Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, il mi band è arrivato oggi, ma non riesco a farlo "vedere" nel micloud sul pc.
Nel micloud mi si apre una finestra che mi dice:
1.Add a Xiaomi account to your phone
Add your Xiaomi account under "Settings> Accounts and sync"
If you have already added a Xiaomi account, please skip this step.
2.In your Xiaomi account, enable "Find device"
Ma non sono ancora riuscito a capire come si aggiunge un account Xiaomi...
Help!!!
Grazie
-
@iddiek Per rispondere alla domanda che sto per farti probabilmente dovresti avere la sfera di cristallo, ma ci provo ugualmente: sai se Xiaomi ha intenzione di continuare lo sviluppo dell'app, e soprattutto sai se aggiungerà un'opzione per il "riposino pomeridiano"? Ho il Mi Band da un giorno solamente, ci tengo a specificare che sto ancora imparando ad usarlo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mg1518
Grazie per la risposta. Due scatole peró fare log in log out ogni volta..dici che una sorta di "mi band multi associazione" non sara possibile con la prox release della app?
Non è possibile perché l'accesso e la condivisione dati nel cloud è indispensabile per il funzionamento del software, andrebbe riscritto completamente, mi spieghi l'utilità di girare con 2 miband e sincronizzarli contemporaneamente?
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
@
iddiek Per rispondere alla domanda che sto per farti probabilmente dovresti avere la sfera di cristallo, ma ci provo ugualmente: sai se Xiaomi ha intenzione di continuare lo sviluppo dell'app, e soprattutto sai se aggiungerà un'opzione per il "riposino pomeridiano"? Ho il Mi Band da un giorno solamente, ci tengo a specificare che sto ancora imparando ad usarlo :D
Ciao, lo sviluppo del software è settimanale, come miui del resto, quindi si, nuove funzioni verranno introdotte, altre modificate. Il sonnellino pomeridiano lo rileva già ma rileva un solo sonno nelle 24 ore quindi o il riposino o il notturno
-
Quote:
Originariamente inviato da
iddiek
Non è possibile perché l'accesso e la condivisione dati nel cloud è indispensabile per il funzionamento del software, andrebbe riscritto completamente, mi spieghi l'utilità di girare con 2 miband e sincronizzarli contemporaneamente?
Ciao, lo sviluppo del software è settimanale, come miui del resto, quindi si, nuove funzioni verranno introdotte, altre modificate. Il sonnellino pomeridiano lo rileva già ma rileva un solo sonno nelle 24 ore quindi o il riposino o il notturno
Mbé facile..io ho un solo 4.4 in famiglia e vorrei usare 3 mi band 1 per ciascun componente della famiglia..ecco lutilitâ di avere 3 mi band e solo 1 smartphone compatibile..
-
Devo dire che in realtà mi è già passata la smania di questo bracialetto..
1)Il fatto di avere il bluetooth sempre addosso non mi ispira
2)La sveglia "intelligente" mi sveglia alla prima vibrazione e in modo insensato, mi sveglia praticamente sempre nel bel mezzo di un sogno (sogni, non incubi, per fortuna :D )
3) Non l'app è ancora troppo scarna e mancano le integrazioni
4) misura solo le calorie bruciate dal movimento e non quelle del nostro metabolismo
In realtà l'ultimo punto è quello che pesa praticamente di più, l'ho preso perchè voglio perdere l'ultimo paio di chiletti sulla pancia per tirare fuori la tartaruga, ma per ora si è dimostrato del tutto inutile. Siccome dopo l'ultimo mese incasinatissimo DEVO mettermi a dieta fino a fine mese, volevo sapere se esisteva un app da integrare (manualmente) con il Mi Band per capire le calorie bruciate complessivamente, o in alternativa un altro metodo.. Insomma, sapere che in palestra ho bruciato (aimè non si possono neanche aggiungere manualmente, se faccio tapis roulant e sto con la mano appoggiata la pio ndersecchio) 500 calorie mi importa ben poco se poi il resto della giornata sono stato seduto sul divano o, al contrario, ho corso la maratona di New York... Qualcuno mi spieghi il senso di questa misurazione così ristretta...
