Per i tablet, da alcuni rumors, ci starebbero lavorando...
Speriamo al più presto che sfornino qualche novità !!!
Visualizzazione stampabile
Per i tablet, da alcuni rumors, ci starebbero lavorando...
Speriamo al più presto che sfornino qualche novità !!!
A monte di tutto copia sulla SD card i due file zip (Rom + update) che ci ha dato Thay
1) Installa la recovery con il procedimento a pag. 1
2) a telefono spento premi Power + Volume SU
3) Scegli recovery boot dal menu che si apre
4) Scegli di installare zip da SD card dal menu successivo
5) seleziona il file della rom zombi
6) a questo punto parte il flash della rom
7) terminato il flash, scegli di nuovo dal menu di installare Zip da SD card
8) Seleziona il file zip update che ci ha dato Thay
9) tutto è compiuto: Reboot System Now e aspetta che lo ZP950 si riavvii
Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da postare una 20ina di secondi di utilizzo del zp950 per vedere la reattività del telefono magari qualche pagina web e qualche applicazione. Per vedere come si comporta. .
Inviato dal mio GT-N7100
@Emblema
Ci sono 2 recensioni in Italiano hai un PM
Inviato dal mio ZP500+ con Tapatalk 2
ragazzi ma quanto dura la batteria?
io mando tante mail e tanto whatapp e ora con il galaxy nexus con la batteria da 2000 arrivo a fine serata che si spegne il cell.
ho letto che c'è una versione con nuovo firmware che rilsolve parecchi problemi, qual'è?
Ebbene sì: dopo averci pensato e ripensato tutto il giorno, aver cercato di superare il terrore di far danni ed essermi fatta coraggio dicendomi che POTEVO FARCELA, alla fine ho flashato la mia prima rom moddata! :D
Adesso il telefono va come una scheggia, ancor meglio di prima!
Thay, rinnovo a te e a chi ha lavorato con te i miei complimenti, di cuore proprio! Avete fatto una cosa spettacolare!!! GRAZIE!
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
vorrei selezionare la microSD che ho comprato per la fotocamera qualcuno sa dirmi come posso fare se si puo' fare ? io non trovo l'opzione, o e' in automatico cioe' le foto vanno direttamente nella nuova micro SD.....
Salve a tutti, sono curioso di vedere come gira la rom di Thay, qualcuno che la flashata potrebbe fare un video illustrativo e condividerlo su youtube?
Qualcuno potrebbe spiegarmi come funzionano le partizioni?
Chiedo scusa per la mia ignoranza, ma non sono riuscito a capire.
Provo a dare una versione, correggetemi se dico cretinate.
Se vado in Impostazioni -> Memoria vedo:
1) Memoria telefono (poco più di 50 Mb, avendo fatto la partizione da 2.5 Gb): questa è la partizione su cui è installato il SO. Non la si tocca più
2) Archivio interno (2,5 Gb): questa è la partizione restante della scheda interna.
3) Scheda SD: è la SD card che ho aggiunto io (nel mio caso 8 Gb)
Quello che non capisco è, attraverso il File Manager, come si arriva alla partizione Archivio interno, quale sia il percorso, cosa ci finisce dentro.
Io vedo solo la Scheda SD.....
Sono contento che la rom sia piaciuta vi posso assicurare che sono ore rubate al sonno :) con i tempi che corrono si parte alle 6 del mattino e si torna a sera tarda buon divertimento ;)
Ciao Thay, sono fortemente tentato a flashare la tua rom, ma sarei curioso di vedere un video, inoltre se puoi postare un changelog con le caratteristiche ed i miglioramenti apportati. grazie
Anche io spinto da voi, stasera voglio flashare la rom di Thay! :D
Thay, il sensore luminosità funziona esattamente come prima, cioè ha un'escursione davvero moooolto limitatà ed il display rimane sempre troppo poco luminoso, tranne che di notte..
Non si può fare nulla? :p
Per la luminosità automatica provate a fare cosi: Disabilitate la luminosita automatica, scaricare velis auto brightness dal play store, configuratelo su schermo tft normal, e sensibilita alla luminosita alta, e infine nell ultima scheda settare auto brightness su ON ( sempre dal programma non attivatela dalle impostazioni di android) et voila, la luminosita automatica funziona, potete vedere mettendolo sotto una luce diretta...ma avendolo testato per troppo poco non so dirvi come si comporta in condizioni normali.
Ciao. Dunque, in realtà non è così, ma:
1) Memoria telefono: sarebbe la memoria dove vengono archiviate foto, musica ecc. in mancanza di microSD.
2) Archivio: dove vengono installate le app (devono restarci le app con widget, perché da microSD questi non funzionano.
3) Scheda SD: la tua schedina esterna.
