Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Probabilmente è solo un caso ... ma la mia MiBand 2 è associata proprio ad un Nexus 5 !!!
Ciao, Mario
wow 😂
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruco78
Ho aspettato qualche giorno per evitare di quotarmi... :(
A nessuno è successo come a me? Sono l'unico sfortunato?
Che app usi: quella del PlayStore o quella del sito Xiaomi?
Se usi quella del PlayStore, prova a scaricare quella del sito Xiaomi: dovrebbe contenere anche un aggiornamento firmware per la MiBand. Magari installando quello si risolve il tuo problema.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Che app usi: quella del PlayStore o quella del sito Xiaomi?
Se usi quella del PlayStore, prova a scaricare quella del sito Xiaomi: dovrebbe contenere anche un aggiornamento firmware per la MiBand. Magari installando quello si risolve il tuo problema.
Ciao, Mario
Grazie Mario, adesso provo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
wow
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao,
questa cosa che entrambi abbiamo in Nexus 5 mi ha insospettito ...
Questa notte, che è l'unica della settimana in cui tengo il telefono spento, visto che nelle altre lo uso come sveglia, mi ha consumato tra l'1 ed il 2% di batteria, mentre nelle altre notti in cui l'ho tenuto sotto controllo, consumava tra il 5 ed il 6%.
Stamattina, dopo aver notato questa cosa, ho provato ad impostare sul telefono lo spegnimento del Bluetooth di notte, dalle 22 alle 6, poi ti faccio sapere come va.
Per caso anche tu tieni il telefono ed il Bluetooth accesi di notte?
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ciao,
questa cosa che entrambi abbiamo in Nexus 5 mi ha insospettito ...
Questa notte, che è l'unica della settimana in cui tengo il telefono spento, visto che nelle altre lo uso come sveglia, mi ha consumato tra l'1 ed il 2% di batteria, mentre nelle altre notti in cui l'ho tenuto sotto controllo, consumava tra il 5 ed il 6%.
Stamattina, dopo aver notato questa cosa, ho provato ad impostare sul telefono lo spegnimento del Bluetooth di notte, dalle 22 alle 6, poi ti faccio sapere come va.
Per caso anche tu tieni il telefono ed il Bluetooth accesi di notte?
Ciao, Mario
Con che app imposti gli intervalli di attivazione del Bluetooth?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Con che app imposti gli intervalli di attivazione del Bluetooth?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si chiama "llama" come grafica è orrenda, ma fa quello che deve fare egregiamente !!!
P.S. Ce ne sono altre che fanno gli stessi lavori esteticamente più carine.
Ciao, Mario
-
Io lascio il Bluetooth sempre acceso per la miband e lo faccio dai tempi della mi band 1..
Credo sia normale spegnendo il Bluetooth che consuma meno ma non credo sia questo il punto 👍
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Io lascio il Bluetooth sempre acceso per la miband e lo faccio dai tempi della mi band 1..
Credo sia normale spegnendo il Bluetooth che consuma meno ma non credo sia questo il punto 👍
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma la miband è come la. Sony smartband swr10 che dopo un po' che non trova il segnale Bluetooth, smette di cercarlo e riduce i consumi oppure rimane sempre in cerca del Bluetooth del telefono?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma la miband è come la. Sony smartband swr10 che dopo un po' che non trova il segnale Bluetooth, smette di cercarlo e riduce i consumi oppure rimane sempre in cerca del Bluetooth del telefono?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
sisi una volta che lo configuri sei a posto 👍
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcriki
ciao! fra pochi giorni dovrebbe arrivarmi Mi band 2, non vedo l'ora! :)
nel primo post ho visto c'è il link all'app scaricabile da google play, però avevo letto nelle pagine indietro che qualcuno consigliava l'app scaricata direttamente credo da xiaomi per via di più puntuali aggiornamenti..
non è che gentilmente potreste mettere il link di tutto ciò che serve scaricare e installare prima di usarla? il firmware lo si aggiorna dall'app, giusto?
ho visto che ci sono anche delle app alternative, tipo "tools & Mi band", "notify & fitness for Mi band"..voi le avete provate, o avete comunque dei suggerimenti su cosa installare? grazie mille
scusate se mi quoto, ma domani mi arriva il mi band 2..qualcuno può magari darmi delle dritte? proprio solo come cominciare, che app scaricare,pf..grazie mille!
-
Il primo consiglio è quello di dissociare la mi band 2 da un dispositivo prima di disinstallare l' app ( se mai ne avessi la necessità) altrimenti ti ritroverai come me con una mi band 2 che non si collegherà più a nessun dispositivo perché ti dirà di dissociarla prima .
