Non precisamente, la miui di miui Italia non è ancora disponibile ma è disponibile la miui internazionale che ha la lingua italiana,seppur con qualche errore di traduzione.
Visualizzazione stampabile
Non precisamente, la miui di miui Italia non è ancora disponibile ma è disponibile la miui internazionale che ha la lingua italiana,seppur con qualche errore di traduzione.
Fatto comprare da un amico cinese che era in vacanza dai parenti. 130 €
Xiaomi mi ingrifa assai, e sto Red Rice si fa interessante.
il prezzonon è bassissimo, ma se mantiene la qualità e supporto Xiaomi, 203 eu per il modello Ita ... beh.. slurp!
Chi l'ha già provato si faccia avanti ;)
Allora, dopo qualche giorno di utilizzo posso postare finalmente le mie prime impressioni, premetto che mia moglie ha un mi2a e che io fino all'arrivo dell'hongmi avevo un iocean x7 elite con rom miui, quindi farò i paragoni con questi dispositivi.
In quanto appassionato, mi è capitato di provare buona parte dei dispositivi Android in circolazione tra cui diversi "cinafonini" con processori mediatek ( zopo zp820, zp980, thl w100, w200, monkey King, iocean x7 elite, lenovo, star e cloni vari.
Ebbene, qui ci troviamo di fronte ad un terminale diverso, completamente diverso; tutti quei piccoli fastidiosi problemi che affliggono questi dispositivi e per i quali mi sono sempre domandato perché se non i produttori, almeno mediatek non abbia mai fatto nulla, qui sono solo un brutto ricordo. Non esistono lag, chi ha già usato un device xiaomi sa di cosa parlo, il launcher stock è fluidissimo (non posso dire lo stesso del porting che monto sull'ocean che nonostante abbia il doppio di ram col launcher miui era quasi irritante, infatti lo utilizzavo con nova) e tutto funziona come dovrebbe.
Il segnale è decisamente migliore sia rispetto all'x7 che a mi2a e nexus4, la gestione del dual sim l'ho solo provata per testarne il corretto funzionamento ma poi ho sempre usato il dispositivo con una sim soltanto, quindi non posso giudicarlo sotto questo aspetto, comunque la mezza giornata in cui l'ho usato con 2 sim non ha dato alcun problema.
Ed ora il punto dolente di tutti i dispositivi mediatek, il GPS ; ci tengo a precisare che viaggio poco e utilizzo il GPS solo quando necessario, il resto del tempo rimane sempre disattivo per risparmiare batteria, l'ho provato pensando di conoscere già il risultato ed invece sono rimasto a dir poco sbalordito!!! Apro le mappe, attivo il GPS dal toggle e nonappena la tendina torna su, ecco apparire la mia posizione, ho provato a casa, in macchina ed al lavoro, mai un tentennamento, aggancio al satellite immediato, e chi ha avuto un mediatek per le mani sa benissimo le bestemmie che si sprecano durante l'utilizzo del GPS.
Il display seppur in risoluzione più bassa non sfigura accanto alla iocean, l'unica cosa che non mi piace molto è che da spento è molto grigio e stacca parecchio dalla cornice del dispositivo, l'angolo di visualizzazione è buono ma non eccelso.
La fotocamera è mediocre, alla pari del mi2a o di un Nexus 4,il flash LED invece è ottimo, anche utilizzato come torcia risulta molto luminoso (molto più di quello dell'x7).
La batteria mi pare buona, nonostante gli smanettamenti dei primi giorni mi ha sempre portato fino a sera, ma preferisco usarlo ancora un po' prima di dare un giudizio sulla durata.
Il touch è molto reattivo, e lo stesso vale per i soft touch, il form factor a mio parere è ottimo, si tiene bene in mano grazie ai lati stondati e alla base piatta sotto la quale è necessario però tenere il mignolo, affinché il peso abbastanza notevole del terminale non lo faccia scivolare verso il basso.
L'audio è buono, il volume molto alto, ma a volte sui suoni molto acuti la cover posteriore tende a vibrare un po' nelle vicinanze dello speaker.
Per quanto riguarda il lato modding sul web non ci sono ancora guide approfondite a riguardo, ma sono comunque riuscito ad ottenere il root direttamente dal dispositivo, installare prima la cwm (per ora solo in cinese) e poi la miui recovery touch utilizzando mobileuncle , e da qui ho installato la miui 3.11.8 e ieri ho aggiornato alla 3.11.15.
Una piccola mancanza secondo me a livello software è il menu per accensione e spegnim programmato che a differenza degli altri device xiaomi qui sembra non essere presente.