È appunto perché il telefono dispone del supporto della MicroSD (al contrario, ad esempio, dei terminali Nexus), che ci viene consigliato di espandere la memoria per le app a discapito di quella peri i files che possiamo mettere tranquillamente nella microSD.
Col file manager stock non si riesce a entrare nel telefono, si rimane limitati alla schedina esterna. Ti consiglio di installare per quello una app dallo Store, e di usarla con cautela. :)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Volevo condividere la mia personalizzazione dell Rom di Thay: :)
http://i215.photobucket.com/albums/c...5-14-05-58.png
Prova fatta con l'app Velis e purtroppo non risolve nulla nel senso che il sensore ha la sensibilità che potrei avere io indossando 5 preservativi uno sull'altro (giusto per rendere l'idea).
Se lo metti sotto una luce che accecherebbe pure un saldatore con tanto di occhiali con vetri inattici indossati, allora effettivamente la luminosità sale, ma appena ti sposti dal cono di luce decresce in modo totalmente sproporzionato rispetto alla variazione reale di luminosità.
Si può verificare l'affermazione semplicemente guardando come si spostano le due lineette lungo la curva dell'applicazione
Questo ritengo sia un problema non solo accertato di malfunzionamento (lo lamentano tutti a quanto pare), ma anche di non semplice soluzione.
Ho provato a verificare se in engineer mode vi fosse qualche impostazione, ma c'è solo il test sul sensore di prossimità.
Qualche idea?
Posso aggiungere che ho scaricato un'applicazione che verifica il funzionamento dei vari sensori e la buona notizia è che funzionano (correttamente o meno, ma cmq con un'adeguata sensibilità):
1) sensore di prossimità
2) sensore acustico
3) sensore di orientamento
4) sensore di accelerazione
5) sensore magnetico
mentre quello luminoso è quasi inerte in condizione di luce normale
ahahah hai reso l idea...io infatti l ho provato solo sotto la luce diretta a pochi mm dalla lampadina, mentre senza velis la luminosita automatica non mi funziona completamente...quindi si puo dedurre, che i driver per il sensore di luminosità non siano correttamente integrati nel firmware...se cio non verra mai corretto, si vede che allora è un problema del sensore montato che è poco sensibile...ma al momento è piu probabile sia un problema software, appena mi torna il cellulare farò diverse prove.
In attesa della soluzione, qualcuno conosce un widget o un altro sistema che permette di controllare la luminosità con uno slides sullo schermo?
Mi spiego: non devo prima premere il widget e a quel punto muovere la barra di regolazione eventuale che si visualizza (questo significa compiere due azioni, tanto vale andare nella barra delle notifiche e usare l'apposito pulsante), ma direttamente regolare la luminosità con un semplice gesto o con un'azione.
Comunque questo è un problemino di una certa entità, quest'estate ci sarà da impazzire
Mah io sinceramente sui miei mtk la luminosita la tengo sempre manuale fino ad oggi nemmeno il note mi soddisfa come tarature quindi bypasso la cosa poi ognuno ha le sue esigenze :)
Questa della LUMINOSITA' AUTOMATICA, è un problema che è
comune a tutti gli smartphone sia ANDROID che NON.
E' sto benedetto SENSORE che lavora un po come vuole lui.
Io preferisco e utilizzo la modalità MANUALE come fa il nostro caro THAY.
Per gestire tramite degli swipe la luminosità ce il widget Gesture Brightness oppure l applicazione InvisiBright...penso sia piu coimoda la prima perche la seconda funziona solo previa pressione prolungata del tasto search...che lo zopo non ha mi pare.
Posso permettermi di suggerirti l'introduzione nella rom della regolazione della luminosità tramite slide sulla barra delle notifiche tramite slide (come per la cyanogen)?
Non per altro, ma appurato che lo Zopo ha questo specifico problema sul sensore, questa piccola agevolazione sarebbe cmq di grande utilità (mentre mi rendo conto che su altri dispositivi che hanno un sensore funzionante la cosa non è particolarmente importante), permettendo di regolare velocemente l'impostazione.
Grazie, già provato.
Non funziona sulla Rom di Thay (che però privilegio rispetto al widget in questione) e cmq la sua attivazione prevede che si tocchi contemporaneamente la notification bar sui due angoli in alto e poi che si cambi la luminosità sul widget che appare.
Troppe azioni :)
Per il momento mi sono organizzato con brightness level, ma la soluzione dello slide sulla notification bar mi sembra cmq più comoda
Solo io tengo sempre la luminosità al minimo? :)
Inviato dal mio ZP950 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da rubealan
Personalmente adoro questo display con la luminosità al massimo e la tengo sempre così a meno di non essere in stra-riserva con la batteria.
Inviato dal mio ZP950 usando Androidiani App