho acquistato il MiBand su TinyDeal a fine Novembre a circa 15€.
Confermo il perfetto funzionamento con un Galaxy S2 i9100 aggiornato a KitKat 4.4.4 (CyanogenMod 11). Nessun problema di accoppiamento. Inoltre l'aumento di consumo della batteria dello smartphone tenendo il bluetooth sempre acceso è veramente trascurabile, pur avendo l'S2 il bluetooth "solo" 3.0
Per quanto riguarda la precisione, lo sto testando da due giorni e mi convince abbastanza. A volte mentre si è in auto conta comunque qualche passo (potrebbe essere dovuto a qualche buca sulla strada oppure ai movimenti della mano mentre si cambia) ma nulla di trascendentale.
L'ho indossato anche durante un'ora e mezza di calcio a 5 e mi ha restituito dati coerenti, 17minuti effettivi di corsa e il resto camminata, per un totale di 6.8km di movimento. L'unico inconveniente è che avevo il braccialetto allacciato forse un po' stretto al polso e durante uno scontro di gioco l'"oliva" è volata fuori. Consiglio quindi di allacciarlo leggermente più largo in modo che durante un urto possa attutire meglio il colpo.
Infine ho dato un'occhiata al libretto di istruzioni (quello scritto in cinese): mi ha colpito una tabella formata da "O" e "X": scansionando il testo con google traduttore sembra si tratti di una tabella delle sostanze pericolose contenute nel MiBand. Le "X" in corrispondenza della voce "Pb" indicano presenza di piombo oltre il limite nell'oliva e nel caricatore usb, per il resto le altre sostanze sono tutte sotto la soglia RoHS.
Secondo voi la presenza di piombo può comportare qualcosa alla salute? Ho letto su alcuni siti che la pericolosità del piombo deriva dall'ingerimento o dal contatto con la pelle, quindi teoricamente il piombo contenuto nell'oliva non dovrebbe essere dannoso, dato che l'oliva è esternamente ricoperta di plastica e alluminio.
PS: Grazie a tutti per le ottime informazioni raccolte in questo thread!
Grazie per l'intervento, non ho mai provato a tradurre il libretto ma il punto che hai sottolineato (il piombo) é molto importante. Fuori sembra tutto alluminio, quindi nessun problema, però se qualcuno é allergico o ha avuto problemi il passato forse è meglio che lo sappia.
La mia esperienza di questa notte è totalmente differente.
Allegato 130768
Sveglia impostata alle ore 10.00 con sveglia intelligente.
vibra cinque volte e si ferma. Resto a letto, alle 10.10 vibra nuovamente e resto ancora a letto.
da li in poi non vibra più, anzi. Ricomincia il mio sonno pesante fino alle 10.32. Nuovo sonno leggero fino ad arrivare alle 11.23, orario in cui mi sveglio da solo.
Ciò mi fa presupporre che ha vibrato (giustamente) alle 10.10 in quanto "richiamo" della prima sveglia delle 10. Dopo di che, rientrato nel sonno pesante mi ha lasciato beatamente dormire (il che non va per nulla bene).
Le 5 vibrazioni sono poche. Stanotte proverò ad impostare tutte e 3 le sveglie ad un minuto di differenza :D
Concordo anche io, vibra due volte per 5 volte e amen, se sei sveglio bene, sennò rimani a letto. Sveglia intelligente ma timida :p
Oggi nuova esperienza che contraddice completamente quella di ieri...mmm.
Allora sveglia impostata alle 8:00 con opzione attivata di "allarme intelligente".
- Ore 7:34 -> 3 vibrazioni
- Ore 7:44 -> 5 vibrazioni;
- Ore 7:54 -> 5 vibrazioni;
- Ore 8:00 -> 3 vibrazioni;
- Ore 8:04 -> 5 vibrazioni;
- Ore 8:14 -> 4 vibrazioni (l'ho bloccata io alla quarta vibrazione;
Dopo non ha più vibrato anche se mi sono alzato dal letto alle 8:40. Ecco lo screenshot:
Spoiler:
Come si vede ero in sonno leggero, da molto. La MiBand forse ha calcolato di farmi pre-svegliare alle 7:34 e poi di svegliarmi sul serio alle 7:44.
