Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
StatoMaggiore94
All'arrivo delle notifiche il led si illumina certe volte con una velocità e altre volte con un altra velocità . Come mai ?
Lo fa anche a me, e lo fa anche con le vibrazioni. Ho impostato un valore per esempio per le notifiche di gmail e alle volte vibra e lampeggia velocemente come l'ho impostato io, altre volte vibra e lampeggia lentamente
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apgeo
Lo fa anche a me, e lo fa anche con le vibrazioni. Ho impostato un valore per esempio per le notifiche di gmail e alle volte vibra e lampeggia velocemente come l'ho impostato io, altre volte vibra e lampeggia lentamente
Inviato dal mio SM-N7505 usando
Androidiani App
Succedeva anche a me . Ora ho impostato di nuovo i valori di default ma è sempre la stessa storia
-
Quote:
Originariamente inviato da
gesus
forse hai modificato i tempi nelle notifiche ?
io ho variato tempi quantità di lampeggi ecc e colori dei led e cosi ad occhio funziona tutto bene
sopratutto visivamente quando si vedono i colori si associa subito che notifica è :D
anche a me non da notifica della seconda sveglia, distanza di oltre mezz ora dalla prima.
ma ho provato solo oggi
Una curiosità sulla sveglia. Ti sei alzato dal letto dopo la prima sveglia? Che versione dell'app hai?
-
ho quella di DHD l ultima, tieni conto che ho la miband da due giorni, non mi sono alzato dopo la prima sveglia per questo ne metto due .
-
Quote:
Originariamente inviato da
gesus
ho quella di DHD l ultima, tieni conto che ho la miband da due giorni, non mi sono alzato dopo la prima sveglia per questo ne metto due .
Se non ti alzi continuano a vibrare ogni 10 minuti tutte le sveglie che imposti
-
Parlavamo di sveglia sul telefono impostata come notifica nel programma, non ho impostato la sveglia interna ancora...
-
Mi spiegate bene come funziona la questione della sveglia? Va impostata all'interno dall'app o nel telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiosk
Mi spiegate bene come funziona la questione della sveglia? Va impostata all'interno dall'app o nel telefono?
Vai nell'applicazione, menu, imposta sveglia
-
oggi ha funzionato, parlo della sveglia del telefono non quella della miband
una curiosità, la sveglia nel programma miband funziona anche a telefono spento ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gesus
oggi ha funzionato, parlo della sveglia del telefono non quella della miband
una curiosità, la sveglia nel programma miband funziona anche a telefono spento ?
Si, una volta sincronizzato (e quindi ricevute le impostazioni sulla sveglia interna all'app) il Mi Band è autonomo. Il telefono può essere spento.
Per la sveglia, tieni presente che le notifiche sono disattivate dalle 23:00 alle 7:00...se la sveglia la imposti prima delle 7 lui non vibra.
Edit: La sveglia che risente della fascia oraria è quella del telefono, non quella dell'app. Le sveglie impostate nell'app lavorano a qualsiasi orario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arduxxx
[quote name="gesus" post=6526844]oggi ha funzionato, parlo della sveglia del telefono non quella della miband
una curiosità, la sveglia nel programma miband funziona anche a telefono spento ?
Si, una volta sincronizzato (e quindi ricevute le impostazioni sulla sveglia interna all'app) il Mi Band è autonomo. Il telefono può essere spento.
Per la sveglia, tieni presente che le notifiche sono disattivate dalle 23:00 alle 7:00...se la sveglia la imposti prima delle 7 lui non vibra.[/QUOTE]
Io mi sveglio prima delle 7 e il MiBand fa il suo lavoro senza problemi. Forse quella finestra oraria va impostata altrove
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteNik
Vai nell'applicazione, menu, imposta sveglia
Quello lo so.. Pensavo di dover impostare la sveglia sul telefono e al momento della sincronizzazione venivano importate nell'app MiBand
-
Quote:
Originariamente inviato da
glmatt
Io mi sveglio prima delle 7 e il MiBand fa il suo lavoro senza problemi. Forse quella finestra oraria va impostata altrove
Si la sveglia dell'app Mi Band non ha limiti di orario, qualsiasi orario imposti lei vibrerà. Parlavo dell'app Orologio del telefono. Se si attivano le notifiche per l'app Sveglia, esterna all'applicazione, queste saranno notificate solamente dopo le 07:00 e fino le 23:00
-
perfetto grazie mille
direi un ottima funziona allora :)
-
Buon giorno a tutti.