In conclusione per chi come me ama gli schermi grandi ( infatti ho già preordinato il mi3) questo telefono è un ottimo compromesso per qualità costruttiva e funzionamento impeccabile, non è un mi2s ma è sicuramente il più stabile e funzionante di tutti i dispositivi mediatek che ho provato, sta proprio su un livello superiore.
A mio parere vale i 200 euro a cui si trova in commercio, se poi come me avete la possibilità di farvelo comprare direttamente in patria ancora meglio.
Se Ho dimenticato qualcosa e avete bisogno di informazioni basta chiedere.
ottima recensione.
Ho trovato un sito che lo dà a 175 € con spedizione DHL inclusa. Dovrei aggiungere solo la dogana.
Però ho un dubbio. Fra un jiayu g5 basic a 160 € (DHL e dogana inclusi) e un xiaomi red rice a 175 (a cui aggiungere la dogana) quale dovrei acquistare? Sono ignorantissimo su queste marche ma mi serve un dualsim con buona fotocamera e GPS. Cosa mi consigliate?
ma il GPS, una volta fixato, sarà affidabile con quello dello xiaomi o resta sempre impreciso ?
grazie dell'ottima recensione!
direi che è incoraggiante all'acquisto per chi come me ha una sim aziendale e una privata.
Proprio per quello ti chiedevo ulteriori info circa il comportamento della radio cellulare in generis. Hai detto di aver provato mezza giornata con due sim, ma IMHO la cosa più importante dove spesso l'MTK non "brilla" è proprio la gestione delle reti. Un fatto è usare il cell dove si ha un segnale UMTS abbondante, un'altro è usarlo in giro.
Come ti è sembrato da quell'aspetto? switch da 2G a 3G o H+, reattivo affidabile? chiamate perse?
insomma tutte quelle rogne che avrai sicuramente sperimentato con i cell che hai elencato. Il segnale "border line" smaschera le pessime radio con baseband annessa ;)
Grazie in anticipo.
Negrandr, grazie per la recensione, sembra in tutto e per tutto il terminale adatto a me.
Solo ora mi prudono le mani xchè non l'ho ancora ricevuto... oggi tecnicamente scade il termine di evasione ordine dei 5 gg lavorativi che mi han indicato quelli di xiaomishop.
Una domanda da profana totale android: tu dici che hai il root direttamente dal dispositivo, vuol dire che è arrivato già rootato o cosa? Il mio dovrebbe arrivare con Miui IT (anche se ho chiesto loro l'international xchè preferisco tutto in EN ed, a quanto vedo, è più aggiornata), che mi risulta essere appunto un po' indietro rispetto alla EU standard.
Se ha effettivamente su IT e voglio passare alla EU std come faccio?
Bella domanda, a volte si risolve a volte no, dipende dai modelli e dai fix, al massimo diventa un po' lento ad agganciare il satellite.
Guarda, io ho wind ed dove lavoro ci sono archivi sotteranei dove il nexus 4 prendeva a singhiozzo, questo seppur solo in 2g non ha mai perso il segnale, secondo me è molto buona la ricezione, anche rispetto all'iocean x7 elite.
Allora, il dispositivo non ha già il root ma basta scaricare FRAMAROOT e puoi farlo direttamente dal dispositivo, poi puoi flashare la rom che preferisci.
it... no dogana, ma penso un bel ricarico, anche se non così tanto se conti che in cina viene effettivamente venduto sui 130 EU...
Io non li ho, poi sai probabilmente dipende anche dalla zona. Comunque per quanto mi riguarda è sicuramente il migliore di tutti i dual sim che ho provato dal punto di vista delle connettività.
Ciao
scusate un paio di domande..
La miui non è la V5 cioè la stessa che monta il mi2s?
Ha 4gb di memoria interna, non è espandibile con microsd?
Secondo voi la fotocamera è la stessa del mi2s?
Yuppeeeh, anch'io ho Wind e con il mio Samsung a Milano vado solo in EDGE (ma è il mio telefono che è vecchio), ma alcuni amici con Iphone mi dicono che il segnale 3G Wind è, al meglio, ballerino.
Pensavo infatti di ripassare a Tim per non aver problemi con il traffico dati, nonostante la buona offerta che ho con Wind... le vs. segnalazioni cmq mi fanno ben sperare!
Se solo sti buzzurri dello shop.it si sbrigassero a spedire... mo' gli dico che annullo pagamento se non si schiodano!
Quando l'ho ordinato settimana scorsa mi han detto che era "in magazzino" e ci volevan 5gg lavorativi per processare il tutto... dal 13 novembre in poi non li avevan più in stock e quindi i tempi si dilatavano a 10gg lavorativi.
