Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=zedbest;7842840]Segnalo la disponibilità su market alternativi (quindi, presumo, anche nel forum Xiaomi cinese) dell'app Mi Fit aggiornata alla versione 2.4.2, che include l'aggiornamento firmware 1.0.1.50 per la band.
Ciao,
non mi sembra di riuscire a trovarla sul forum cinese... riesci a dirmi dove l'hai scaricata? Anche in pvt se qui non si può...
-
Io l'unica 2.4.2 che ho trovato al momento c'è solo per IOS
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
1)È il collegamento Bluetooth con la MiBand che incide considerevolmente sull'autonomia di quest'ultima, indipendentemente dall'app gestionale che utilizzi; se vuoi le notifiche dovrai tenerlo costantemente acceso e l'autonomia calerà drasticamente. 2) Non ho mai utilizzato Tools&MiBand poiché, essendo entrambe le app a pagamento, ho scelto quella che aveva più funzioni da offrirmi, che viene aggiornata più spesso e che mi permettesse di provarne prima una versione free; trovandomi bene, non ha più avuto senso spendere altri soldi per l'app concorrente che, per quanto possa andare bene, ha comunque meno funzioni da offrirmi. 3) Sí. E più personalizzabile. 4) Nelle chiamate in entrata compare il nome del contatto; la visualizzazione del testo a scorrimento dei messaggi in arrivo non l'ho mai abilitata perché mi basta la notifica.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
grazie, quando parli che il collegamento bluetooth incide drasticamente sulla batteria di che autonomia parli? li fa almeno quei 10 o 15gg con notifiche sempre attive?
-
Con notify e fitness si può evitare il fatto che quando arriva uno o più messaggi WhatsApp compare la scritta 1 nuovo messaggio? C'è già poco spazio per il testo e questa scritta é fastidiosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico086
grazie, quando parli che il collegamento bluetooth incide drasticamente sulla batteria di che autonomia parli? li fa almeno quei 10 o 15gg con notifiche sempre attive?
Io sono tra quelli in questo thread che lamenta l'autonomia più bassa ma non sono mai sceso sotto i 10 giorni. Mediamente sono sui 13-14 giorni. Scollego il bluetooth solo di notte e ho 2 app collegate. Più notifiche ricevi più la batteria scende (per via della vibrazione). Incide anche il display, io ce l'ho che si attiva e si sfoglia col movimento e si accende migliaia di volte a casaccio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
Con notify e fitness si può evitare il fatto che quando arriva uno o più messaggi WhatsApp compare la scritta 1 nuovo messaggio? C'è già poco spazio per il testo e questa scritta é fastidiosa.
Temo di no.. non sono neanche riuscito ad evitare che notifichi a raffica, mi piacerebbe che notificasse una sola volta per chat o gruppo...
-
@domenico086: Non sono in grado di risponderti precisamente per due motivi: 1) attivo le notifiche (e quindi il Bluetooth costante) solo occasionalmente quando vado a correre o al cinema, più il Bluetooth un minuto al giorno per aggiornare le statistiche o modificare la sveglia. 2) Tengo il monitoraggio cardiaco costante e il livello analisi del sonno molto accurato: altre due cose che incidono non poco sull'autonomia. Ne faccio quindi un utilizzo più healthy che social e nel mio caso 15 giorni sono sempre alla portata, ma con tutto spento (ovvero usando solo le funzioni disponibili sul display senza interazioni con lo smartphone se non per i brevi aggiornamenti dei grafici statistici) sono certo si possa superare il mese. Insomma, tutto dipende dall'uso che ognuno ne fa.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Mi auto rispondo: trovato sullo store ufficiale Xiaomi cinese; aggiornamento fatto (sia app che firmware).
Per ora non noto dofferenze, se non quella che nella app è sparita l'integrazione con Google Fit.
Nessuna novità in merito al testo su schermo con la lingua di sistema in italiano: le opzioni non ci sono. Se si cambia lingua in imglese, appaiono.
-
Ciao a tutti,
avevo qualche dubbio sulla funzione di monotraggio del sonno e sul modo di "vestire" la band. Premetto che la porto sul polos destro: voi come la portate? Molto stretta da non muoversi mai, oppure abbastanza morbida, con possibilità adi piccolo psostamento sul polso?
Per quanto riguarda il moniotraggio, ho fatto due prove: la notte scorsa ho attivato, prima di andare a letto, da FUNZIONI - ETICHETTA COMPORTAMWNTO l'opzione DORMIRE.
Stanotte no. Ho due risultati di monitoraggio diversi: stanotte mi segnala 6 ore circa di "sonno leggero" senza nessun momento di sonno profondo. Alle 4 mi sono alzato perchè mio figlio ha chiamato (e ne ho pure approfittato per fare du gocce...): la Mi Band non se ne è accorta, ritenendo che io abbia dormito sempre.