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
71kikko71
Il primo consiglio è quello di dissociare la mi band 2 da un dispositivo prima di disinstallare l' app ( se mai ne avessi la necessità) altrimenti ti ritroverai come me con una mi band 2 che non si collegherà più a nessun dispositivo perché ti dirà di dissociarla prima .
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
E non c'è verso di resettarla?!
Con la miband 1 e 1s non mi è mai successa una cosa del genere!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Le ho provate tutte ma niente. Era sincronizzata con un tablet, poi ho regalato un redmi 3 pro a mia moglie e pensavo di associarla a questo. Mi diceva sempre che era già associata ad un'altra persona e di disassociarla. Erroneamente ho disinstallato l' app dal tablet credendo di cancellare la sincro ma da allora non riesco più a connetterla a niente, neanche allo stesso tablet. Ovviamente usando lo stesso account.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
71kikko71
Le ho provate tutte ma niente. Era sincronizzata con un tablet, poi ho regalato un redmi 3 pro a mia moglie e pensavo di associarla a questo. Mi diceva sempre che era già associata ad un'altra persona e di disassociarla. Erroneamente ho disinstallato l' app dal tablet credendo di cancellare la sincro ma da allora non riesco più a connetterla a niente, neanche allo stesso tablet. Ovviamente usando lo stesso account.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Hai per caso provato ad attaccarla al pc come suggerisce qui?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b112fd87d5.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Ciao mcriki, l'app mi fit la puoi scaricare dal mirror apk di xiaomi (l'ultima è la 2.2.0),una volta installata ti fa creare un accout xiaomi e una volta associata la mi band ti àggiorna direttamente il firmware. Come app alternativa io uso notify e fitness che ti permette molte impostazzioni aggiuntive.
Inviato dal mio SM-T310 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quote:
Originariamente inviato da
71kikko71
Le ho provate tutte ma niente. Era sincronizzata con un tablet, poi ho regalato un redmi 3 pro a mia moglie e pensavo di associarla a questo. Mi diceva sempre che era già associata ad un'altra persona e di disassociarla. Erroneamente ho disinstallato l' app dal tablet credendo di cancellare la sincro ma da allora non riesco più a connetterla a niente, neanche allo stesso tablet. Ovviamente usando lo stesso account.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Hai per caso provato ad attaccarla al pc come suggerisce qui?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b112fd87d5.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si ho provato, non succede nulla. Adesso provo con un altro pc.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Qualcuno di recente ha comprato il mi band 2? A me è arrivato con la scatola bianca, come i nuovi prodotti xiaomi. Aveva il blister plastico attorno quindi tutto ok, però aperto ho notato che la pellicola era staccata e attaccata al cartone... è capitato ad altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Strombery
Ciao mcriki, l'app mi fit la puoi scaricare dal mirror apk di xiaomi (l'ultima è la 2.2.0),una volta installata ti fa creare un accout xiaomi e una volta associata la mi band ti àggiorna direttamente il firmware. Come app alternativa io uso notify e fitness che ti permette molte impostazzioni aggiuntive.
Inviato dal mio SM-T310 usando
Androidiani App
intanto grazie mille! ancora non ho il bracciale, forse domani.. sono andato sull'apk mirror xiaomi e ho visto che c'è una versione 2.1.9 che sembra sia più recente della 2.2.0 come data di uscita..mah! prova a vedere:
http://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-technology/
-
Ciao a tutti.
Ho appena configurato il miband 2 e non mi rileva i passi :( come faccio ?
Grazie
-
Non so se ti può aiutare, anche a me subito non segnava i passi poi ha funzionato ma non ho capito il perché!! Forse si deve assestare!!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
enea54
Non so se ti può aiutare, anche a me subito non segnava i passi poi ha funzionato ma non ho capito il perché!! Forse si deve assestare!!
Ciao
Ok immaginavo, infatti l'ho appena messo...
Prima ricarica: lunga o normale ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adelinquere
Ok immaginavo, infatti l'ho appena messo...
Prima ricarica: lunga o normale ?
Grazie
A me era arrivato al 40%,messo sotto carica alle 13(consegnato dal postino) alle 17 dopo lavoro l'ho cominciato a torturare :laughing:
-
salve ragazzi,l'ho acquistata anche io e sono in attesa che mi arrivi.
volevo chiedervi istruzioni e cosa fare al primo utilizzo (se sono richieste particolari operazioni).Ho letto che non devo ricaricarla con il caricabatterie da rete,ma ricaricarla dalla usb del pc (la miband1 lo sempre ricaricata in corrente e non ho avuto mai problemi.Forse questa è differente dalla prima).