Ma ci sono diverse particolarità. Prima di tutto ha fatto 3 vibrazioni, mentre altre volte (tipo ieri) ne faceva 2. Seconda cosa, all'ora della sveglia (8:00) ha vibrato solo 3 volte. Terza cosa, quando l'ho fermata non ha più vibrato, e la MiBand l'ha rilevato che ero sul letto, infatti il grafico aggiornato è questo:Spoiler:
Quindi, dopo questa esperienza, sembra che la l'"allarme intelligente" funzioni come sulle altre smartband. Nei 30 minuti precedenti la sveglia, la MiBand valuta il momento migliore per svegliarti. Però ieri era diverso. Ho cambiato letto e se ne è accorta? :D
Io non ci sto capendo niente, ma se condividete anche i vostri pareri ed esperienze cerchiamo di capire qualcosa insieme.
Grazie per la delucidazione sul piombo!
Mi dispiace che a te e ad altri non funzioni.
Quando l'app (a proposito, ho quella modificata da iddiek) mi ha chiesto per la prima volta l'accoppiamento, c'era anche scritto di avvicinarlo il più possibile, al che io ho preso l'oliva e l'ho fatta passare su tutta la superficie dell's2, in modo che passasse il più vicino possibile anche all'antenna bluetooth. In realtà poi non so quanto sia stata efficace questa cosa, perchè il bluetooth ha un raggio di azione molto maggiore, però dopo circa 30 secondi l'app ha riconosciuto la band.
Vorrei poi fare un discorso a parte sull'app: questa è ottimizzata per risoluzioni elevate, per cui sul mio povero s2 alcune scritte risultano tagliate o nascoste (nulla di grave, ma ad esempio non vedevo i "giorni dall'ultima carica" sotto la %. Ho risolto scaricando un'app dal Play Store che riducesse i DPI, per cui da 240 sono passato a 205-210 e adesso tutto si vede perfettamente (anche se tutto il sistema è diventato più piccolo).
È possibile ottimizzare l'app anche per risoluzioni basse come quella dell's2?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Mi è appena arrivato il miband e mi è tutto chiaro tranne una cosa. Per salvare i dati nel caso di disinstallazione app per aggiornamento è necessario per forza attivare la sincronizzazione con micloud? Ho un hongmi 1s e il micloud ce l'ho disattivato.
E i dati online del miband sull'account xiaomi è possibile vederli?
Per quanto riguarda il piombo ipotizzo sia presente nello stagno delle saldature dell' oliva e del connettore usb. Per cui non c'è da allarmarsi
Avevo già installato l'app sul cellulare. Quando ho tolto il mi band dalla scatola, ho aperto l'app che mi ha subito chiesto di attivare il bluetooth e poi ha fatto tutto da solo. Ah, avevo già un account xiaomi!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Oggi impostate tre sveglie. 9.25, 9.26 e 9.27.
Inizio del sonno alle 3.02.
alle 8.59 è iniziato l'ultimo sonno pesante, finito alle 9.14.
Alle 9.25 5 vibrazioni. Alle 9.26 5 vibrazioni. alle 9.27 5 vibrazioni.
Ha vibrato per la seconda volta altre 5 volte alle 9.35 come richiamo alla prima sveglia. Del richiamo alle sveglie delle 9.26 e 9.27 non c'è traccia.
alle 9.45 mi sono alzato.
Non riesco a capire come funzioni il tutto. Ogni giorno succede qualcosa di diverso.
Io oggi
sveglia impostata alle 9
Sonno profondo fino 8:29
e la sveglia intelligente ha vibrato alle 8:30
Questo è in contraddizione con quello che è successo ieri e potrebbe essere in accordo che con la teoria di wht che la mi band abbia vibrato per portarmi in sonno leggero (quel minuto di differenza potrebbe essere trascurabile)
In pratica wht ed io ci siamo invertiti XD
Edit: niente. :v mi sono autorisposto.