Grazie a tutti :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
iddiek
Ciao, lo sviluppo del software è settimanale, come miui del resto, quindi si, nuove funzioni verranno introdotte, altre modificate. Il sonnellino pomeridiano lo rileva già ma rileva un solo sonno nelle 24 ore quindi o il riposino o il notturno
Grazie per la delucidazione, non conoscevo la cadenza degli aggiornamenti. Resto sintonizzato e spero che l'app venga migliorata sempre di più :)
-
Posso collegare il Mi band a due dispositivi? Vorrei collegarlo anche al tablet, in modo da avere sempre i miei dati
Inviato dal mio Lenovo A3500-FL usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paololim
Posso collegare il Mi band a due dispositivi? Vorrei collegarlo anche al tablet, in modo da avere sempre i miei dati
Inviato dal mio Lenovo A3500-FL usando
Androidiani App
Non ti conviene,avevo letto di un utente che lo aveva fatto, solo che poi aveva un po' di dati su uno è un po' sull'altro... Un disastro ;)
-
Ciao, nell'attesa che arrivi la mi band ho registrato l'account ed installato l'ultima versione dell'app mod di iddiek (che ringrazio). Tutto ok, però ho notato che il login é in cinese. Succede anche a voi? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dgg
Ciao, nell'attesa che arrivi la mi band ho registrato l'account ed installato l'ultima versione dell'app mod di iddiek (che ringrazio). Tutto ok, però ho notato che il login é in cinese. Succede anche a voi? Grazie.
È normale, perché viene fatto sui server della Xiaomi... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
circeos
Devo dire che in realtà mi è già passata la smania di questo bracialetto..
1)Il fatto di avere il bluetooth sempre addosso non mi ispira
2)La sveglia "intelligente" mi sveglia alla prima vibrazione e in modo insensato, mi sveglia praticamente sempre nel bel mezzo di un sogno (sogni, non incubi, per fortuna :D )
3) Non l'app è ancora troppo scarna e mancano le integrazioni
4) misura solo le calorie bruciate dal movimento e non quelle del nostro metabolismo
In realtà l'ultimo punto è quello che pesa praticamente di più, l'ho preso perchè voglio perdere l'ultimo paio di chiletti sulla pancia per tirare fuori la tartaruga, ma per ora si è dimostrato del tutto inutile. Siccome dopo l'ultimo mese incasinatissimo DEVO mettermi a dieta fino a fine mese, volevo sapere se esisteva un app da integrare (manualmente) con il Mi Band per capire le calorie bruciate complessivamente, o in alternativa un altro metodo.. Insomma, sapere che in palestra ho bruciato (aimè non si possono neanche aggiungere manualmente, se faccio tapis roulant e sto con la mano appoggiata la pio ndersecchio) 500 calorie mi importa ben poco se poi il resto della giornata sono stato seduto sul divano o, al contrario, ho corso la maratona di New York... Qualcuno mi spieghi il senso di questa misurazione così ristretta...
Grazie a tutti :D
io ci riprovo e...up :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
circeos
io ci riprovo e...up :)
1) non oso immaginare cosa pensi delle reti Wi-Fi e delle reti cellulari. Trasmettono molti più dati, di continuo e a distanze molto maggiori. Poi ognuno é libero di pensare quello che meglio crede, ci mancherebbe :)
2) la sveglia intelligente ti sveglia un po' prima (in maniera meno decisa) così da non svegliarti in modo traumatico. Se per te é comunque traumatico mi sa che è meglio se la disattivi, almeno ti svegli all'ora esatta.
3) pienamente d'accordo.
4) se cerchi qualcosa di professionale, mi spiace ma hai sbagliato acquisto purtroppo. Se invece ti accontenti di poco puoi tenere la MiBand in tasca quando fai palestra. Oppure al collo (vendono un accessorio per far diventare la MiBand un ciondolo). In questo modo dovresti risolvere, ma ripeto nulla di lontanamente professionale. Questi accessori danno una stima.