Nella notte precedente (quella con la funzione attiviata), invece mi ha rilevato anche 1,5 ore di sonno profondo. Forse è l'app che interpreta male i dati della band?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
@
domenico086: Non sono in grado di risponderti precisamente per due motivi: 1) attivo le notifiche (e quindi il Bluetooth costante) solo occasionalmente quando vado a correre o al cinema, più il Bluetooth un minuto al giorno per aggiornare le statistiche o modificare la sveglia. 2) Tengo il monitoraggio cardiaco costante e il livello analisi del sonno molto accurato: altre due cose che incidono non poco sull'autonomia. Ne faccio quindi un utilizzo più healthy che social e nel mio caso 15 giorni sono sempre alla portata, ma con tutto spento (ovvero usando solo le funzioni disponibili sul display senza interazioni con lo smartphone se non per i brevi aggiornamenti dei grafici statistici) sono certo si possa superare il mese. Insomma, tutto dipende dall'uso che ognuno ne fa.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
grazie per le info ;) visto che ne fai un utilizzo più healthy sai se la mi band2 funziona con l'applicazione my fitnesspal o runtastic? in piu hai provato a fare un paragone con uno smartphone sul conta passi o battito se sono precisi?
grazie
-
Di niente! Non lo so, perché per le mie sessioni utilizzo apps della linea "MapMyFitness" in tandem con "Notify&Fitness Pro", tutto sotto tracciatura GPS. La distanza rilevata solo dal contapassi della band é di norma leggermente inferiore da quella delle apps sopracitate che, collegate al GPS, sono invece sempre in linea l'una con l'altra, mentre la rilevazione del battito cardiaco, a dir poco "ballerina", rimane a mio avviso l'unico vero tallone d'achille di questo device nonostante i frequenti aggiornamenti firmware.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
-
Ciao, suppongo le notifiche incidano sul consumo di batteria solamente quando il bluetooth e le notifiche stesse sono attive sullo smartphone, giusto? Nel senso, l'attivazione o meno non porta a una modifica della configurazione direttamente sulla Mi Band che quindi "cerca" il cellulare, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefo78
Ciao a tutti,
avevo qualche dubbio sulla funzione di monotraggio del sonno e sul modo di "vestire" la band. Premetto che la porto sul polos destro: voi come la portate? Molto stretta da non muoversi mai, oppure abbastanza morbida, con possibilità adi piccolo psostamento sul polso?
Per quanto riguarda il moniotraggio, ho fatto due prove: la notte scorsa ho attivato, prima di andare a letto, da FUNZIONI - ETICHETTA COMPORTAMWNTO l'opzione DORMIRE.
Stanotte no. Ho due risultati di monitoraggio diversi: stanotte mi segnala 6 ore circa di "sonno leggero" senza nessun momento di sonno profondo. Alle 4 mi sono alzato perchè mio figlio ha chiamato (e ne ho pure approfittato per fare du gocce...): la Mi Band non se ne è accorta, ritenendo che io abbia dormito sempre.
Nella notte precedente (quella con la funzione attiviata), invece mi ha rilevato anche 1,5 ore di sonno profondo. Forse è l'app che interpreta male i dati della band?
Confermo anche io che con nessuna app se mi alzo di notte se ne accorge.. nonostante faccia la differenza tra sonno profondo e leggero
-
Non é che, complice il buio, le "du gocce" le fate in realtà sulla MiBand, compromettendo ahivoi il monitoraggio?
@Shineon82: non ho capito esattamente cosa vuoi dire, comunque le notifiche si abilitano solo da smartphone via Bluetooth; senza di esse l'autonomia ne giova (anche solo per l'assenza delle vibrazioni) e la band se ne sta in pace, senza cercare il collegamento col telefono.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
-
Come pensavo, grazie... Sì, mi chiedevo se l'attivazione delle notifiche impostasse qualcosa sulla band che la porti a scaricarsi più velocemente nonostante non si ricevano notifiche o meno.
Per chi ha Mi Band Tools: non ho capito, ma le sveglie impostate qui rispetto a quella ufficiale, necessitano del cellulare sempre collegato alla band?
-
io attualmente ho la versione beta per poter leggere l' id chiamata ma il sensore del battito cardiaco non funziona più (credo perchè l'app e il firmware non sono + aggiornati). C'è attualmente una versione dell'app in modo da avere il cellulare in italiano e leggere l'id della chiamata? non ho root quindi non posso usare xposed
-
@Shineon82: La connessione serve solo per il tempo necessario ad impostare la sveglia, poi si può disattivare il Bluetooth e la sveglia rimane impostata. Funziona così sia con MiFit che con Notify&Fitness, sarà così anche con MiBand Tools.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
-
Alla fine ho comprato notify e fitness,potreste aiutarmi a renderlo funzionante con i messaggi di WhatsApp ? Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
@
Shineon82: La connessione serve solo per il tempo necessario ad impostare la sveglia, poi si può disattivare il Bluetooth e la sveglia rimane impostata. Funziona così sia con MiFit che con Notify&Fitness, sarà così anche con MiBand Tools.