Poi leggevo di varie app alternative da tenere,insieme a quella ufficiale.Potrei sapere quali suggerite?
infine volevo chiedervi se è possibile scaricare in automatico i dati delle attività (calorie) ed inviarli all'app Myfitness pal
grazie e scusate per le domande (forse banali)
-
Ciao a tutti, volevo acquistare questo braccialetto per monitorare qualche attività fisica che faccio fra calcetto e corsa saltuaria, avevo letto che costava sui 20 euro ma addirittura vedo oltre i 30 sui siti "cinesi" e 45 euro da amazon, quindi un po troppo, ma volevo sapere se ci sono stati degli aggiornamenti che hanno migliorato il dispositivo e poi vorrei sapere ad esempio se dal braccialetto stesso si può impostare uno start/stop su quando iniziare/stoppare il monitoraggio dell' attività, ad esempio al fischio di inizio della partita per sapere quanto ho corso, la media dei battiti ecc.. grazie
-
Che io sappia, il monitoraggio cardiaco non c'è tra le funzioni.
Puoi scegliere, in un determinato momento, di misurare le pulsazioni, ma la cosa finisce lì, non lo fa di continuo.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Che io sappia, il monitoraggio cardiaco non c'è tra le funzioni.
Puoi scegliere, in un determinato momento, di misurare le pulsazioni, ma la cosa finisce lì, non lo fa di continuo.
Ciao, Mario
Anche perché consuma un botto il sensore cardiaco!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverickpa
Ciao a tutti, volevo acquistare questo braccialetto per monitorare qualche attività fisica che faccio fra calcetto e corsa saltuaria, avevo letto che costava sui 20 euro ma addirittura vedo oltre i 30 sui siti "cinesi" e 45 euro da amazon, quindi un po troppo, ma volevo sapere se ci sono stati degli aggiornamenti che hanno migliorato il dispositivo e poi vorrei sapere ad esempio se dal braccialetto stesso si può impostare uno start/stop su quando iniziare/stoppare il monitoraggio dell' attività, ad esempio al fischio di inizio della partita per sapere quanto ho corso, la media dei battiti ecc.. grazie
Io l'ho acquistato su aliexpress a 23 con spedizione dopo 7 giorni ed è arrivato più o meno come gli altri articoli che acquisto di solito!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enea54
Io l'ho acquistato su aliexpress a 23 con spedizione dopo 7 giorni ed è arrivato più o meno come gli altri articoli che acquisto di solito!
Che modalità di spedizione hai scelto?
In che zona d'italia abiti?
A me col piffero che gli ordini da aliexpress arrivano in 7 giorni con la spedizione standard..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Che modalità di spedizione hai scelto?
In che zona d'italia abiti?
A me col piffero che gli ordini da aliexpress arrivano in 7 giorni con la spedizione standard..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Hai capito male!! Il miband2 era con spedizione dopo 7 giorni dall ordine!! Gli articoli ci vuole un mesetto per arrivare!! Il record spedizione gratuita e tracciato è stato 15 giorni le xiaomi piston3 reddot...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Che io sappia, il monitoraggio cardiaco non c'è tra le funzioni.
Puoi scegliere, in un determinato momento, di misurare le pulsazioni, ma la cosa finisce lì, non lo fa di continuo.
Ciao, Mario
Invece i km percorsi, le calorie li prende oppure prende solamente tutta la giornata senza poter avere un prospetto preciso in una determinata ora?
Quote:
Originariamente inviato da
enea54
Io l'ho acquistato su aliexpress a 23 con spedizione dopo 7 giorni ed è arrivato più o meno come gli altri articoli che acquisto di solito!
io lo vedo oltre i 30,ne cerco altri a meno ma non capisco chi sia affidabile o meno
-
C'è un dettaglio, ma non ci ho mai fatto caso: a me l'unica cosa che interessa è il totale dei passi giornaliero !!
Ciao, Mario
-
io lo vedo oltre i 30,ne cerco altri a meno ma non capisco chi sia affidabile o meno[/QUOTE]
Io su aliexpress guardo solo il prezzo più basso!! Se l'oggetto e come da descrizione va bene se no contestazione e non c ho mai rimesso un cent.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-DM-
Qualcuno di recente ha comprato il mi band 2? A me è arrivato con la scatola bianca, come i nuovi prodotti xiaomi. Aveva il blister plastico attorno quindi tutto ok, però aperto ho notato che la pellicola era staccata e attaccata al cartone... è capitato ad altri?
ciao mi è arrivata oggi ma la mia (presa su gearbest a inizio mese) è arrivata ancora con la scatola classica marrone..e non ha pellicole perciò non saprei dire mi spiace!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ago82
salve ragazzi,l'ho acquistata anche io e sono in attesa che mi arrivi.
volevo chiedervi istruzioni e cosa fare al primo utilizzo (se sono richieste particolari operazioni).Ho letto che non devo ricaricarla con il caricabatterie da rete,ma ricaricarla dalla usb del pc (la miband1 lo sempre ricaricata in corrente e non ho avuto mai problemi.Forse questa è differente dalla prima).
