Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mou
ciao ragazzi, è da ieri sera che sto impazzendo...da natale ho un miband ultimo modello, con l'app ufficiale non ho nessun problema di riconoscimento ma con la app mod nulla di nulla.
se vado in cerca miband lo rileva, ma quando vado per accoppiarlo non c'è verso.ho provato a reinstallare quella ufficiale e si accoppia subito.
la modalità bt è visibile a tutti, la batteria è carica...consigli?
La miband aggiornata con gli ultimi firmware a quanto ne so non dovrebbe funzionare con le app moddate. Funziona con l'app oroginale Xiaomi o quella di Google Play e con le app di terze parti (es miband notify)
-
Salve ragazzi! Oggi ho comprato online il braccialetto Mi Band seconda generazione quello con batteria da 45 mAh(quello con i led solo bianchi e senza sensore cardiaco). A giorni mi arriverà a casa. Nel frattempo potreste aiutarmi a capire quali sono le applicazioni giuste da installare nel cellulare (ho un Samsung note 3)? Devo installare quella ufficiale dal Google play o qualche altra applicazione più performante presa qui da voi? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fucksia
Salve a tutti,
vi scrivo in merito ad un problema che mi attanaglia da ieri (quando mi è arrivato mi band).
Ho letto tutte le discussioni, senza trovare nessun tipo di risoluzione al problema.
In pratica, dopo aver provato con ogni tipo di versione di mifit, riscontro continuamente un errore nella sincronizzazione (premetto che non sono mai riuscito a sincronizzare)
Trova il bracciale, vibra si accendono le luci per qualche secondo, provo a fare il tap, ma puntualmente il messaggio classico di errore (trovati altri device nelle vicinanze) mi impedisce di usare il mi band.
Ho cancellato cache, dati di tutto e di più.
Il bluetooth lo vede tranquillamente, ma se provo a sincronizzare esternamente mi dice che il codice o il pin non sono corretti.
Ho letto migliaia di post, ma non riesco in nessun modo ad utilizzarlo.
Premetto che ho un moto x 2013 (1st gen) con kitkat 4.4 e naturalmente bluetooth 4.0.
Help
la prima associazione è un pò ostica... ripeti tutto da capo elimina il dispositivo miband associato spegni e riavvia il telefono nella lista bluethoot dovrebbe scomparire, metti il braccialetto al polso ora associa con la ricerca bluethoot il dispositivo attendi che lo rileva va su app mifit e associa il dispositivo con l'app quando iniziano ad apparire i tre led lampeggianti tappa due volte velocemente la parte metallica così dovrebbe associarsi attendi un pò di tempo (anche se sulla schermata appare dispositivo associato) vedrai che cambia schermata da solo
-
Ciao ragazzi,
vorrei chiedervi qualche consiglio:
tra pochi giorni mi arriverà la Mi Band 1.0 (led colorati). L'ho acquistato principalmente per le notifiche a colori/vibrazioni differenti. Sapete dirmi quale versione dell'App Mi Band (originale o moddata) mi toccherà installare? Inoltre è l'app stessa che ti aggiorna il firmware del braccialetto?
Faccio parecchia confusione a capire cosa in questo momento mi permetterebbe di fare l'App originale e cosa in più quella moddata.
GRAZIE!
-
Ciao,
La combinazione migliore è con l'app originale + app di supporto tipo mii tools.
È l'app stessa che ti aggiorna il firmware della band.
Attenzione però: se installi quella più recente poi quella mod non funzionerà perché non accetta un firmware così recente.
Io dopo averle provate tutte ti assicuro che la prima opzione è di gran lunga la migliore.
Ciao.
-
Ciao scusa l'applicazione mi tools, è quella che sul playstore si chiama mi band tools? Non ufficiale?
-
Io utilizzo mi band tools e mi trovo benissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmoon
Ciao,
La combinazione migliore è con l'app originale + app di supporto tipo mii tools.
È l'app stessa che ti aggiorna il firmware della band.
Attenzione però: se installi quella più recente poi quella mod non funzionerà perché non accetta un firmware così recente.
Io dopo averle provate tutte ti assicuro che la prima opzione è di gran lunga la migliore.
Ciao.
Ok, quindi App originale (da Play Store o altri canali?) + Mi band tools senza aggiornare il firmware del braccialetto, corretto?
Ma usare solo Mi band tools cosa vado a perdere?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellabest
Ok, quindi App originale (da Play Store o altri canali?) + Mi band tools senza aggiornare il firmware del braccialetto, corretto?
Ma usare solo Mi band tools cosa vado a perdere?
Grazie mille
Io ho preso quella del sito MII (sembra in cinese ma è praticamente tutta tradotta).
Se poi vuoi il massimo compri mii band tools. (Ad esempio vuoi avere notifiche da più di 3 app oppure in whatsapp avvisi di colore differente solo per particolari persone aggiungendo filtri ad ok)
Mii band tools è un app di espansione. Non può lavorare senza l'app originale.
Infine quando installi l'app originale l'aggiornamento del firmware avviene subito e -credo- necessariamente.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmoon
Io ho preso quella del sito MII (sembra in cinese ma è praticamente tutta tradotta).
Se poi vuoi il massimo compri mii band tools. (Ad esempio vuoi avere notifiche da più di 3 app oppure in whatsapp avvisi di colore differente solo per particolari persone aggiungendo filtri ad ok)
Mii band tools è un app di espansione. Non può lavorare senza l'app originale.
Infine quando installi l'app originale l'aggiornamento del firmware avviene subito e -credo- necessariamente.
Ciao.
Grazie per le info.
Quindi una volta installata l'App mi aggiornerà automaticamente il firmware e non potrò utilizzare Mi band tools?