Ordinata e mi arriverà sabato. Domanda: appena arrivo, che faccio?
la metto sotto carica o la posso usare subito?
dopo aver letto praticamente tutto ...ho capito che mi installo l'APK ( Miui.it_MiBand_1.0.833_201v1), mi creo il mio bel profilo e...parto?
o ci sono cose ulteriori da fare?
Ho un Note4 e mi servirebbe principalmente per notifiche, sveglia e monitoraggio sonno. Qualcuno sa se in qualche modo posso agganciarla a S Health o se posso importare i dati del rilevamento del sonno in S Health?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevep79
Buon giorno a tutti.
Ordinata e mi arriverà sabato. Domanda: appena arrivo, che faccio?
la metto sotto carica o la posso usare subito?
dopo aver letto praticamente tutto ...ho capito che mi installo l'APK ( Miui.it_MiBand_1.0.833_201v1), mi creo il mio bel profilo e...parto?
o ci sono cose ulteriori da fare?
Ho un Note4 e mi servirebbe principalmente per notifiche, sveglia e monitoraggio sonno. Qualcuno sa se in qualche modo posso agganciarla a S Health o se posso importare i dati del rilevamento del sonno in S Health?
grazie
E' scritto tutto nel primo post!!!!! Appena ti arriva la carichi da un PC o al massimo da un alimentatore da 500mah, dal computer ti registri sul sito linkato, scarichi la versione dell'app di dhd o di dezman visto che ti servono le notifiche, abiliti l'accesso alle notifiche dalle impostazioni sicurezza e dopo apri l'app, segui le istruzioni a schermo e nelle impostazioni sempre dell'app imposti le vibrazioni
-
a me è appena arrivata a casa e l'ho messa un pò sotto carica vicino alla porta usb del mio pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerry83r
a me è appena arrivata a casa e l'ho messa un pò sotto carica vicino alla porta usb del mio pc
Hai fatto la cosa migliore perché si dice che caricare la band con un caricatore più potente di 500mah può rovinare la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteNik
Hai fatto la cosa migliore perché si dice che caricare la band con un caricatore più potente di 500mah può rovinare la batteria
mi sai dare qualche consiglio, oltre questo? ho scaricato l'app italiana versione 1.2.631 sul mio note 2 e creato il profilo sul cloud mi. Quanto tempo impiega per ricaricarsi tutto il mi band?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerry83r
mi sai dare qualche consiglio, oltre questo? ho scaricato l'app italiana versione 1.2.631 sul mio note 2 e creato il profilo sul cloud mi. Quanto tempo impiega per ricaricarsi tutto il mi band?
Pochi consigli, c'è tutto l'importante in prima pagina. Per la carica il mio era arrivato col 43% di batteria e in meno di 2 ore era carico ;)
-
Comunque con Lollipop, almeno quello ufficiale Samsung brand 3, si connette a fatica, spesso bisogna riavviare il telefono per farlo funzionare. Su S5
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerry83r
mi sai dare qualche consiglio, oltre questo? ho scaricato l'app italiana versione 1.2.631 sul mio note 2 e creato il profilo sul cloud mi. Quanto tempo impiega per ricaricarsi tutto il mi band?
Al massimo ci mette un 3 ore quando è completamente scarico. Ti consiglio anche di caricarlo quando la batteria scende al 20/15%
-
Ciao a tutti. Espongo la mia situazione come eventuale soluzione al mio stesso problema e come info per gli altri users. Quando mi è arrivata la mi band ho scaricato l'app retail tradotta da iddiek trovata su miui.it, e ho lasciato quella fino a ieri perchè era l'unica che mi permetteva di connettere la band al telefono, che ha i requisiti per farlo. Volendo la versione mod, ho privato ad installarne varie release ma sempre non riusciva a connettere la band al cell. Ho risolto installando la versione ufficiale da playstore che mi ha fatto l'upgrade del firmware; poi ho disinstallato e messo l'ultima versione di iddiek e ora va bene. Solo che come dicono alcuni utenti mi sembra che conti piü passi che col vecchio fw
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoneusala
Ciao a tutti. Espongo la mia situazione come eventuale soluzione al mio stesso problema e come info per gli altri users. Quando mi è arrivata la mi band ho scaricato l'app retail tradotta da iddiek trovata su miui.it, e ho lasciato quella fino a ieri perchè era l'unica che mi permetteva di connettere la band al telefono, che ha i requisiti per farlo. Volendo la versione mod, ho privato ad installarne varie release ma sempre non riusciva a connettere la band al cell. Ho risolto installando la versione ufficiale da playstore che mi ha fatto l'upgrade del firmware; poi ho disinstallato e messo l'ultima versione di iddiek e ora va bene. Solo che come dicono alcuni utenti mi sembra che conti piü passi che col vecchio fw
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
che firmware hai?