Per la dieta puoi provare app tipo "my fitness pal" che ha pure un contapassi interno (ma devi tenere il telefono sempre in tasca, anche in palestra). Ovviamente non comunica con MiBand.
-
Ciao a tutti! Intanto vi ringrazio x i vari 3d xchè mi sono stati davvero molto utili.
Ho il Miband da qualche giorno ed il mio telefono è un OPO con cm11s stock (ma con root, twpr etc).
Monto la versione dell'app modd e nn ho avuto problemi nella sincronizzazione o altro.
La mia domanda riguarda il monitoraggio del sonno (forse la cosa che mi interessava di più) del Miband... Io la notte mi alzo sempre, almeno 2 o 3 volte, il problema è che lui mi segna che mi sono alzata, senza vedere che poi mi rimetto a letto. Tipo, alle 24 vado a letto e lui lo segna regolare, poi alle 2 mi alzo, vado in bagno e sto in piedi x qualche minuto ma poi torno a letto... Il Miband nn lo legge! X lui è come se mi fossi alzata x RIMANERE alzata, difatti poi mi segna che ho dormito solo 2 ore.
Quindi vi chiedo... Sono io che sbaglio o c'è qualche trucco da mettere in pratica?
Avevo letto di altri con problemi simili ma inerenti la sveglia inteligente.
Grazie!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
1) non oso immaginare cosa pensi delle reti Wi-Fi e delle reti cellulari. Trasmettono molti più dati, di continuo e a distanze molto maggiori. Poi ognuno é libero di pensare quello che meglio crede, ci mancherebbe :)
2) la sveglia intelligente ti sveglia un po' prima (in maniera meno decisa) così da non svegliarti in modo traumatico. Se per te é comunque traumatico mi sa che è meglio se la disattivi, almeno ti svegli all'ora esatta.
3) pienamente d'accordo.
4) se cerchi qualcosa di professionale, mi spiace ma hai sbagliato acquisto purtroppo. Se invece ti accontenti di poco puoi tenere la MiBand in tasca quando fai palestra. Oppure al collo (vendono un accessorio per far diventare la MiBand un ciondolo). In questo modo dovresti risolvere, ma ripeto nulla di lontanamente professionale. Questi accessori danno una stima.
Per la dieta puoi provare app tipo "my fitness pal" che ha pure un contapassi interno (ma devi tenere il telefono sempre in tasca, anche in palestra). Ovviamente non comunica con MiBand.
Beh per quanto riguarda il bluetooth sempre acceso non penso bisogni preoccuparsi più di tanto ... un auricolare bluetooth lo hai fisso nel orecchio a diretto contatto con il cervello a volte anche per parecchie ore ... sul braccio non penso dia problemi inoltre riporto numeri presi dal web: un auricolare bluetooth ha un SAR ( se non sai cos'è sarebbe il tasso di assorbimento specifico vedi quihttps://www.google.it/url?sa=t&sourc...GZtXAZO8AdMPyQ) di 0.001 - 0.005 per comparazione un iphone ha un SAR di circa 1.00 inoltre il valore massimo stabilito dal UE è circa 2 - 2,5 (ricordo che abbiamo il telefono sempre in tasca ed è molto più dannoso quindi non credo che dovremmo preoccuparci più di tanto)
-
Scusate, avrei bisogno di un aiuto
Purtroppo ho un galaxy s2 aggiornato all ultima versione ufficiale(4.1.2), volevo sapere se esiste un app moddata che posso scaricare e che fuziona sul mio telefono,indietro avevo letto di una spagnola (va bene cmq, non importa la lingua a patto che non sia cinese) ma non sono riuscito a trovarla
In alternativa ho un ipad ma senza jailbreak, preferisco usare lo smartphone ma sarebbe cmq una soluzione
Ps. L s2 non ha il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommy9223
Scusate, avrei bisogno di un aiuto
Purtroppo ho un galaxy s2 aggiornato all ultima versione ufficiale(4.1.2), volevo sapere se esiste un app moddata che posso scaricare e che fuziona sul mio telefono,indietro avevo letto di una spagnola (va bene cmq, non importa la lingua a patto che non sia cinese) ma non sono riuscito a trovarla
In alternativa ho un ipad ma senza jailbreak, preferisco usare lo smartphone ma sarebbe cmq una soluzione
Ps. L s2 non ha il root
Per l's2 l'unica soluzione è il root con una rom 4.3 o superiore.