Poi leggevo di varie app alternative da tenere,insieme a quella ufficiale.Potrei sapere quali suggerite?
infine volevo chiedervi se è possibile scaricare in automatico i dati delle attività (calorie) ed inviarli all'app Myfitness pal
grazie e scusate per le domande (forse banali)
ciao! ho fatto la tua stessa domanda qualche post addietro, mi hanno consigliato di scaricare l'app da xiaomi apk mirror (scrivilo in google e ti esce), dove però l'ultima versione presente è la 2.1.9, mentre in precedenza già c'era la 2.2.0.. sto seguendo anche un post a riguardo sul forum ufficiale ma non ci sono risposte per ora, io credo che installerò la 2.1.9. Per le app alternative, alla mia richiesta hanno consigliato notify (scrivi mi band notify nel play store e la trovi). purtroppo non so esserti di aiuto di più di così..l'ho ancora in ricarica, mi è proprio appena arrivata! ciao!
ps. per evitare conflitti/incompatibilità ecc..il mio consiglio è iniziare a installarti l'app ufficiale, verificare che tutto funzioni e in seguito provare notify o altro..perchè ho letto che a qualcuno dopo aver messo notify, poi dava problemi con Mi fit (l'app ufficiale)..quindi magari per prima cosa verifica sia tutto ok con quella! ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcriki
Quote:
Originariamente inviato da
ago82
salve ragazzi,l'ho acquistata anche io e sono in attesa che mi arrivi.
volevo chiedervi istruzioni e cosa fare al primo utilizzo (se sono richieste particolari operazioni).Ho letto che non devo ricaricarla con il caricabatterie da rete,ma ricaricarla dalla usb del pc (la miband1 lo sempre ricaricata in corrente e non ho avuto mai problemi.Forse questa è differente dalla prima).
Poi leggevo di varie app alternative da tenere,insieme a quella ufficiale.Potrei sapere quali suggerite?
infine volevo chiedervi se è possibile scaricare in automatico i dati delle attività (calorie) ed inviarli all'app Myfitness pal
grazie e scusate per le domande (forse banali)
ciao! ho fatto la tua stessa domanda qualche post addietro, mi hanno consigliato di scaricare l'app da xiaomi apk mirror (scrivilo in google e ti esce), dove però l'ultima versione presente è la 2.1.9, mentre in precedenza già c'era la 2.2.0.. sto seguendo anche un post a riguardo sul forum ufficiale ma non ci sono risposte per ora, io credo che installerò la 2.1.9. Per le app alternative, alla mia richiesta hanno consigliato notify (scrivi mi band notify nel play store e la trovi). purtroppo non so esserti di aiuto di più di così..l'ho ancora in ricarica, mi è proprio appena arrivata! ciao!
ps. per evitare conflitti/incompatibilità ecc..il mio consiglio è iniziare a installarti l'app ufficiale, verificare che tutto funzioni e in seguito provare notify o altro..perchè ho letto che a qualcuno dopo aver messo notify, poi dava problemi con Mi fit (l'app ufficiale)..quindi magari per prima cosa verifica sia tutto ok con quella! ^^
Installa quella poi vai in impostazioni e cerchi l'aggiornamento, ti scarica la 2.0
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
ho instalato direttamente la 2.2.0 perchè nel forum xiaomi conigliavano quella. nei gg scorsi avevo provato l'app da playstore (non ricordo che versione) e mi proponeva di associare l'account google fit..in questa non trovo sta funzionalità
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Non lo so, non ci ho mai provato, ma dubito che la stessa app possa essere usata con 2 utenti differenti.
Quando ti arriva, provi tu e poi ci fai sapere.
Ciao, Mario
Arrivata oggi la band 2, associata e funziona alla grande, fatta la prova sul mio P9 creando un secondo utente e installando la app Mi Fit scaricata da APK Mirror, associata la vecchia band e funziona alla grande, adesso sull'account principale uso la 2 su quello secondario la 1, per il momento funzionano entrambe
-
Disponibile la versione 2.2.1 di mifit direttamente dall app o sul forum xiaomi mi band.
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Disponibile la versione 2.2.1 di mifit direttamente dall app o sul forum xiaomi mi band.
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando
Androidiani App
Io ho aggiornato dall'app.
Dove si può trovare il changelog?
Il firmware è rimasto lo stesso.
Qual'è il link della discussione sul forum?
Grazie.
-
Ragazzi vi chiedo una info, c'è un modo per tenere il display sempre attivo? O in alternativa un modo per diminuire la sensibilità al movimento del polso? La mia si "risveglia" davvero poco... di fatto come orologio è poco utile, io ero abituato al vivofit con display sempre attivo.
Sapete se c'è una soluzione?