Profondamente colpito dalla parte relativa al sonno (impressionante la precisione), oggi ho fatto un test sulla parte contapassi, che non mi convinceva a pieno. Ho usato il MiBand, e sul mio Galaxy S5 ho usato il Pedometer incorporato con S health e Google Fit (stato un fenomeno di precisione). Mano in tasca o meno, telefono nei pantaloni
Viaggio in treno, giornata a spasso e ritorno in treno
Mi band 9065 passi
S health 11165 passi anche se ho notato che sul treno ha preso sobbalzi per passi,
Google Fit 7065 passi
Dati i dati abbastanza differenti e, ho fatto 100 passi in piano dritti, telefono nel tasca della felpa ,mano in tasca
MiBand ne ha contati 100 precisi
S health ne ha contati 85
Fit 26
Faccio due piani a piedi per vedere sulle scale, conto 48 passi
MiBand 48
S health 65
Fit 184 (credo che qui Fit non avesse aggiornato dopo i 100 passi, ma facendo il conto, su 148 passi ne ha contati 210)
In definitiva, Fit è il meno preciso, spesso ne conta meno (tranne nell'ultimo caso), s health è forse fin troppo sensibile e quindi uno scossone per lui è un passo e alla fine quindi probabilmente sovrastima un pò, mentre il MiBand sembra essere molto preciso, anche se secondo me, soprattutto in casa, ogni tanto qualcosa se lo perde, però in definitiva E sembra il migliore. Rifarò il test più avanti.
Voi come vi trovate?
Ragazzi purtroppo a me è capitato che non funziona più,dopo una lunga carica effettuata da loro, vado a ricaricarlo dal pc, ok si carica e tutto, lo sconnetto e tutto e vedo che dopo 1 ora è già 10 per cento in meno, dopo non ho più guardato e due mattine dopo non mi è più funzionato, ne attaccandolo alla carica ne niente, che devo fare?
Ma come fà a capire quando una persona dorme?
Salve, ho ricevuto oggi il miband; l'ho estratto dalla scatola e indossato, ma poi ho pensato di metterlo in carica mentre mi procuravo l'app. L'ho trovata nel thread qui sul forum e ho scaricato la versione mod del secondo post... Ora ho un problema: non riesco ad associarla al mio lenovo s650 che ha bluetooth 3.0 e android 4.4.x, dalla ricerca bt mi trova il dispositivo MI che suppongo sia il bracciale, ma dall'app non me la trova né a bracciale indossato né alla carica, come suggeriva un utente... Come posso fare?
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Io la ho ricevuta oggi e dal Bluetooth anche sotto carica la vedevo solo con l' oliva attaccata al telefono ma non mi permetteva di associarla. Una volta installata l' applicazione lo ho fatto tramite lei.
Io ci ho provato varie volte, come ho già detto sia attaccato alla carica a una distanza max di 2 metri dal telefono, sia che da al polso e quindi a 5 cm... Mi porta sempre ad una schermata con scritto di attaccare l'alimentazione e riprovare quando i led del bracciale brillano, oppure di procedere in un altro momento. Non so cosa significhi, ma so che é carica perché se la attacco al caricatore ha tutti e 3 i led verdi fissi accesi
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti ho appena finito di configurare la mi band e sembra funzionare tutto...ho riscontrato un solo inconveniente: ho un s3 con xposed e ho installato la no lock home e funziona mi evita lo sblocco dello schermo ma quando poi sono con lo schermo acceso a fare qualcosa capita che mi si blocchi da solo il telefono e lo devo sbloccare. È successo anche a voi? C'è un modo per risolvere?
Ragazzi mi é venuto un dubbio: ma la mi band sta sempre in standby? Come faccio a sapere se é accesa? Eventualmente, come la accendo? Grazie
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Leggendo i vostri post, mi sono venute in mente queste domande, purtroppo non posso fare i test in quanto la mia mi band non si collega al nexus 7.
1. è possibile coprire la mi band con una polsiera? (domanda sorta dopo aver letto il post dell'utente che ha giocato a calcetto).