Inviato dal mio Iman Victor usando
Androidiani App
Controllerò! Chiedevo perchè la traduzione in italiano dell'app lascia qualche dubbio e ho letto qualche recensione sul Play Store che lasciavano intendere che le sveglie non sfruttassero il sistema interno della band.
Mi chiedevo: ma a che serve attivare il gps per velocizzare la connessione della band? Posso fare quello che pensa male?
Altra cosa: vi è mai capitato che la band vibrasse (non ho fatto in tempo però a guardare il display) senza apparentemente motivo? (bluetooth disattivo, nessun allarme, etc)
-
@lukino993 Devi prima scaricare i font sulla mi band. Forse con l'ultimo update si riesce direttamente da notify e fitness (l'ho letto nel change log) altrimenti qualche pagina addietro trovi spiegati tutti i passaggi che ho fatto io per far funzionare tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shineon82
Ciao, suppongo le notifiche incidano sul consumo di batteria solamente quando il bluetooth e le notifiche stesse sono attive sullo smartphone, giusto? Nel senso, l'attivazione o meno non porta a una modifica della configurazione direttamente sulla Mi Band che quindi "cerca" il cellulare, no?
Beh non penso che una volta spento il bluetooth sul cellulare la band "cerca" le notifiche. Penso sia il contrario, quando è collegata è lo smartphone a "cercarla" per mandare le notifiche. Difatti a me con bluetooth spento di notte il consumo è quasi nullo, al massimo 1%
-
Penso di avere un problema con le notifiche di WhatsApp e l'app notify e fitness... praticamente se ricevo un messaggio WhatsApp di un contatto singolo mi arriva la notifica come ho impostato io, però se per esempio non apro subito la conversazione, ogni messaggio che riceverò successivamente all'interno di un gruppo farà sì che mi venga notificato il messaggio del contatto singolo e la cosa a volte diventa fastidiosa, soprattutto quando arrivano un sacco di messaggi nei gruppi... qualcuno con lo stesso problema o sa dirmi come potrei risolvere?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Credo sia la stessa cosa che capita a me che in un gruppo mi notifica sempre il primo mittente... anche se non me lo fa sempre. non credo si possa far altro che attendere aggiornamenti, prima non me lo faceva e non ho cambiato nulla
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Credo sia la stessa cosa che capita a me che in un gruppo mi notifica sempre il primo mittente... anche se non me lo fa sempre. non credo si possa far altro che attendere aggiornamenti, prima non me lo faceva e non ho cambiato nulla
Il primo mittente intendi il contatto singolo non gruppo che ti ha scritto prima che iniziassero ad arrivare i messaggi dei gruppi? E ad ogni messaggio del gruppo ti notifica il messaggio del singolo contatto ?
Io lo avevo comunicato anche allo sviluppatore e mi ha detto che è un problema mio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Buongiorno, ho appena acquistato una mi band 2 e volevo chiedere se per far funzionare Mi Fit e Notify & Fitness occorreva fare dei settaggi particolari alle due app affinché non ci siano problemi sul funzionamento contemporaneo.
In particolare faccio riferimento al discorso notifiche per far in modo che vengano gestite da Notify sfruttando la possibilità di poter visualizzare testo e ID Caller.
Inoltre, siccome userò la smart band anche in auto dove è presente un impianto audio/vivavoce BT che permette l'associazione a un solo device esiste una app che permette di dare una priorità al BT del telefono rispetto alla Mi Band?
Con il bluetooth dell'auto non ci sono problemi, il telefono riconosce che sono 2 dispositivi diversi tra loro, così funzionano entrambi collegati
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
-
@bixi Allora quello che succede a me ogni tanto, premesso che ho impostato solo i primi 18 caratteri della notifica, quando mi arriva un messaggio in un gruppo mi esce scritto Tizio Caio - Nomegruppo....
Se arrivano altri messaggi nel gruppo, mi esce scritto di nuovo Tizio Caio - Nomegruppo anche se il mittente è diverso. Non è la stessa cosa che succede a te ma di solito io i messaggi dei contatti singoli li leggo subito, quindi mi è difficile testare quello che capita a te
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
@
bixi Allora quello che succede a me ogni tanto, premesso che ho impostato solo i primi 18 caratteri della notifica, quando mi arriva un messaggio in un gruppo mi esce scritto Tizio Caio - Nomegruppo....
