Si certo ho dovuto ricomprare!!!
Oramai quello è andato non misura nemmeno il cuore
Certamente sono convinto che xiaomi ci marcia.....
Possibile che non esista un reset??
Visualizzazione stampabile
Sono ancora nella prima ricarica, è normale che fino al 50% vedevo scendere la percentuale gradualmente di un punto percentuale alla volta mentre ora mi cala anche del 3% in un colpo solo? Cioè resta più tempo su un valore e non cala in modo graduale. Chiedo perché nel frattempo ho installato notify&fitness, magari c'entra qualcosa...
Lo fa anche a me è normale,ho notato che sotto il 40% scende che è una meraviglia....comunque i miei 20 giorni li fa sempre arrivando al 25% quando la carico.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Capito, grazie... io ora dopo 9 giorni sono al 32% ma l'ho stressata molto per capire come funziona e per configurare n&f
È tornato il problema della band che non notifica le notifiche è tornato, come risolvo? Ho provato tutti i modi..
Ciao a tutti.. volevo chiedervi un parere.. a voi il contapassi funziona bene? io ho notato fin dal primo giorno che i passi sembrano sottostimati. prima avevo una mi band 1s e da quando ho questa praticamente si sono dimezzati. Adesso sto usando entrambi, sincronizzati su 2 smartphone, e le distanze della miBand 2 sono la metà se non un terzo di quelle misurate con la mi band 1s. dove stà la verità?
A me sono sovrastimati a riposo e sottostimati in attività....credo che il problema sia il non poter impostare la lunghezza del passo. Senza gps su 3 km e mezzo che faccio ogni giorno me ne calcola scarsi 2,5. E correggere a fine sessione non serve a nulla
Con i dati del sonno diciamo che si trovano, fanno al massimo errori uguali. Ma con la distanza c'è un abisso in quello che misurano le 2 band. A me interessa sapere quale sia la più precisa anche perché i chilometri li faccio nel chiuso e non posso utilizzare il gps
Fai così:
- installa sportstracker e vai all'esterno.
- segnati quanti passi hai sulle 2 band e poi parti per almeno 500 metri o un km
- quando sai arrivato, verifica i passi ed i km segnati dalle 2 band e da sportstracker
Tieni conto che SportsTracker è molto preciso sulla distanza, sui passi non ho mai verificato, Se però confronti le distanze segnate dalle 2 band e da SportsTracker, dovresti farti un'idea su quale delle 2 è più precisa.
Ciao, Mario
Anche io li faccio all'interno, più precisamente faccio un po' di tapis roulant la sera per compensare il lavoro sedentario... ad esempio ora ho fatto 3,65 km (segnati dal computerino del tappeto) e la band ne segna 2,8 km. Ora a meno che il tapis roulant non sia estremamente impreciso del tipo che imposto 5 km/h e invece va a 3,5, credo di poter confermare che la mi band sottostima un bel po' le distanze. Come passi più o meno ci siamo anzi forse sovrastima come già dicevo prima.. basta che fai 50 passi contandoli e vedi di quanto aumentano sulla band ;)
Ragazzi sono prossimo ad acquistare la mi band.2. Ho una preoccupazione. Visto che il Bluetooth rimane sempre acceso ci sono rischi per la salute? Si lo so che siamo bombardati da onde etc ma questo sarebbe sempre a contatto con noi ... Grazie ☺
Sent from my Redmi 4 Pro using Tapatalk
Non me ne sono mai preoccupato perchè che io sappia il bletooth emette radiazioni tangibili giusto in fase di collegamento e nei trasferimenti, quindi con una band questi eventi sono brevi e sporadici. Comunque da una googlata veloce ho trovato questa analisi riferita alle cuffie bluetooth:
Il bluetooth fa male alla salute? | Cuffie Bluetooth
Comunque a me la batteria non sembra andare oltre i 10 giorni. Il che è anche buono, ma si parla di 20-30 giorni... boh
Eh ma io ho un p9 quindi non credo cambi molto...
La mia collega ha il P9 ed anche lei ci fa tranquillamente tra i 25 ed i 30 giorni.
Tra l'altro, io ho attivato ben poche notifiche, lei invece le ha quasi tutte attive.
Ciao, Mario
Eh appunto, quindi non è lo smartphone... avrò beccato una batteria farlocca? L'unico utilizzo particolare che ci faccio sono circa 45 minuti al giorno di camminata monitorata da mifit col battito costante. Poi ho attive tutte le notifiche con notify&fitness ma non ne ricevo chissà quante, non è il numero di lavoro...
Proverò al prossimo ciclo di carica allora ;)
Volendo lo puoi fare anche adesso, basta che non monitori la camminata e guardi la % di carica dopo 24 ore. Se ha consumato circa il 3% rispetto a 24 ore prima, sei in linea con i miei consumi, se stai tra il 6 e l'8%, allora il problema è da qualche altra parte.