2. l'app mostra, in fasce orarie, quando stai camminando e quando corri? esempio: dalle 8:00 alle 16:00 ho camminato, dalle 16:00 alle 17:30 ho corso
3. stessa domanda ma per i battiti cardiaci.
4. la sincronizzazione va fatta ogni gg oppure posso farla ogni 3/4 giorni?
grazie per le risposte.
Sarei lieto di risponderti ma purtroppo non riesco ad accoppiarla al telefono!!!! Ho anche letto una guida online in cui si dice che per collegarla devo cercarla tramite l'app e quando inizia a brillare la mi band devo tappare 2 volte sui led per connetterla; il mio problema ora é diventato far accendere sti benedetti led! :(((
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Nuova esperienza con la sveglia intelligente.
Ho impostato la stessa sveglia di ieri (ore 8:00):
- Ore 7:49 -> 2 vibrazioni;
- Ore 7:59 -> bloccato alla quarta vibrazione.
Questo è lo screenshot:
Spoiler:
Onestamente? Non ci sto capendo più niente. Come potete vedere ero in sonno profondo da prima delle 7:30 (ora in cui entra in azione la sveglia intelligente) e la MiBand mi ha svegliato alle 7:49 con 2 vibrazioni, per portarmi al sonno leggero. Poi 10 minuti dopo (alle 7:59 che è praticamente l'ora scelta della sveglia) mi ha svegliato completamente. Ottimo direi, peccato che ieri il funzionamento era completamente diverso.
Ma non capisco perchè, alle 7:49 quando mi ha svegliato completamente, io ho bloccato la vibrazione alla 4a vibrazione e la MiBand non ha più vibrato. Anche se mi sono alzato alle 8:30 dal letto e la MiBand l'ha rilevato.
L'unica cosa che ritorna sempre sono i 10 minuti. La MiBand ama i 10 minuti!
Detto questo mi sa che modifico le FAQ scrivendo: "Con l'allarme intelligente" nei 30 minuti precedenti la sveglia impostata, la MiBand vibrerà e vi sveglierà quando le pare o a caso".
Unica cosa che noto sono le 2 o le 3 vibrazioni. Non vorrei che, se sei in sonno leggero (sempre nei 30 minuti) la MiBand farà 3 vibrazioni per svegliarti del tutto. Se non ti svegli rivibra, dato che sei in sonno leggero per lei puoi svegliarti tranquillamente. Mentre se sei in sonno profondo vibra 2 volte per portarti in sonno leggero. Ma non sono sicuro per nulla.
P.S. a tutte le domanda sulla MiBand rispondo più tardi (ora devo scappare). Ma sappiate che molte delle risposte sono già scritte nelle FAQ al 2° e 3° post.
un'altra domanda che mi sono posto, ma che mi sono dimenticato di scrivere prima: questa però e posta a chi ha provato la sveglia intelligente.
Lasciando stare il fatto che funziona come gli pare, qualcuno è riuscito a capire quante vibrazioni fa? esempio: imposto la sveglia alle 8:00, alle 7:30 fa 2 vibrazioni, alle 7:30 3, 7:40 4, 7:50 5 ecc...
1. Sì perché non si dovrebbe?
2. Onestamente non ho provato ad andare a correre con il mi band per ora.
3. No. Il mi band non segna i battiti cardiaci!
4. Io la faccio un paio di volte al giorno ma la memoria dovrebbe bastare per i dati di 3 giorni che io sappia quindi va sincronizzata almeno 1 volta ogni 3 giorni..
Per la sveglia intelligente posso dire che mi sembra funzionare... Però sul come non mi ci tiro scemo... Per il numero di vibrazioni non so dire anche perché quando vibra la stoppo....
1. La miBand puoi tranquillamente coprirla. Certo è che cambia poco o nulla. Ieri due ore di allenamento senza polsiera. 9.168 passi con una distanza di 7.4Km. Credo abbia sottostimato un po' i km.