-
Salve, dopo più di un mese mi è arrivato (forse) il Mi Band. In realtà non ne sono certo, dov'è arrivato non è dove mi trovo al momento, dovrò aspettare ancora un paio di giorni prima di svelarlo (al 99% è lui, aspettavo solo questo pacco).
In realtà io sono circa 18 mesi che punto questi wearble, e ho sempre voluto l'Up Jabowne, per il semplice fatto che NON AVESSE IL BLUETOOTH, ma la sua instabilità nel tempo mi ha fatto dirottare sullo Xiaomi (speriamo duri più di 3 mesi, 1 è andato solo nelle mani del corriere rotflrotfl! e in più, secondo il tracker, è ancora a Milano, bah...)
Mi chiedevo, finchè ce l'ho al polso, ""poco"" male, anche se è sempre dannoso, ma la notte, contando che dormo con il braccio sotto il cuscino, è un suicidio! Perchè non hanno dotato il bracialetto di un sistema per spegnere il Bluetooth quando non viene utilizzato? Se esso non scambia dati, il suo segnale si riduce e i suoi possibili danni diminuiscono, o comunque sia è dannoso? Grazie mille per le risposte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
circeos
Salve, dopo più di un mese mi è arrivato (forse) il Mi Band. In realtà non ne sono certo, dov'è arrivato non è dove mi trovo al momento, dovrò aspettare ancora un paio di giorni prima di svelarlo (al 99% è lui, aspettavo solo questo pacco).
In realtà io sono circa 18 mesi che punto questi wearble, e ho sempre voluto l'Up Jabowne, per il semplice fatto che NON AVESSE IL BLUETOOTH, ma la sua instabilità nel tempo mi ha fatto dirottare sullo Xiaomi (speriamo duri più di 3 mesi, 1 è andato solo nelle mani del corriere rotflrotfl! e in più, secondo il tracker, è ancora a Milano, bah...)
Mi chiedevo, finchè ce l'ho al polso, ""poco"" male, anche se è sempre dannoso, ma la notte, contando che dormo con il braccio sotto il cuscino, è un suicidio! Perchè non hanno dotato il bracialetto di un sistema per spegnere il Bluetooth quando non viene utilizzato? Se esso non scambia dati, il suo segnale si riduce e i suoi possibili danni diminuiscono, o comunque sia è dannoso? Grazie mille per le risposte!
Io ti dico solo una cosa, pensa chi usa un auricolare bt ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Io ti dico solo una cosa, pensa chi usa un auricolare bt ;)
Pazzi loro, io non vorrei fare 'sta cazzata :D
-
-
è possibile che l'applicazione abbia reso più sensibile il mi band? Noto che mi segna i passi anche mentre dormo da quando ho aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
circeos
Salve, dopo più di un mese mi è arrivato (forse) il Mi Band. In realtà non ne sono certo, dov'è arrivato non è dove mi trovo al momento, dovrò aspettare ancora un paio di giorni prima di svelarlo (al 99% è lui, aspettavo solo questo pacco).
In realtà io sono circa 18 mesi che punto questi wearble, e ho sempre voluto l'Up Jabowne, per il semplice fatto che NON AVESSE IL BLUETOOTH, ma la sua instabilità nel tempo mi ha fatto dirottare sullo Xiaomi (speriamo duri più di 3 mesi, 1 è andato solo nelle mani del corriere rotflrotfl! e in più, secondo il tracker, è ancora a Milano, bah...)