Io lo avevo con root e rom Carbon e la mi band funzionava da dio
-
Adesso ho messo anche io la versione modd 1.2.922...mi sono accorta che avevo scaricato una vecchia versione, tipo la 1.2.312...Magari la lettura sballata del sonno è dipesa da quello...
Oltretutto stamattina, dopo averlo sincro, il Tel nn lo ha più riconosciuto...stava li a macinare x dei minuti ma nulla.
Avendo letto di problemi simili sul 3d ho pulito e disinstallato... Dopo di che ho rimesso la versione ultima... X ora va tutto bene.
Sono curiosa stanotte di vedere come si comporterà.
-
Ciao ragazzi, Mi Band arrivato oggi.
Collegato senza problemi al mio Nubia Z7 Mini e registrazione fatta. Nessun problema con il login.
Il braccialetto vibra dopo 3 secondi dal momento in cui ricevo una chiamata.
NON vibra invece per nessuna notifica, pur avendo scaricato Notifier Pro e avendo abilitato le applicazioni di mio interesse. Anche l'opzione Notiche (Notifica il motivo della vibrazione) è attiva sull'app Mi Fit.
Come faccio ad attivare queste maledette notifiche in modo che vibri il Mi Band??
grz
-
Ho la versione tradotta in ITA e nelle impostazioni dell'app mi dice che il firmware è 1.0.4.3. Provo a cercare l'aggiornamento (sempre dentro l'app) e mi dice che è l'ultimo disponibile. come è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quattroPUNTOquattro
Ho la versione tradotta in ITA e nelle impostazioni dell'app mi dice che il firmware è 1.0.4.3. Provo a cercare l'aggiornamento (sempre dentro l'app) e mi dice che è l'ultimo disponibile. come è possibile?
Perché non ha mai funzionato... Lo devi scaricare manualmente... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChiaraGI
Adesso ho messo anche io la versione modd 1.2.922...mi sono accorta che avevo scaricato una vecchia versione, tipo la 1.2.312...Magari la lettura sballata del sonno è dipesa da quello...
Oltretutto stamattina, dopo averlo sincro, il Tel nn lo ha più riconosciuto...stava li a macinare x dei minuti ma nulla.
Avendo letto di problemi simili sul 3d ho pulito e disinstallato... Dopo di che ho rimesso la versione ultima... X ora va tutto bene.
Sono curiosa stanotte di vedere come si comporterà.
Quando hai problemi di sincronizzazione, puoi provare a mettere in modalità Aereo il cellulare e poi dopo un attimo toglierla... A questo punto dovrebbe sincronizzarsi senza problemi. Volevo potresti anche provare a riavviare il cellulare... ;)
Io ho avuto un sacco di questi "disservizi" quando usavo una ROM beta di Lollipop, e così riuscivo a "risolverli" velocemente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertia89
Ciao ragazzi, Mi Band arrivato oggi.
Collegato senza problemi al mio Nubia Z7 Mini e registrazione fatta. Nessun problema con il login.
Il braccialetto vibra dopo 3 secondi dal momento in cui ricevo una chiamata.
NON vibra invece per nessuna notifica, pur avendo scaricato Notifier Pro e avendo abilitato le applicazioni di mio interesse. Anche l'opzione Notiche (Notifica il motivo della vibrazione) è attiva sull'app Mi Fit.
Come faccio ad attivare queste maledette notifiche in modo che vibri il Mi Band??
grz
Per le notifiche ti serve la versione modificata dall'applicazione....
