È diverso, si tratta di questo: Modding Xiaomi Redmi Note 3 Pro | Special Edition Version
Visualizzazione stampabile
È diverso, si tratta di questo: Modding Xiaomi Redmi Note 3 Pro | Special Edition Version
Grazie @Fortinho, mi pare di capire che per avere l'italiano debba rinunciare agli aggiornamenti OTA, tanto per cominciare.. E mi sa che anche la commuity sia più ridotta.. Mi sa che resto sul 3 note pro normale.. questo no? XIAOMI Redmi Note 3 Pro 5.5 inch 4G Phablet-201.89 Online Shopping| GearBest.com solo che al momento è un po' più caro.. lo compreresti lì o altrove?
No, entrambi gli smartphone hanno la Global Developer ufficiale che prevede aggiornamenti OTA e lingua italiana, ma sicuramente il supporto modding è decisamente superiore per il "normale". Inoltre lo Special Edition viene venduto ufficialmente solo nello stato di Taiwan, quindi non so quanto possa essere longevo il supporto della casa madre.
Quello che hai linkato è il Redmi Note 3 Pro "normale", la discussione sugli store però è questa: https://www.androidiani.com/forum/xi...ci-online.html ;)
Grazie del consiglio, con HTC ho cominciato a "smanettare" per aumentare personalizzazione e funzioni(tipo doppio tap per sblocco, oppure temperatura CPU sempre sotto controllo sulla barra di stato, ecc), avevo provato la rom miui e graficamente mi era molto piaciuta, quindi credo proprio che prenderò l'edizione internazionale!e quando il supporto sarà ormai quasi finito comincerò con rom/kernel e il resto!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Nelle specifiche (XIAOMI Redmi Note 3 Pro 4G Phablet-180.41 Online Shopping| GearBest.com) le bande sembrano le stesse dell'altro..
Wireless Connectivity: 3G,4G,A-GPS,Bluetooth,GPS,GSM,WiFi
WIFI: 802.11b/g/n wireless internet
Network type: GSM+WCDMA+FDD-LTE+TD-LTE
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz
4G: FDD LTE B1/2/3/4/5/7/8/20/28/ (2100/1900/1800/1700/850/2600/900/800/700MHz) TD-LTE B40 (2300MHz)
La procedura e che dovetti seguire per la versione cinese, è diversa da quella da seguire per questo? mi sto confondendo.. aiuto! :)))
Quindi posoo mettere la global_dev, avere gli ota e l'italiano? il tutto basta mi-flash?
No, l'altro ha queste bande descritte:
2G: GSM 900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz; CDMA 2000: BC0
4G: FDD-LTE 1800/2100/2600MHz
penso che prenderò la versione non internazionale.. tu che faresti? :)
Basta capire che i due telefoni usano rom diverse, solo questo.
Io ti ho consigliato la versione Kate perché l'LTE funziona in modo completo in Italia.
Se vuoi la rom in italiano per Kate aggiornabile via OTA scarica la "dev" da qui:
http://en.miui.com/download-301.html#449
A parte l'LTE che funziona meglio per il resto si tratta dello stesso telefono. La procedura per installare ROM non cambia ovviamente.
Mi raccomando: Il Kenzo ha le sue Rom, il Kate anche. Non usare le rom di uno sull'altro.