Son cara e buona ma mi aspetto che la gente mantenga quel che vende/predica o perlomeno mi dica le cose come stanno fin da subito, tutto qui.
Si ma sul sito il red rice risulta disponibile,ecco perché reputo che sia una bufala,inoltre se l'avevano in magazzino secondo me già ti era arrivato.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
"Francesca" (strano un nome italiano) mi ha gentilemte risposto che le tempistiche sono quelle data l'enorme quantità di ordini.
Secondo me sto sito è truffa.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ma non credo, second me importano dai rivenditori cinesi, quindi le tempistiche dipendono da quello. Stranamente hanno a listino il mi2s 16gb che è introvabile.. Quindi ho tengono roba a magazzino oppure non aggiornano il sito
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
in più, non farebbero il contrassegno come opzione di pagamento ;)
C'è scritto contrassegno ma quando fai l'ordine l'opzione non c'è,ripeto puzza di truffa.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Signuori... nuovi rumors su Hongmi-2 con octacora mtk 6592 e schermo 5,5" (1080p?)
http://www.gizchina.com/2013/11/13/r...592-processor/
errata corrige:
mi sa che sara' il 6588 quad..
peccato :(
http://www.gizchina.com/2013/11/14/x...588-processor/
Ma come? Ancora non si riesce a trovare la versione 1 e già deve uscire la 2?
Meglio, così il prezzo della prima versione si abbasserà.
Mandata anche email mi hanno risposto dicendo che non accettano pagamento con contrassegno,solo carta di credito,paypal e bonifico bancario.
Cmq potete anche acquistare o da lludos.it o da smartly.net
I più economici al momento sono su aliex....s a 170 euro con spedizione DHL inclusa (considerando solo i venditori affidabili e che hanno già molti feedback). Poi smarty.....NET a 185 euro ma con in più vari accessori in regalo che giustificano i 15 euro in più.
In entrambi i casi sono da aggiungere 20/30 euro di dogana.
quindi si ritorna ai 201, considerando il Vaucher, del sito "ufficiale" italiano.
boh.. cercando in giro non ho trovato nulla di interessante circa lo shop.it
la cosa più interessante è la garanzia ed il laboratorio (come da sito) che è una cosa importante per tutto ciò ch epuò rompersi o esere difettoso dalla factory. capitasse qualcosa, come qualcuno ha scritto più su, spedirlo in cina si rimane in mutande :(
Allora sullo shop ho mandato un' altra email, hanno detto che i tempi dall'effettivo pagamento sono di 10 giorni per l'arrivo del telefono.
Esaglio, o meglio, dopo aver postato un bel msg circa la loro presunta affidabilità sul sito che da il voucher (gizchina), chissà come mai ieri sera mi hanno risposto: "Salve,
il suo ordine sarà evaso a inizio settimana prossima, fa parte della fornitura in arrivo, le verrà inviata una mail automatica dal sistema per notificarle l'avvenuta spedizione, il codice di tracking le verrà fornito dopo poche ore con una seconda email da parte del corriere.
Tenga presente che su ogni pacco, indichiamo sempre un recapitotelefonico del cliente in modo che il corriere possa contattarla. se l'attesa fosse un problema possiamo annullare l'ordine e procedere al rimborso, si ricordi che si tratta di un'anteprima estremamente richiesta"
Chiaramente "prevendono" per poi acquistare dalla Cina ad ordini piazzati ed i terminali NON sono in stock qui in Italia ed altrettanto chiaramente, mi ha detto una gran balla sui 5gg prima che piazzassi l'ordine.
Ora gli ho risposto chiedendogli rettifica data di fatturazione, in quanto è quella che serve per la "garanzia" (e, se tanto mi da tanto, la prox volta acquisterò direttamente dalla Cina!), postatandola all'effettiva data di spezione la prox settimana!
Salve a tutti sto seguendo da un pò questo terminale e dopo aver letto la recensione di negrandr volevo fargli qualche domanda;
1) hai ancora la miui 3.11.15 multilingua oppure sei passato alla rom miui italia?
2)nelle rom in questione sono comprese tutte le app di google :play store, gmail, maps ecc.?
3)hai messo una micro sd per sopperire ai solo 4 gb di ram , si può utilizzare questa app link2sd?
grazie
Comunque sullo shop non è più disponibile il red rice.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
1) sono passato alla 3.11.15 miui Italia, ma sinceramente non noto differenze.
2) in entrambe le rom è presente soltanto il play Store, decide poi l'utente cosa installare in base alle proprie esigenze.
3) ho una microsd da 16gb, per l'applicazione non l'ho provata, ma su altri terminali con rom miui porting funziona, quindi penso pure qui.