Ciao, Mario
In realtà già di sabato e domenica non lo faccio ma di contro ho più notifiche, lunedì immagino starò sotto il 50% e avevo notato che si scaricava più velocemente... quindi preferisco fare una prova "pulita" per più giorni consecutivi ripartendo da 100 ;)
Ciao, Sono un nuovo utilizzatore di questo gioiellino e non ho preso ancora confidenza con esso è uso l'app Mi fit, volevo chiederti se puoi spiegarmi come si imposta il monitoraggio cardiaco continuo per un tempo determinato, come tu fai per 45 min di camminata. Grazie [emoji6]
Inviato dal mio X800+ utilizzando Tapatalk
[emoji106] Perfetto proprio ciò che mi serviva. Inoltre Se non ho capito male indietro accennavi alla possibilità di usare in contemporanea entrambe le app sia la Mi fit che la Notify & Fitness .... Questo è si possibile senza creare conflitti? Occorre usare degli accorgimenti tipo dissociare la Mi band di volta in volta che si passa da un app all'altra? [emoji15]
Inviato dal mio X800+ utilizzando Tapatalk
Per non avere conflitti devi stare attento a disattivare tutte le notifiche di mi fit
Allora, credo che la cosa che mi fa scaricare velocemente batteria sono le notifiche. In questo momento mi stanno arrivando notifiche a raffica su un gruppo whatsapp e in poco meno di mezz'ora sono sceso da 64 a 61%. Specifico che mi arrivano le notifiche con mittente e testo da notify&fitness. Se questa cosa è normale, mi metto l'anima in pace... anche se fosse colpa di n&f nello specifico...
Ragazzi un altra informazione in attesa dell'arrivo del prodotto. Leggo di alcune accortezze per la caricare la mi band. Mi confermate che bisogna caricarla alla presa USB del PC e con una percentuale intorno al 15/20%?
Sent from my Redmi 4 Pro using Tapatalk
Posso dire ufficialmente di essere soddisfatto. Dal 29 gennaio, primo giorno di ricarica oggi 12 marzo con ancora 16% di ricarica. Utilizzo tutti i giorni, attaccato al telefono (di notte lo tolgo).
Ottime le notifiche, l'app e insomma....tutto!!!!!!!
Si le precauzioni da tenere sono queste. Mi domando se vada bene, per comodità, un caricabatterie da muro con basso amperaggio (300-500 mah) ma a parte che ormai son difficili da reperire non ci provo nemmeno.
Già ho il dubbio di aver beccato una batteria così e così visto che dura un terzo di quanto dicono gli altri, non ci tengo a rovinarla ulteriormente :p
Ci sono ancora problemi con la lettura del battito cardiaco?
Di rado mi da errore, ma di solito basta stare un minimo fermi e tenere il bracciale ben allacciato, il che vuol dire che non deve essere lasco ma nemmeno troppo stretto. Poi non so quanto siano veritiere le letture, a volte sono super tranquillo ma mi spara valori alti (90-100) ma in genere sembra coerente (tra 60 e 70 a riposo e tra i 110 e i 120 durante una camminata veloce). Diciamo che come giocattolino va bene, ma se vuoi una lettura seria potrebbe farti prendere qualche spavento :p
Vorrei chiedere a chi utilizza la sveglia di "Notify&Fitness" se c'é un modo per tacitarla subito, senza che continui ad emettere una vibrazione ogni dieci minuti. Al momento risolvo disinserendola proprio, ma non é proprio il massimo della vita per chi la vorrebbe sempre attiva per l'utilizzo quotidiano.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ci riproverò domattina con più attenzione (era la mia prima notte con il MI Band). Grazie!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Quì interessanti informazioni per il MI Band 2 :)
Quì il video :
Niente da fare: al tocco, si spegne solo la sveglia originale MI Fit; quella di Notify&Fitness si può solo disattivare, affinché la smetta di vibrare ogni 10 minuti.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
prova a mandare una email allo sviluppatore, è italiano e gentile. Praticamente mi ha aiutato a far funzionare il caller id passo passo ;)
qualcuno può suggerirmi un braccialetto sostitutivo decente? avevo preso quello camouflage stesso da gearbest ma dopo 20 giorni si è allargato e il buchino dove lo aggancio si è deformato, ora rischio di perderlo. Va detto che ogni tanto lo tolgo e quindi si è usurato, ma 20 giorni vuol dire che faceva proprpio pena :p
Sono adesso possessore di questa mibband2. Ho acquistato la versione pro dell'app notify&fitness e ho un po' di domande 😁
1. Il battito cardiaco sembra faccia una misurazione spot all'incirca 1 ad ora ma non ho capito dove si setta e se configurabile questo parametro. Premesso che ho attivato il cardiofrequenzimetro ogni 6 ore
2. I battiti che faccio partire dall'applicazione o direttamente dalla mibband2 non li vedo poi sull'app originale ma solo su notify&fitness. Inoltre nonostante abbia settato la sincronizzazione con Google fit non li ho trovati nemmeno li
3. In maniera random notify &fitness mi richiede di riaccoppiare la mi band. Semplicemente tappo sull'icona di sincronizzazione per far scomparire il messaggio.
4. Per la sveglia ho provato e nel mio caso è bastato un tap per disattivarla
5. La modalità sonno viene individuata in automatico?
6. Io ho settato tutto su notify&fitness e lasciato tutto off su mifit. Non riesco di perdere qualche info, tipo il sonno?
7. L'app mifit quindi serve esclusivamente per fare l'update della mibband2 e volendo visualizzare i dati sincronizzati anche qui.
Grazie e scusate le troppe domande 😊
Sent from my Redmi 4 Pro using Tapatalk