2. L'app mostra l'ora di inizio e fine di allenamento e/o dell'evento. Se tu cammini in maniera continuativa dalle 8 alle 16 ti mostrerà la fascia oraria. Se è un'attività discontinua segnerà solo i passi. Se dalle 16.00 alle 17.30 invece alterni corsa e camminata ti segnerà sia quanto corri, sia quanto cammini.
3. La sincronizzaizone puoi farla anche ogni 3-4 giorni ma facendola ogni giorno potrai vedere le specifiche della giornata (il giorno stesso). Se aspetti di passare la mezzanotte non potrai vedere più le specifiche di giornata ma vedrai solo distanza totale, distanza a piedi e distanza in corsa.
Un esempio:Allegato 130870
Ragazzi ho fatto la cazzata..... rotfl rotfl
L'ho caricato con un alimentatore per cellulari da 1mha, e risultato: durato 4gg ora e' morto, lo attacco al pc e si accende, fa per caricare circa 20sec, poi da batteria carica (3 led verdi accesi) se lo lascio attaccato funziona, si sincronizza, e il software lo vede, appena lo stacco nisba, si spegne e muore.....ergo ho sbrindellato la batteria!!!!
Nel mentre ne ho preso un altro, ma voi conoscete qualche modo per riesumarlo? Posso fare qualche cosa tanto rotto per rotto?
Grazie, volevo mettere la mia testimonianza, mi raccomando NON CARICATELO AL DI FUORI DEL PC, o quasi sicuro lo perdete, a me alla prima volta si e' fottuto..... :'( :'( :'(
Ciao
Arrivato in circa 12 giorni lavorativi con poste nl gratuite. Appena arrivato aveva il 21% di batteria ed era stato acceso 51 giorni prima. Messo in carica dal PC per 3 ore. Poi sincronizzato tutto con l app in inglese. Veramente soddisfatto : calcolo del sonno veramente preciso, sveglia molto utile e funzionale, il contapassi sembra abbastanza preciso, molto leggero sembra di non averlo al polso. Super consigliato : impermeabile, ottima autonomia, leggero, preciso ed economico. Unica pecca l app che ancora non c'è sul play store, sarebbe molto comodo soprattutto per gli aggiornamenti, comunque super consigliato e super soddisfatto. Buon natale!
Non so perché tapatalk non mi permette più il multiquote quindi provò a rispondere alle domande fatte (non ancora risposte):
@Satin: la MiBand capisce da sola quando dormi. In base all'ora e al movimento. Se é sera e sei in posizione orizzontale e non ti muovi capisce che sei a letto. É molto precisa in questo.
@simoneusala: l'accoppiamento con il telefono va fatto dall'app MiBand. Non é possibile accoppiare il bracciale con il Bluetooth dello smartphone dal menu Bluetooth di Android. Inoltre la MiBand è sempre accesa, non ha tasti per accendere o spegnere i sensori.
@decimoandrew: come puoi leggere begli ultimi post stiamo tentando di capirlo. Sia come funziona con esattezza la funzione di sveglia intelligente, sia quante vibrazioni fa e perché, sia se ripete le vibrazioni. Per ora ho verificato che vibra 2 volte, 3 volte o 5 volte. Altre vibrazioni non esistono per questa funzione. In genere le 2 o 3 vibrazioni sono per risvegliati poco. La sveglia vera e propria fa 5 vibrazioni. Ma ripeto stiamo verificando.
@Kumalo: purtroppo è risaputo. Così come scritto nei primi 3 post non bisogna mai caricarla con alimentatori superiori a 500 mAh. Pena la fusione della batteria. Io proverei a lasciarla un paio di giorni in pace e poi attaccarla al PC per almeno 3 ore (ma anche molto più). Ovviamente devi solo sperare e non ho proprio idea se questo metodo funzioni.
Penso di aver risolto il problema...almeno per ora ancora non si è ripresentato da xposed>moduli>no lock home bisogna spuntare "no lock when screen is on" così sembra non bloccarsi in modo random come faceva stamattina...però avrei un'altra domanda ma se nelle impostazioni delle notifiche metto "notifiche senza delay" consumo più batteria della band o del telefono oppure i consumi non variano?