-
Quote:
Originariamente inviato da
chak10
Beh per quanto riguarda il bluetooth sempre acceso non penso bisogni preoccuparsi più di tanto ... un auricolare bluetooth lo hai fisso nel orecchio a diretto contatto con il cervello a volte anche per parecchie ore ... sul braccio non penso dia problemi inoltre riporto numeri presi dal web: un auricolare bluetooth ha un SAR ( se non sai cos'è sarebbe il tasso di assorbimento specifico vedi qui
https://www.google.it/url?sa=t&sourc...GZtXAZO8AdMPyQ) di 0.001 - 0.005 per comparazione un iphone ha un SAR di circa 1.00 inoltre il valore massimo stabilito dal UE è circa 2 - 2,5 (ricordo che abbiamo il telefono sempre in tasca ed è molto più dannoso quindi non credo che dovremmo preoccuparci più di tanto)
Esattamente quello che penso. Infatti immaginavo che l'utente sopra fosse iper preoccupato di tutti i Wi-Fi che ha attorno casa e di tutte le reti cellulari che sono ovunque. Per non parlare delle reti televisive o altro. Ma ripeto ognuno è libero di pensare quello che viene e di agire di conseguenza. Non giudico proprio nessuno, ci mancherebbe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Per le notifiche ti serve la versione modificata dall'applicazione....
Io ho scaricato questa: https://docs.google.com/file/d/0B4U3...p=docslist_api
Non va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertia89
No, quella è la versione "normale", ti serve quella modificata... https://docs.google.com/file/d/0B4U3...p=docslist_api
In ogni caso in prima pagina trovi tutto quello che ti serve ;)
-
Ho provato ad aggiornare l'app passando all'ultima retail, ma ancora non riesco ad associare la miband, mi funziona solo con una delle versioni iniziali... Non c'é nessuno dei più esperti che mi sappia aiutare?
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Grazie, ho fatto ma ora mi esce questo messaggio pur avendo già attivato le notifiche.
Allegato 137561
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertia89
Grazie, ho fatto ma ora mi esce questo messaggio pur avendo già attivato le notifiche.
Allegato 137561
Hai dato il permesso di accesso alle notifiche dalle impostazioni dello smartphone? Comunque tutti i passaggi sono spiegati nel primo post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Quando hai problemi di sincronizzazione, puoi provare a mettere in modalità Aereo il cellulare e poi dopo un attimo toglierla... A questo punto dovrebbe sincronizzarsi senza problemi. Volevo potresti anche provare a riavviare il cellulare... ;)
Io ho avuto un sacco di questi "disservizi" quando usavo una ROM beta di Lollipop, e così riuscivo a "risolverli" velocemente...
Si... Anche ieri sera era di nuovo "insincronizzabile"... Ho riavviato il Cell ed è ripartita anche l'app! Grazie
Cmq continuo ad avere letture del sonno assai strane... Possibile che faccia solo 3 ore di sonno profondo in 7 ore di sonno totali?
Qualcuno sa come la Miband monitorizza i cicli del sonno? X curiosità... :-D
-
in genere le proporzioni tra sonno leggero e sonno profondo sono 50-50 del sonno totale. Se passi una notte 'tormentata' da pensieri o troppo 'sfasata' per durata e orario di andata a nanna vedrai che il sonno profondo crolla ad 1/3 del sonno totale (e in effetti generalmente dopo una notte così ti svegli stanco), ma risale immediatamente appena torni a ritmi 'normali'. Il sonno comunque dovrebbe avere fasi alternate di sonno leggero e profondo lunghe circa un ora ciascuna. Io ho notato invece che dopo l'amore dormo inizialmente un sonno profondo più lungo del normale (anche due ore di seguito) seguito da più lunghi sonni leggeri (alla fine sempre 50/50 come proporzione).
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Hai dato il permesso di accesso alle notifiche dalle impostazioni dello smartphone? Comunque tutti i passaggi sono spiegati nel primo post.
Ciao, allora BleNotificationService è "nascosto" e quindi ho scaricato Notifier Pro. Seppur abbia abilitato tutto e tutte le app su Notifier e poi su Mi Band non mi vibra all'arrivo delle notifiche! Cosa devo fare PF?