Se arrivano altri messaggi nel gruppo, mi esce scritto di nuovo Tizio Caio - Nomegruppo anche se il mittente è diverso. Non è la stessa cosa che succede a te ma di solito io i messaggi dei contatti singoli li leggo subito, quindi mi è difficile testare quello che capita a te
Allora con Notify pro per le notifiche di whatsapp attivando il testo intero dei gruppi visualizzo sia utente che il nome del gruppo, quando sono diversi utenti vengono visualizzati tutti e non solo il primo.
Piuttosto volevo chiedere se é normale che per fare la sincronizzazione da Notify devo attendere, come visualizzato all'apertura dell'app, che venga riavviato Mi Fit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiet90
Con il bluetooth dell'auto non ci sono problemi, il telefono riconosce che sono 2 dispositivi diversi tra loro, così funzionano entrambi collegati
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Infatti, nel mio caso il BT dell'auto richiede preventivamente che il defice trovato sia accoppiato per scambiare dati.
Chiaramente, senza procedere ad accoppiare la Mi Band al BT/Vivavoce non ci sarà alcun conflitto essendo riconosciuto solo il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Allora con Notify pro per le notifiche di whatsapp attivando il testo intero dei gruppi visualizzo sia utente che il nome del gruppo.
Piuttosto volevo chiedere se é normale che per fare la sincronizzazione da Notify devo attendere, come visualizzato all'apertura dell'app, che venga riavviato Mi Fit.
Se il tuo telefono ha chiuso il processo di mi fit è normale, controlla che il tuo telefono non chiuda mi fit a schermo bloccato (molti huawei e altri cinesi di default chiudono molte app in background)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Se il tuo telefono ha chiuso il processo di mi fit è normale, controlla che il tuo telefono non chiuda mi fit a schermo bloccato (molti huawei e altri cinesi di default chiudono molte app in background)
Ho uno xiaomi mi5 e ho settato in avvio automatico sia Mi Fit che Notify oltre ad altre app.
Notify si avvia mentre Mi Fit no e devo comunque avviarla manualmente.
-
Eh non avendo uno xiaomi non so aiutarti... su huawei c'è proprio l'impostazione sulla chiusura delle app in background e l'esclusione dai risparmi energetici. Eppure tra xiaomi dovrebbero andare d'accordo :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shineon82
Controllerò! Chiedevo perchè la traduzione in italiano dell'app lascia qualche dubbio e ho letto qualche recensione sul Play Store che lasciavano intendere che le sveglie non sfruttassero il sistema interno della band.
Mi chiedevo: ma a che serve attivare il gps per velocizzare la connessione della band? Posso fare quello che pensa male?
Altra cosa: vi è mai capitato che la band vibrasse (non ho fatto in tempo però a guardare il display) senza apparentemente motivo? (bluetooth disattivo, nessun allarme, etc)
Per l'ultimo problema, oggi ha vibrato ancora ma ho fatto in tempo a guardare lo schermo: sembrava essere il raggiungimento di un obiettivo. Strano perché non sono attivi...
-
A me a volte vibra perché ho attivato che ruotando il polso sfogli il menu, ebbene capita che va a finire sul rilevamento del battito
-
Io praticamente ho attivato solo la sveglia, al momento... Controllato l'icona, sì, era il raggiungimento di tot passi, che però doveva essere disattivato, ho provato ad attivare e disattivare nuovamente, vedremo
-
Oggi ... è Ufficiale dal PlayStore aggiornamento del firmware alla versione 2.4.2 dell'app mi fit [emoji6]
Inviato dal mio X800+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
Oggi ... è Ufficiale dal PlayStore aggiornamento del firmware alla versione 2.4.2 dell'app mi fit [emoji6]
Inviato dal mio X800+ utilizzando Tapatalk
Ma che miglioramenti porta? Perché io con mi fit e mi band tools sono più che contento...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
Oggi ... è Ufficiale dal PlayStore aggiornamento del firmware alla versione 2.4.2 dell'app mi fit [emoji6]
Inviato dal mio X800+ utilizzando Tapatalk
Io se controllo su ply store non lo vedo ancora
-
Vorrei acquistare un'app più completa rispetto alla MiFit ma sono incredibilmente indeciso... Le sto provando entrambe, Notify&Fitness mi sembra più completa di personalizzazioni, mentre MiBand mi sembra più precisa nelle rilevazioni...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
Vorrei acquistare un'app più completa rispetto alla MiFit ma sono incredibilmente indeciso... Le sto provando entrambe, Notify&Fitness mi sembra più completa di personalizzazioni, mentre MiBand mi sembra più precisa nelle rilevazioni...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Ma le hai pagate? Io comunque ho mi band tools e mi trovo bene, ma dicono cosi anche di notify e fitness....
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App