Mi chiedevo, finchè ce l'ho al polso, ""poco"" male, anche se è sempre dannoso, ma la notte, contando che dormo con il braccio sotto il cuscino, è un suicidio! Perchè non hanno dotato il bracialetto di un sistema per spegnere il Bluetooth quando non viene utilizzato? Se esso non scambia dati, il suo segnale si riduce e i suoi possibili danni diminuiscono, o comunque sia è dannoso? Grazie mille per le risposte!
Questa scelta puoi farla solo tu dato che sicurezze scientifiche a riguardo non ce ne sono. Ti dico solo che il Wi-Fi e la rete cellulare é molto più potente del bluetooth 4.0
Io non mi preoccuperei, ma è un discorso soggettivo.
Quote:
Originariamente inviato da
BlackOver
è possibile che l'applicazione abbia reso più sensibile il mi band? Noto che mi segna i passi anche mentre dormo da quando ho aggiornato
Più che altro il firmware della MiBand potrebbe aver cambiato l'algoritmo del conteggio. Sto leggendo che alcuni lamentano questo problema ultimamente, quindi può essere. A me non è sembrato, ma a questo punto faro dei test.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Più che altro il firmware della MiBand potrebbe aver cambiato l'algoritmo del conteggio. Sto leggendo che alcuni lamentano questo problema ultimamente, quindi può essere. A me non è sembrato, ma a questo punto faro dei test.
Eh... io invece ho ntoato questa cosa! Me lo fa sia in auto se prendo strade dissestate che sul letto mentre dormo... Da stanotte a stamattina mi ha segnato quasi 200 passi, o cammino nel sonno o mi segna i movimenti che faccio nel letto xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Questa scelta puoi farla solo tu dato che sicurezze scientifiche a riguardo non ce ne sono. Ti dico solo che il Wi-Fi e la rete cellulare é molto più potente del bluetooth 4.0
Io non mi preoccuperei, ma è un discorso soggettivo.
La mia domanda è: Il segnale Bluetooth è costante nella sua potenza, o scema quando non invia pacchetti dati?
-
il bluetooth trasmette praticamente nulla quando non invia pacchetti dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Questa scelta puoi farla solo tu dato che sicurezze scientifiche a riguardo non ce ne sono. Ti dico solo che il Wi-Fi e la rete cellulare é molto più potente del bluetooth 4.0
Io non mi preoccuperei, ma è un discorso soggettivo.
Più che altro il firmware della MiBand potrebbe aver cambiato l'algoritmo del conteggio. Sto leggendo che alcuni lamentano questo problema ultimamente, quindi può essere. A me non è sembrato, ma a questo punto faro dei test.
Anche a me è già successo 2 volte che mi segnava sveglio tipo dalle 23 alle 00 con ben 120/200 passi quando invece dormivo come un sasso... Oggi per esempio... Allego uno screen... Possibile?
-
Ciao, a me succede che il mio G2 ogni tanto durante la notte mentre è spento, si incasina con l'ora spostandosi avanti o indietro facendo suonare la sveglia della MiBand all'ora sbagliata. Ma la MiBand non è autonoma? Come comunica col tel spento? Quando spengo il cell l'ora è corretta, mi accorgo che è incasinata quando lo accendo.. Capita anche ad altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androexpert00
Anche a me è già successo 2 volte che mi segnava sveglio tipo dalle 23 alle 00 con ben 120/200 passi quando invece dormivo come un sasso... Oggi per esempio... Allego uno screen... Possibile?
Non è che stavi tromb_ando a quell'ora rotfl
-
Secondo me il contapassi è sovrastimato
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
odonto77
Secondo me il contapassi è sovrastimato
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Secondo un noto blog italiano, la mi band è quella che sovrastima i passi di meno rispetto anche a degli orologi che costano più di 100 euro. 200/250 passi in più in un giorno non penso sia così tanti per una braccialetto pagato 15 euro spedito
-
A me sono due notti che non conta le ore di sonno...secondo lui non dormo dall'altro ieri....come posso fare per ripristinarlo??
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Io l'ho ricevuto ieri. Lo sto testando con il garmin vivofit.
Ad ora
Garmin 2400 passi
Miband 3400.
Devo dire che il vivofit lo trovo preciso perché ti da la possibilità di controllare realmente i passi mentre li fai.
Staremo a vedere.