-
Quote:
Originariamente inviato da
engiel
in genere le proporzioni tra sonno leggero e sonno profondo sono 50-50 del sonno totale. Se passi una notte 'tormentata' da pensieri o troppo 'sfasata' per durata e orario di andata a nanna vedrai che il sonno profondo crolla ad 1/3 del sonno totale (e in effetti generalmente dopo una notte così ti svegli stanco), ma risale immediatamente appena torni a ritmi 'normali'. Il sonno comunque dovrebbe avere fasi alternate di sonno leggero e profondo lunghe circa un ora ciascuna. Io ho notato invece che dopo l'amore dormo inizialmente un sonno profondo più lungo del normale (anche due ore di seguito) seguito da più lunghi sonni leggeri (alla fine sempre 50/50 come proporzione).
Grazie x la delucidazione!
Io la Miband ce l'ho da qualche giorno appena ma, come dicevo nei post precedenti, le letture del sonno mi sembrano sempre molto strane.... La notte passata nn mi riconobbe i vari "risvegli" durante il sonno (io mi alzo sempre almeno 2 volte) x cui mi diceva che avevo dormito solo 2 ore... Oggi mi ha dato quel risultato, x me strano... Nn so... Io capisco quello che mia hai scritto sul monitoraggio del sonno e dei cicli, sonno leggero, sonno profondo ma, proprio x quello, nn mi torna quello che la Miband mi dice la mattina....
Te nn fai nulla durante la notte? Tipo, quando ti svegli la sincronizzi col Tel o no?
Anche stanotte andrò a letto curiosa di vedere i risultati il giorno dopo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChiaraGI
Qualcuno sa come la Miband monitorizza i cicli del sonno? X curiosità... :-D
Intendi tecnicamente? Si basa su piccoli movimenti che compiamo involontariamente, quando il sonno è profondo solitamente si è immobili, invece quando il sonno è leggero si ha qualche piccolo movimento. Non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe essere così :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Intendi tecnicamente? Si basa su piccoli movimenti che compiamo involontariamente, quando il sonno è profondo solitamente si è immobili, invece quando il sonno è leggero si ha qualche piccolo movimento. Non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe essere così :)
Si, anche io penso che sia così... Nn avendo ne cardiofrequenzimetro, ne altro, l'unica cosa possibile è quella.... Xò, secondo me nn è attendibile al 100%... Se sei uno che sogna e si muove tantissimo (come me) nn so quanto possa essere precisa.... I sogni si fanno proprio nel sonno profondo no?
Cmq questo argomento mi interessa... Chiunque avesse idee o ipotesi, x me è benvenuto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChiaraGI
Si, anche io penso che sia così... Nn avendo ne cardiofrequenzimetro, ne altro, l'unica cosa possibile è quella.... Xò, secondo me nn è attendibile al 100%... Se sei uno che sogna e si muove tantissimo (come me) nn so quanto possa essere precisa.... I sogni si fanno proprio nel sonno profondo no?
Cmq questo argomento mi interessa... Chiunque avesse idee o ipotesi, x me è benvenuto!!
Credo che la risposta sia già nel tuo post. Non avendo a bordo il necessario per monitorare il sonno, si baserà su database, statistiche ecc. che legano il sonno al movimento della band.
Più il tuo comportamento é nella media più il risultato sarà attendibile.
Se sogni e ti muovi molto magari conta anche 2 passi...
Forse però siamo ot.
Ciao.
-
@iddiek é uscita la nuova versione Mod by dezmen notify... Potresti implementare le traduzioni?
Grazie
-
Scusatemi... È vero, sono Ot... È che un discorso tira l'altro... Fermo subito l'argomento "sonno" e caso mai vado a postarloynel 3d generico.
Buona giornata!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
iddiek
Release aggiornate
ma si aggiorna in automatico se ho la precedente versione installata? oppure devo andare a scaricarla io da qualche parte quella nuova? e dove?